Entra

View Full Version : Exadrive di Nimbus Data: un SSD da 100TB che costa come un'auto elettrica


Redazione di Hardware Upg
11-07-2020, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/exadrive-di-nimbus-data-un-ssd-da-100tb-che-costa-come-un-auto-elettrica_90735.html

Destinato ovviamente al mondo professionale, Nimbus Data commercializza un SSD da ben 100TB, pensato per stipare nel minor spazio possibile un quantitativo di memoria solid state davvero impressionante. E il prezzo...

Click sul link per visualizzare la notizia.

nn020
11-07-2020, 13:21
:sbavvv:

kamon
11-07-2020, 13:30
Eh vabbè, ma se non fai un bel raid sei uno straccione.

Fa riderissimo che sentono la necessità di fare questa premessa:
Riportiamo la notizia ovviamente a scopo di curiosità
Mentre per lo spottone a huawei non hanno sentito di premettere proprio nulla, neanche una piccola tag che indicasse la natura pubblicitaria della cosa XD.

...Scherzo dai, non vuole essere una polemica.

gatto23
11-07-2020, 14:06
Mi sono sempre domandato come mai non sono mai uscite soluzioni SSD da 3.5" per i PC fissi per esempio. Ora ormai è tardi ed i formati NVME stanno prendendo il sopravvento ma in passato avrebbero potuto usare tutto quello spazio per fornire più spazio di archiviazione sfruttando un case ben più grosso magari con processi produttivi più datati e perciò meno costosi.

Comunque tornando in topic bella bestia.

jepessen
11-07-2020, 14:35
Il prezzo non e' eccessivo per quello che e'.
Riempite un rack in un datacenter con questi dischi, poi fate una serie di rack con degli SSD o HDD con la stessa capacita' e le stesse prestazioni, e poi analizzando costo e consumi si nota il risparmio. Ovvio che non e' fatto per l'utente casalingo, e non e' quella la categoria di prezzo con cui deve essere confrontato questo disco.

Mparlav
11-07-2020, 14:39
Le nand che costano meno sono quelle con i processi produttivi più evoluti.
Usare un form factor da 3.5" non contiene i costi, perché ciò che incide maggiormente sono i chip nand e dopo un certo numero di chip, il o i controller che li devono gestire.
In questo caso, i controller per gestire 50-100TB sono piuttosto complessi e costosi.

Un ssd consumer da 4TB come il Samsung 860 QVO viene sui 500$, quindi il 50TB a 12500$, Enterprise, ha un prezzo congruo. 100TB è un unicum da pagare come tale.
Garantiti 5 anni con endurance illimitata.

La stessa società vendeva 2 anni fa' il 15TB a 10500$.

phmk
11-07-2020, 15:51
Me lo posso comprare, considerando la discesa dei prezzi, ovvero costerà circa 2000 €...

Rubberick
11-07-2020, 21:32
Piuttosto tra qualche anno vedremo andar via i dischi meccanici qui siamo già a 100 tb a disco, i dischi sono arrivati a 20? forse 16...

demon77
11-07-2020, 22:50
Non vedo nulla di assurdo.
Parliamo di un componente con una capacità di storage ineguagliata e oltretutto di classe enterprise.
Fate conto che il suo destino è finire in dei server che hanno un costo infinitamente maggiore.

Non credo poi ci sia bisogno di ricordare il costo dei primissimi enormi e pesantissimi HDD nei primissimi anni ottanta.

Vash_85
13-07-2020, 07:48
Mi ricorda molto quando nei primi anni 90 lessi su una rivista cartacea d'informatica di quanto costasse 1 gb di ram, eravamo vicini come prezzi.

aled1974
13-07-2020, 07:53
Mi sono sempre domandato come mai non sono mai uscite soluzioni SSD da 3.5" per i PC fissi per esempio.

perchè non c'è mai stato bisogno, visto che non occupano interamente neanche il case da 2,5" ;)

questo ad esempio il crucial mx500

https://i.postimg.cc/LhBCgJ73/mx500-in-case.jpg (https://postimg.cc/LhBCgJ73)

e utilizzando il formato 2,5" lo stesso prodotto può essere utilizzato sia nei pc fissi che in quelli portatili, senza sprechi e aumenti di prezzo solo per mettere il pcb in un case più grande (3,5" appunto)

e in quel passato lo spazio di archiviazione si pagava caro in moduli nand, ad esempio il vecchio buggato m4 da "soli" 512gb (max size) costava attorno agli 800 euro, dimezzando a ogni dimezzamendo di capacità (100€ per 64gb <--- :read: 64!!!! :eek: )

avessero creato un super ssd 3,5" da 2tb ai tempi sarebbe costato 800x4 = 3200 euro.... :sofico: (cosa comunque non possibile per via dei controller :p )


oggi l'entry level crucial sempre da 2tb te lo porti a casa con circa 200 euro e sta tutto comodamente in un case 2,5" (o nell'ancora più piccolo formato m.2)


questo è un prodotto di nicchia per un uso di nicchia, probabilmente è da 3,5" solo per mantenere la possibilità di fare comodamente l'hot swapping sul server, non per necessità di spazio dove infilare le nand

anzi, quasi sicuramente, vista anche la possibilità di averlo con connettore sas :mano:


Piuttosto tra qualche anno vedremo andar via i dischi meccanici qui siamo già a 100 tb a disco, i dischi sono arrivati a 20? forse 16...

