View Full Version : Zhaoxin, dopo le CPU x86 arrivano anche le GPU dedicate cinesi?
Redazione di Hardware Upg
10-07-2020, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/zhaoxin-dopo-le-cpu-x86-arrivano-anche-le-gpu-dedicate-cinesi_90713.html
Il progettista di CPU x86 cinese Zhaoxin sembra intenzionato a entrare nel mercato delle GPU dedicate nei prossimi mesi. Una roadmap indica l'arrivo di una soluzione di fascia bassa con TDP di 70 watt e realizzata a 28 nanometri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
10-07-2020, 16:11
.....Arriva la Concorrenza..... piano piano ma arriva....
....tipo la 1650 .... ma a 9.90€
non vediamo l'ora di comprarle ha ha.
non vediamo l'ora di comprarle ha ha.
Si inizia deridendoli e poi diventano come Huawei.
Tanto hanno fondi praticamente illimitati dal governo e ottime dosi di motivazione (se lavori li o porti il risultato a casa o finisci in disgrazia). Aspetta qualche anno e vedi
Si inizia deridendoli e poi diventano come Huawei.
Guarda, io glielo auguro di cuore.
Non è che un concorrente in più su piazza dispiace visto che c'è il duopolio.
Il problema che non è proprio una passeggiata arrivare belli freschi e pretendere di competere con mostri navigati che hanno sulle spalle anni di ricerca e miliardi di investimenti.
Chip VIA e vga S3... Praticamente il mio primo PC :D
Chip VIA e vga S3... Praticamente il mio primo PC :D
Intendi CHIPSET VIA giusto?
Perchè se avevi una CPU VIA eri uno dei pochi sul pianeta! :D
Intendi CHIPSET VIA giusto?
Perchè se avevi una CPU VIA eri uno dei pochi sul pianeta! :D
Si, chipset.
Anche perché non so se c'erano già le via epia in quel periodo...:)
CI vorranno almeno 10 anni per raggiungere le GPU attuali Nvidia. E nel mentre ovviamente loro non staranno certo a guardare.
Intendi CHIPSET VIA giusto?
Perchè se avevi una CPU VIA eri uno dei pochi sul pianeta! :D
Io ce l' ho!!! Un vecchio netbook della hp! In bidone ahahahaha
Io ce l' ho!!! Un vecchio netbook della hp! In bidone ahahahaha
Una reliquia!! :D
Abit battelapesca con chipset VIA per AMD. :cry:
Arriva intel, poi Via/zaoxin e i player diventano 4.
Apple fa per se quindi non va contata.
Si inizia deridendoli e poi diventano come Huawei.
Tanto hanno fondi praticamente illimitati dal governo e ottime dosi di motivazione (se lavori li o porti il risultato a casa o finisci in disgrazia). Aspetta qualche anno e vedi
Già, motivazione... Ecco come crescono le aziende cinesi...
...Motivazione e una lista infinita di brevetti da violare con il beneplacito del loro governo ladro.
CI vorranno almeno 10 anni per raggiungere le GPU attuali Nvidia. E nel mentre ovviamente loro non staranno certo a guardare.
Nella parte del mondo che segue le regole, in Cina il discorso è un po diverso.
roccia1234
11-07-2020, 00:43
CI vorranno almeno 10 anni per raggiungere le GPU attuali Nvidia. E nel mentre ovviamente loro non staranno certo a guardare.
In cina possono tranquillamente scopiazzare le soluzioni tecniche di Nvidia/AMD e introdurle nelle loro gli senza timore di processi per violazione di brevetti e simili. Se ci si mettono seriamente e ci credono, impiegheranno ben meno di 10 anni.
DarkmanDestroyer
11-07-2020, 09:08
nel 2010-11 quei pochi che la conoscevano deridevano xiaomi per il suo primo telefono.
tempo 1 anno e se ne sono pentiti scoprendo il mi2s che dava a suo tempo la paga al samsung s5 a 1/4 del prezzo. coi modelli successivi è stato l'abisso.
certo, le premesse sulla carta ad ora valgono zero, ma chissà..
Credo che la priorità sia fabbricare in casa quanta più tecnologia possibile così da non dipendere da altre aziende straniere per soddisfare il fabbisogno interno.
Se poi il prodotto sarà competitivo (non solo per i costi), potrà eventualmente anche essere "esportato".
