View Full Version : Lo strano caso dei lettori Blu-ray Samsung impazziti - La situazione in Italia
Redazione di Hardware Upg
04-07-2020, 07:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/lo-strano-caso-dei-lettori-blu-ray-samsung-impazziti-la-situazione-in-italia_90573.html
Diversi casi di continui riavvii dei lettori Blu-ray Samsung sono stati riportati anche in Italia con utenti in cerca di una soluzione tra i thread del forum di supporto. Proprio da questi thread arriva l'indicazione che Samsung è a conoscenza del problema e che invita a rivolgersi alla rete di assistenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Er Monnezza
04-07-2020, 08:13
Alimentatore che perde colpi?
biometallo
04-07-2020, 09:16
Alimentatore che perde colpi?
Stando alla news precedente dovrebbe essere un problema di natura software:
"Una spiegazione più realistica è quella che chiama in causa i certificati SSL che i lettori utilizzano per connettersi via HTTPS ai server Samsung."
Poi non saprei il mio lettore samsung non lo accendo da mesi... :O
JuneFlower
04-07-2020, 11:26
Potrebbe essere che sono talmente sensibili da essere stati interessati da tempeste magnetiche..o luce solare che in questi giorni è chiaramente fuori controllo, ma nessuno ne parla.
Certamente si tratta di difetti di produzione, la metteranno così.
Ma che dire delle lenti che diventano opache dei cellulari appena esposte ad una luce solare indiretta... nessuno dice niente? E' lo stesso discorso: difetto di costruzione insieme a luce solare troppo forte.
Si sa che questi blu ray sono nascosti dalla luce, questo si, ma non si sa mai.
il mio UHD-K8500 ha avuto problemi e una volta smontato ho scoperto che non aveva un dissipatore adeguato sul processore centrale. ho dovuto riprogettare tutto con ventola ecc e ora va che una meraviglia.
contando che è un 4K di prima generazione costato 499€ mi aspettavo di più, più cura se non altro: un dissipatore passivo con biadesivo è inguardabile!
Er Monnezza
04-07-2020, 12:42
il mio UHD-K8500 ha avuto problemi e una volta smontato ho scoperto che non aveva un dissipatore adeguato sul processore centrale. ho dovuto riprogettare tutto con ventola ecc e ora va che una meraviglia.
contando che è un 4K di prima generazione costato 499€ mi aspettavo di più, più cura se non altro: un dissipatore passivo con biadesivo è inguardabile!
In effetti anche il surriscaldamento potrebbe essere una causa, visto l'aumento delle temperature di questi giorni.
Marko_001
04-07-2020, 12:42
@JuneFlower
mi scusi,
dove mi posso procurare un controllore per le tempeste magnetiche?
mi piacerebbe potermene dotare, in modo da tenerle controllate io stesso.
biometallo
04-07-2020, 14:31
In effetti anche il surriscaldamento potrebbe essere una causa, visto l'aumento delle temperature di questi giorni.
Stiamo parlando di un evento che è successo il 19 giugno scorso in diverse parti del mondo, pare anche di sera e che si verifica subito all'acensione, quando è ancora freddo...
https://www.zdnet.com/article/samsung-blu-ray-players-are-rebooting-in-a-loop-and-nobody-knows-why/
All issues appear to have started at the same time Friday, June 19, when the first reports began popping up on Samsung's official support forums [1, 2, 3, 4, 5], Reddit, and Twitter.
https://old.reddit.com/r/samsung/comments/hceu5a/psa_it_looks_like_samsung_pushed_an_update_that/
luce solare che in questi giorni è chiaramente fuori controllo, ma nessuno ne parla.
TU il lettore blu ray lo tieni fuori in giardino? :confused:
Er Monnezza
04-07-2020, 16:03
Allora la situazione è diversa :D Avranno fatto casini alla Samsung con qualche aggiornamento.
Riky1979
05-07-2020, 08:16
Mi chiedo se tutti i lettori impazziti fossero connessi in rete e quindi capaci di scaricare un aggiornamento dal sito oppure quelli non connessi continuano a funzionare.
Nel primo caso penserei ad un aggiornamento fallato; nel caso di un lettore sempre offline impazzito non escluderei nemmeno un errore nel firmware, per estremizzare tipo milleniumbug, che ha fatto pasticci dopo una data precisa.
Fosse una cosa hw credo che si sarebbe già presentata da tempo, anche se, come è stato descritto da djfix13, non è incoraggiante che non prevedano dissipatori etc nei loro sistemi, proprio tecnologia usa e getta visto che non la tutelano per durare nel tempo.
biometallo
05-07-2020, 08:58
@Riky1979
Un aggiornamento fallito del firmware viene sostanzialmente è stato già escluso dall'articolo su zdnet il mese scorso:
The issues impact a large number of device models, some of which are end-of-life. Furthermore, companies like Samsung don't usually push firmware updates to a large number of device models, all at once, on a late Friday afternoon.
A more realistic explanation is that the issues are being caused by an expired SSL certificate that the Samsung Blu-ray players were using to connect to Samsung servers via HTTPS.
Ieri avevo anche tovato una lista, mi pare su reddit di vari modelli che risultano coinvolti e si parla di lettori prodotti dal 2010 in poi.
Busone di Higgs
06-07-2020, 20:12
@JuneFlower
mi scusi,
dove mi posso procurare un controllore per le tempeste magnetiche?
mi piacerebbe potermene dotare, in modo da tenerle controllate io stesso.
Se cerchi sui siti dei radioamatori trovi le informazioni in tempo reale (l'attivita' solare influenza le comunicazioni radio a grande distanza), e sono un po' d'anni che tutto tace.
gsorrentino
07-07-2020, 18:56
Potrebbe essere che sono talmente sensibili da essere stati interessati da tempeste magnetiche..o luce solare che in questi giorni è chiaramente fuori controllo, ma nessuno ne parla.
Certamente si tratta di difetti di produzione, la metteranno così.
Ma che dire delle lenti che diventano opache dei cellulari appena esposte ad una luce solare indiretta... nessuno dice niente? E' lo stesso discorso: difetto di costruzione insieme a luce solare troppo forte.
Si sa che questi blu ray sono nascosti dalla luce, questo si, ma non si sa mai.
Non credo proprio...nel ciclo di 11 anni solare siamo al minimo...e anche su altri cicli...tra l'altro secondo la NASA sembra pure che stia scaldando meno, facendo crollare le discussioni sul fatto che l'aumento di temperatura globale dipende da un forte apporto del sole...
https://www.spaceweatherlive.com/it/attivita-solare/ciclo-solare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.