View Full Version : Huawei prima di Apple e Samsung: a maggio è il primo produttore di smartphone al mondo
Redazione di Hardware Upg
30-06-2020, 18:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-prima-di-apple-e-samsung-a-maggio-e-il-primo-produttore-di-smartphone-al-mondo_90488.html
Counterpoint Research ha rilasciato le ultime analisi di mercato in cui si legge che Huawei conferma la posizione di leader mondiale nella distribuzione di smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
ZannaMax
30-06-2020, 21:47
Avrei voluto vedere che valore avrebbe avuto se non gli avessero messo i bastoni tra le ruote.
L'effetto del ban deve ancora farsi sentire secondo me.
Non credo che il trend andrà in crescita.
L'effetto del ban deve ancora farsi sentire secondo me.
Non credo che il trend andrà in crescita.
concordo, soprattutto per l'assenza dei GSM... IMHO i P40 (nelle varie declinazioni) sono terminali fantastici ma castrati... poi.. degustibus, si sopravvive anche senza GSM
ninja750
01-07-2020, 09:48
gsm in che senso?
gsm in che senso?
I servizi di Google.
gsm in che senso?
Google Mobile Services.
La storia del BAN di Trump che obbliga google a non fornire huawei delle certificazioni per avere ufficilamente tutte le app di google (incluso il play store).
Personaggio
01-07-2020, 15:08
Vivo, Oppo e OnePlus sono della stessa società e insieme hanno un 18/19% (dipende da quanto ha OnePlus che si trova fra gli "altri"). Insomma anche BBK Electronics, proprietaria dei 3 marchi, si trova lì molto vicina a Samsung e Huawei ed il loro mercato cresce di più dei concorrenti.
Sandro kensan
01-07-2020, 22:36
Mi fa piacere che Huawei sia il primo produttore di smartphone al mondo, se lo merita, spero che con tutti i soldi che sta facendo ne reinvesta un pochino sulle app del suo store, potrebbe spingere di più in modo da arrivare prima a costituire una completa alternativa agli altri due store.
Mi fa piacere che Huawei sia il primo produttore di smartphone al mondo, se lo merita, spero che con tutti i soldi che sta facendo ne reinvesta un pochino sulle app del suo store, potrebbe spingere di più in modo da arrivare prima a costituire una completa alternativa agli altri due store.
Si ok può fare anche uno store completissimo.. ma il problema è lo stesso che si va ad avere con Apple.
Ti trovi ad essere legato a doppio filo al marchio.. e questo proprio non mi garba.
Stando coi servizi google io ho le mie app, i miei dati e tutto il resto gestito da Google. Ne deriva che io posso avere tutto qualsiasi sia il telefono android che mi va di prendere.. e infatti non ho mai avuto lo stesso marchio due volte, ho potuto scelgiere in totale libertà quale fosse il migliore smartphone per me in quel momento.
Se passi allo store esclusivo di huawei (idem apple, samsung o chi vuoi) se poi legato al marchio perchè se cambi marchio tocca rifare tutto da capo.
Personaggio
02-07-2020, 10:27
Si ok può fare anche uno store completissimo.. ma il problema è lo stesso che si va ad avere con Apple.
Ti trovi ad essere legato a doppio filo al marchio.. e questo proprio non mi garba.
Stando coi servizi google io ho le mie app, i miei dati e tutto il resto gestito da Google. Ne deriva che io posso avere tutto qualsiasi sia il telefono android che mi va di prendere.. e infatti non ho mai avuto lo stesso marchio due volte, ho potuto scelgiere in totale libertà quale fosse il migliore smartphone per me in quel momento.
Se passi allo store esclusivo di huawei (idem apple, samsung o chi vuoi) se poi legato al marchio perchè se cambi marchio tocca rifare tutto da capo.
ameno che non diventa lo store di un consorzio di marchi cinese. Se aderiscono BKK e Xiaomi, hai uno store che copre quasi il 50% del mercato dell'HW. Alla fine anche Samsung sarà poi costretta ad aderire.
ameno che non diventa lo store di un consorzio di marchi cinese. Se aderiscono BKK e Xiaomi, hai uno store che copre quasi il 50% del mercato dell'HW. Alla fine anche Samsung sarà poi costretta ad aderire.
