PDA

View Full Version : AMD, i driver Radeon hanno un bug? Ora potete segnalarlo!


Redazione di Hardware Upg
10-07-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-i-driver-radeon-hanno-un-bug-ora-potete-segnalarlo_90710.html

I nuovi driver Radeon Software 20.7.1 di AMD distribuiti nelle scorse ore offrono non solo supporto a Disintegration, ma offrono anche un utile strumento per segnalare eventuali bug all'azienda.

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
10-07-2020, 14:47
Da un lato bene, ma d'altro canto si capisce che sti driver 2020 sono problematici e che sono un po in alto mare a fixare i problemi di black screen.

Rimango fermo alla versione 2019 che per la mia scheda sono stabilissimi.

aldo87mi
10-07-2020, 16:38
Dunque, io fino alla Ati Radeon 9600 andavo sempre di Amd e ricordo che avevo sempre bug, instabilità, crash con i giochi. Uscivano fix di tutti i tipi per ogni gioco (ma a volte molto in ritardo) perché c'erano problemi con ogni gioco. Ricordo ancora i problemi enormi riscontrati nel giocare ad UT2004, Fear, Cod2 e Quake4. Poi dal 2004 in poi decisi di passare alle Geforce di Nvidia e fino ad oggi non ho più avuto problemi di nessun genere. Gli unici problemi me li danno quegli stupidi updates automatici di Win10 ma questo è un altro discorso. Avevo un amico che volle continuare a stare con Ati fino a molto tempo dopo che io passai a Nvidia e bestemmiava sempre per tutti i problemi di drivers e bug che aveva nei giochi: ricordo che provavamo Resident Evil 5, Dirt 2, Crysis Warhead, Bioshock, Cod WAW 5 e altri io con la mia gtx280 e lui con la 4870 (che poi vendette perché gli dava problemi e comprò una 5870 la prima sk vid dx11). Ebbene, lui era sempre incazzatissimo e bestemmiava perché ogni gioco che provavamo a me andavano bene con la gtx 280 mentre a lui crashavano o si vedevano strani artefatti visivi, altre volte non prendeva nemmeno l'AA. Insomma dal 2010 si convinse anche lui a passare a Nvidia e lo è tuttora e così altri miei amici, nessuno dei quali oggi ha più sk vid Amd. Passare a Nvidia è una garanzia: devi preoccuparti solo di giocare e finire il gioco, niente più bestemmie, niente più incazzature. Ma la qualità si paga cara, Nvidia costa. Io però sono dell'avviso che è meglio spendere qualche decina di euro in più anziché bestemmiare per anni e avere problemi che si ripetono

ggez
10-07-2020, 17:21
I driver AMD fanno pena... Persino su schede vecchie come R9 con gli ultimi Adrenalin.
Ho una RX 480 8GB, una R9 380X e due R9 290.

Con nVidia mai avuto problemi (1080, 1060, 770)

Fantapollo
10-07-2020, 17:24
Ogni anno si dice che AMD abbia iniziato a fare driver buoni :D

Stephen88
11-07-2020, 10:36
Dunque, io fino alla Ati Radeon 9600 andavo sempre di Amd e ricordo che avevo sempre bug, instabilità, crash con i giochi. Uscivano fix di tutti i tipi per ogni gioco (ma a volte molto in ritardo) perché c'erano problemi con ogni gioco. Ricordo ancora i problemi enormi riscontrati nel giocare ad UT2004, Fear, Cod2 e Quake4. Poi dal 2004 in poi decisi di passare alle Geforce di Nvidia e fino ad oggi non ho più avuto problemi di nessun genere. Gli unici problemi me li danno quegli stupidi updates automatici di Win10 ma questo è un altro discorso. Avevo un amico che volle continuare a stare con Ati fino a molto tempo dopo che io passai a Nvidia e bestemmiava sempre per tutti i problemi di drivers e bug che aveva nei giochi: ricordo che provavamo Resident Evil 5, Dirt 2, Crysis Warhead, Bioshock, Cod WAW 5 e altri io con la mia gtx280 e lui con la 4870 (che poi vendette perché gli dava problemi e comprò una 5870 la prima sk vid dx11). Ebbene, lui era sempre incazzatissimo e bestemmiava perché ogni gioco che provavamo a me andavano bene con la gtx 280 mentre a lui crashavano o si vedevano strani artefatti visivi, altre volte non prendeva nemmeno l'AA. Insomma dal 2010 si convinse anche lui a passare a Nvidia e lo è tuttora e così altri miei amici, nessuno dei quali oggi ha più sk vid Amd. Passare a Nvidia è una garanzia: devi preoccuparti solo di giocare e finire il gioco, niente più bestemmie, niente più incazzature. Ma la qualità si paga cara, Nvidia costa. Io però sono dell'avviso che è meglio spendere qualche decina di euro in più anziché bestemmiare per anni e avere problemi che si ripetono

