View Full Version : Giochi PS5 e Xbox Series X più costosi, preparatevi a pagarli di più
Redazione di Hardware Upg
03-07-2020, 19:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/giochi-ps5-e-xbox-series-x-piu-costosi-preparatevi-a-pagarli-di-piu_90562.html
NBA 2K21 costerà 10 dollari in più sulle console di prossima generazione PS5 e Xbox Series X. Secondo IDG non si tratterà di un caso isolato: diversi publisher starebbero pensando di aumentare i prezzi dei giochi sulla scia di costi di sviluppo schizzati fino al 300% negli ultimi 15 anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Unrealizer
03-07-2020, 19:50
Per fortuna che esiste Gamepass quindi
EDIT: mi mancava di leggere un pezzo dell'articolo, ho recuperato ora:
no, titoli come NBA 2k21, con comportamenti predatori (microtransazioni e pay to win), poca innovazione anno per anno e altri comportamenti semplicemente da strozzini (niente smart delivery e devi pagare di più per avere il crossgen?) non meritano proprio di essere acquistati, altro che 10€ in più
JuneFlower
03-07-2020, 20:10
Nonostante le console siano diventate dei Case da pc, questo spingerà la gente a farsi proprio un pc... per tanti motivi e spingerà le persone anche verso altre esperienze del tempo libero, e magari i reviewers a darsi una calmata visto che producono solo rumore spesso, e poi tanti altri a giocare i giochi, non consumarli.
Silent Bob
03-07-2020, 20:37
La fortuna di console come Xbox e PS son che con il tempo moltissimi giochi tendono ad abbassare il prezzo, non mi aspetto niente di differente.
Ed evviva la compatibilità, ho già in mente di prendere Hitman 3, se poi faccio il passaggio alla PS5, anche se non subito, avrò la possibilità di giocarci senza per forza passare alla versione dedicata.
L'unica pecca sarà sempre questa installazione necessaria, i bei tempi a cavallo fine 2000 e prima della PS3, dove inserivi un gioco e ci giocavi mancano.
Nonostante le console siano diventate dei Case da pc, questo spingerà la gente a farsi proprio un pc... per tanti motivi
naaaaaaaaa
a parte il discorso "installazione sul disco" le console non hanno bisogno di configurazioni di sorta, quindi chi è abituato alle console lo sarà sempre.
Io stesso nonostante la possibilità di vedere a grafica massima certi giochi, preferisco comunque passare da console
e spingerà le persone anche verso altre esperienze del tempo libero
la vedo difficile
e magari i reviewers a darsi una calmata visto che producono solo rumore spesso, e poi tanti altri a giocare i giochi, non consumarli.
Sì e no, sui reviewers sì, nell'altro caso dipende dal gioco e dal giocatore.
Se i prezzi fossero bassi tutt'ora ci sarebbe un macello di gente con un botto di giochi, venderebbero di più, ma non se ne rendono conto.
Ma gli altri settori hanno anche loro loot box, microtransazioni e altri espedienti per "arrotondare"?
Tra l'altro stiamo parlando di giochi venduti per lo più in formato digitale, per cui altro risparmio da parte loro...:rolleyes:
La fortuna di console come Xbox e PS son che con il tempo moltissimi giochi tendono ad abbassare il prezzo, non mi aspetto niente di differente.
Ed evviva la compatibilità, ho già in mente di prendere Hitman 3, se poi faccio il passaggio alla PS5, anche se non subito, avrò la possibilità di giocarci senza per forza passare alla versione dedicata.
L'unica pecca sarà sempre questa installazione necessaria, i bei tempi a cavallo fine 2000 e prima della PS3, dove inserivi un gioco e ci giocavi mancano.
naaaaaaaaa
a parte il discorso "installazione sul disco" le console non hanno bisogno di configurazioni di sorta, quindi chi è abituato alle console lo sarà sempre.
.
Esatto, me ne strafotto di qualche euro in piú.. ci sono servizi come ps now-plus e gamepass. Io voglio solo il controller quelle 2 ore a settimana che gioco sul divano..altro che pc da assemblare..
jepessen
04-07-2020, 08:52
Ma gli altri settori hanno anche loro loot box, microtransazioni e altri espedienti per "arrotondare"?
Tra l'altro stiamo parlando di giochi venduti per lo più in formato digitale, per cui altro risparmio da parte loro...:rolleyes:
Autostrade campa sulle microtransazioni
Silent Bob
04-07-2020, 10:34
Esatto, me ne strafotto di qualche euro in piú.. ci sono servizi come ps now-plus e gamepass. Io voglio solo il controller quelle 2 ore a settimana che gioco sul divano..altro che pc da assemblare..
