View Full Version : La città di Sydney alimentata al 100% con energia elettrica da fonti rinnovabili
Redazione di Hardware Upg
07-07-2020, 20:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-citta-di-sydney-alimentata-al-100-con-energia-elettrica-da-fonti-rinnovabili_90645.html
La città si basa principalmente sull'energia prodotta da tre differenti siti di generazione gestita da relative infrastrutture: precisamente l'energia ha origine dal Bomen Solar Farm a Wagga Wagga, dal Sapphire Wind Farm vicino a Inverell e dal parco solare Shoalhaven a Nowra
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
07-07-2020, 20:47
Da prendere a esempio, bravi :)
Sputafuoco Bill
07-07-2020, 21:07
Una presa in giro. Se fosse vero basterebbe un po di mal tempo per rimanere al buio.
Le rinnovabili non sostituiscono il fossile e nucleare, serve diversificare.
L'Australia ha problemi di stabilità elettrica proprio a causa di queste fonti rinnovabili, che rendono il costo dell'energia tra i più alti al mondo.
dr-omega
07-07-2020, 21:40
"La città di Sydney alimentata al 100% con energia elettrica da fonti rinnovabili"
Ah, ecco cos'erano quegli incendi di inizio anno...:doh:
:P
Sandro kensan
07-07-2020, 22:19
"The Sapphire Wind Farm produces enough clean energy to power 115,000 homes" Come al solito le fonti rinnovabili fanno vedere il loro volto anche nella soleggiata Sydney. A trainare il carro è per la maggior parte l'eolico, il fotovoltaico ha un ruolo minore.
marcowave
08-07-2020, 00:42
Non capisco la frase che dice 250000 abitanti... a cosa si riferisce? Sydney ha 5 milioni di abitanti.
pipperon
08-07-2020, 01:54
attenzione che la sindaca del piffero dice "la città" per intendere "il comune" e collaterali.
se non ricordo male la citta', intesa con il territorio cittadino, raggiunge il 13%.
Perché regolarmente eco=bugie=inquinante
ciclopeblu
08-07-2020, 07:02
Come caspita è scritto questo articolo? Sembra una traduzione dall'inglese fatta male.
Falcon89
08-07-2020, 07:25
Non capisco la frase che dice 250000 abitanti... a cosa si riferisce? Sydney ha 5 milioni di abitanti.
La notizia si riferisce al distretto principale della città quello più metropolitano, il territorio di Sydney si estende molto accogliendo come dici tu 5 milioni di abitanti
Falcon89
08-07-2020, 07:26
Come caspita è scritto questo articolo? Sembra una traduzione dall'inglese fatta male.
Perché?
Credo che l'australia sia l'unico posto al mondo dove si possa fare una cosa del genere, tutta la nazione ha circa 25 mln di abitanti, meno della metà dell'Italia su una superficie 25 volte più grande, hai voglia a mettere impianti solari ed eolici.
Opteranium
08-07-2020, 07:34
250.000 abitanti, poco più di Brescia.. e ci è voluta una tavola da biliardo qual è l'Australia per convertirla all'elettricità green.
Per me questo la dice lunga sull'impossibilità di fare lo stesso in aree densamente popolate
randorama
08-07-2020, 08:43
i cinesi ci stanno lavorando.
fase 1) far aumentare a dismisura la richiesta di fabbisogno energetico; fatto.
fase 2) diminuire in modo drastico la densità della popolazione mondiale: in progress
fase 3) fare tabula rasa dei manufatti: "Deng, come siamo messi con le ricerche sui termitoni giganti cementivori?"
E qui a Roma non riescono a tenere pulita una piazza.
L'estate per via dei condizionatori è il periodo dell'anno in cui si consuma di più. Bisognerebbe che la gente abitasse in zone meno calde.
La riduzione dei consumi è probabilmente la chiave di volta della situazione: invece che alzare il contatore oltre i 3 KWh dovremmo abbassarlo.
@sbeng: la piazza rimane pulita se la gente non la sporca. E' una questione di mentalità: non bisogna sporcare e in generale rispettare le regole e il buon senso.
