Entra

View Full Version : Archiviazione Video8 in digitale


Teratoxis
08-07-2020, 15:18
Salve,
avendo la necessità di archiviare in digitale delle vecchie cassette Video8, mi sono procurato una scheda cinese e usando il software Amarec mi sono venuti circa 30GB/h.
Curiosando sul forum ho letto della possibilità di usare software come Avysinth per "ripulire" l'immagine, secondo voi ne vale la pena? Se sì, mi linkereste anche una guida per farlo a modino?
Sto pensando di usare Handbrake per comprimerle, ma non so quale codec usare: x265 porta benefici anche su questo tipo di vecchi filmati? Anche qui ci sono guide per questo tipo di operazioni?
Grazie

lemming
12-07-2020, 09:56
Quante ore hai?
Se hai una decina di ore, un HD recuperato da 500 GB è più che sufficiente.

Ad ogni modo in fase di cattura, potevi impostare un diverso bitrate e qualità del video catturato. Come dimensione d'immagine non ha molto senso, per esempio, catturare ad un formato maggiore di 704x576 pixel.
Uno degli strumenti di cattura più usati è VirtualDub (http://www.digitalfaq.com/forum/video-conversion/1727-virtualdub-filters-pre.html) perchè c'è molto materiale in giro, ma è un po' difficilotto da usare.
Il codec da usare è Huffyuv, che ti permette di catturare senza praticamente perdite ma hai un altro bitrate.

Una volta catturati i video, puoi fare a meno della vecchia attrezzatura e lavorare sui file ottenuti usando il software che più preferisci.

Teratoxis
06-08-2020, 10:07
Ho una ventina di ore, mi è venuto un po' meno di 1 TB infatti. Sì, per la cattura ho fatto grosso modo come hai detto con AmaRec (che stando a internet usa Huffyuv) acquisendo tutto in maniera più neutra possibile (un amico di amici che mi fece un paio d'ore su dvd aveva impostato 16:9 e non sono per niente contento del risultato, anche per la grana troppo vistosa nell'immagine).
Adesso però le devo comprimere, tu quale software mi consigli?

Grazie

Perseverance
22-08-2020, 21:24
Il Video8 è interlacciato come tutto il materiale analogico e satellitare; spero tu abbia acquisito così. Se il file è acquisito in progressivo devi cmq comprimerlo in interlacciato o deinterlacciarlo.

Io ti consiglierei di rifare dei DVD ma in 4:3 così da avere un formato standard fruibile ovunque. Il miglior encoder MPEG2 per fare DVD interlacciati a basso bitrate è ProCoder 3 ma non penso accetti il formato HuffYUV direttamente, dovrai usare uno script semplice avisynth e darglielo in pasto. Come alternativa usa il buon fidato programma gratuito AVS2DVD che utilizza HCENC. Diciamo che dai 6000Kbps in sù si equivalgono sia ProCoder sia HCENC sia CCESP3.

Se non vuoi fare dei dvd fai degli MP4\MKV (x264 + aac) xò occhio alla compatibilità xkè poi rischi di non poterli leggere su certi dispositivi.

arcofreccia
24-08-2020, 07:48
Ho parecchie cassette video8, non ho una videocamera purtroppo.

Mi potresti dire che tipo di scheda hai acquistato? Come l'hai collegata al pc?

Mi potete dare qualche informazione?

Grazie :)