Entra

View Full Version : L'impianto di produzione di Sony può assemblare una PlayStation ogni 30 secondi


Redazione di Hardware Upg
06-07-2020, 17:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/l-impianto-di-produzione-di-sony-puo-assemblare-una-playstation-ogni-30-secondi_90607.html

Si trova a Kisarazu, in Giappone, ed è altamente automatizzato. Sony lo sfrutterà per venire incontro all'elevata domanda di PlayStation 5 al lancio

Click sul link per visualizzare la notizia.

mr.cluster
06-07-2020, 17:34
Questa catena può produrre un milione di PS5 all'anno.
Per raggiungere la PS4 ce ne vogliono almeno 20 linee...
Mah...

MikTaeTrioR
06-07-2020, 20:09
e 1 000 000 di anni per smaltirla...avanti cosi!! :D

kamon
06-07-2020, 23:18
Fantastico! Così ogni operaio licenziato avrà presto una ps5 con la quale passare il tempo.

Battuta da due soldi, lo so... Non serve aggiungere altro. :D

Ma cosa intendono con "assemblare"? Mettere insieme scocca, scheda madre, ssd e raffreddamento o anche saldare tutti i componenti sulla scheda? Perché nella prima ipotesi non so, non mi pare una cosa poi così incredibile.

Dom77
06-07-2020, 23:28
Fantastico! Così ogni operaio licenziato avrà presto una ps5 con la quale passare il tempo.

Battuta da due soldi, lo so... Non serve aggiungere altro. :D

Ma cosa intendono con "assemblare"? Mettere insieme scocca, scheda madre, ssd e raffreddamento o anche saldare tutti i componenti sulla scheda? Perché nella prima ipotesi non so, non mi pare una cosa poi così incredibile.

:mbe:
ma perchè tu credi che i componenti sulla scheda siano saldati a manina dall'omino???

va chè è una vita che le schede elettroniche nei processi industriali sono nella quasi totalità processate da delle macchine....dalla produzione dello stampato alla saldatura componenti...

kamon
06-07-2020, 23:54
:mbe:
ma perchè tu credi che i componenti sulla scheda siano saldati a manina dall'omino???

va chè è una vita che le schede elettroniche nei processi industriali sono nella quasi totalità processate da delle macchine....dalla produzione dello stampato alla saldatura componenti...

Bravo Gino! Sei scaltro come una faina! Non ne avevo idea che i componenti fossero saldati in maniera automatizzata sulle schede... Ti conferisco il titolo onorario di "sommo Zichichi" in segno di rispetto.

Ovviamente mi riferivo a quei trenta secondi, mi chiedevo se nel conteggio con "assemblare" intendessero anche la parte della saldatura dei componenti sulla scheda (francamente non credo proprio) o solo il montaggio della scheda completa e finita con il resto dei componenti principali.

*Pegasus-DVD*
06-07-2020, 23:56
ma va la va

sicuramente intendevano avvitare le ultime viti

kamon
07-07-2020, 00:01
ma va la va

sicuramente intendevano avvitare le ultime viti

Anche perché la scheda ha almeno tre tipi di saldatura diversi che si fanno in maniera diversa e almeno per i componenti che richiedono la saldatura bga immagino non sia saggio muovere immediatamente una scheda dopo averli posizionati.

Dom77
07-07-2020, 00:07
qualche settimana fa ho sentito una notiziola alla radio:


mi sembra parlavano di apple e di un loro stabilimento quasi completamente automatizzato e di come è stato un fallimento perchè gli assemblaggi non sono proprio di qualità eccelsa...

macca4motion
07-07-2020, 07:43
Fantastico! Così ogni operaio licenziato avrà presto una ps5 con la quale passare il tempo.

Battuta da due soldi, lo so... Non serve aggiungere altro. :D

Ma cosa intendono con "assemblare"? Mettere insieme scocca, scheda madre, ssd e raffreddamento o anche saldare tutti i componenti sulla scheda? Perché nella prima ipotesi non so, non mi pare una cosa poi così incredibile.

L'SSD in Mithril più rivoluzionario di sempre non può essere assemblato da una oscura macchina. Una schiera di elfi in gran segreto in un punto non meglio precisato dello spazio e del tempo lo installeranno...

hfish
07-07-2020, 07:45
Il fatto che molta gente comprenda che ci vogliano 30 secondi per assemblare una PS5 invece che ci vogliano N minuti/ore, ma che dalla linea di produzione esca una PS5 completa ogni 30 secondi e' allarmante...

