View Full Version : HUAWEI: ecco l'ecosistema vincente di prodotti e servizi che altri in Android sognano
Redazione di Hardware Upg
10-07-2020, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-ecco-l-ecosistema-vincente-di-prodotti-e-servizi-che-altri-in-android-sognano_90678.html
Una breve disamina su quello che offre Huawei oggi in Italia, fra hardware, software e servizi per l'utente, all'interno di uno degli ecosistemi più completi fra quelli proposti dai brand OEM in ambito mobile, e non solo
Click sul link per visualizzare la notizia.
MorgaNet
10-07-2020, 13:11
Che spottone....
tallines
10-07-2020, 13:23
Io ho uno Xiaomi e mi trovo benissimo :)
HUAWEI: ecco l'ecosistema vincente di prodotti e servizi che altri in Android sognano
:sofico:
Che spottone....
Ma col botto proprio... manca giusto la sigla e un paio di veline. :stordita:
Comunque è anche una scelta obbligata se Huawei vuole (deve) crearsi il proprio ecosotema proprietario completo. Quindi va beh, niente da dire.
Io di mio, proprio per la suddetta ragione, devo mollare il marchio, peccato.
Huawei diventa così esattamente come Apple: tutto chiuso e proprietario, se entri in Huawei poi account huawei, app huawei, servizi huawei e via dicendo.. e non sonbo più libero di cambiare parrochia come e quando mi pare.
PaoPaolo
10-07-2020, 14:01
e non dimentichiamo di tutto quello che investe in pubblicità... ad esempio sui siti "tecnici" :D :D :D
Domanda per gli utenti non proprio di primissimo pelo: è sempre stato così e non ce ne rendevamo conto? Era già così e io non me ne rendevo conto?
Sandro kensan
10-07-2020, 14:21
In effetti chi ha Huawei ha un ecosistema e non un cellulare. L'unica mancanza sono alcune app bancarie ma quelle che mi interessano (finanziarie) ci sono (Satispay), poi l'app dei gestori telefonici ci sono tutte, giochi ci sono per quello che è un casual gamer, app per il meteo c'è (ilmeteo.it), le app generiche ci sono tutte, per esempio per testare il gps, per me non manca nulla. Poi io non sono uno scaricatore incallito di app ma sto attento a quello che scarico e quindi seleziono.
Poi c'è la prospettiva futura e questa è radiosa, proprio ieri leggevo che Huawei è il primo produttore di smartphone al mondo e ha superato per tre mesi di fila il concorrente Samsung:
https://www.gizmochina.com/2020/07/08/huawei-to-overtake-samsung-in-q2-2020/
Samsung è in calo pesante (-30%) causa Covid mentre Huawei è stabile perché la Cina si è lasciata il Covid alle spalle. Gli USA sono in piena crisi da coronavirus e insieme all'Europa stanno trascinando le vendite della casa Koreana verso il fondo (-30%).
A gongolare c'è Huawei che è il top player nel campo degli smartphone:
«From April through June, Huawei shipments stood at 55 million while Samsung's was 51 million, which means Huawei may for the first time be crowned No 1 in smartphone shipments in a quarter, according to reports in Chinese media.»
https://www.techradar.com/news/huawei-pips-samsung-as-the-worlds-no1-smartphone-maker-in-q2-2020
Quindi il futuro è radioso, con i soldi che sta facendo in questi mesi può espandere AppGallery in tutto il mondo compresa l'Italia che è quello che a me interessa come utente.
Domanda per gli utenti non proprio di primissimo pelo: è sempre stato così e non ce ne rendevamo conto? Era già così e io non me ne rendevo conto?
No, decisamente no.. ma sei qui da venti anni tondi, dovresti saperlo bene.
Nei primi anni ruggenti non era neanche una testata giornalistica di tecnologia, era il sito messo su da un paio di appassionati rigorosmante puntato su hardware per PC e STOP.
