View Full Version : Processore intel core i5 per notebook
Salve a tutti,
sto cercando di comprare un notebook con buone prestazioni ( sto cercando perché mi sto scervellando per colpa dei processori anche perché non ne capisco molto).
Avevo trovato un pc con processore intel core i5-1035G1
andando a vedere ha: Frequenza base del processore 1,00 GHz
Frequenza turbo massima 3,60 GHz
e alcuni me lo hanno sconsigliato dicendo di puntare su amd ryzen 5 4500U Mobile
Mi aiutate a capire perché un intel core i5 di decima generazione sia così " scarso" ?
cioè l'amd ryzen 5 lo supera?
non ci sto capendo più nulla
il budget è di euro 600
Grazie a tutti
celsius100
06-07-2020, 20:12
Ciao
In realtà la generazione del processore conta relativamente poco sulle prestazioni Perché esistono decine e decine di modelli differenti in una generazione che si usano per scopi molto varie ad esempio il 1035G1 è usato principalmente in notebook a basso consumo quindi ci sono modelli più vecchi di i5 rispetto a questo che sono più potenti semplicemente perché non puntano a quell'uso
Per rispondere alla tua domanda sì un ryzen 4500U e più potente
Ovviamente poi bisogna guardare il resto dei componenti del portatile
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Adesso sto capendo, prima mi soffermavo alla generazione sbagliando.
Ma quel prezzo c'è un i5 superiore?
celsius100
06-07-2020, 21:34
oltre al gia citato ryzen 4500U anche il 3700U e meglio poi come i5 ce l'8305G o l'8400H
quindi mi rassicurate del fatto che l'amd ryzen 5 4500 sia buono?
ma compete con gli i3 o con gli i 5?
oltre al gia citato ryzen 4500U anche il 3700U e meglio poi come i5 ce l'8305G o l'8400H
l'intel core i 5 8400H è "perfetto" peccato che costerà un botto :D
celsius100
07-07-2020, 06:51
Sì il 4500 è migliore di diversi i 3 e i 5 Poi come dicevo Comunque conta sempre valutare modello per modello
L'8400H non è recentissimo e si era caro all'inizio però se si trova in qualche notebook scontato non è affatto male
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Secondo voi questo è un buon notebook per chi cerca qualcosa di più veloce e potente rispetto ai quei notebook di 7-10 anni fa con core i3 che mi si bloccavano sempre?
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5505-laptop/cn55006
Dell:
Processore AMD Ryzen™ 5 4500U Mobile con scheda grafica Radeon™
Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
Scheda grafica AMD Radeon™ con memoria grafica condivisa
8 GB, 1 x 8 GB, DDR4, 3.200 MHz
Unità a stato solido M.2 PCIe NVMe da 512 GB
Non touch-screen, Silver
Porte e slot
unnilennium
07-07-2020, 09:06
E un ottimo notebook, per il prezzo cui lo vendono senza dubbio, in questo periodo e difficile trovare buone occasioni.. inoltre dovrebbe essere espandibile, sia come RAM che come disco, quindi potrai sempre espanderle le memorie se dovesse servire. Rispetto al tuo vecchio di 10 anni e sicuramente molto avanti
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
E un ottimo notebook, per il prezzo cui lo vendono senza dubbio, in questo periodo e difficile trovare buone occasioni.. inoltre dovrebbe essere espandibile, sia come RAM che come disco, quindi potrai sempre espanderle le memorie se dovesse servire. Rispetto al tuo vecchio di 10 anni e sicuramente molto avanti
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Grazie!!! ;)
Vi chiedo un ultimo vostro aiuto sperando di non farvi perdere la pazienza :D
Tra questo pc https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5505-laptop/cn55006?AID=100047115&cjevent=71d74b8ac02b11ea82f102a30a18050f&gacd=9694607-23736398-5750457-266319267-127795103&dgc=af&VEN1=12578053-100047115-3007X1216209X64eeaf644f7c2585b7a4313c68385d9b&dclid=CKy4uOXbuuoCFQgd4AodfcANDw
e questo
https://www.dell.com/it-it/work/shop/notebook-dell/vostro-notebooks-3590/spd/vostro-15-3590-laptop/n2060bvn3590emea02_2005
quale scegliereste?