CYRANO
07-07-2020, 07:47
qualche settimana fa ho sentito una notiziola alla radio:


mi sembra parlavano di apple e di un loro stabilimento quasi completamente automatizzato e di come è stato un fallimento perchè gli assemblaggi non sono proprio di qualità eccelsa...

impossibile, è un ossimoro !



Clòlsòsòlmsòlmss

Zappz
07-07-2020, 07:51
Il fatto che molta gente comprenda che ci vogliano 30 secondi per assemblare una PS5 invece che ci vogliano N minuti/ore, ma che dalla linea di produzione esca una PS5 completa ogni 30 secondi e' allarmante...

This.

30 secondi e' la cadenza della linea di produzione, vuol dire che fanno uscire dalla linea una console ogni 30 secondi ed anche che la fase piu' lenta dell'assemblaggio dura 30 secondi.

Ovviamente il processo di produzione di un singolo pezzo da quando entra in linea a quando esce e' di diversi minuti.

DjLode
07-07-2020, 07:57
L'SSD in Mithril più rivoluzionario di sempre non può essere assemblato da una oscura macchina. Una schiera di elfi in gran segreto in un punto non meglio precisato dello spazio e del tempo lo installeranno...

In verità è l'SSD stesso che si assembla la PS5 intorno, perchè qualunque altra macchina sarebbe troppo lenta per lui.

Piedone1113
07-07-2020, 08:02
This.

30 secondi e' la cadenza della linea di produzione, vuol dire che fanno uscire dalla linea una console ogni 30 secondi ed anche che la fase piu' lenta dell'assemblaggio dura 30 secondi.

Ovviamente il processo di produzione di un singolo pezzo da quando entra in linea a quando esce e' di diversi minuti.

Questo se fai un ragionamento 1 a 1:

Per il solo bga ci vogliono dai 15 ai 30 minuti per la saldatura.

Quindi usiamo 60 forni bga.
Per il resto dei componenti sulla mb ci vogliono 30 minuti.

Quindi altri 60 stazioni saldanti.
Per il testing della scheda ci vogliono 60 minuti, quindi 120 lab testing....

....
Per il package 5 minuti, quindi 10 sezioni package.

Come vedi il tempo maggiore di lavorazione è 1 h, ma la cadenza della produzione resta comunque di 120 prodotti ora per l'intero stabilimento

cronos1990
07-07-2020, 08:16
Beh, ovvio, si chiama produzione a catena. Il primo dispositivo ad uscire ci metterà 1 ora, ma mentre produci il primo inizi a produrre gli altri, per cui non vedo dove sia la notizia in tutto ciò.

Saturn
07-07-2020, 08:17
In verità è l'SSD stesso che si assembla la PS5 intorno, perchè qualunque altra macchina sarebbe troppo lenta per lui.

:asd:

Zappz
07-07-2020, 08:19
Questo se fai un ragionamento 1 a 1:

Per il solo bga ci vogliono dai 15 ai 30 minuti per la saldatura.

Quindi usiamo 60 forni bga.
Per il resto dei componenti sulla mb ci vogliono 30 minuti.

Quindi altri 60 stazioni saldanti.
Per il testing della scheda ci vogliono 60 minuti, quindi 120 lab testing....

....
Per il package 5 minuti, quindi 10 sezioni package.

Come vedi il tempo maggiore di lavorazione è 1 h, ma la cadenza della produzione resta comunque di 120 prodotti ora per l'intero stabilimento

Queste sono tutte prelavorazioni fatte fuori dalla linea, probabilmente anche in altri stabilimenti o anche da altri fornitori. La linea di produzione fa uscire un pezzo ogni 30 secondi.

Piedone1113
07-07-2020, 08:39
Queste sono tutte prelavorazioni fatte fuori dalla linea, probabilmente anche in altri stabilimenti o anche da altri fornitori. La linea di produzione fa uscire un pezzo ogni 30 secondi.

Non mi interessa dove vengono prodotti, l'importante che l'approviggionamento abbia quei ritmi, perchè se ti riforniscono 10 mb l'ora la catena lavora per 1 ora al giorno ad 1 quarto della sua capacità.
Il rapporto deve comunque essere quello e non necessariamente ragionare per fasi.
Per esempio se montare i piedini ti servono 1 minuto puoi raddoppiare la sezione, o dividere il lavoro in due fasi da 30 sec ( una sezione posiziona i piedini, la successiva fissa i piedini)

Zappz
07-07-2020, 08:49
E' ovvio che se la linea deve far uscire un pezzo finito ogni 30 secondi bisogna dare da mangiare alla linea tutti i componenti necessari per garantire la produzione...

