PDA

View Full Version : dissipatori orientabili rispetto al socket


falcone paolo
10-07-2020, 13:16
Quali sono i dissipatori ad aria che permettono di scegliere il verso di montaggio rispetto al socket?
Nel valutare le varie opzioni per rifare il mio tower PC, mi sono imbattuto in alcune schede madri con il socket ruotato di 90° rispetto ad ora. Di conseguenza se montassi il dissipatore in modo abituale, il flusso andrebbe dal dissipatore verso l'alto e non verso la ventola posteriore.
Pensavo agli hyper 212 ma non ne sono sicuro.

aled1974
10-07-2020, 20:36
fai prima a controllare da solo, con pazienza, sito per sito, modello per modello ;)

ovviamente solo quelli compatibili con il tuo socket, che non sappiamo quale sia :D

ciao ciao

Neal26
16-07-2020, 14:07
Il thermalright axp 200 che ho io si può installare ruotato a piacimento, anche il fratello minore ha la stessa caratteristica. Oppure potresti andare di aio è non hai il problema del flusso dell'aria

falcone paolo
16-07-2020, 14:58
Ti ringrazio per l'indicazione.
Il thermalright axp 200 però non sono sicuro che si presti molto al mio problema. Ha la struttura delle alette parallela alla scheda madre ed in pianta risulta troppo ingombrante per le schede che sto valutando. Nel mio caso si tratterebbe di dual socket intel che tipicamente sono ruotati di 90° gradi rispetto alle classiche schede ad un socket. L'orientabilità mi serve per evitare di dover montare due dissipatori più piccoli e rivolti verso l'alto della tower. Due dissipatori tradizionali ma ruotati di 90° possono convivere anche se grossi e possono continuare a mandare il flusso d'aria verso il posteriore.

Neal26
16-07-2020, 18:59
Ti ringrazio per l'indicazione.
Il thermalright axp 200 però non sono sicuro che si presti molto al mio problema. Ha la struttura delle alette parallela alla scheda madre ed in pianta risulta troppo ingombrante per le schede che sto valutando. Nel mio caso si tratterebbe di dual socket intel che tipicamente sono ruotati di 90° gradi rispetto alle classiche schede ad un socket. L'orientabilità mi serve per evitare di dover montare due dissipatori più piccoli e rivolti verso l'alto della tower. Due dissipatori tradizionali ma ruotati di 90° possono convivere anche se grossi e possono continuare a mandare il flusso d'aria verso il posteriore.

Capisco, di che socket parliamo?

falcone paolo
16-07-2020, 20:38
2011

Neal26
16-07-2020, 21:04
2011

ho dato un ochiata al CM 212 e dalla forma strutturale che ha la staffa a me sembrerebbe che si possa montare ruotato di 90 gradi, però credo che non sia adatto per piattaforma 2011. Io sul 3930k per un breve periodo ho tenuto il 612s e posso confermare che è possibile montarlo ruotato di 90 gradi

falcone paolo
17-07-2020, 10:28
Il 212 viene dichiarato compatibile con il socket LGA 2011 e con lo LGA 2011-V3.
Per il 612 purtroppo dovrebbe essere fuori produzione. Magari il sistema di aggancio è analogo a quello del 212, controllerò.
Grazie di nuovo.

Neal26
17-07-2020, 14:08
Il 212 viene dichiarato compatibile con il socket LGA 2011 e con lo LGA 2011-V3.
Per il 612 purtroppo dovrebbe essere fuori produzione. Magari il sistema di aggancio è analogo a quello del 212, controllerò.
Grazie di nuovo.

Si intendo se il 212s sia adatto a dissipare processori su socket 2011, perchè già con un i5 2500K riesci a salire poco in overclock se vuoi rimanere sotto gli 80 gradi. Ha una ventola da 92mm

falcone paolo
18-07-2020, 10:05
Pensavo al 212 X che ha una ventola da 120. Non mi sto ponendo il problema dell'overclock, a questo giro basta la frequenza standard.

Neal26
19-07-2020, 12:17
Pensavo al 212 X che ha una ventola da 120. Non mi sto ponendo il problema dell'overclock, a questo giro basta la frequenza standard.

Non conoscevo la versione x del 212 :D sembra un buon prodotto, se non fai oc va più che bene ed è montabile ruotato di 90 gradi rispetto al sochet :) Che mobo hai?

falcone paolo
19-07-2020, 17:10
Il dual non è per oggi, è per domani.
Avevo una abit con due celeron "modificati a lapis" e con overclock del 40% , ma venti anni fa.
Ancora non ho deciso, dipende anche dalle occasioni e ci sono alcune cose da soppesare, come il formato delle schede madri.
Ci sono vari modelli sull'usato e pure alcuni nuovi, anche se di incerto supporto post vendita. Sull'usato alcuni hanno già il dissipatore, ma come nel caso delle asus Z9** , ha volte è proprio robetta.
In Cina avevo visto dei dissipatori montati come dico io, ma tra spedizione e dogana non ne vale la pena rispetto ad un prodotto tipo 212x.
Sei sicuro che il 212 abbia questa possibilità di essere montato ruotato di 90°?

Neal26
19-07-2020, 23:49
Il dual non è per oggi, è per domani.
Avevo una abit con due celeron "modificati a lapis" e con overclock del 40% , ma venti anni fa.
Ancora non ho deciso, dipende anche dalle occasioni e ci sono alcune cose da soppesare, come il formato delle schede madri.
Ci sono vari modelli sull'usato e pure alcuni nuovi, anche se di incerto supporto post vendita. Sull'usato alcuni hanno già il dissipatore, ma come nel caso delle asus Z9** , ha volte è proprio robetta.
In Cina avevo visto dei dissipatori montati come dico io, ma tra spedizione e dogana non ne vale la pena rispetto ad un prodotto tipo 212x.
Sei sicuro che il 212 abbia questa possibilità di essere montato ruotato di 90°?

Il dissipatore di per se ti permette di montarlo con tutta la staffa ruotato di 90 gradi a patto che però non ci sia qualche componente della scheda madre che intralci. Normalmente la stragrande maggioranza delle mobo non hanno componenti troppo grandi o alti da intralciare l'installazione ruotata di 90 gradi però è bene fare attenzione perchè ci sono le eccezioni