PDA

View Full Version : Peugeot, incentivi auto senza vincoli per supportare la ripartenza


Redazione di Hardware Upg
10-07-2020, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/peugeot-incentivi-auto-senza-vincoli-per-supportare-la-ripartenza_90705.html

La casa del Leone ha annunciato una serie iniziative per la gestione della ripartenza dopo il lockdown e in funzione del Decreto Rilancio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mechano
10-07-2020, 09:51
Ancora automobili?

Ci hanno dato gli incentivi per monopattini e bici elettriche ed ora ancora soldi ai venditori di auto.

Io vorrei città lastricate lisce per andare con tutto ciò che ha rotelle ed è divertente.
Skateboard è divertentissimo specie il surf skate, i cruiser e anche i longboard.
Monopattino è bello.
Anche i rollerblade e pattini in genere.

La moto ok, ti porti skate o monopattino legato, la parcheggi e poi vai con quelli.

Che tristezza le auto. Abbiamo città tappezzate di auto.
Comodi marciapiedi lastricati in cemento liscio, se fatti pensando a monopattini e skateboard, sarebbero percorribili, ma in molte città ci sono sopra le auto. Per non parlare di tutta la cacca dei cani degli idioti sporchi e maleducati.

Anche una città grigia e lastricata di cemento diventa divertente in roller, skate o monopattino. Un esempio? Barcellona è il paradiso degli skater.

Lwyrn
10-07-2020, 09:58
Ancora automobili?

Ci hanno dato gli incentivi per monopattini e bici elettriche ed ora ancora soldi ai venditori di auto.

Io vorrei città lastricate lisce per andare con tutto ciò che ha rotelle ed è divertente.
Skateboard è divertentissimo specie il surf skate, i cruiser e anche i longboard.
Monopattino è bello.
Anche i rollerblade e pattini in genere.

La moto ok, ti porti skate o monopattino legato, la parcheggi e poi vai con quelli.

Che tristezza le auto. Abbiamo città tappezzate di auto.
Comodi marciapiedi lastricati in cemento liscio, se fatti pensando a monopattini e skateboard, sarebbero percorribili, ma in molte città ci sono sopra le auto. Per non parlare di tutta la cacca dei cani degli idioti sporchi e maleducati.

Anche una città grigia e lastricata di cemento diventa divertente in roller, skate o monopattino. Un esempio? Barcellona è il paradiso degli skater.

E la gente che deve fare 40 minuti di auto per andare a lavoro? Come fanno in monopattino ? :D

piv3z
10-07-2020, 10:01
E la gente che deve fare 40 minuti di auto per andare a lavoro? Come fanno in monopattino ? :D

Usano i mezzi. E poi monopattino.

WarDuck
10-07-2020, 10:01
Ancora automobili?

Ci hanno dato gli incentivi per monopattini e bici elettriche ed ora ancora soldi ai venditori di auto.


Il settore auto in Italia da da mangiare non solo a moltissimi italiani ma anche allo Stato.

https://www.auto.it/news/news/2018/12/12-1855090/il_settore_auto_vale_l_11_1_del_pil_italiano/

Quindi quei soldi servono alla collettività, ora più che mai.


Io vorrei città lastricate lisce per andare con tutto ciò che ha rotelle ed è divertente.
Skateboard è divertentissimo specie il surf skate, i cruiser e anche i longboard.
Monopattino è bello.
Anche i rollerblade e pattini in genere.

La moto ok, ti porti skate o monopattino legato, la parcheggi e poi vai con quelli.

Che tristezza le auto. Abbiamo città tappezzate di auto.
Comodi marciapiedi lastricati in cemento liscio, se fatti pensando a monopattini e skateboard, sarebbero percorribili, ma in molte città ci sono sopra le auto. Per non parlare di tutta la cacca dei cani degli idioti sporchi e maleducati.

Anche una città grigia e lastricata di cemento diventa divertente in roller, skate o monopattino. Un esempio? Barcellona è il paradiso degli skater.

Una volta sono stato in Svizzera, a Lugano. Non vedevi auto parcheggiate in giro. Lì hanno parcheggi multipiano in cui i primi 30 minuti è gratis.

E la città rimane pulita.

WarDuck
10-07-2020, 10:08
Usano i mezzi. E poi monopattino.

Se fossero puliti ed efficienti senza ombra di dubbio sarebbe la soluzione anche più conveniente.

Ma la realtà in molte parti d'Italia è ben diversa da quella che ci vogliono descrivere i moralisti del pensiero ecologico o chi non ha mai preso un mezzo in vita sua.

Specialmente in grandi città come Roma la situazione è drammatica.

Giusto per fare un esempio di quello che succede OGGI a Roma:
https://roma.fanpage.it/sciopero-dei-trasporti-roma-10-luglio-la-situazione-dei-mezzi-pubblici-in-citta/

Il trasporto pubblico dovrebbe essere progettato da zero. Non uso volutamente il termine ri-progettato perché non è stato mai progettato.

ferste
10-07-2020, 10:10
Usano i mezzi. E poi monopattino.