Oggi pensare che nell'ambito della vendita al dettaglio possa esistere una terza opzione ad Intel ed AMD pare fantascienza, così come pensare ad un terzo incomodo tra AMD e nVidia. Tuttavia non esiste solo questo mercato; un giorno queste CPU e GPU potrebbero trovare spazio in ambiti completamente diversi.
CI vorranno almeno 10 anni per raggiungere le GPU attuali Nvidia. E nel mentre ovviamente loro non staranno certo a guardare.
Non gli servono 10 anni per realizzare qualcosa che "va abbastanza bene" per il grosso delle esigenze del mercato nazionale e per la fascia più economica. Già quello gli garantisce un mercato enorme e non devono manco preoccuparsi di avere profitti elevati o azioni in continuo rialzo.
C'era una volta il Kyro2 di PowerVR/STM...
nickname88
11-07-2020, 13:17
Si inizia deridendoli e poi diventano come Huawei.
Tanto hanno fondi praticamente illimitati dal governo e ottime dosi di motivazione (se lavori li o porti il risultato a casa o finisci in disgrazia). Aspetta qualche anno e vediSi perchè il SoC che usano nei loro prodotti sono progettati interamente dai cinesi vero ? Non sono altro che dei custom di unità ARM sia lato CPU che GPU fatti produrre dal produttore più conveniente di turno ( TSMC nel caso Huawei ), che fanno anche quasi tutti gli altri produttori, compresi i più scarsi. Anche il sensore e la parte ottica della fotocamera sono cinesi ?
Vogliamo poi parlare del software ? Praticamente è Android customizzato così come fan tutti gli altri, quindi non c'è manco quello.
Di realmente cinese nei cellulare Huawei c'è ben poco di significativo, anzi no ... c'è il prezzo e la pubblicità, cose che di certo non han nulla a che fare con le perfomance di una GPU/CPU.
Vogliamo parlare dei notebook Huawei ? In cui tutti i componenti principali sono realizzati dai soliti brand, persino forse il display LCD e retroilluminazione, e l'OS è il solito Windows, di cinese forse c'è solo la batteria e la scheda madre intesa solo come PCB e la scocca scopiazzata da Apple.
Dove spicca il cinese forse è nel networking relativo alla tecnologia 5G.
Ma una CPU o una GPU cinesi raggiungeranno Intel/AMD/Nvidia nel giro di 10 anni ? L'importante è crederci. :read:
Budget illimitato ? Se i risultati fossero sempre proporzionali al budget investito Intel dovrebbe dominare a mani basse su AMD ogni singolo anno per sempre e invece ....
In cina possono tranquillamente scopiazzare le soluzioni tecniche di Nvidia/AMD e introdurle nelle loro gli senza timore di processi per violazione di brevetti e simili. Se ci si mettono seriamente e ci credono, impiegheranno ben meno di 10 anni.
Qua non si tratta di copiare il design di un'auto o qualche gadget. Se non hai i progetti in mano (e dubito che gli americani glieli diano), andare a fare un reverse engineering su una GPU è estremamente difficile, probabilmente fai prima a riprogettarla.
I cinesi hanno fatto anche le proprie CPU. A parte in Cina qualcuno le ha mai viste?
Dove spicca il cinese forse è nel networking relativo alla tecnologia 5G.
Ma una CPU o una GPU cinesi raggiungeranno Intel/AMD/Nvidia nel giro di 10 anni ? L'importante è crederci. :read:
Budget illimitato ? Se i risultati fossero sempre proporzionali al budget investito Intel dovrebbe dominare a mani basse su AMD ogni singolo anno per sempre e invece ....
Si mi riferivo al tutto il settore networking, sia WiFi che 5G.
La verità è che le aziende partecipate da SASAC ( https://en.wikipedia.org/wiki/State-owned_Assets_Supervision_and_Administration_Commission ) sono praticamente il braccio economico del governo cinese: non falliscono mai a meno che non sia il governo a volerle chiudere. Ovviamente godono anche di strada spianata per quanto riguarda il mercato interno (compreso molto probabilmente il "sorvolare" sui brevetti), che in Cina è grande abbastanza da poterle far crescere per poi esportare all'estero.
Se i pattern sono quelli, non ci vorrà molto, qualche anno.
nickname88
11-07-2020, 19:36
Si mi riferivo al tutto il settore networking, sia WiFi che 5G.