questo è il confronto tra i processori
https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-intel_core_i5_10210u-941-vs-amd_ryzen_5_4500u-1144
celsius100
07-07-2020, 09:47
Si e piu che buono x un uso a 360 gradi, unica pecca ha 1x8gb di ram ma quella puoi sempre facilmente aggiungerla
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma i pannelli di questi Dell sono IPS o TN? Perché se fossero TN, forse varrebbe la pena considerare i Huawei Matebook con Ryzen 5 (di precedente generazione purtroppo)
Si e piu che buono x un uso a 360 gradi, unica pecca ha 1x8gb di ram ma quella puoi sempre facilmente aggiungerla
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cioè ha 8 gb di RAM ?
cosa significa 1x8 gb?
Cioè ha 8 gb di RAM ?
cosa significa 1x8 gb?
Che dentro c'è UN modulo da 8 Gigabyte
Ma i pannelli di questi Dell sono IPS o TN? Perché se fossero TN, forse varrebbe la pena considerare i Huawei Matebook con Ryzen 5 (di precedente generazione purtroppo)
Non so, mi dice :
Display FHD (1.920 x 1.080) da 15,6 pollici antiriflesso, retroilluminato a LED, WVA, non touch-screen, cornice sottile
Non so, mi dice :
Display FHD (1.920 x 1.080) da 15,6 pollici antiriflesso, retroilluminato a LED, WVA, non touch-screen, cornice sottile
Effettivamente non lo specifica. Certe che se fosse IPS, dubito avrebbero ragione di nasconderlo.
È una questione di punti di vista. C'è chi preferisce una CPU più recente e un po' più performante ma un display TN e chi il contrario.
Che poi intendiamoci, possono esistere ottimi TN e pessimi IPS eh, un po' come con gli smartphone, ci sono IPS migliori di alcuni AMOLED entry level...
Effettivamente non lo specifica. Certe che se fosse IPS, dubito avrebbero ragione di nasconderlo.
È una questione di punti di vista. C'è chi preferisce una CPU più recente e un po' più performante ma un display TN e chi il contrario.
Che poi intendiamoci, possono esistere ottimi TN e pessimi IPS eh, un po' come con gli smartphone, ci sono IPS migliori di alcuni AMOLED entry level...
non mi serve per l'editing, mi potrebbe andare "bene" in questo caso TN?
Effettivamente non lo specifica. Certe che se fosse IPS, dubito avrebbero ragione di nasconderlo.
È una questione di punti di vista. C'è chi preferisce una CPU più recente e un po' più performante ma un display TN e chi il contrario.
Che poi intendiamoci, possono esistere ottimi TN e pessimi IPS eh, un po' come con gli smartphone, ci sono IPS migliori di alcuni AMOLED entry level...
Il pannello dovrebbe essere VA
non mi serve per l'editing, mi potrebbe andare "bene" in questo caso TN?
Son due tecnologie diverse, gli IPS dovrebbero garantire una resa cromatica migliore e neri più "fedeli" rispetto ad un TN i cui colori tendono a cambiare leggermente (più o meno a seconda della qualità finale) osservando una schermata dall'alto verso il basso.
Però un IPS costa.
Bisognerebbe vederli di persona per giudicare.
Probabilmente per un uso domestico, vanno ancora benissimo.
