View Full Version : Fujitsu, la nuova normalità dopo il Coronavirus: lavorare da casa, il più possibile
Redazione di Hardware Upg
09-07-2020, 11:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/fujitsu-la-nuova-normalita-dopo-il-coronavirus-lavorare-da-casa-il-piu-possibile_90663.html
La giapponese Fujitsu ha annunciato che dimezzerà i propri uffici nei prossimi anni, nel'ottica di un piano volto a consentire ai propri dipendenti in Giappone di lavorare il più possibile da casa. Secondo l'azienda lo smart working aumenterà la produttività.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questa cosa avrà conseguenze sociali e psicologiche enormi. Potrà andare bene per un breve periodo, ma alla lunga sarà insostenibile.
Bisogna trovare un giusto equilibrio. Il rischio che il luogo domestico passi da luogo di riposo e/o svago a luogo di stress continuo è abbastanza alto.
Senza contare appunto il disastro sociale di relazionarsi con gli altri solo attraverso degli schermi o peggio ancora delle mail.
gd350turbo
09-07-2020, 11:28
Questa cosa avrà conseguenze sociali e psicologiche enormi. Potrà andare bene per un breve periodo, ma alla lunga sarà insostenibile.
Bisogna trovare un giusto equilibrio. Il rischio che il luogo domestico passi da luogo di riposo e/o svago a luogo di stress continuo è abbastanza alto.
Senza contare appunto il disastro sociale di relazionarsi con gli altri solo attraverso degli schermi o peggio ancora delle mail.
Io sono stato in remote working per quasi quattro mesi e nessuno stress, nessun disagio, nessun problema, solo tanta felicità di poter lavorare in luoghi familiari e con familiari.
Io sono stato in remote working per quasi quattro mesi e nessuno stress, nessun disagio, nessun problema, solo tanta felicità di poter lavorare in luoghi familiari e con familiari.
A noi puoi dirlo dai....quanti ne hai falciati e nascosti in congelatore fin'ora di familiari ?!? :asd:
Notturnia
09-07-2020, 12:10
lavoravo da casa da quasi 20 anni prima di essere costretto ad aprire un'ufficio, adesso grazie al CV-19 siamo tornati a lavorare da casa e anche i dipendenti lo hanno apprezzato a tal punto che pensiamo di vendere l'ufficio e recuperare qualcosa..
lo smart-working per molti è un risparmio in tutti i senti.. niente stress per lo spostamento (ore risparmiate di traffico..) niente stress per levatacce per essere in ufficio presto..
va gestito e serve una stanza dove lavorare per non mescolare casa con lavoro ma è solo che un guadagno per datore di lavoro e dipendente.. entrambi hanno più tempo e più soldi di prima e il lavoro viene svolto ugualmente..
Io lavoravo benissimo in smart working, peccato che sia durato troppo poco...
gd350turbo
09-07-2020, 12:47
A noi puoi dirlo dai....quanti ne hai falciati e nascosti in congelatore fin'ora di familiari ?!? :asd:
nessuno, casa grande di campagna con tanto spazio dentro e fuori, quindi zero conflitti !
Fosse stato in un appartamento in centro, molto probabilmente avresti visto giusto !
Ecco, appunto. A prescindere da quello comunque direi che l'optimum sarebbe un regime misto tipo 60/40 di media, 3 giorni a casa e 2 in azienda, da un lato si riducono comunque molto gli spostamenti, dall'altro non si perdono i contatti con l'azienda ed i colleghi. Ovviamente in modalità "elastica", con possibilità di variare da 5/0 a 0/5 a seconda delle esigenze personali e/o aziendali.
tutto molto soggettivo.. io rischio l'esaurimento in casa.. questione di abitudine.
Sicuramente sarà una grande occasione per le grandi aziende di servizi, con un notevole taglio di costi per la gestione delle sedi...
inoltre, almeno per me, lavorare da remoto allunga i tempi rispetto alla presenza fisica
Ripeto... tutto IMHO
Io sono stato in remote working per quasi quattro mesi e nessuno stress, nessun disagio, nessun problema, solo tanta felicità di poter lavorare in luoghi familiari e con familiari.
Sono contento per te, io lavoro praticamente in solitudine da un paio di anni e non posso dire che non sia stato a tratti deprimente.
Non dico che non si debba fare smart working, ma probabilmente serve il giusto equilibrio.
Poi chiaramente ogni persona è diversa quindi reagisce in maniera diversa.
Spero che non si arriverà ad un modello di società in cui tutti siano perennemente rintanati in casa.
gd350turbo
09-07-2020, 13:14
Sono contento per te, io lavoro praticamente in solitudine da un paio di anni e non posso dire che non sia stato a tratti deprimente.
Non dico che non si debba fare smart working, ma probabilmente serve il giusto equilibrio.
Poi chiaramente ogni persona è diversa quindi reagisce in maniera diversa.
Spero che non si arriverà ad un modello di società in cui tutti siano perennemente rintanati in casa.
Bè anche qui, c'è stato qualche caso isolato, che ha chiesto di tornare a lavorare in ufficio...
Lo stare bene a casa, dipende da tantissimi fattori, se ha figli piccoli che piangono in continuazione, la moglie che rompe le balle, sei in un appartamento di 30 mq, e ci credo che preferisci tornare al lavoro.
Io ho una stanzetta attualmente vuota che uso solo io, sedia comoda e scrivania fatta da me su misura, vado li al mattino, prendo con me i cani che mi fanno compagnia, accendo la musica, e dopo un pò guardo l'orologio ed è già ora di pranzo, il tempo è volato !
Ci potrei stare fino alla pensione !
La giapponese Fujitsu ha annunciato che dimezzerà i propri uffici nei prossimi anni,
Considerando i costi degli immobili nelle città industriali giapponesi questa operazione porterà benefici di miliardi di euro all'azienda, mentre considerando lo spazio medio di un abitazione giapponese potrebbe portare anche a un risparmio statale sulle pensioni...
KampMatthew
09-07-2020, 18:06
Lavoro a casa dal 2012. Ha i suoi pro ed i suoi contro. E' innegabile che il primo contro è che almeno un po' ci si isola, è diverso stare a contatto fisico con le persone durante la giornata, però di pro c'è che non sono costretto a fare 2 ore all'andata e due ore al ritorno con traffico medio. Con traffico intenso per fare 52 km benedetti ci ho messo anche 4 ore. Uscito alle 7.00 di casa sono arrivato alle 11.00 a lavoro. Risparmio benzina, risparmio autostrada e tangenziale, diciamo che ero felicissimo. Uno studio tutto mio, caffè, sigarette, ogni tanto partitina di stacco..... finchè non è arrivato stò stramaledetto covid. Ora anche mia moglie è in smart working :rotfl:
Adesso però di positivo c'è che invece della partitina esco di più con la moto. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.