Ho una certa convinzione che buona parte degli automobilisti, potendolo fare, sarebbero d'accordo.

Unrue
10-07-2020, 10:36
Usano i mezzi. E poi monopattino.

Adoro questo tipo di commenti. Ma tu hai idea di quanto tempo si può perdere con i mezzi pubblici? Ti faccio un esempio provato sulla mia pelle. Per andare a lavoro in treno ci mettevo 40 minuti, compreso un tratto di 15 minuti a piedi. A tratta. Quindi 80 minuti al giorno solo per andare/tornare da lavoro.

In macchina ce ne metto 15. (30 compreso il ritorno) In pratica guadagno quasi un'ora in più al giorno che posso impiegare come voglio. Se devi portare i bimbi a scuola, riprenderli ecc sono fondamentali. E abito vicino Bologna, non sul cocuzzolo di una montagna.

Se abiti in centro o in una zona ben fornita con i mezzi, e se le dinamiche familiari/lavorative lo consentono, si può considerare il mezzo pubblico, altrimenti no. Perdi una vita, e quel tempo perso non te lo ridà nessuno.

mr.cluster
10-07-2020, 10:42
Usano i mezzi. E poi monopattino.
HA. Buona questa. :banned:

A parte che in tante città al di fuori del Trentino ci sono interi quartieri lasciati senza alcun mezzo pubblico e con le strade che sembrano campi di battaglia (Napoli: Miano, Frullone, Chiaiano....; Roma: Infernetto, Romanina, Casal Morena...), dove usare un monopattino è un modo facile per farsi male o per essere derubati al volo. Vedi poi com'è comodo portarsi il monopattino o la bici in metro o sul bus....
Inoltre questi "mezzi alternativi" escludono tutti coloro che hanno difficoltà motorie di ogni tipo e natura....

Se devo essere sincero e provocatorio (ma nemmeno tanto :sofico: ), avrei esteso gli incentivi anche e soprattutto a quel mito Italiano che è l'Ape car, in una versione Ibrida ed elettrica.

:)

Titanox2
10-07-2020, 11:13
a milano stanno riempiendo di ciclabili ovunque messe a cazzo creando ingorghi e rotture di palle alle auto, c'è già casino ora che non c'è quasi nesusno in giro figuriamoci a settembre o i mesi successivi quando (si spera) ripartirà un po tutto....dei veri geni, probabilmente pure laureati sono imbarazzato io per loro, per lo stato italiano, per il comune e per l'istruzione italiana...un vero schifo

ferste
10-07-2020, 11:16
HA. Buona questa. :banned:

A parte che in tante città al di fuori del Trentino ci sono interi quartieri lasciati senza alcun mezzo pubblico e con le strade che sembrano campi di battaglia (Napoli: Miano, Frullone, Chiaiano....; Roma: Infernetto, Romanina, Casal Morena...), dove usare un monopattino è un modo facile per farsi male o per essere derubati al volo.

:)

C'è anche da sperare che, dato il recente aumento di monopattini elettrici, si sbrighino a rendere il casco obbligatorio senza attendere che si riempano obitori e traumatologie.

Giuss
10-07-2020, 11:24
Non so se sono rimasto indietro io, ma questi incentivi sulle bici e monopattini li ho visti solo a parole

gino46
10-07-2020, 12:28
Usano i mezzi pubblici anche se ci mettono 1 ora in più rispetto ad andare al lavoro con la propria auto? Personalmente non lo farei mai, passo la vita al lavoro e per me 1 ora al giorno e oro, non ho certo intenzione di passarla all’interno di un carro bestiame, contornato da persone maleducate, che non fanno altro che chiedere soldi. Ho descritto una situazione ideale provata in diverse occasioni, ma non dubito che sia così in tante città d’italia. Non pensiamo solamente che gli automobilisti, odino i mezzi pubblici di default, magari hanno motivi reali per farlo.

Ilpolitico
10-07-2020, 13:03
Usano i mezzi. E poi monopattino.

l'italia non è fatta di sola città.
ci sono molte realtà dove i mezzi sono un miraggio. Realtà con poco meno di 15 mila abitanti.
E se devi spostarti tra comuni limitrofi sparati.
Poi ti voglio vedere con i monopattini elettrici muoverti in un territorio collinari. In discesa risparmi batteria ma su per le salite qua attorno ti chiederebbero pietà dimezzandoti la percorrenza.

Non bisogna sempre ragionare pensando al giardino di casa proppria ma pensare a tutte le realtà esistenti.

ferob
10-07-2020, 14:40
Quindi se vado sul sito e cerco le auto in pronta consegna (del concessionario a me più vicino) come devo considerarle riguardo il prezzo? Perché per la nuova Peugeot 208 leggo:

Prezzo di listino chiavi in mano (comprensivo di opzioni): 23.585 € (1)

Sconto: 3.750€
Voucher Ecobonus 1.500€
5250€ DI VANTAGGI PER TE!