!fazz
07-07-2020, 08:56
tempistiche ottime ma non impressionanti, sicuramente la linea di produzione ha un elevato livello di automazione e le schede vengono prodotte sicuramente da una ditta esterna / altra linea e caricate nella linea di assemblaggio.

@piedone occhio che le linee di assemblaggio di componentistica sono un pò diverse

si spara la pasta
controllo visivo di presenza e spessore
si sparano i componenti piccoli
si posizionano i componenti grossi con pick & place
forno a tunnel (preriscaldo saldatura e raffreddamento)
test visivo
test elettrico
verniciatura


ora, le prime 5 fasi sono sempre fatte in linea, non devi considerare ad esempio la necessità di n forni di saldatura è uno solo ed è tempo di attraversamento, generalmente il tempo di produzione di una scheda è data dal tempo del pick & place che è la fase più lenta.
le fasi di test visivo + elettrico possono essere fatte in parallelo con più linee di test separate, dipende dall'accuratezza del test che vuoi svolgere e dal tempo d programmazione dei vari mcu e flash presenti, generalmente si utilizzano sistemi di test a puntale ma per una linea di produzione ad alti volumi come questa potrebbe essere più veloce utilizzare un letto d'aghi a seguire verniciatura epox + tunnel uv e caricamento delle schede sui vassoi per alimentare la macchina di assemblaggio

lemming
07-07-2020, 08:58
Assemblaggio vuol dire tutto e niente. Potrebbe essere soltanto la fase di costruzione della PS5 con tutti i componenti già predisposti, cioè la stessa cosa di assemblare un PC. La difficoltà dipende dai materiali: viti, plastiche...

Zappz
07-07-2020, 09:32
Guardando le foto anche dall'altro sito linkato e' veramente compatta come linea, hanno ottimizzato gli spazi il piu' possibile. Certo che a quel poveretto che ci deve fare la manutenzione non gli passa piu'...

*Pegasus-DVD*
07-07-2020, 10:48
Il fatto che molta gente comprenda che ci vogliano 30 secondi per assemblare una PS5 invece che ci vogliano N minuti/ore, ma che dalla linea di produzione esca una PS5 completa ogni 30 secondi e' allarmante...

è la notizia scritta male e penso anche che tutti stiano facendo un po' di battutine

Saturn
07-07-2020, 10:57
è la notizia scritta male e penso anche che tutti stiano facendo un po' di battutine

Ovviamente. Manco Skynet era così efficiente a produrre i terminator ! :p

Est®emo
07-07-2020, 15:24
Ragazzi ma questi sono valori di “picco”.

E poi consideriamo che la giornata è composta da 24 ore (dubito che la produzione lavori 24/7 senza sosta, ma ipotizziamo sia così), ogni ora composta da 60 minuti, per cui: 60x2 (una console ogni trenta secondi sono due al minuto) x 24h = ???

2880 console prodotte al giorno!!!!
In un mese di 20 giorni lavorativi verranno prodotte 57600 console totali.

Sinceramente questi numeri mi sembrano tutt’altro che impressionanti.

Vi prego, correggetemi se ho sbagliato qualcosa!!
:)

!fazz
07-07-2020, 15:35
Ragazzi ma questi sono valori di “picco”.

E poi consideriamo che la giornata è composta da 24 ore (dubito che la produzione lavori 24/7 senza sosta, ma ipotizziamo sia così), ogni ora composta da 60 minuti, per cui: 60x2 (una console ogni trenta secondi sono due al minuto) x 24h = ???

2880 console prodotte al giorno!!!!
In un mese di 20 giorni lavorativi verranno prodotte 57600 console totali.

Sinceramente questi numeri mi sembrano tutt’altro che impressionanti.

Vi prego, correggetemi se ho sbagliato qualcosa!!
:)

più che di picco questi sono molto probabilmente i dati di targa ovvero la produzione tipo (+ - 10% ) che l'impianto è in grado di produrre a regime

questo è un valore elevato ma non un valore eccezionale (spesso un impianto automotive ha un ritmo di produzione più elevato)

quello che sfugge al conto che questa è una linea produttiva nulla vieta di avere in batteria più linee di assemblaggio
riguardo al 24 / 7 esso è plausibile per linee completamente automatiche (a meno di problemi e dei fermi di manutenzione )

Zappz
08-07-2020, 10:06
In Giappone il lavoro 24/7 e' la normalità percio' il conto devi farlo x30 giorni al mese circa.

Poi sicuramente hanno piu' linee di produzione (magari meno evolute/performanti di questa) dislocate in aree geografiche differenti, anche per semplificare la logistica e per dividere le differenze dei modelli a seconda delle regioni.