giustamente un caso di 15 anni fà fa statistica mondiale, mah.. ho rx 480 e 580 da quando sono uscite e questi problemi non ne ho mai avuti ma capisco anche che ci possano essere errori ad altri utenti ma i motivi posso essere infiniti, e non esiste al mondo che avere nvidia si abbiano zero problemi quelli esistono su ogni prodotto

StylezZz`
11-07-2020, 11:00
Ho sempre acquistato entrambe, i bug possono capitare con tutti, è inevitabile.

Anche con la mia ultima nvidia ho avuto qualche problema, ma non sto qui a dire che fa pena :rolleyes:

È sbagliato continuare a menarla con problemi vecchi di anni fa quando ancora si chiamavano Ati, come è altrettando sbagliato difendere sempre e comunque (come fanno certi fanatici) ignorando i problemi segnalati.

La verità sta nel mezzo, poi se volete continuare con le solite seghe mentali e pregiudizi, prego, ma non è così che funziona in questo campo.

corgiov
11-07-2020, 11:14
Peccato che sia buggata proprio la funzione per inviare le info sui bug! L’indicatore a freccia del mouse diventa una clessidra e non si ripristina finché non si chiude la funzione.
Durante la compilazione, la funzione si chiude da sola.

Cominciamo bene: i bug sono alla portata dei bug!

Ecco il bug che volevo comunicare: una volta finito l’aggiornamento dei driver, è obbligatorio riavviare il PC. Se si spegne e riaccende, riappare la scritta che invita a riavviare.
Ora, però, vorrei comunicare il bug dei bug! Forse è accompagnato da Bugs Bunny?

roccia1234
11-07-2020, 11:21
Dunque, io fino alla Ati Radeon 9600 andavo sempre di Amd e ricordo che avevo sempre bug, instabilità, crash con i giochi. Uscivano fix di tutti i tipi per ogni gioco (ma a volte molto in ritardo) perché c'erano problemi con ogni gioco. Ricordo ancora i problemi enormi riscontrati nel giocare ad UT2004, Fear, Cod2 e Quake4. Poi dal 2004 in poi decisi di passare alle Geforce di Nvidia e fino ad oggi non ho più avuto problemi di nessun genere. Gli unici problemi me li danno quegli stupidi updates automatici di Win10 ma questo è un altro discorso. Avevo un amico che volle continuare a stare con Ati fino a molto tempo dopo che io passai a Nvidia e bestemmiava sempre per tutti i problemi di drivers e bug che aveva nei giochi: ricordo che provavamo Resident Evil 5, Dirt 2, Crysis Warhead, Bioshock, Cod WAW 5 e altri io con la mia gtx280 e lui con la 4870 (che poi vendette perché gli dava problemi e comprò una 5870 la prima sk vid dx11). Ebbene, lui era sempre incazzatissimo e bestemmiava perché ogni gioco che provavamo a me andavano bene con la gtx 280 mentre a lui crashavano o si vedevano strani artefatti visivi, altre volte non prendeva nemmeno l'AA. Insomma dal 2010 si convinse anche lui a passare a Nvidia e lo è tuttora e così altri miei amici, nessuno dei quali oggi ha più sk vid Amd. Passare a Nvidia è una garanzia: devi preoccuparti solo di giocare e finire il gioco, niente più bestemmie, niente più incazzature. Ma la qualità si paga cara, Nvidia costa. Io però sono dell'avviso che è meglio spendere qualche decina di euro in più anziché bestemmiare per anni e avere problemi che si ripetono

Giustamente un caso fa statistica :mc:
Visto che tiri fuori roba di decenni fa, eccoti la tua "nvidia è una garanzia, nvidia è perfetta, nvidia è zero preoccupazioni":

https://www.techspot.com/news/38131-nvidia-19675-gpu-driver-burning-up-graphics-cards.html

Come la mettiamo?