Appunto, io da ragazzino ho passato molto tempo a giocare alle console, ma di mio prima della PSX avevo solo il C64, giocavo spesso a casa di amici (da NES e SNES a Megadrive, etc...) ed avevo un pc a casa.
Ma a volte mi scazzavo nelle installazioni (quando qualcosa non andava) e preferivo di gran lunga inserire il CD/DVD (o prima floppy o cartuccie) e giocare.
Da una parte anche le console hanno seguito sto trend, di installazione su HD di giochi (che a volte azzerano l'immediato, altre...)
Ma non devi stare lì a perdere tempo con configurazioni varie, o pezzi da cambiare, faccio un esempio, RDR2, metti su PS4 e parte, mentre sul PC tra installazione e config ce ne vuole pure di più (insomma su PS4 devi installare i 2 dischi e poi un piccolo aggiornamento, ma poi finisce là).
IMHO hanno capito già da un pezzo che tanti comprano in sconto.
Tra poco un gioco al 50% costerà 40€.
facessero il prezzo che vogliono ma vendessero dei giochi completi. non che spendi 80 euro e compra il gioco ancora pieno di bug o con le animazioni incomplete.
facessero il prezzo che vogliono ma vendessero dei giochi completi. non che spendi 80 euro e compra il gioco ancora pieno di bug o con le animazioni incomplete.
Sono relativamente d'accordo (aggiungo i season pass che costano ormai quanto il prezzo di un gioco completo di qualche anno fa). Il problema è che continueranno imperterriti ad aumentare i prezzi perchè la gente continuerà a comprare.
Ed anche i giochi pc stanno aumentando (ed anche in questo caso ci sono dei fattori d'influenza).
Ma il digitale non doveva servire a renderli più economici? Niente carta, niente plastica, niente dischi, e niente costi di distribuzione...eppure costano pure di più :asd: Fino a che si comprano i giochi in digitale a 70 euro e senza possibilità di rivenderli...se smettessimo in massa di comprarli magari....:rolleyes:
Silent Bob
04-07-2020, 11:44
Ma il digitale non doveva servire a renderli più economici? Niente carta, niente plastica, niente dischi, e niente costi di distribuzione...eppure costano pure di più :asd: Fino a che si comprano i giochi in digitale a 70 euro e senza possibilità di rivenderli...se smettessimo in massa di comprarli magari....:rolleyes:
se non sbaglio è soprattutto qua in italia che certi prezzi son alti, cioè, ho visto gli stessi libri che qua costano un tot. costare di meno in uno store americano (almeno tempo fa, ora boh).
Non cambia niente la massa, mentre almeno prima c'era la scusa che dietro ad un gioco ci sta tutto un marketing, ma soprattutto, un prodotto fisico ora sta cosa sembra contare niente.
E come tutti i grandi mercati, se non c'è qualcuno di importante che dica "basta" faranno sempre come gli pare.
Basta vedere pure Nintendo, il mercato se lo gestisce da se, perfino i giochi vecchi o usati spesso costano di più di quanto costa uno PS/Xbox dopo anni
facessero il prezzo che vogliono ma vendessero dei giochi completi. non che spendi 80 euro e compra il gioco ancora pieno di bug o con le animazioni incomplete.
Oramai è dai tempi della PS3 che fanno così, senza vergogna, poi sì, ci son SH serie a cui sfugge sempre qualcosa, ma son un minimo.
Ora c'è che i servizi di DD hanno comunque dei costi (che con il tempo aumentano con il bisogno di infrastrutture migliori) che impattano in percentuale anche sulla richiesta da parte dei publisher.
Ora c'è che i servizi di DD hanno comunque dei costi (che con il tempo aumentano con il bisogno di infrastrutture migliori) che impattano in percentuale anche sulla richiesta da parte dei publisher.
Si la favoletta dei "costi". Non è possibile che" the evil within" per PS4 in digitale, dopo 6 anni costi ancora 40 euro.....non scherziamo.
https://store.playstation.com/it-it/product/EP1003-CUSA01082_00-THEEVILWITHINEUR
Ed è solo uno esempio fra i mille
Loro ci marciano, e lo sanno benissimo. Introiti raddoppiati, con la metà degli sforzi rispetto alle copie fisiche........ma prezzi uguali:doh:
Si la favoletta dei "costi". Non è possibile che" the evil within" per PS4 in digitale, dopo 6 anni costi ancora 40 euro.....non scherziamo.
https://store.playstation.com/it-it/product/EP1003-CUSA01082_00-THEEVILWITHINEUR
Ed è solo uno esempio fra i mille
Loro ci marciano, e lo sanno benissimo. Introiti raddoppiati, con la metà degli sforzi rispetto alle copie fisiche........ma prezzi uguali:doh:
Costi ed infrastrutture sono dati di fatto. Dopodiché su console la cosa è più triste che per pc, questo poco ma sicuro, ma anche per il fatto che o compri dallo store specifico o nada. Non c'è concorrenza.
