Entra

View Full Version : Mouse bloccato "a tratti"


il_nick
11-07-2020, 11:35
Ho un problema col mio mouse bluetooth HP collegato al laptop (HP Pavilion 15-cw1038nl). Contrariamente ai frequenti casi di mouse (per lo più wireless usb) che vanno "a scatti" il mio presenta un problema analogo ma credo leggermente diverso: capita (purtroppo spessissimo) che durante l'utilizzo risulti completamente fermo/bloccato, e solo dopo pochi istanti, nei quali muovo il mouse quasi a volergli dare uno scossone per sbloccarlo, riprenda a far muovere il cursore.
Il problema si è presentato fin da subito, ho verificato le batterie e provato ad utilizzarlo in diversi posti per escludere eventuali problemi di interferenze wireless (problemi comunque che con altri mouse wireless collegati via usb non presenta).
Secondo voi è un problema di bluetooth o un difetto del dispositivo? Purtroppo non ho altri mouse bt da provare...

aled1974
11-07-2020, 21:12
il mouse ha un suo ricevitore bt?

se sì
- hai provato a cambiare porta usb?
- hai provato a togliere il risparmio energetico alle porte usb dentro windows?
- hai provato ad aggiornare i driver usb prelevandoli dal sito del produttore del chipset (amd, intel, asmedia, ecc) invece di usare quelli del sito Hp o ancor peggio lasciando carta bianca a windows e ai suoi driver?

se no
- hai provato a togliere il risparmio energetico al modulo bt dentro windows?
- hai provato ad aggiornare i driver del modulo bt prelevandoli dal sito del produttore del chipset invece di usare quelli del sito Hp o ancor peggio lasciando carta bianca a windows e ai suoi driver?


fatto questo e non cambiando nulla....

- prova a vedere se vi sono punti esclamativi gialli in gestione dispositivi hardware
- prova a vedere se c'è qualcosa di anomalo in registro eventi (errori, avvisi ecc)
- prova a vedere da task manager se per caso sono le risorse del pc ad essere messe in crisi (utilizzo cpu, gpu, ram e disco) ---> Se sì non dipende dal mouse
- prova una distro linux in modalità live (es. mint (https://www.linuxmint.com/download.php)) su pendrive creata con rufus o unetbootin

per quest'ultima prova
1. se il mouse fa lo stesso problema ---> allora è il mouse
2. se il mouse non fa mai lo stesso scherzetto ---> allora è il tuo windows


facci sapere ;)

ciao ciao

il_nick
14-07-2020, 11:40
Ciao, ti ringrazio per la risposta..

Il mouse non ha un ricevitore bt usb o comunque esterno; del resto che io sappia solitamente quelli che si collegano via usb sono wireless e non bt, per i quali il ricevitore è interno, e l'utilità di utilizzare mouse bt è - imho - quella di risparmiare una porta usb..

Detto questo:
- Il risparmio energetico per il bt non l'ho nemmeno trovato, sapresti indicarmi il percorso o mostrarmelo tramite screenshot?
- come trovo esattamente il chipset in questione?

Anticipo anche qualche verifica successiva proposta:
- non ci sono punti esclamativi gialli in gestione dispositivi
- nel task manager non ci sono processi che tengano risorse impegnate a tal punto da rallentare il sistema quando il problema si verifica
- farò al più breve la prova con linux, che mi sembra un'ottima idea: se il problema dovesse essere solo di Windows, come lo risolvo in tal caso?

aled1974
14-07-2020, 20:39
in ordine

non ho una periferica bt, quindi utilizzo quella wifi per esemplificare

https://i.postimg.cc/vDxmX13s/bt-risp-ene.jpg (https://postimg.cc/vDxmX13s)

gestione dispositivi - bt - tasto dx - proprietà - tab risparmio energetico - togli la spunta



per il chipset
- scheda tecnica della scheda madre (manuale, sito web ...)
- programma di analisi hardware (hwinfo, siw, sisoft sandra ...)
- gestione dispositivi - dispositivo bt - dettagli - id hardware - VID&PID e con questi ricerca online

di conseguenza poi i driver



-bene
-bene
-ok aggiornaci, nel caso è un problema di driver/impostazioni

ciao ciao