La verità è che le aziende partecipate da SASAC ( https://en.wikipedia.org/wiki/State-owned_Assets_Supervision_and_Administration_Commission ) sono praticamente il braccio economico del governo cinese: non falliscono mai a meno che non sia il governo a volerle chiudere. Ovviamente godono anche di strada spianata per quanto riguarda il mercato interno (compreso molto probabilmente il "sorvolare" sui brevetti), che in Cina è grande abbastanza da poterle far crescere per poi esportare all'estero.
Se i pattern sono quelli, non ci vorrà molto, qualche anno.
Possono avere tutte le possibilità che vogliono, il progresso e la capacità di sviluppo dipende anche da altro. Altrimenti AMD sarebbe dovuta essere indietro anni luce da Intel e Nvidia.
Se i pattern sono quelli, non ci vorrà molto, qualche anno.
La fai troppo semplice. Colossi nel proprio settore hanno provato semplicemente ad allargare il loro target pur rimanendo nel loro core business, e hanno raggiunto modesti risultati. Abbiamo l'esempio di intel sugli smartphone oppure nVidia con Tegra. Entrambe le società avevano tutte le carte in tavola, expertise, know how, brand forte e possibilità di stringere accordi con colossi del settore, ma sappiamo come è finita. La stessa Intel per produrre una scheda video discreta (ricordo che Intel è il leader mondiale delle schede grafiche, grazie alle GPU integrate) sta impiegando anni per portarla sul mercato, e pensa di arrivare sul mercato consumer forse tra due anni.
Per cui mi spiace, ma l'impresa è ardua... e comunque se non fai una CPU 100% compatibile x86, sei fuori come parco software. E le industrie Cinesi devono lavorare con il software occidentale se vogliono vendere in occidente.
Phantom II
11-07-2020, 22:51
Si mi riferivo al tutto il settore networking, sia WiFi che 5G.
La verità è che le aziende partecipate da SASAC ( https://en.wikipedia.org/wiki/State-owned_Assets_Supervision_and_Administration_Commission ) sono praticamente il braccio economico del governo cinese: non falliscono mai a meno che non sia il governo a volerle chiudere. Ovviamente godono anche di strada spianata per quanto riguarda il mercato interno (compreso molto probabilmente il "sorvolare" sui brevetti), che in Cina è grande abbastanza da poterle far crescere per poi esportare all'estero.
Se i pattern sono quelli, non ci vorrà molto, qualche anno.
Non c'è nulla di particolarmente strano per altro. Seppur in epoche differenti, tutti i paesi hanno favorito lo sviluppo delle proprie produzioni con robusti aiuti pubblici.
cdimauro
11-07-2020, 22:53
Già, motivazione... Ecco come crescono le aziende cinesi...
...Motivazione e una lista infinita di brevetti da violare con il beneplacito del loro governo ladro.
Nella parte del mondo che segue le regole, in Cina il discorso è un po diverso.
Non vedo quale sia il problema: non tutti i paesi al mondo hanno i brevetti.
Per cui se in Cina non ci sono, non possiamo certo lamentarci se vengano violati quelli presenti in altri paesi.
D'altra parte la Cina non può nemmeno esportare quei prodotti negli stessi paesi in cui tali brevetti vengano violati...
il mercato cinese copre il 40% del mercato delle GPU, comprese HPC, e il 40% del mercato CPU, con ancora maggior peso su server e HPC, e non è omogeneo, ma prende una bella fetta della quota bassa, quella che sostiente le industrie di settore.
non è un caso che con diversi chip le varie industrie hanno prodotto SKU a tagli ridotti (intel con le varie serie pentium, AMD con le 570 e 580 SE, nvidia con un'infinità di modelli sia per le 1050/1060/1070 che per le 2060 ed inferiori)...
considerando il campanilismo che hanno e il sicuro prezzo migliore, visto che possono semplicemente copiare, produrre e, se vendono nel loro paese, non pagare royalty, comincerei a dire che forse, in un futuro non tanto prossimo, dovremmo andare noi occidentali a copiare i loro prodotti per conformarci agli standard de facto che si possono instaurare.
per quanto riguarda la tecnologia è normalmente impedita esclusivamente per brevetto, ma a loro non interessa, se coprono il proprio mercato.
basta che le fanno conformi alle DX12 e agli shader unificati.
C'era una volta il Kyro2 di PowerVR/STM...
Gran scheda
L'ultima che ha avuto qualcosa da dire al di fuori del coro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.