Il pannello dovrebbe essere VA
Ti mando un link via messaggio privato ;)
unnilennium
07-07-2020, 11:10
Stiamo facendo in discorso generico sulle tecnologie, ma e tutta teoria. Nella pratica non importa la tecnologia, ma la qualità del pannello. In linea di massima la maggior parte degli schermi sono 45, 60, al massimo 72% dei colori, senza entrare nel merito del contrasto o della luminosità. Se il portatile ti serve per fotoritocco, non hai intenzione di usarlo collegato ad uno schermo esterno, lo schermo è il primo parametro da selezionare, e il resto viene successivamente.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Stiamo facendo in discorso generico sulle tecnologie, ma e tutta teoria. Nella pratica non importa la tecnologia, ma la qualità del pannello. In linea di massima la maggior parte degli schermi sono 45, 60, al massimo 72% dei colori, senza entrare nel merito del contrasto o della luminosità. Se il portatile ti serve per fotoritocco, non hai intenzione di usarlo collegato ad uno schermo esterno, lo schermo è il primo parametro da selezionare, e il resto viene successivamente.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Assolutamente.
Il guaio è che nella maggior parte dei casi non puoi vederli dal vivo e se per miracolo trovi le specifiche dettagliate o una recensione approfondita, devi accontentarti di ciò.
Alcuni modelli puoi vederli dal vivo nei negozi di elettronica, anche se spesso tarati alla peggio, con i Dell...boh, anni fa me vedevo nei negozi ma ultimamente non mi pare.
Comunque per esperienza, i pannelli su una certa fascia di prezzo, son più o meno quelli, tecnologia a parte.
Ad esempio sulla fascia fino ai 350/400€ sono tutti più o meno ...beh...:D
Dai 500-700€ già si inizia ad avere qualcosa di valido anche se insufficienti per attività relative alla manipolazione delle immagini o dei video.
Per avere il meglio, bisogna salire...
Ma se il budget è quello e il fotoritocco è inesistente o a livelli di editing meme :D, quei PC andranno benissimo.
unnilennium
07-07-2020, 12:02
per esperienza so che gli inspirion serie 5000 non brillano come copertura colore e luminosità, se si vuole quello tocca andare sulla serie 7000. però al momento se vuoi i nuovi potentissimi amd tocca fare delle scelte... a quel punto potrebbe essere interessante rivalutare i lenovo ideapad, la serie 5 amd ha nelle possibilità anche schermi con copertura colore al 100% il problema è la disponibilità, che sui 15 non si sa, sui 14 danno più di 6 settimane per la consegna...
si sta comunque sotto i 700€, con 8gb di ram e ssd da 256, si sale di 120e per avere ssd da 512 e 16gb di ram... il maggior difetto dei lenovo è la consegna così tardi, e la ram saldata, non espandibile, quindi se vuoi 16gb te li devi ordinare subito :D
Ma di fatto quanta differenza c'è tra un 3500U e un 4500U ?
ma VA li montano quasi tutti i notebook di fascia inferiore ai euro 600 o sbaglio?
adesso sto un usando un notebook con i3 7th , 4gb ram, 250 gb
non so le caratteristiche del display ( non so come si possa verificare), dovrebbe essere un VA secondo voi?
perché se fosse così per me andrebbe bene ( facendo il paragone con questo)
giusto per pareggiare con la dell
marca lenovo
https://www.unieuro.it/online/Notebook/S340-15API-pidLNV81NC00HYIX
a quel prezzo se avesse avuto una scheda grafica dedicata sarebbe stato "perfetto"
unnilennium
07-07-2020, 12:30
Ma di fatto quanta differenza c'è tra un 3500U e un 4500U ?
Tanta, il 3500u ha 4core, il 4500u ne ha 6, ed ha comunque più potenza anche per singolo core, io sono passato da un 3500u ad un 4700u e la differenza la vedo ad occhio nudo, sia nelle app pesanti hce nel multitasking
ma VA li montano quasi tutti i notebook di fascia inferiore ai euro 600 o sbaglio?
adesso sto un usando un notebook con i3 7th , 4gb ram, 250 gb
non so le caratteristiche del display ( non so come si possa verificare), dovrebbe essere un VA secondo voi?
perché se fosse così per me andrebbe bene ( facendo il paragone con questo)
insisto sul fatto che non è la tecnologia che conta, ma le caratteristiche tecniche... in primis ti accorgi della luminosità... facendo il raffronto con un cellulare, gli schermi scarsi sono sui 200cd/m2, quelli passabili sono intorno ai 250-300cd/m2, i migliori sono dai 300 in su, però li montano su notebook di fascia alta...
