PDA

View Full Version : È arrivata l'ora di cambiare pasta termica?


ugo3G
03-07-2020, 01:11
Ciao a tutti, ebbene si, dopo 2 anni di utilizzo sto iniziando a pensare di cambiare pasta termia al mio pc, siccome tanto lo apro per fargli una bella pulizia approfondita e monto pure i led :D Ho un i5 8600k senza overclock e un cooler master masterliquid 240. Le temperature mentre sono in navigazione si aggirano sui 40-45 gradi (più o meno sempre queste sono state le temperature) dite che vanno bene? Come pasta termica avevo messo quella che danno in dotazione insieme al dissipatore, che credo non sia male siccome è della cooler master, voi che ne pensate di questa pasta?
Il mio dubbio più grande è, la pasta termica una volta aperta è possibile riutilizzarla? Siccome quando l'avevo applicata ne era rimasta ancora nella siringa, l'ho conservata rimettendola nella sua scatola del dissi e da lì, in questi due anni, non è più stata toccata.
Se come pasta dite che è buona ed è possibile ancora utilizzarla pensavo di mettere ancora quella al posto di comprarne una nuova, siccome tanto l'overclock aspetterei ancora un annetto prima di farlo. Voi che dite?

aled1974
03-07-2020, 08:41
quale modello di cooler master? o hanno fatto solo un tipo di pasta termica? ;)

io sto pensando di comprare la thermal grizzly kryonaut per sostituire la ex arctic silver 5 usata sinora


in quanto alla pasta "aperta e messa da parte", solitamente non c'è alcun problema: non si secca ne perde le proprietà termoconduttive per molto tempo

ovviamente deve rimanere una quantità congrua, se rimane "un cicinin" (termine tecnico :asd: ) è più facile che si secchi e che vada quindi poi buttata via


ad esempio il tubetto della a-s5 lo acquistai a gennaio 2008, l'anno scorso cambia la pasta alla cpu ed era ancora buona, ad aprile 2020 l'ho usata nuovamente per un portatile ma ho visto che comincia ad essere densa, quindi, complice anche il fatto che era quasi finita (il famoso cicinin), significa che ormai è arrivata a fine vita, ma dopo 12 anni in un armadio a temp. ambiente (caldo, freddo, caldo, ecc) direi che ci sta :sofico:

ciao ciao

!kAr_
03-07-2020, 08:42
La pasta termica se conservata bene dura ben più di due anni, per cui vai tranquillo con quella che hai, le differenze con una nuova o più performante sarebbero irrisorie. Io stesso uso una pasta coolermaster arrivatami con un 412s preso nel 2013 e va ancora bene.

Riguardo le temp, dovresti attestarti sui 35° in idle con quella cpu e dissipatore.

ugo3G
03-07-2020, 14:43
quale modello di cooler master? o hanno fatto solo un tipo di pasta termica? ;)

io sto pensando di comprare la thermal grizzly kryonaut per sostituire la ex arctic silver 5 usata sinora


in quanto alla pasta "aperta e messa da parte", solitamente non c'è alcun problema: non si secca ne perde le proprietà termoconduttive per molto tempo

ovviamente deve rimanere una quantità congrua, se rimane "un cicinin" (termine tecnico :asd: ) è più facile che si secchi e che vada quindi poi buttata via


ad esempio il tubetto della a-s5 lo acquistai a gennaio 2008, l'anno scorso cambia la pasta alla cpu ed era ancora buona, ad aprile 2020 l'ho usata nuovamente per un portatile ma ho visto che comincia ad essere densa, quindi, complice anche il fatto che era quasi finita (il famoso cicinin), significa che ormai è arrivata a fine vita, ma dopo 12 anni in un armadio a temp. ambiente (caldo, freddo, caldo, ecc) direi che ci sta :sofico:

ciao ciao

era assieme al dissipatore, un masterliquid 240, mi pare che sulla siringa non c'è nessun riferimento al modello di pasta termica, o forse ricordo male io :D

La pasta termica se conservata bene dura ben più di due anni, per cui vai tranquillo con quella che hai, le differenze con una nuova o più performante sarebbero irrisorie. Io stesso uso una pasta coolermaster arrivatami con un 412s preso nel 2013 e va ancora bene.

Riguardo le temp, dovresti attestarti sui 35° in idle con quella cpu e dissipatore.

si in idle sto intorno ai 35°, guardando tra i vari screenshot, ho trovato pure quello fatto 2 anni fa, stavo sui 32° in idle sempre a luglio, però non ricordo la temperatura ambientale :D In game sai su quali temperature si attesta? Tanto che ci sono faccio i test sulle temperature :D

!kAr_
03-07-2020, 16:14
si in idle sto intorno ai 35°, guardando tra i vari screenshot, ho trovato pure quello fatto 2 anni fa, stavo sui 32° in idle sempre a luglio, però non ricordo la temperatura ambientale :D In game sai su quali temperature si attesta? Tanto che ci sono faccio i test sulle temperature :D

Avevo la stessa cpu, in game col tuo dissi dovresti stare sui 60/65°. Poi dipende da come hai impostato le ventole del dissi.

aled1974
03-07-2020, 19:47
era assieme al dissipatore, un masterliquid 240, mi pare che sulla siringa non c'è nessun riferimento al modello di pasta termica, o forse ricordo male io :D

difficile da dire allora :boh: ;)

se riesci a risalire in qualche modo alla tipologia poi puoi anche vedere di quanti W/mk è attribuita e capire quant'è buona :mano:

ciao ciao