PDA

View Full Version : Asus ROG, consiglio: formattare tutto?


DarylDixon
07-07-2020, 19:49
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un ROG Zephyrus, un laptop da gaming per intenderci.
Appena acceso ho notato che ci sono installate varie applicazioni di gestione ventole, overclock ecc.
Il problema è che, oltre ad avere dei driver non proprio recenti, questi programmi, tra cui un certo "Armoury Crate", funzionano alla verga di bracco o non funzionano proprio.
Allora mi sono chiesto se convenisse piallare tutto e fare un'installazione da zero pulita, scaricando i driver dai siti dei produttori, facendo a meno di tutta questa roba.
Unico dubbio è... se questi programmi permettono di attivare varie "mappature" del processore, non è che non installandoli mi ritroverei un hardware non sfruttabile al 100%?
Tra l'altro c'è un processo "GameFirst VI", che in background consuma un sacco di risorse mandandomi il Ryzen oltre i 75° C e neanche funziona, resta solo in Background. L'unica applicazione apparentemente funzionante è questo Armoury Crate che, comunque, non mi da l'impressione che funzioni proprio decentemente.
Solo che, disinstallandola, non so quale "mappatura" il pc utilizzerebbe.

Grazie per l'aiuto!

alecomputer
07-07-2020, 20:06
Parlando in generale , tutti i programmi che mettono all' interno dei notebook normali o da gioco non sono veramente necessari . Magari qualcuno puo trovarli utili , altri meno utili , ma dipende dal gusto personale .
Sono invece necessari i driver che puoi scaricare dal sito del produttore del notebook , e grazie ai driver che riesci a sfruttare al massimo il processore e l' hardware del notebook .
Quindi se non trovi utili i programmi preinstallati , li puoi disistallare senza problemi .

DarylDixon
07-07-2020, 20:12
Ti ringrazio per la risposta.
A questo punto, mi conviene piu formattare tutto da zero installando i driver presi dai siti dei produttori di scheda video e processore, oppure dal sito Asus anche se non proprio recentissimi?
Pertanto senza quel programma non mi ritroverei un hardware 'limitato'?

tallines
07-07-2020, 20:38
Fai l' installazione da zero, i driver te li installa W10 :)

DarylDixon
07-07-2020, 20:46
ma vorrei evitare quelli installati da windows...

alecomputer
07-07-2020, 20:56
Se formatti perdi la partizione di ripristino , che in alcuni casi puo essere utile per riportare tutto come appena venduto .
I programmi li puoi eliminare senza problemi l' hardware non verra limitato senza quei programmi .
Per i driver io ti consiglio di scaricarti quelli che trovi sul sito del produttore , o eventualmente altri se li trovi piu aggiornati su altri siti tipo quello della scheda video .
Se poi ci sono aggiornamenti windows installera in automatico i driver piu aggiornati tramite "windows update"

DarylDixon
07-07-2020, 20:59
ok grazie mille.
Comunque no, le partizioni di ripristino non le ho toccate...

aled1974
08-07-2020, 07:43
concordo quasi totalmente con alecomputer :mano:

prima cosa: crea i dvd di ripristino, ti era stato suggerito alla prima accensione del pc, o comunque è bene farlo e si può farlo in qualsiasi momento, anche ora

a scelta poi se
1. mantenere windows così com'è cancellando i soli programmi crapware
2. reinstallare windows da zero con iso pulita di microsoft

io solitamente scelgo e consiglio la 2 quando metto mano ai pc di amici/clienti, e poi tanto ci sono sempre i dvd di ripristino se si cambiasse idea ;)

nel caso scegliessi questo approccio, molto meglio preparare in anticipo una cartella (da inserire poi nella pendrive dell'installazione di windows) con i driver aggiornati di tutti i componenti presi dai siti dei produttori dei chipset (tastiera, touchpad, bt, wifi, lan, gpu, lcd, ecc ecc) piuttosto che utilizzare quelli sul sito asus

non solo, ancora meglio impedire a windows di aggiornare i driver per conto suo (con google trovi come fare) perchè dalla 1803 in poi molti lamentano problemi in seguito ad aggiornamenti driver automatici, specie con le schede audio (altrettanto google per farti un'idea), ma anche con quelli gpu (dc invece che whqd o viceversa, ecc) :read:

:)

ciao ciao

DarylDixon
08-07-2020, 10:53
in effetti ho fatto proprio cosi. Solo che i driver del chipset e della scheda video l'ho presi dal sito asus, tutti gli altri ho lasciato che li trovasse windows... anche perche quelli audio della realtek, per me poteva anche non installarli visto che uso una scheda audio dedicata...
tra l'altro quelli video li ho aggiornati dall'applicazione sua.

tallines
08-07-2020, 10:56
ma vorrei evitare quelli installati da windows...
Se ti creano problemi, installi quelli della casa madre, ma W10 ti installa quelli della casa madre.........

DarylDixon
08-07-2020, 19:22
ora sto provando i driver suoi... ma niente non cambia nulla. Sto facendo queste prove perché ho seri problemi di temperatura. Il processore viaggia tra i 60 e i 100° C... assurdo.

tallines
08-07-2020, 19:26
ora sto provando i driver suoi... ma niente non cambia nulla. Sto facendo queste prove perché ho seri problemi di temperatura. Il processore viaggia tra i 60 e i 100° C... assurdo.
Che non sia da cambiare la pasta termica......?

DarylDixon
08-07-2020, 19:30
Boh ma l'ho preso nuovo da neanche 3 giorni....

tallines
08-07-2020, 19:32
Boh ma l'ho preso nuovo da neanche 3 giorni....
Mmhh......se è nuovo allora.....le ventole girano bene ?

Lo usi il portatile leggermente alzato si ?

DarylDixon
08-07-2020, 20:46
Mmhh......se è nuovo allora.....le ventole girano bene ?

Lo usi il portatile leggermente alzato si ?

Si

No, rialzato come? Tanto l'aria la prendono di lato, da sotto non possono prendere nulla perché le griglie sono tappate da una pellicola interna che non posso togliere o invalido la garanzia.