Redazione di Hardware Upg
05-07-2020, 17:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-core-‘tiger-lake-prestazioni-della-nuova-gpu-xe_90589.html
I primi benchmark delle future CPU Intel per sistemi notebook sottili evidenziano una potenza della GPU integrata a livello di quanto offerto da NVIDIA con la GeForce MX350.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarebbe utile un confronto con la gpu di ryzen
Vero.
Ragazzi, però una legenda fatta meglio.
Per capire in quale ci sia Xe nella prima immagine, bisogna guardare la seconda, controllare un valore nel bench, ricercarlo nella prima immagine e scoprire, così, che il portatile con Xe è quello a destra.
Almeno un trafiletto nel testo...
... confronto tra CPU Core i5-1135G7 e Core i7-1165G7: la prima ha GPU con 80 Execution Units contro le 96 della seconda. Il vantaggio della proposta Core i7 è qui in media di circa il 15%, allineato quindi al maggior numero di execution units ...
Questa mi pare sia la parte deludente della questione: se quanto riportato è corretto, a parità di unità di calcolo, la nuova architettura non è più veloce della precedente.
Certo, ci sono sicuramente altri fattori più importanti, come l'efficienza, la dimensione delle nuove unità di calcolo, le caratteristiche supportate, ecc... ma mi saprei aspettato un netto miglioramento a parità di unità di calcolo come avvenuto per esempio con i Ryzen 4000.
Da vedere poi la configurazione con cui hanno fatto i testo, perchè se per ottenere quelle prestazioni occorrono memorie tiratissime che poi i produttori non utilizzano per risparmiare, allora ci sarebbe la fregatura (e questo naturalmente vale per tutte le soluzioni, non solo quelle Intel).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.