PDA

View Full Version : Estensione saslva pagine per Microsoft Edge


lucas72
12-07-2020, 07:11
Ciao
stavo cercando un'estensione per il browser Microsoft Edge per salvare le pagine internet in un unico file. Questa in Firefox ad esempio mi è molto utile:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/save-page-we/

Ma pare che non esista.

tallines
12-07-2020, 07:30
Con Microsoft Edge per salvare la pagina intera, basta che fai CTRL + S, o tasto destro del mouse sulla pagina > Salva con nome

27. Saving out a web page with Edge (https://www.techradar.com/how-to/100-common-windows-10-problems/2#:~:text=Saving%20out%20a%20web%20page%20with%20Edge&text=Click%20on%20Edge%27s%20ellipsis%20menu,save%20the%20web%20page%20out.)

lucas72
12-07-2020, 10:48
Con Microsoft Edge per salvare la pagina intera, basta che fai CTRL + S, o tasto destro del mouse sulla pagina > Salva con nome

27. Saving out a web page with Edge (https://www.techradar.com/how-to/100-common-windows-10-problems/2#:~:text=Saving%20out%20a%20web%20page%20with%20Edge&text=Click%20on%20Edge%27s%20ellipsis%20menu,save%20the%20web%20page%20out.)


L'estensione per firefox in questione fa di più. Crea un unico file compresso html con tutte la parte testuale e le immagini, moooolto più comodo da gestire.
Comunque quella guida nel link è sbagliata o vecchia.
In Edge c'è direttamente la voce "salva pagina con nome" in "altri strumenti" nel menu o come dicevi basta un CTRL + S, ma non fa lo stesso ottimo lavoro dell'estensione di firefox; il layout della pagina risulta poi tutto scazzato all'apertura.
Grazie

Styb
12-07-2020, 11:01
Penso che i formati mht o mhtml non siano più sviluppati per ragioni di sicurezza, così mi sembra di ricordare.

Conviene salvare la pagina in PDF con i link cliccabili. Ad esempio: https://microsoftedge.microsoft.com/addons/search/fireshot

lucas72
12-07-2020, 14:25
Penso che i formati mht o mhtml non siano più sviluppati per ragioni di sicurezza, così mi sembra di ricordare.

Conviene salvare la pagina in PDF con i link cliccabili. Ad esempio: https://microsoftedge.microsoft.com/addons/search/fireshot

Ah, non sapevo. Mi intereserebbe capire per la sicurezza di cosa.
Comunque proverò l'estensione da te indicata, meglio di niente.
Grazie tante

Styb
12-07-2020, 15:54
Comunque proverò l'estensione da te indicata, meglio di niente.
Grazie tante

Non è meglio di niente, anzi è migliore poiché mantiene perfettamente il layout della pagina web come visualizzata nel browser, a differenza del formato mht che spesso non riflette la reale visualizzazione.

Prego.

lucas72
12-07-2020, 16:35
Non è meglio di niente, anzi è migliore poiché mantiene perfettamente il layout della pagina web come visualizzata nel browser, a differenza del formato mht che spesso non riflette la reale visualizzazione.

Prego.
Ok, ma non riesco a selezionare il testo una volta salvata la pagina in pdf. Forse è necessaria la versione pro

Styb
12-07-2020, 17:20
Ok, ma non riesco a selezionare il testo una volta salvata la pagina in pdf. Forse è necessaria la versione pro

Non sapevo di questa limitazione poiché ho la versione Pro in firefox ottenuta tempo fa a seguito della localizzazione in italiano. Se vuoi rimanere nel settore PDF, potresti usare una stampante virtuale oppure usare questa estensione: https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/save-as-pdf/mlgefgipndlgdfjfgnjfheigkagjieea

Nel frattempo ho trovato pure questa che forse ti è più congeniale per salvare in un unico file HTML: https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/singlefile/efnbkdcfmcmnhlkaijjjmhjjgladedno?hl=it

tallines
12-07-2020, 19:12
L'estensione per firefox in questione fa di più. Crea un unico file compresso html con tutte la parte testuale e le immagini, moooolto più comodo da gestire.
Comunque quella guida nel link è sbagliata o vecchia.
In Edge c'è direttamente la voce "salva pagina con nome" in "altri strumenti" nel menu o come dicevi basta un CTRL + S, ma non fa lo stesso ottimo lavoro dell'estensione di firefox; il layout della pagina risulta poi tutto scazzato all'apertura.
Grazie
Ahh ok, allora meglio in PDF, come suggerito da Styb :)

lucas72
12-07-2020, 19:38
Non sapevo di questa limitazione poiché ho la versione Pro in firefox ottenuta tempo fa a seguito della localizzazione in italiano. Se vuoi rimanere nel settore PDF, potresti usare una stampante virtuale oppure usare questa estensione: https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/save-as-pdf/mlgefgipndlgdfjfgnjfheigkagjieea

Nel frattempo ho trovato pure questa che forse ti è più congeniale per salvare in un unico file HTML: https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/singlefile/efnbkdcfmcmnhlkaijjjmhjjgladedno?hl=it

Sono entrambe ottime, grazie.
Per la cronaca sto cercando le stesse estensioni (o simili) che ho su firefox perché alla prossima formattazione mi sbarazzo del browser di Mozilla che è diventato un mattone sul mio pc abbastanza datato. Invece edge è molto veloce e richiede poche risorse.