Gli argomenti erano esclusivamente test e preview di componenti hardware o elementi strettmante correlati.
Ma non popsso certo fargli una colpa se sono cambiati, ci mancherebbe.
In primis in venti anni è cambiato tutto là fuori e se fossero rimasti "il sito di smanettoni di pezzi per PC" sarebbero spariti da un pezzo.. ma poi è normale che quando "il sito per appassionati" diventa un lavoro e poi il lavoro diventa una piccola azienda che fa lavorare tanti dipendenti, si debba espandere la rosa degli argomenti trattati e razionalizzare per attirare le diverse fasce di pubblico con vari argomenti.
Ci sta pure che all'interno del sito, oltre alla pubblicità si sponsorizzino dei brand, ne più ne meno come quando Bonolis fa la promozione dello sponsor del momento.
Sandro kensan
10-07-2020, 14:38
e non dimentichiamo di tutto quello che investe in pubblicità... ad esempio sui siti "tecnici" :D :D :D
Per esempio ho cercato la news che Huawei è il leader numero 1 nella vendita di smartphone al mondo e non ho trovato nulla in italiano, se non fosse per questoiarticoli di HW upgrade queste novità nessuno le saprebbe mentre se apple cambia il raggio di curvatura degli spigoli si trova pure su Repubblica.it.
Questo articolo è un superspottone, però è altrettanto innegabile che Huawei sia l'unico tra i produttori Android, oltre a Samsung, a offrire un ecosistema completo. Peccato che con il ban di Trump che questa cosa sia praticamente irrilevante.
Sandro kensan
10-07-2020, 14:45
Questo articolo è un superspottone, però è altrettanto innegabile che Huawei sia l'unico tra i produttori Android, oltre a Samsung, a offrire un ecosistema completo. Peccato che con il ban di Trump che questa cosa sia praticamente irrilevante.
Samsung non ha l'AppGallery e neppure il play store, l'appgallery è du huawei mentre il playstore è di google.
Questo articolo è un superspottone, però è altrettanto innegabile che Huawei sia l'unico tra i produttori Android, oltre a Samsung, a offrire un ecosistema completo. Peccato che con il ban di Trump che questa cosa sia praticamente irrilevante.
Ma che vuol dire ecosistema completo? Alla fine l'ecosistema completo di Android è quello di Google. :mbe:
Comunque queste marchette dovrebbero essere ben segnalate in anticipo.
Sogno sempre un ecosistema libero da questi giganti il cui unico interesse è collezionare i dati degli utenti. Il problema è che applicazioni come Whatsapp mi sa che funzionano solo con i Google Services.
Sandro kensan
10-07-2020, 14:55
Ma che vuol dire ecosistema completo? Alla fine l'ecosistema completo di Android è quello di Google. :mbe:
Comunque queste marchette dovrebbero essere ben segnalate in anticipo.
Quoto per le marchette che fanno tutti i giornali per Apple, altre marchette per Musk e altre marchette per le foto della NASA e per i lanci della Nasa mentre per quelli russi zero marchette, c'è pure l'ESA che fa grandi cose ma tutti tacciono. E così via.
No, decisamente no.. ma sei qui da venti anni tondi, dovresti saperlo bene.
Nei primi anni ruggenti non era neanche una testata giornalistica di tecnologia, era il sito messo su da un paio di appassionati rigorosmante puntato su hardware per PC e STOP.
Gli argomenti erano esclusivamente test e preview di componenti hardware o elementi strettmante correlati.
Ma non popsso certo fargli una colpa se sono cambiati, ci mancherebbe.
In primis in venti anni è cambiato tutto là fuori e se fossero rimasti "il sito di smanettoni di pezzi per PC" sarebbero spariti da un pezzo.. ma poi è normale che quando "il sito per appassionati" diventa un lavoro e poi il lavoro diventa una piccola azienda che fa lavorare tanti dipendenti, si debba espandere la rosa degli argomenti trattati e razionalizzare per attirare le diverse fasce di pubblico con vari argomenti.
