00xyz00
10-07-2020, 16:57
Buongiorno, un mio collega assolutamente inesperto e avanti con l'età mi ha chiesto di aiutarlo a scegliere un pc desk, di piccola dimensione, da usare a casa per uso Office, mail e internet. Il Budget è basso 400-500eur.
Io non mi sono mai interessato di questa fascia di mercato quindi necessiterei di vostri consigli. Ho visto che soprattutto @celsius100 sembra avere una vasta competenza sulle configurazioni.
Vi chiedo quindi:
Ha più senso orientarsi su uno di quei pc compatti preassemblati da case come Lenovo, Dell o Hp o conviene comunque assemblarselo? A titolo di esempio avevo adocchiato Lenovo V V530 (https://www.lenovo.com/it/it/desktops-and-all-in-ones/lenovo/lenovo-v-series-tower-desktops/Lenovo-V530-15ICB-Desktop/p/11LV1VDV530), HP Slim Desktop (https://store.hp.com/Italystore/Merch/List.aspx?sel=DTP&err=1a&gclsrc=aw.ds&&gclid=Cj0KCQjwo6D4BRDgARIsAA6uN1-okMvh9-jEgs0xTYUaMbv2rCv8eGlQDnx-Q-h2-p7ibqzcJINPeBkaAr_4EALw_wcB), Dell Inspiron compatto (https://www.dell.com/it-it/shop/computer-desktop-dell/sr/desktops/inspiron-desktops).
La scelta di un preassemblato mi svincolerebbe anche da problemi di garanzia e assistenza, essendo queste comprensive per tutta la macchina. In caso di problemi il mio collega potrebbe risolvere con l'assistenza senza bisogno del mio intervento.
Riguardo all'hardware, posso dire con certezza che non servono molti gb di hdd quindi ad esempio un ssd 250 sarebbe più che sufficiente. Per fluidità durante il lavoro pensavo di non scendere sotto gli 8gb di ram, e nel complesso avere a disposizione diverse prese usb 3.0 per collegare le varie periferiche (che abbiamo già rimediato, compreso un bel monitor e delle casse). Sulla cpu non ho proprio idea di quanto possano variare le performance tra un i3 9100, un Ryzen 3 3200G o soluzioni simili su quella fascia di prezzo. Il budget è vincolante, quindi se si rimanesse sotto i 500eur sarebbe preferibile. A parità di hw però, preferirei spendere un po di più per un preassemblato così da non dover perdere tempo a montare tutto, a installare driver etc.
Spero di ricevere i vostri consigli, grazie
Io non mi sono mai interessato di questa fascia di mercato quindi necessiterei di vostri consigli. Ho visto che soprattutto @celsius100 sembra avere una vasta competenza sulle configurazioni.
Vi chiedo quindi:
Ha più senso orientarsi su uno di quei pc compatti preassemblati da case come Lenovo, Dell o Hp o conviene comunque assemblarselo? A titolo di esempio avevo adocchiato Lenovo V V530 (https://www.lenovo.com/it/it/desktops-and-all-in-ones/lenovo/lenovo-v-series-tower-desktops/Lenovo-V530-15ICB-Desktop/p/11LV1VDV530), HP Slim Desktop (https://store.hp.com/Italystore/Merch/List.aspx?sel=DTP&err=1a&gclsrc=aw.ds&&gclid=Cj0KCQjwo6D4BRDgARIsAA6uN1-okMvh9-jEgs0xTYUaMbv2rCv8eGlQDnx-Q-h2-p7ibqzcJINPeBkaAr_4EALw_wcB), Dell Inspiron compatto (https://www.dell.com/it-it/shop/computer-desktop-dell/sr/desktops/inspiron-desktops).
La scelta di un preassemblato mi svincolerebbe anche da problemi di garanzia e assistenza, essendo queste comprensive per tutta la macchina. In caso di problemi il mio collega potrebbe risolvere con l'assistenza senza bisogno del mio intervento.
Riguardo all'hardware, posso dire con certezza che non servono molti gb di hdd quindi ad esempio un ssd 250 sarebbe più che sufficiente. Per fluidità durante il lavoro pensavo di non scendere sotto gli 8gb di ram, e nel complesso avere a disposizione diverse prese usb 3.0 per collegare le varie periferiche (che abbiamo già rimediato, compreso un bel monitor e delle casse). Sulla cpu non ho proprio idea di quanto possano variare le performance tra un i3 9100, un Ryzen 3 3200G o soluzioni simili su quella fascia di prezzo. Il budget è vincolante, quindi se si rimanesse sotto i 500eur sarebbe preferibile. A parità di hw però, preferirei spendere un po di più per un preassemblato così da non dover perdere tempo a montare tutto, a installare driver etc.
Spero di ricevere i vostri consigli, grazie