Katsaros
12-07-2020, 21:34
L'estensione per firefox in questione fa di più. Crea un unico file compresso html con tutte la parte testuale e le immagini, moooolto più comodo da gestire.
Ok, ma non riesco a selezionare il testo una volta salvata la pagina in pdf.
sto cercando le stesse estensioni (o simili) che ho su firefoxPer tutto ciò che chiedi ti posso consigliare "SingleFile" che uso da molto tempo; è meglio di qualunque salvataggio in PDF (che poi viene salvato come PDF immagine e appunto il testo non è selezionabile), meglio di .MHT/.MHTML con eventuali problemi di sicurezza (https://en.wikipedia.org/wiki/MHTML#Exploits), è disponibile per Firefox, Edge, Opera, Brave e praticamente qualunque derivato di Chromium e di Firefox:

https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/singlefile/efnbkdcfmcmnhlkaijjjmhjjgladedno
https://github.com/gildas-lormeau/SingleFile

Esiste anche il fork "SingleFileZ" che funziona altrettanto bene:
https://chrome.google.com/webstore/detail/singlefilez/offkdfbbigofcgdokjemgjpdockaafjg

Lascia perdere PDF e MHTML...

Styb
12-07-2020, 22:49
Per tutto ciò che chiedi ti posso consigliare "SingleFile" che uso da molto tempo;
Già nominata nel mio post precedente.
è meglio di qualunque salvataggio in PDF (che poi viene salvato come PDF immagine e appunto il testo non è selezionabile), meglio di .MHT/.MHTML con eventuali problemi di sicurezza
Dipende dalla estensione che usi per salvare in PDF, quella che ho consigliato salva in PDF con testo selezionabile e link funzionanti.

tallines
13-07-2020, 06:26
Sono entrambe ottime, grazie.
Per la cronaca sto cercando le stesse estensioni (o simili) che ho su firefox perché alla prossima formattazione mi sbarazzo del browser di Mozilla che è diventato un mattone sul mio pc abbastanza datato. Invece edge è molto veloce e richiede poche risorse.
:sofico: :sofico: :sofico:

Katsaros
13-07-2020, 06:33
Già nominata nel mio post precedente.Mi era sfuggita, c'era solo il link senza essere nominata.
Dipende dalla estensione che usi per salvare in PDF, quella che ho consigliato salva in PDF con testo selezionabile e link funzionanti.Quale? Perché per salvare in PDF vedo che ne hai consigliate due: FireShot e "Save as PDF" di Pdfcrowd.

Comunque continuo a preferire SingleFile o SingleFileZ che hanno anche la possibilità di includere nella pagina salvata il link all'URL originale, cosa che in "Save as PDF" di Pdfcrowd mi pare richieda la registrazione a pagamento.

Non so se FireShot abbia la stessa possibilità, l'ho provato a suo tempo come screensaver, non mi ha mai impressionato (non salvava le pagine correttamente, per l'appunto...) e l'ho lasciato perdere.

Il fork SingleFileZ ha il vantaggio di salvare file ibridi .html/.zip che possono essere scompattati con un unzipper per essere ispezionati, visti o riconvertiti in altri formati (tecnica già usata a suo tempo da .maff, Mozilla Archive Format, ora defunta come WE).

Styb
13-07-2020, 09:53
Sono entrambe ottime, grazie.
Prego.
Per la cronaca sto cercando le stesse estensioni (o simili) che ho su firefox perché alla prossima formattazione mi sbarazzo del browser di Mozilla che è diventato un mattone sul mio pc abbastanza datato. Invece edge è molto veloce e richiede poche risorse.
Boh, tutto può essere, ma hai provato con un profilo pulito di firefox? Forse hai troppe estensioni installate ed hai eseguito personalizzazioni tramite about:config.

lucas72
13-07-2020, 19:16
Boh, tutto può essere, ma hai provato con un profilo pulito di firefox? Forse hai troppe estensioni installate ed hai eseguito personalizzazioni tramite about:config.

Qui tutto può essere coem dici, intendiamoci, ma è un bel po' di tempo che firefox è diventato così sul mio sistema, anche un mio amico mi ha confermato la mia stessa impressione. Ho poche estensioni, per quanto riguarda le personalizzazioni adesso non ricordo. Quello che ho di sicuro sono tantissimi link segnalibri.

Katsaros
13-07-2020, 19:28
Tantissimi quanti? Non credo proprio sia quello, ho quasi 5000 segnalibri in svariate decine di cartelle...

lucas72
13-07-2020, 21:22
Tantissimi quanti? Non credo proprio sia quello, ho quasi 5000 segnalibri in svariate decine di cartelle...

Ah non ne ho proprio idea, ho perso il conto..ma tanti.
Comunque se non è quello (era in effetti solo un ipotesi per "giustificare" la pesantezza del browser in qualche modo) allora la posizione di Firefox si aggrava :D :cool:

lucas72
15-07-2020, 12:04
Comunque continuo a preferire SingleFile o SingleFileZ che hanno anche la possibilità di includere nella pagina salvata il link all'URL originale
.

Mi servirebbe questa funziobne in singlefile. Dove la trovo tra le opzioni?
Grazie

Styb
15-07-2020, 12:26
Non ce l'ho sottomano adesso, mi sembra che il link alla pagina lo metta in automatico a mo' di intestazione del file salvato.

lucas72
15-07-2020, 13:51
Non ce l'ho sottomano adesso, mi sembra che il link alla pagina lo metta in automatico a mo' di intestazione del file salvato.

No, non mi pare.
Appena puoi potresti indicarmelo cortesemente? È una funzione che a me può tornare davvero utile, in quanto spesso ho necessità di richiamare la pagina al link originale.
Grazie

Katsaros
15-07-2020, 14:44
Options - HTML content - include the infobar in the saved page

("Check this option to display the ℹ button at the top right of the page when viewing a saved page in a browser where SingleFile is not installed")

lucas72
15-07-2020, 20:11
Options - HTML content - include the infobar in the saved page

("Check this option to display the ℹ button at the top right of the page when viewing a saved page in a browser where SingleFile is not installed")

Ottimo, grazie tante!!