I driver AMD fanno pena... Persino su schede vecchie come R9 con gli ultimi Adrenalin.
Ho una RX 480 8GB, una R9 380X e due R9 290.

Con nVidia mai avuto problemi (1080, 1060, 770)

Ho avuto solo schede AMD, perchè mi piace spendere meno, perchè mi trovo bene, perchè mi sta sulle balle la politica nvidia di usare tecnologie proprietarie, che a volte sono la reinvenzione dell'acqua calda, (physx, g-sync, per citarne alcune) che mi ricorda molto apple.
Problemi di driver, al momento non pervenuti.

giustamente un caso di 15 anni fà fa statistica mondiale, mah.. ho rx 480 e 580 da quando sono uscite e questi problemi non ne ho mai avuti ma capisco anche che ci possano essere errori ad altri utenti ma i motivi posso essere infiniti, e non esiste al mondo che avere nvidia si abbiano zero problemi quelli esistono su ogni prodotto

Ho sempre acquistato entrambe, i bug possono capitare con tutti, è inevitabile.

Anche con la mia ultima nvidia ho avuto qualche problema, ma non sto qui a dire che fa pena :rolleyes:

È sbagliato continuare a menarla con problemi vecchi di anni fa quando ancora si chiamavano Ati, come è altrettando sbagliato difendere sempre e comunque (come fanno certi fanatici) ignorando i problemi segnalati.

La verità sta nel mezzo, poi se volete continuare con le solite seghe mentali e pregiudizi, prego, ma non è così che funziona in questo campo.

Finalmente due interventi equilibrati, senza deliri da fanboy o peggio.

JuneFlower
11-07-2020, 14:09
Non ci sono problemi, mai avuti, ho avuto rogne con windows, ma niente con 580.
Vorrei una 5700 or 5700 xt ma aspetto tempi migliori o forse le refresh visto che comunque riesco a giocare a 1440 p per ora a ciò che gioco che è comunque pre 2020. Non gioco agli "ultimi release" /beta testing ormai è il release, da 5-10 anni a questa parte.

lucusta
11-07-2020, 16:51
Ho sempre acquistato entrambe, i bug possono capitare con tutti, è inevitabile.

Anche con la mia ultima nvidia ho avuto qualche problema, ma non sto qui a dire che fa pena :rolleyes:

È sbagliato continuare a menarla con problemi vecchi di anni fa quando ancora si chiamavano Ati, come è altrettando sbagliato difendere sempre e comunque (come fanno certi fanatici) ignorando i problemi segnalati.

La verità sta nel mezzo, poi se volete continuare con le solite seghe mentali e pregiudizi, prego, ma non è così che funziona in questo campo.

sinceramente non li leggo nemmeno più gli annunci da social marketing...
ormai hanno sguinzagliato talmente tante agenzie pubblicitarie...
sotto ad ogni news dei driver AMD c'è sempre il solito "utente coscenzioso" che avverte gli altri con mirabolanti storie... fanno quasi tenerezza.

questi 20.7.1 hanno risolto un sacco di problemi ai due giochetti che uso maggiormente, subentrati dopo l'aggiornamento dell'OS (cambio di WDDM; ci vuole sempre una o due relase per sistemare le cose).

lucusta
11-07-2020, 16:56
I driver AMD fanno pena... Persino su schede vecchie come R9 con gli ultimi Adrenalin.
Ho una RX 480 8GB, una R9 380X e due R9 290.