Ci sta pure che all'interno del sito, oltre alla pubblicità si sponsorizzino dei brand, ne più ne meno come quando Bonolis fa la promozione dello sponsor del momento.
La domanda era sicuramente capziosa.
Per quanto io possa comprendere, appieno, sia la naturale evoluzione\cambiamento, che la necessità di portare a casa il pane, questo redazionale tocca il fondo di quella parvenza di prodotto del settore informatico che poteva ancora intravedersi, senza nemmeno fare il gesto di avvisare il lettore che trattasi di spot pubblicitario, sembra l'intervista di Panzironi.
Artins90
10-07-2020, 15:25
Quanto vi paga HUAWEI?
PaoPaolo
10-07-2020, 15:45
Per esempio ho cercato la news che Huawei è il leader numero 1 nella vendita di smartphone al mondo e non ho trovato nulla in italiano, se non fosse per questoiarticoli di HW upgrade queste novità nessuno le saprebbe mentre se apple cambia il raggio di curvatura degli spigoli si trova pure su Repubblica.it.
A dire il vero all'utente comune che huawei sia il numero 1 o il numero 34 importa relativamente... importa molto di più farlo sapere a huawei per fare bella figura e stimolare le vendite così come importa alla apple che a sua volta si pagherà le opportune campagne pubblicitarie.
Io volevo sottolineare più che altro il fatto che uno spot pubblicitario passi così, inserito come una notizia in un sito tecnico ma ormai è più o meno normale.
Poi sulla bontà o meno di huawei piuttosto che di apple o samsung non commento, tutti hanno punti a favore o a sfavore e tutti chi più chi meno hanno il loro "ecosistema" formato da device differenti che si appoggiano su un sistema operativo proprietario (apple) o customizzato (android) cercando di spingere la propria versione dello store per lo scaricamento delle app (si, anche la samsung ha il suo store anche se è minuscolo confronto agli altri)
Sarebbe bello se non infarcissero tutti il sistema di app più o meno invasive che sono impossibili da estirpare se non si ricorre a metodi estremi così ognuno si installa le cose che preferisce e via.
Ma questo non sarà mai possibile perchè il "business" ora è su quello che riescono a importi per legarti al loro brand non certo sulla soddisfazione degli utenti
giovanni69
10-07-2020, 16:22
Se fosse una recensione imparziale, dovrebbe ad esempio rispondere alla semplice domanda: "delle prime 50 app per Android scaricabili da Google Play, quante mancano su AppGallery"? :O
E viceversa: "Ci sono app su AppGallery che rendono unico l'ecosistema Huawei rispetto ad Android?" :)
Così si coniugherebbe il sogno alla realtà dei fatti.
quando non c’è il nome dell autore dell articolo ma al suo posto c è scritto Redazione vuol dire spot, altri scrivono publiredazionale o in collaborazione con... la sostanza è la stessa anche se un po meno chiara.
Se fosse una recensione imparziale, dovrebbe ad esempio rispondere alla semplice domanda: "delle prime 50 app per Android scaricabili da Google Play, quante mancano su AppGallery"? :O
E viceversa: "Ci sono app su AppGallery che rendono unico l'ecosistema Huawei rispetto ad Android?" :)
Così si coniugherebbe il sogno alla realtà dei fatti.
Sarebbe ottimo un articolo del genere, ma l app gallery è in continua evoluzione, e certe app magari ci sono ma non hanno tutte le feature, tipo whatsapp che funziona anche senza i gservices ma per il backup sono razzi tuoi.
:sofico:
era articolo sponsorizzato?
e non dimentichiamo di tutto quello che investe in pubblicità... ad esempio sui siti "tecnici" :D :D :D
veramente... :D :D :D
Wow, di solito le pubblicità mascherate da articoli non hanno i commenti attivi... E questo era davvero di un livello imbarazzantissimo. :D
dodifede
11-07-2020, 09:50
senza condannare nessuno, per mangiare si fa di tutto e lo capisco...
però nel titolo, anche in piccolo e tra parentesi non si potrebbe mettere ARTICOLO SPONSORIZZATO ? proprio no ?