Opteranium
08-07-2020, 10:27
L'estate per via dei condizionatori è il periodo dell'anno in cui si consuma di più. Bisognerebbe che la gente abitasse in zone meno calde.
quindi la tua soluzione è l'esodo di massa?
Non capisco quali problemi vi possa dare il fatto che l'energia elettrica possa essere ottenuta da fonti rinnovabili.
In Australia il mix energetico prevede solo un 13% da fonti rinnovabili e ne producono in totale meno che in Italia.
Il 60% lo tirano fuori dal "buon vecchio" carbone di cui dispongono che è di gran lunga più inquinante del petrolio e soprattutto del gas naturale.
In Italia la produzione da rinnovabili è superiore, ancor più in questo periodo ed il carbone costituisce ormai una piccola parte, dovrebbe essere il 5%.
In Australia il mix energetico prevede solo un 13% da fonti rinnovabili e ne producono in totale meno che in Italia.
Il 60% lo tirano fuori dal "buon vecchio" carbone di cui dispongono che è di gran lunga più inquinante del petrolio e soprattutto del gas naturale.
In Italia la produzione da rinnovabili è superiore, ancor più in questo periodo ed il carbone costituisce ormai una piccola parte, dovrebbe essere il 5%.
l'erba del vicino è sempre più verde
Una presa in giro. Se fosse vero basterebbe un po di mal tempo per rimanere al buio.
Le rinnovabili non sostituiscono il fossile e nucleare, serve diversificare.
L'Australia ha problemi di stabilità elettrica proprio a causa di queste fonti rinnovabili, che rendono il costo dell'energia tra i più alti al mondo.
Esatto. È una markettata.
Se il distretto di Sidney consuma solo energia rinnovabile, qualcun altro si sta facendo di carbone. Il sistema elettrico deve essere stabile, sempre disponibile e garantire i 50-60Hz con grandi generatori di inerzia, come appunto le termoelettriche (o idroelettriche).
Con questo non voglio dire che le rinnovabili siano inutili, anzi, ma NON POSSONO SOSTITUIRE i grandi generatori come vogliono fare credere, per vari motivi. Tra l'altro tutti le chiamano energie alternative, quando alternative non sono. Le chiamerei complementari.
robibo68
08-07-2020, 17:58
si parla di energia a servizio delle infrastrutture (lampioni, semafori, uffici comunali) non delle abitazioni. Se venisse una nuvoletta al massimo si interrompe il lavoro di qualche statale / parastatale.
si parla di energia a servizio delle infrastrutture (lampioni, semafori, uffici comunali) non delle abitazioni. Se venisse una nuvoletta al massimo si interrompe il lavoro di qualche statale / parastatale.
Non si interrompe nulla :D
Il sistema elettrico è unico nella fase di distribuzione, quindi al massimo userai energia a carbone se manca il sole.
Il fatto di essere 100% rinnovabili vuol dire che paghi/produci la quantità necessaria di energia proveniente da fonti rinnovabili. Non che la usi in senso letterale, anche perchè sarebbe un po' difficile distinguere gli elettroni provenienti da decine/centinaia/migliaia di generatori.
In Australia hanno anche questo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Hornsdale_Power_Reserve
https://hornsdalepowerreserve.com.au/expansion-progress-update/
Notturnia
08-07-2020, 22:45
potrei sbagliarmi ma l'australia è uno dei più grandi esportatori mondiali di carbone.. e quando parlano della città di Sidney parlano della City.. il cuore della città.. come parlare di Manhattan riferendosi a NY.. apprezzo che abbiano messo un po' di green in mezzo a tutto il loro carbone.. ma non ci farei una notizia..
marchigiano
09-07-2020, 00:26
500 ettari di terreno inutilizzabili per alimentare il consumo elettrico standard di 250000 persone a casa... senza macchina elettrica, senza considerare l'energia necessaria a costruire gli oggetti che ci circondano, senza considerare il cibo
In Australia di terreni inutilizzabili ne hanno fin troppi.
Il maggior problema sono le infrastrutture di rete, che hanno causato molti blackout negli anni passati.
D'altro canto sono uno dei principali inquinatori al mondo in termini pro capite, quindi ne hanno molta di strada da fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.