giusto per pareggiare con la dell
marca lenovo
https://www.unieuro.it/online/Notebook/S340-15API-pidLNV81NC00HYIX
a quel prezzo se avesse avuto una scheda grafica dedicata sarebbe stato "perfetto"
non penso proprio, sempre 8gb di ram, non so se espandibili... lenovo per lenovo
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/81YMCTO1WWITIT1/customize?
c'è lo schermo da 300cd/m2 e 100% di copertura colore allo stesso prezzo.
non penso proprio, sempre 8gb di ram, non so se espandibili... lenovo per lenovo
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/81YMCTO1WWITIT1/customize?
c'è lo schermo da 300cd/m2 e 100% di copertura colore allo stesso prezzo.
Però devo rinunciare a uno schermo di 15.6"
Non sono abituato sotto ai 15
unnilennium
07-07-2020, 12:44
hai ragione, ma purtroppo l'ideapad 5 15 non si trova in giro:D
guarda per me se fosse 17" sarebbe ancora meglio, purtroppo costano un botto :D
Per me non ha senso uno schermo piccolo, mi ricorda un tablet
Che mi dite in merito a questo confronto tra processori
https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-intel_core_i5_10210u-941-vs-amd_ryzen_5_4500u-1144
celsius100
07-07-2020, 13:16
Quesiti sia per comparare processori che schede video di solito non sono molto affidabili Perché prendono dati un po' a caso in giro e li mischiano...
Comunque sia guardando un po' di valoriì pare che il 4500u sia leggermente meglio e in effetti nella realtà dei fatti e così xke è un po' più potente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quesiti sia per comparare processori che schede video di solito non sono molto affidabili Perché prendono dati un po' a caso in giro e li mischiano...
Comunque sia guardando un po' di valoriì pare che il 4500u sia leggermente meglio e in effetti nella realtà dei fatti e così xke è un po' più potente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie mille!
Guardate mi fido di voi sull'amd ryzen 5 4500 u, perché poi non posso più tornare indietro, se ne parla fra un bel po' di anni prima di cambiare di nuovo pc
Non ho mai avuto pc con processori amd quindi non mi so fare un'idea
Non lo devo usare per gaming e editor
Però vorrei qualcosa più forte dei processori intel core i3
celsius100
07-07-2020, 14:29
Sostanzialmente: i3=ryzen3, i5=ryzen5 e i7=ryzen7
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Beh aspetta, parliamo comunque di una fascia media, non è certo il Ryzen più potente (la linea U) quindi la longevità sarà comunque relativa all'utilizzo che ne farai nel tempo.
Se deve durarti tanto tempo, devi prenderne uno con RAM aggiornabile perché magari oggi 8 Gb ti bastano domani chissà, specie se consideri che parte della memoria è condivisa con la GPU. Inoltre prendine uno con ssd da 512, per lo stesso motivo.
unnilennium
07-07-2020, 17:31
sono d'accordo solo sul discorso ram, che a seconda dei modelli sono saldate, mentre su ssd, non ti preoccupare perchè si possono sostituire, anzi a seconda dei modelli ci sono anche più slot, quindi è possibile aggiungere... considerando anche i prezzi attuali che sono assurdi.
Ho notato che hai una gran confusione. Prima di buttare 600 euro, perchè tanto ho capito che ci fai poco con il pc, ti giro una dritta e poi con calma mi ringrazi. Se il tuo Pc monta un i3 di settima generazione con soli 4gb di ram (molto strano) ti basta aggiungere altri 4gb e un bel SSD. Di nulla! ;)
:D non è il mio, me lo hanno prestato
4gb ram, se vuoi ti posto la foto delle specifiche
Il mio lo comprai nel 2013, la marca è una nota azienda sud coreana che produce smartphone (non so se adesso produca ancora notebook)
Montava un i3, non aveva ssd, 4 gb ram, mi ha fatto penare moltissimo, addirittura ero arrivato a punto che non riuscivo neanche ad aprire chrome, ci metteva un bel po' di minuti...