Con nVidia mai avuto problemi (1080, 1060, 770)

scusa, fammi capire:
avevi la 1080, la 1060 e la 770 e le hai cambiate con una 480 una 380 e due 290?
ma tu che ci fai con l'HW?

:mc:

calabar
11-07-2020, 19:15
Dai ragazzi, la news ha richiamato un piccolo raduno di troll, lasciateli perdere e via...

lucusta
11-07-2020, 23:01
calabar, non li tratteniamo di certo, ma uno che ha 4 post in 3 anni e se ne esce con queste cose come lo dovrei prendere?

ma, seriamente!
ci stanno narcotizzando con pubblicità occulte in ogni dove e pretendono pure che uno non gliele tiri dietro?

ormai "social" è diventato sinonimo di TV spazzatura...
manca solo che ti entrano in WA per scriverti le loro demenzialità facendosi passare per il figlio della moglie del cugino di tua cognata...

modmax
12-07-2020, 10:45
bug su controllo temperature che mada in crash meta delle vega in circolazione ...ecco il fix amd aggiunti driver professionali sulla pagina di download di schede gamign che si installano anche se senza funzioni pro ma magicamente non funzionano le rilevazioni delle temperature dei vrm e ancora piu magia le schede che andavano in black screen cioè per meglio dire in protezione magia ora funzionano poi apri gpu z e ti accorgi che le tem vrm non sono rilevate ma rimangono a 0, prima di commentare fate la prova,questi sono i fix amd......ma per favore...dipende dal chip di controllo delle temperature che im alcuni casi su alcuni sample non riesce a gestire 20 chiamate al secondo e va in palla e fa segnare 501 gradi su hotspot echiaramente la scheda si blocca come da manuale...ma perche correggere questo difetto togliendo un paoi di sensori tipo vrm ce ne sono 3 che chiaramente segnano la stessa temp ma a che serve..solo per superare nvidia in qualche modo stranamente installi i driver del 2017 che avevano 5 sensori la scheda torna nuova ora anche con i driver pro che ripeto puoi scaricare dalla pagina dell tua es 580 vega 56 ecc.. echiaro che fino a 2 mesi fa non cerano che senso hanno nussuno solo questo che vi ho illustrato....pessimax

modmax
12-07-2020, 11:20
cè un motivo perche i 17.11 non creano il problema: si tratta della gestione e del monitoraggio delle temperature ed altri parametri infatti se lei fa caso i driver 17.x (nella fattispece atiadlxx.dll posti in system 32 e syswow )non visualizzano il soc clock purtroppo credo e lo dico tra"" sia una mal gestione del controller delle fasi in questo caso modello IR35217 che a quanto pare da delle rilevazioni "purtroppo" poche e quindi non probanti non sarebbe in grado di funzionare al 100% in tutte le sue capillarita della catena distributiva infatti alcuni sample se sollecitati di richieste di monitoraggio e reporting porterebbero ad un comune errore chiamato "volgarmente 511 bug" dove il controller che appunto si occupa dell erogazione dell energia delle fasi (accoppiato a dei doubler nelle schede vega) e del monitoraggio delle temperature con relative protezioni , riporterebbe appunto questo "bug511" facendo registrare una temperatura di hotspot istantanea di 511 gradi celsius con relativo innesco della protezione termica (quindi black screen dovuto alla chiusura dei "drain" funzionalita dei transistor chiamati vrm che pilotati come ventole con funzionalita "pwm" aumentano o diminuiscono il flusso della tensione sulla gpu ,nel caso delle vga ,in base alle istruzioni impartite al controller ir 35217 e a schua volta viene gestito daprima a basso livello dal bios della vga che quindi a sua volta viene pilotata da i driver della vga/os) volgendo il sistema di raffreddamento al massimo quindi ventole al 100 % e interruzzione dell alimentazione .Unico modo per ripristinare la situazione è un hard reset cioè la sospensione dell alimentazione tramite rimozione del cavo di alimentazioneper una decina di secondi.
ps. chiaramente al tempo nelle pagine di download reparto gaming,neanche lombra dei driver pro a meno di non cercarli nella sezione workstation tipo per w8...ecc modelli appunto workstation