PDA

View Full Version : Monitor nero al boot di windows


pasky_88
05-07-2020, 11:47
Salve, ho un monitor Samsung C27FG73FQU. Il monitor è attaccato alla scheda video tramite attacco Dvi, il problema sorge quando accendo il pc, in pratica non mi da la schermata di boot ed anche se provo ad entrare nel bios entra, ma visivamente non vedo nulla. L'unico momento in cui si attiva è quando entra nel login della schermata utente windows. Non so come risolvere questa cosa anche perchè se provo a formattare il pc l'unico modo per entrare nel bios e vedere la schermata di bios è attaccare il monitor alla scheda video tramite attacco HDMI. Il pc dispone di un solo monitor e la scheda video è una Asus Strix GTX 1070. Grazie in anticipo :)

aled1974
06-07-2020, 08:47
niente di più facile che in dp non riesca a gestire la risoluzione-refresh del bios, mentre in hdmi sì

il tuo bios ha la possibilità di modificare la risoluzione grafica?

questa la voce del mio

https://i.postimg.cc/Fd9m476d/bios-fhd.jpg (https://postimg.cc/Fd9m476d)

controlla sul manuale della mobo se c'è una voce equivalente per il tuo :mano:

ciao ciao


Edit
e prova anche a cambiare porta dp sulla gpu :)

pasky_88
08-07-2020, 10:39
niente di più facile che in dp non riesca a gestire la risoluzione-refresh del bios, mentre in hdmi sì

il tuo bios ha la possibilità di modificare la risoluzione grafica?

questa la voce del mio

https://i.postimg.cc/Fd9m476d/bios-fhd.jpg (https://postimg.cc/Fd9m476d)

controlla sul manuale della mobo se c'è una voce equivalente per il tuo :mano:

ciao ciao


Edit
e prova anche a cambiare porta dp sulla gpu :)

Ho provato a cambiare ingresso ma purtroppo nulla di nulla il problema rimane, provato anche a vedere se c'erano opzioni sulla mobo ma nulla nemmeno nel libretto, avrò visto male...In caso la mia Mobo è una Asus Z-1270 Pro Gaming (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170-PRO-GAMING/), se gli butti un occhio anche te per favore, mi daresti un grande aiuto :P

aled1974
08-07-2020, 20:28
ho dato un'occhiata veloce e poi fatto una ricerca nel pdf, non ho trovato nulla purtroppo :cry:

ti toccherà andare di hdmi nel momento in cui vorrai metter mano al bios :stordita: cosa comunque che non credo sia molto frequente :D


però aspetta, tu hai scritto DVI e io non so perchè ho letto DP :doh: :muro:

strano che in DVI non vedi la risoluzione del bios, essendo una connessione più vecchia di hdmi/dp

che cavo DVI stai usando?

https://i.postimg.cc/sQz36779/dvi-versions.jpg (https://postimg.cc/sQz36779)
^^cliccami

e com'è l'attacco di gpu e monitor?

ciao ciao

pasky_88
08-07-2020, 23:16
ho dato un'occhiata veloce e poi fatto una ricerca nel pdf, non ho trovato nulla purtroppo :cry:

ti toccherà andare di hdmi nel momento in cui vorrai metter mano al bios :stordita: cosa comunque che non credo sia molto frequente :D


però aspetta, tu hai scritto DVI e io non so perchè ho letto DP :doh: :muro:

strano che in DVI non vedi la risoluzione del bios, essendo una connessione più vecchia di hdmi/dp

che cavo DVI stai usando?

https://i.postimg.cc/sQz36779/dvi-versions.jpg (https://postimg.cc/sQz36779)
^^cliccami

e com'è l'attacco di gpu e monitor?

ciao ciao

Scusa è stato errore mio era display port non dvi,scusami nn ho nemmeno rivisto il posto convinto proprio a chiamarlo dvi quando era dp, ora modifico anche il post principale grazie per avermelo fatto notare,vorrà dire che andrò di hdmi, tanto per le uniche volte che dovrò formattare ci passeranno mesi :D

aled1974
09-07-2020, 07:41
allora leggendo male ci avevo preso :D

assodata la DP, il tuo cavo è uno di quelli con il 20imo pin attivo o disattivato?


vabbeh che i sintomi dovrebbero essere molto diversi, ma dato che ci siamo.... https://www.google.it/search?biw=1920&bih=910&source=hp&ei=-LsGX7_1Me-HjLsP64ipqAc&q=dp+20+pin+problem&oq=dp+20+pin+problem&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQDDIECAAQE1D8A1j8A2DODGgAcAB4AIABhQGIAYUBkgEDMC4xmAEAoAECoAEBqgEHZ3dzLXdpeg&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwi_0eWNyL_qAhXvA2MBHWtECnUQ4dUDCAg ;)

ciao ciao