p.s. dire che ci faccio poco con il pc vuol dire che io non lavoro
Quindi se uno non fa editing o gaming va bene anche un pc intel celeron, mi presento in riunione con un bel pc da 200 euro :) con tanto di video conferenze fluide, software aziendali e una navigazione che fa penare per colpa del pc
Lo so, a casa ne ho 6, non è uno "apparecchio" a me sconosciuto :D
Asus, acer e hp
Ne ho trovato uno con processore AMD Ryzen 7 3700 U
Acer
SSD 512 GB
RAM 8 GB espandibile fino a 16 GB
Velocità di clock 2.3 GHz
Velocità turbo 4.0 GHz
Modello scheda Radeon RX Vega 10 Graphics
Memoria dedicata No
non so se conviene questo o il dell, il processore sembra più scarso dell' AMD Ryzen 5 4500 U
unnilennium
08-07-2020, 10:44
Ne ho trovato uno con processore AMD Ryzen 7 3700 U
Acer
SSD 512 GB
RAM 8 GB espandibile fino a 16 GB
Velocità di clock 2.3 GHz
Velocità turbo 4.0 GHz
Modello scheda Radeon RX Vega 10 Graphics
Memoria dedicata No
non so se conviene questo o il dell, il processore sembra più scarso dell' AMD Ryzen 5 4500 U
se non posti il modello specifico, non si capisce... ovviamente il 3700u è il vecchio modello, il 4500u resta migliore, ma se il prezzo è buono si potrebbe pure fare l'acquisto... ovvio che se non è in offerta non conviene.
se non posti il modello specifico, non si capisce... ovviamente il 3700u è il vecchio modello, il 4500u resta migliore, ma se il prezzo è buono si potrebbe pure fare l'acquisto... ovvio che se non è in offerta non conviene.
Stava su ebay ma non lo trovo più
Vi ringrazio tutti per i consigli!!!!
Alla fine la mia scelta ricade su dell
l'unico cosa che non mi è ancora chiara è se amd ryzen 5 4500 u superi intel core i5-10210U
mediterò...:D
unnilennium
08-07-2020, 11:45
Vi ringrazio tutti per i consigli!!!!
Alla fine la mia scelta ricade su dell
l'unico cosa che non mi è ancora chiara è se amd ryzen 5 4500 u superi intel core i5-10210U
mediterò...:D
non è che ci voglia molto, al netto dei vari bench, amd consuma meno, ha 6 core anzichè 4, e la grafica integrata è migliore... non vedo molta convenienza a prendere l'i5... forse su linux intel va meglio per ora, per resto, io parlo per me, mai acquisto fu più felice, e sono al secondo amd di fila senza pentimento:D
non è che ci voglia molto, al netto dei vari bench, amd consuma meno, ha 6 core anzichè 4, e la grafica integrata è migliore... non vedo molta convenienza a prendere l'i5... forse su linux intel va meglio per ora, per resto, io parlo per me, mai acquisto fu più felice, e sono al secondo amd di fila senza pentimento:D
allora vada per l'AMD!! :D
guarda io posso dare uno sguardo solo al numero di core e alla frequenza ( giusto per farmi un'idea) ma le altre specifiche come Hyperthreading,
Overclocking ecc. non so proprio cosa siano :asd:
anzi non sapevo dell'esistenza delle tecnologie tn, va e ips, ho imparato un'altra cosa :)
celsius100
08-07-2020, 18:26
fra tutti quelli citati prenderei cmq quello con il ryzen 4500U
Pc arrivato
Si vede la qualità di questa marca, buoni materiali, ottima tecnologia
L'unica pecca indovinate qual è :doh:
Pc arrivato
Si vede la qualità di questa marca, buoni materiali, ottima tecnologia
L'unica pecca indovinate qual è :doh:
Il pannello?
Il pannello?