29Leonardo
10-07-2020, 15:53
Non so se sono rimasto indietro io, ma questi incentivi sulle bici e monopattini li ho visti solo a parole

Idem, tant'è che se vado qui (https://www.amazon.it/b/ref=as_li_ss_tl?node=21563544031&ascsub&linkCode=sl2&tag=yt079-21&linkId=5d71cfc890f9331773d8d033fb7ddadb&language=it_IT) dice che è ancora in fase di attivazione ( da mesi..)

manga81
10-07-2020, 17:49
Il settore auto in Italia da da mangiare non solo a moltissimi italiani ma anche allo Stato.

https://www.auto.it/news/news/2018/12/12-1855090/il_settore_auto_vale_l_11_1_del_pil_italiano/

Quindi quei soldi servono alla collettività, ora più che mai.



Una volta sono stato in Svizzera, a Lugano. Non vedevi auto parcheggiate in giro. Lì hanno parcheggi multipiano in cui i primi 30 minuti è gratis.

E la città rimane pulita.

io non capisco perchè dare tanti incentivi ai milanesi soltanto, noi siciliani che vorremmo comprare l'auto elettrica no...

canislupus
10-07-2020, 18:19
Usano i mezzi pubblici anche se ci mettono 1 ora in più rispetto ad andare al lavoro con la propria auto? Personalmente non lo farei mai, passo la vita al lavoro e per me 1 ora al giorno e oro, non ho certo intenzione di passarla all’interno di un carro bestiame, contornato da persone maleducate, che non fanno altro che chiedere soldi. Ho descritto una situazione ideale provata in diverse occasioni, ma non dubito che sia così in tante città d’italia. Non pensiamo solamente che gli automobilisti, odino i mezzi pubblici di default, magari hanno motivi reali per farlo.

Il mio posto di lavoro dista 6 o 7 km... in auto ci impiego tra i 15 e i 30 minuti (a seconda dell'ora e del traffico)... con i mezzi pubblici... siamo tra 1h e 1h30 e devo anche fare un bel pezzo a piedi...
Se hai delle ampie tolleranze in ufficio, puoi anche provarci... ma nel mio caso prenderei multe per ritardo e aumenterei lo stress in maniera esponenziale.
Un mio collega che invece abita a circa 1 km viene in monopattino elettrico (tempo permettendo), ma anche ripiegato devi avere uno spazio non piccolo dove riporlo...
Poi vabbè.. sulle ciclabili che spesso sono solo delle strisce disegnate per terra che riducono la carreggiata... preferisco non commentare (almeno ci mettessero un cordolo per un MINIMO di sicurezza in più).

canislupus
10-07-2020, 18:20
io non capisco perchè dare tanti incentivi ai milanesi soltanto, noi siciliani che vorremmo comprare l'auto elettrica no...

Chiedi al tuo comune... se non ho capito male l'iniziativa non è nazionale e dedicata solo a Milano... ma è locale..

baolian
10-07-2020, 18:26
io non capisco perchè dare tanti incentivi ai milanesi soltanto, noi siciliani che vorremmo comprare l'auto elettrica no...

Cioè: il milanese ha la nebbia, l'idroscalo e le rane, voi avete il sole, il mare ed i gamberoni e mo' volete pure l'auto elettrica?:D

3nric0
11-07-2020, 12:20
Ancora automobili?

Ci hanno dato gli incentivi per monopattini e bici elettriche ed ora ancora soldi ai venditori di auto.

Io vorrei città lastricate lisce per andare con tutto ciò che ha rotelle ed è divertente.
Skateboard è divertentissimo specie il surf skate, i cruiser e anche i longboard.
Monopattino è bello.
Anche i rollerblade e pattini in genere.

La moto ok, ti porti skate o monopattino legato, la parcheggi e poi vai con quelli.

Che tristezza le auto. Abbiamo città tappezzate di auto.
Comodi marciapiedi lastricati in cemento liscio, se fatti pensando a monopattini e skateboard, sarebbero percorribili, ma in molte città ci sono sopra le auto. Per non parlare di tutta la cacca dei cani degli idioti sporchi e maleducati.

Anche una città grigia e lastricata di cemento diventa divertente in roller, skate o monopattino. Un esempio? Barcellona è il paradiso degli skater.
immagino le persone over 50 che vanno a fare la spesa con i monopattini o sui roller, ragioni da ragazzo in forma con una vita davanti ma tra 20 anni quando non avrai più un fisico che ti concede di cadere sbucciandosi e basta ti renderai conto che mezzi come le auto saranno molto utili per spostarsi con la famiglia e per molte necessità quotidiane te lo dico perché a 20 anni per andare in ufficio se il tempo lo permetteva mi facevo Milano da ovest ad est sempre in bici