Diomizio
11-07-2020, 10:18
Quanto vi passa huawei per fargli questo genere di pubblicità? a seguito di un vostro articolo in cui spiegavate che era facilissimo installare i servizi google sui cel huawei sprovvisti ho comprato il p40 salvo poi accorgermi che non era affatto possibile farlo tramite la procedura da voi descritta. ne avete mai risposto al mio commento a quell'articolo ne l'autore a cui ho scritto direttamente. @hwuppgrade siete vergognosi.
Sandro kensan
12-07-2020, 15:20
Io sono dell'opinione che articoli come questo su marchi differenti da Apple o samsung non si trovano sul web. Visto che Huawei è il numero uno al mondo trovo giusto fare almeno un articolo in tutto il web italiano che parli del suo ecosistema. Di apple, invece, ci sono due articoli in home page solo oggi, altri due domani. E nessuno protesta: due pesi e due misure. Apple è in fondo alla classifica di chi vende di più.
Io però non ho ancora capito se il venduto in Italia attualmente ha Google service o no (di Huawei ho due tablet...non mi sono informato molto).
Io sono dell'opinione che articoli come questo su marchi differenti da Apple o samsung non si trovano sul web. Visto che Huawei è il numero uno al mondo trovo giusto fare almeno un articolo in tutto il web italiano che parli del suo ecosistema. Di apple, invece, ci sono due articoli in home page solo oggi, altri due domani. E nessuno protesta: due pesi e due misure. Apple è in fondo alla classifica di chi vende di più.
Non diciamo assurdità, quando cacciano un pezzo privo di un reale contenuto e così manifestamente promozionale lo si fa notare sempre.
La cosa che fa un po ridere è che li si accusa di essere ogni volta pro questa o quell'altra azienda, in realtà sono "pro-chiglipagalasponsorizzazione" oggi è huawei, ieri era apple, avantieri era samsung, domani magari dinuovo apple, dopodomani dinuovo huawei e via dicendo.
Il punto non è di chi facciano lo spottone e di chi no, ma il fatto che lo facciano ogni volta senza degnarsi di mettere una tag che chiarisca inequivocabilmente la sponsorizzazione, è questo che irrita perché è scorretto nei confronti di chi si aspetta informazioni e non pubblicità mascherata, questo provoca le battutine sarcastiche.
Sandro kensan
12-07-2020, 22:20
apple, dopodomani dinuovo huawei e via dicendo.
Non mi pare proprio, intanto tutti i giornali del settore hanno due o tre articoli al giorno che parlano di Apple e di Musk e le sue aziende, questo da anni, io li salto a più pari ma non ho mai visto commenti così acidi come ho letto in calce a questo articolo. Evidentemente due pesi e due misure o meglio la propaganda ha vittime facili da queste parti.
giovanni69
22-07-2020, 17:55
Banalmente con l'AppGallery come si fa rintracciare se una app equivalente di Android esiste, partendo dal browser di un PC?
Se con Windows apro https://consumer.huawei.com/it/campaign/appgallery/ e volessi verificare semplicemente se esiste Youtube?! :mc:
idem con https://huaweimobileservices.com/it/appgallery-it/
:confused:
Sandro kensan
22-07-2020, 20:17
Banalmente con l'AppGallery come si fa rintracciare se una app equivalente di Android esiste, partendo dal browser di un PC?
Se con Windows apro https://consumer.huawei.com/it/campaign/appgallery/ e volessi verificare semplicemente se esiste Youtube?! :mc:
idem con https://huaweimobileservices.com/it/appgallery-it/
:confused:
Non penso sia quello che cerchi ma è risaputo che via browser c'è l'app gallery:
https://appgallery7.huawei.com/#/Featured
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.