Appunto, io da ragazzino ho passato molto tempo a giocare alle console, ma di mio prima della PSX avevo solo il C64, giocavo spesso a casa di amici (da NES e SNES a Megadrive, etc...) ed avevo un pc a casa.
Ma a volte mi scazzavo nelle installazioni (quando qualcosa non andava) e preferivo di gran lunga inserire il CD/DVD (o prima floppy o cartuccie) e giocare.
Da una parte anche le console hanno seguito sto trend, di installazione su HD di giochi (che a volte azzerano l'immediato, altre...)
Ma non devi stare lì a perdere tempo con configurazioni varie, o pezzi da cambiare, faccio un esempio, RDR2, metti su PS4 e parte, mentre sul PC tra installazione e config ce ne vuole pure di più (insomma su PS4 devi installare i 2 dischi e poi un piccolo aggiornamento, ma poi finisce là).
Ecco la differenza tra "Smanettone" (che lo fa per passione sia per i giochi che per qualsiasi altro utilizzo del pc, assemblaggio compreso) e semplice "Gamer" ovvero fruitore.
Devi capire la differenza...
29Leonardo
04-07-2020, 20:45
Ma il digitale non doveva servire a renderli più economici? Niente carta, niente plastica, niente dischi, e niente costi di distribuzione...eppure costano pure di più :asd: Fino a che si comprano i giochi in digitale a 70 euro e senza possibilità di rivenderli...se smettessimo in massa di comprarli magari....:rolleyes:
Il digitale è nato principalmente per eliminare il mercato dell'usato in quanto è meglio guadagnare anche solo 1€ da un gioco in digitale che 0€ perchè Tizio compra il gioco usato da Caio.
Al prossimo giro stai sicuro che le consolle non verranno piu vendute con la variante con il lettore bd.
Silent Bob
05-07-2020, 10:21
Devi capire la differenza...
Al contrario, devi capire che da un certo momento in poi ho usato il pc per altri funzioni, raramente per giocare (e se lo era, era per scumm, MAME, e pochissimi giochi che avevano già qualche anno alle spalle), dato che mi son poi sempre avvalso a giochi per Console.
A volte i termini non centrano niente, è semplicemente perché preferisci un mezzo all'altro. Con il pc mi son dedicato a quasi tutto il resto, tranne giocarci attivamente.
mrk-cj94
12-07-2020, 00:34
Costi ed infrastrutture sono dati di fatto. Dopodiché su console la cosa è più triste che per pc, questo poco ma sicuro, ma anche per il fatto che o compri dallo store specifico o nada. Non c'è concorrenza.
rispondo sia a questo messaggio sia a quello del gioco vecchio 6 anni a 40€:
aspettate un giro di offerte e lo pagate meno della metà (passaggio che, per qualche motivo, viene sempre considerata una prerogativa logica e naturale per i pc fanboys quando devono portare avanti la loro causa del "pc gaming che costa meno" ma che, al contempo, un "consolaro" non può attuare... come se le offerte siano un'esclusiva di steam..)
Criminal Viper
12-07-2020, 03:08
Si la favoletta dei "costi". Non è possibile che" the evil within" per PS4 in digitale, dopo 6 anni costi ancora 40 euro.....non scherziamo.
https://store.playstation.com/it-it/product/EP1003-CUSA01082_00-THEEVILWITHINEUR
Ed è solo uno esempio fra i mille
Loro ci marciano, e lo sanno benissimo. Introiti raddoppiati, con la metà degli sforzi rispetto alle copie fisiche........ma prezzi uguali:doh:
TEW l'ho comprato quattro anni e mezzo fa scontato a 15 euro in digitale sullo store.
Chiaramente quando i giochi non sono scontati hanno un prezzo abbastanza alto, come su Steam. Ma con gli sconti ci sono spesso offerte molto ghiotte, con prezzi inferiori al fisico.
Quel titolo è stato in offerta a 5 euro lo scorso dicembre. Ci sono sconti continui.
https://psprices.com/region-it/game/34635/the-evil-within
rispondo sia a questo messaggio sia a quello del gioco vecchio 6 anni a 40€:
aspettate un giro di offerte e lo pagate meno della metà (passaggio che, per qualche motivo, viene sempre considerata una prerogativa logica e naturale per i pc fanboys quando devono portare avanti la loro causa del "pc gaming che costa meno" ma che, al contempo, un "consolaro" non può attuare... come se le offerte siano un'esclusiva di steam..)
Si ma come da messaggio precedente, io aspetto sempre le offerte, il problema è che ora al 50% verrà 40€. Dopodichè poco male, aspetterò semplicemente più a lungo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.