PDA

View Full Version : L'auto elettrica da meno di 10 mila euro è realtà, ma non in Italia


Redazione di Hardware Upg
01-07-2020, 15:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/l-auto-elettrica-da-meno-di-10-mila-euro-e-realta-ma-non-in-italia_90506.html

Baojun ha lanciato le vendite della famiglia E300, micro car elettriche dal prezzo decisamente competitivo. Spiccano per equipaggiamenti, e l'autonomia consente anche qualche gita fuori porta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lithios
01-07-2020, 16:33
Un altro piccolo passo verso il Green. Ancora più importante se proviene da un Paese inquinante e congestionato come la Cina.

Certo che si parla sempre di prodotti senza certificazione europea e senza tasse. In un ipotetico arrivo nel nostro paese, basterebbero queste 2 cose a far salire il prezzo oltre i 15K.

Ps. Parere personale, potevano farla un poco più bella. Bruttina oltremodo direi :p

Qarboz
01-07-2020, 17:29
Ps. Parere personale, potevano farla un poco più bella. Bruttina oltremodo direi :p

In effetti...
A me sembra la brutta copia della multipla prima serie

Mparlav
01-07-2020, 17:48
L'auto viene sviluppata in collaborazione con Xiaomi, ed ha sviluppato tutta l'elettronica di bordo.
Il produttore è in joint venture con GM.
Non lascerà la Cina non per problemi di omologazione, ma per l'incapacità di garantire volumi di produzione adeguati.

Il prezzo indicato è senza iva cinese (16%) ed al netto del contributo statale (che era stato bloccato e poi reintrodotto per tutto il 2020, ed è pari a circa 3300 euro).

Quindi è economica sì, ma, non così economica.

DarkmanDestroyer
01-07-2020, 18:39
20 anni fa si facevano targhe alterne e si incentivava il cosiddetto "passaggio" per andare a lavoro con una vettura con sopra più persone.
oggi le categorie di vetture più vendute sono suv e crossover
per quanto brutte, in cina quantomeno contengono i volumi
scomodità? dipende
forse siamo noi che siamo "abituati bene".
personalmente l'auto, per quanto sia appassionato e amante delle 4 ruote, sono la supposta delle città. parcheggiate ovunque, senza limiti ne riguardi. perchè l'auto grossa e costosa si, serve... ma 3 mura del piffero per toglierla dalle strisce bianche o dal parcheggio dei disabili assolutamente no, son soldi sprecati...
quindi la domanda che mi sorge è...
è l'automobilista (non l'autista) a comprare la vettura che vuole, o è la vettura che si fa comprare e desiderare??

Axios2006
01-07-2020, 18:50
Un altro piccolo passo verso il Green. Ancora più importante se proviene da un Paese inquinante e congestionato come la Cina.

-----

Quale green? Estrazione e lavorazione del litio non mi risulta siano green. I pacchi batterie esausti non sono green e l'energia per ricaricare le batterie, puo' essere green ma anche no.

non manca la possibilità di caricare il pacco batterie in maniera rapida, con l'operazione che dovrebbe concludersi in un'ora.

Magari con una linea trifase da 150 kw. Chi non ne ha una sotto casa?

GTKM
01-07-2020, 19:00
Quale green? Estrazione e lavorazione del litio non mi risulta siano green. I pacchi batterie esausti non sono green e l'energia per ricaricare le batterie, puo' essere green ma anche no.


È green perché per ora va di moda dire che è green. Magari tra qualche anno si renderanno conto che quel termine è una pagliacciata da marketing.

Mparlav
01-07-2020, 20:33
Di litio in quelle batterie CATL NMC 811 ce n'è un 10%.
Ed altrettanto di cobalto, che è ciò che inquina in estrazione e riciclaggio ma soprattutto costa.
Il cobalto è dimezzato rispetto alle NMC 622 o NMC 523.

Ormai sono delle batterie al nickel.

E le ferro-fosfato Tesla/CATL faranno a meno anche del cobalto.

frankie
01-07-2020, 20:42
è l'automobilista (non l'autista) a comprare la vettura che vuole, o è la vettura che si fa comprare e desiderare??

ma è laggente che vuole i SUV... o forse il contrario?

gianluca.f
02-07-2020, 07:34
È green perché per ora va di moda dire che è green. Magari tra qualche anno si renderanno conto che quel termine è una pagliacciata da marketing.

tipo il FAP... :doh:

nebuk
02-07-2020, 08:26
Diciamo che è green perché sposta l'inquinamento dalle città ai luoghi di produzione e smaltimento.
Se facessero un'auto elettrica ad un prezzo ragionevole, con un'autonomia sufficiente per sostituire tutte le seconde auto che vengono usate nel tragitto casa-lavoro, per andare a fare la spesa o accompagnare i figli a scuola secondo me si ridurrebbe abbastanza l'inquinamento cittadino.

Poi rimarrebbe il problema delle postazioni di ricarica che, a mio modo di vedere, sarà il vero ostacolo all'elettrificazione.

calabar
02-07-2020, 12:18
Fin troppo grande e accessoriata per i miei gusti.
Va bene la velocità massima, autonomia anche troppa (200km vanno bene per uso urbano tipico), ricarica rapida io ne farei a meno, se posso caricare a casa in modo efficiente con 3KW.

Se possono depauperarla un po' e farla costare meno tanto meglio, ma temo che non abbia molto senso fino a quando le batteria incideranno tanto sul costo complessivo.

nameman
02-07-2020, 17:12
Evviva il motore elettrico che non inquina, non emettefumi polveri ecc. ecc.
Ma, mi chiedo, le colonnine per la ricarica ? Qui da me personalmente so di due postazioni, forse tre per la ricarica di auto elettriche, e parlo di una città di circa 250.000 persone....

Vi ricordate gli anni passati ?, anzi sono l'anno passato, il 2019, nel periodo estivo più caldo i consumi di elettricità superavano la produzione italiana, tanto che l'Italia acquistava elettricità dagli altri stati europei.... e poi, tutta questa elettricità come viene prodotta ? Quanto inquinamento produce la produzione di elettricità ? Siamo proprio sicuri che l'aumento della produzione di elettricità non produca un inquinamento superiore di quanto produca un motore termico ?

TheQ.
04-07-2020, 13:01
auto a fluidi ionici e fuel cell per produrre energia elettrica.
Quant 48volt