PDA

View Full Version : RAM upgrade - consiglio


Callaghan22
06-07-2020, 21:43
Ciao a tutti:)

Al momento ho la seguente configurazione:
Mobo Gigabyte x370 gaming 3
CPU AMD Ryzen 2400G
RAM 2x4GB Gskill Ripjaws V 3200
HD intel 660p 1TB
Sapphire rx570

Uno dei due banchi di RAM è andato, non ne so la ragione ma così mi dice il controllo memoria di windows dopo numerosi blocchi e riavvii.

Ho pensato di approfittarne per fare upgrade a 16gb ma tra b-die e altre specifiche sulle quali non sono più aggiornato mi gira la testa:confused:
Vorrei solo restare sui 3200, che ho raggiunto semplicemente con xmp sulle attuali (anche se poi fritto un banco dopo solo due anni), e restare sui 100 euro circa come limite.

Grazie:)

celsius100
06-07-2020, 21:59
Ciao
l'ideale sarebbero delle b-die ma sono rare e costano
quindi la cosa piu semplice sarebbe di provarne un po fra i modelli piu comuni: g.skill aegis, corsair vengeance, crucial ballistix, kingston fury, 2x8gb 3200Mhz cl16
potresti dover smanettare con un po di impostazioni varie nel bios nn e detto che solo attivando l'xmp la scheda madre le faccia andare a quella frequenza
cmq le tue ripjaws dovrebbero essere garantite a vita

Callaghan22
07-07-2020, 11:30
Ciao celsius, grazie!
Non ricordavo della garanzia a vita, ho fatto appena adesso la richiesta di RMA.

Sto pensando di fare comunque l'upgrade, anche perche' ho paura ci vorra' molto tempo per la garanzia.
Ti chiedo un parere tra:
banco 8x2 come mi hai consigliato nel post sopra (e magari vendo quelle che ho ora a due spicci);
banco 8x2 sempre ripjaws 3200 cl16(si trovano a 77euro), per poi affiancare le due due 4x2 che ho al momento(una volta che mi sostituiscono quella rovinata). In questo caso verrebbe un 8+4+8+4 negli slot dual channel corrispondenti.

Non avendo necessita' di piu' di 16gb non vorrei perdere in velocita' con la seconda configurazione:help:
Sarebbero entrambe cl16 alla fine, ma di dimensioni differenti(e timing leggermente diversi immagino).

celsius100
07-07-2020, 17:50
se ne prendi di nuove poi ti converrebbe vendere le tue, anche appunto x il discorso sui timing differenti

Callaghan22
09-07-2020, 22:20
se ne prendi di nuove poi ti converrebbe vendere le tue, anche appunto x il discorso sui timing differenti

Perfetto grazie!:) Sto aspettando la seconda risposta gskill per la rma, nel frattempo penso se fare l'upgrade.

celsius100
10-07-2020, 18:50
ok, prego
tienici informati

Bonehead [ITA]
12-07-2020, 17:28
Ho sbagliato thread, scusate lol

Callaghan22
02-09-2020, 10:00
ok, prego
tienici informati

Alla fine l'assistenza gskill si e' rivelata veloce e mi ha chiesto delle foto e successivamente la spedizione dei componenti (entrambi i banchi).
Quando ho chiesto se era possibile inviare solo il banco difettoso mi hanno detto che sarebbe stato possibile ma sconsigliato.

In ogni caso per mancanza di tempo non le ho ancora spedite, ma ho preso 16gb sempre gskill sperando di fare andare pure quelle a 3200, ma invece me le ritrovo a 2900:fagiano:
In compenso ho speso poco (70 euro) e per il momento mi accontento, magari provero' a farle salire piu' avanti.
Grazie ancora!

celsius100
02-09-2020, 17:44
che ram sono?

Callaghan22
09-09-2020, 21:39
che ram sono?

Sempre Ripjaws V, il prezzo era buono e ho pensato che se il kit da 8 andava a 3200 avrei avuto buone possibilità di far girare alte anche le 16.
Invece oltre 2900 in XMP ho dei crash.
Vorrei provare con un OC manuale ma non l'ho mai fatto sulle ram.

celsius100
09-09-2020, 22:05
nn e poi molto complesso se fatto in modo basico da bios si impostano la frequenza, i timing ed il voltaggio manualmente, si salva e si vede come si comporta la scheda madre
considera sempre che ai tempi era una frequenza abbastanza elevata
cmq 2933MHz come frequenza nn e male