16 di sicuro, ne sto cuccando uno exos da un po' :D


ciao ciao

TheAle
13-07-2020, 08:23
Non ho capito la funzione di questo disco, la grande capacità è necessaria per i big data oppure viene incontro alla archiviazione nel lungo periodo come viene accennato a fine articolo? Perchè so che inizialmente gli SSD non erano consigliati per i backup ma solo per i dischi di sistema che rendevano la fruizione di un pc molto più veloce, ma le celle non erano paragonabili ad un disco a piatti rotanti per il mantenimento del dato negli anni.

Scasc
13-07-2020, 20:36
Perchè non avete scritto "costa come un'auto fossile pseudo sportiva" (tipo Giulia/Stelvio, neanche Porshe o Ferrari...)?

Boh, cosa avete che non va con le auto elettriche? Vi dà fastidio che anche le più economiche (tipo il triplete VW) costino più di una Panda (e quindi che chi compra Panda non se le può permettere) ma allora per lo stesso motivo vi danno fastidio anche tutte le BMW/Audi/Alfa eccetera...?

A me personalmente dà fastidio che la Panda abbia 0 stelle nei crash test e nonostante questo si venda ancora, dà fastidio che tutto quello che riesce/vuole fare FCA sia un "ibrido a 12V" (ovvero un motorino di avviamento un po' più grosso) per fare green washing della peggior specie, dà fastidio che FCA paghi Tesla per farsi fregare in innovazione e quindi in prospettiva farsi fregare il mercato, dà fastidio la striscia nera che vedo formarsi sui muri del mio condominio e la puzza di diesel che devo respirare tutte le mattine quando apro la finestra, invece non mi dà per niente fastidio che una Model Y costi come una Stelvio (e anche meno appena si inizia a usarla).

kamon
14-07-2020, 10:08
Perchè non avete scritto "costa come un'auto fossile pseudo sportiva" (tipo Giulia/Stelvio, neanche Porshe o Ferrari...)?

Boh, cosa avete che non va con le auto elettriche? Vi dà fastidio che anche le più economiche (tipo il triplete VW) costino più di una Panda (e quindi che chi compra Panda non se le può permettere) ma allora per lo stesso motivo vi danno fastidio anche tutte le BMW/Audi/Alfa eccetera...?

A me personalmente dà fastidio che la Panda abbia 0 stelle nei crash test e nonostante questo si venda ancora, dà fastidio che tutto quello che riesce/vuole fare FCA sia un "ibrido a 12V" (ovvero un motorino di avviamento un po' più grosso) per fare green washing della peggior specie, dà fastidio che FCA paghi Tesla per farsi fregare in innovazione e quindi in prospettiva farsi fregare il mercato, dà fastidio la striscia nera che vedo formarsi sui muri del mio condominio e la puzza di diesel che devo respirare tutte le mattine quando apro la finestra, invece non mi dà per niente fastidio che una Model Y costi come una Stelvio (e anche meno appena si inizia a usarla).

Per carità lo sfogo poteva anche avere un senso... Se solo quì si stesse parlando di automobili e non le si fosse usate solo come esempio per il prezzo... :stordita:

Vash_85
14-07-2020, 13:44
Perchè non avete scritto "costa come un'auto fossile pseudo sportiva" (tipo Giulia/Stelvio, neanche Porshe o Ferrari...)?

Boh, cosa avete che non va con le auto elettriche? Vi dà fastidio che anche le più economiche (tipo il triplete VW) costino più di una Panda (e quindi che chi compra Panda non se le può permettere) ma allora per lo stesso motivo vi danno fastidio anche tutte le BMW/Audi/Alfa eccetera...?

A me personalmente dà fastidio che la Panda abbia 0 stelle nei crash test e nonostante questo si venda ancora, dà fastidio che tutto quello che riesce/vuole fare FCA sia un "ibrido a 12V" (ovvero un motorino di avviamento un po' più grosso) per fare green washing della peggior specie, dà fastidio che FCA paghi Tesla per farsi fregare in innovazione e quindi in prospettiva farsi fregare il mercato, dà fastidio la striscia nera che vedo formarsi sui muri del mio condominio e la puzza di diesel che devo respirare tutte le mattine quando apro la finestra, invece non mi dà per niente fastidio che una Model Y costi come una Stelvio (e anche meno appena si inizia a usarla).

Ma che c'entra con il testo della news? :confused:

Si parla di ssd da 3.5" e questo se ne esce con fca e tesla... bah :rolleyes:

Certa gente è fulminata!