Sì, qualità delle immagini decisamente inferiore rispetto a un hp o asus che paghi massimo 500 euro
Per quasi 700 euro mi aspettavo una qualità accettabile
Se passate molto tempo a guardare video, streaming ecc non ve lo consiglio, per tutto il resto è ottimo
Sì, qualità delle immagini decisamente inferiore rispetto a un hp o asus che paghi massimo 500 euro
Per quasi 700 euro mi aspettavo una qualità accettabile
Se passate molto tempo a guardare video, streaming ecc non ve lo consiglio, per tutto il resto è ottimo
Guarda, che sia DECISAMENTE inferiore, mi pare strano.
Se mi dici che siamo più o meno li, posso convivere con l'idea :D
Per esperienza e dal mio personalissimo punto di vista, non ho ancora trovato un portatile sotto i 900/1000€ con un pannello in grado di soddisfarmi completamente.
Qui a casa ho notebook da 400€ il cui pannello fa sanguinare gli occhi. :muro:
Motivo per il quale quando posso uso il PC desktop e quando non posso vado di iPad + tastiera cinese BT perché l'idea di accendere quel notebook mi rende... nervoso.
Guarda, che sia DECISAMENTE inferiore, mi pare strano.
Se mi dici che siamo più o meno li, posso convivere con l'idea :D
Per esperienza e dal mio personalissimo punto di vista, non ho ancora trovato un portatile sotto i 900/1000€ con un pannello in grado di soddisfarmi completamente.
Qui a casa ho notebook da 400€ il cui pannello fa sanguinare gli occhi. :muro:
Motivo per il quale quando posso uso il PC desktop e quando non posso vado di iPad + tastiera cinese BT perché l'idea di accendere quel notebook mi rende... nervoso.
non so come descrivertelo, io ho fatto il confronto con un notebook hp che ho a casa e mi trovo con il display molto meglio.
Questo che mi è arrivato anche se metto la luminosità al massimo è come se fosse sempre cupo con un contrasto molto forte, non limpido
non so come descrivertelo, io ho fatto il confronto con un notebook hp che ho a casa e mi trovo con il display molto meglio.
Questo che mi è arrivato anche se metto la luminosità al massimo è come se fosse sempre cupo con un contrasto molto forte, non limpido
È la stessa cosa che capita sul mio da 400€ di altra marca.
Il contrasto non esiste. A volte è difficile anche solo trovare il box per inserire i dati in un sito web.
Però anche sul notebook della mia compagna da 600€ la situazione è più o meno quella, contrasto infelice ma luminosità maggiore.
Ribadisco che bisogna vederli dal vivo quando possibile, perché le recensioni spesso non dedicano il giusto spazio alla cosa.
Quando hai la fortuna di trovarle, le recensioni...
Perdonami, alla fine hai preso il Dell ?
È la stessa cosa che capita sul mio da 400€ di altra marca.
Il contrasto non esiste. A volte è difficile anche solo trovare il box per inserire i dati in un sito web.
Però anche sul notebook della mia compagna da 600€ la situazione è più o meno quella, contrasto infelice ma luminosità maggiore.
Ribadisco che bisogna vederli dal vivo quando possibile, perché le recensioni spesso non dedicano il giusto spazio alla cosa.
Quando hai la fortuna di trovarle, le recensioni...
Perdonami, alla fine hai preso il Dell ?
Sì, ho preso il dell.
Purtroppo non ho trovato recensioni né video.
Sul fatto che bisogna vederli da vicino hai ragione però non hanno tutti i modelli i negozi.
A breve ti posto la foto del display anche se non rende bene l'idea come da vicino.
Sì, ho preso il dell.
Purtroppo non ho trovato recensioni né video.
Sul fatto che bisogna vederli da vicino hai ragione però non hanno tutti i modelli i negozi.
A breve ti posto la foto del display anche se non rende bene l'idea come da vicino.
Credo di aver capito il problema, più o meno lo stesso di alcune unità Huawei dell'anno scorso. Tutto bello ma poco luminosi (comunque buon contrasto).
Ad ogni modo credo tu sia in tempo per fare un reso con Dell, se pensi di poter trovare di meglio è un tuo diritto non accontentarti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.