Certamente sarebbe già meglio... Resta comunque inferiore all'universalità che garantisce Google (che poi include anche il PC).
Comunque dubito che avverrà mai questa cosa.
cronos1990
02-07-2020, 11:20
Si ok può fare anche uno store completissimo.. ma il problema è lo stesso che si va ad avere con Apple.
Ti trovi ad essere legato a doppio filo al marchio.. e questo proprio non mi garba.
Stando coi servizi google io ho le mie app, i miei dati e tutto il resto gestito da Google. Ne deriva che io posso avere tutto qualsiasi sia il telefono android che mi va di prendere.. e infatti non ho mai avuto lo stesso marchio due volte, ho potuto scelgiere in totale libertà quale fosse il migliore smartphone per me in quel momento.
Se passi allo store esclusivo di huawei (idem apple, samsung o chi vuoi) se poi legato al marchio perchè se cambi marchio tocca rifare tutto da capo.Beh, però puoi comunque collegare l'account google ad un iPhone, e gestire comunque tutti i tuoi dati.
Io in passato sono passato da un Android ad un iPhone 6S e poi sono tornato ad Android. La rottura non è stata quella di tutti i dati personali correlati a google, il problema è stata l'assenza di alcune app specifiche che usavo (non legate a google) che non ho ritrovato su iPhone, o che avevano funzioni in più o in meno.
TorettoMilano
02-07-2020, 11:39
Beh, però puoi comunque collegare l'account google ad un iPhone, e gestire comunque tutti i tuoi dati.
Io in passato sono passato da un Android ad un iPhone 6S e poi sono tornato ad Android. La rottura non è stata quella di tutti i dati personali correlati a google, il problema è stata l'assenza di alcune app specifiche che usavo (non legate a google) che non ho ritrovato su iPhone, o che avevano funzioni in più o in meno.
condivido, uso felicemente diverse app di google su iphone, se domani dovessi passare a android sarebbe un passaggio abbastanza celere. i problemi sono app come whatsapp che non mi pare abbiano un modo ufficiale per trasferire le conversazioni
i problemi sono app come whatsapp che non mi pare abbiano un modo ufficiale per trasferire le conversazioni
Ci sono però app o programmi che permettono di farlo.
Io ad esempio ho usato quello di BackupTrans, permette di farlo da iphone ad android e viceversa (testato in entrambi i versi). Costa, ma se uno vuole portarsi dietro qualche chat importante è un costo che si può sostenere.
Altrimenti da iphone ad android c'è un app (per android) che permette di farlo, solo è meno "fine" e non si porta dietro (al tempo non lo faceva) i dati sulla lettura del messaggio e gli orari.
Beh, però puoi comunque collegare l'account google ad un iPhone, e gestire comunque tutti i tuoi dati.
Io in passato sono passato da un Android ad un iPhone 6S e poi sono tornato ad Android. La rottura non è stata quella di tutti i dati personali correlati a google, il problema è stata l'assenza di alcune app specifiche che usavo (non legate a google) che non ho ritrovato su iPhone, o che avevano funzioni in più o in meno.
Si, con le dovute eccezioni o possibili intoppi.
Resta poi il fatto che ciò che hai preso su appstore resta su appstore, non è che passa sul playstore.
Cioè, il bello di Google è che tutta la tua roba non è legata al telefono (marchio) ma legata a google. E google c'è su tutti i telefono android, qualsiasi sia la marca.
Poi i vari produttori propongono anche il loro account proprietario con tanto di cloud, servizi ecc. (in stile Apple) Ma quello non lo cago perchè sto già a posto facendo gestire a google.
Quindi per me, come per chiunque usi l'account google in questo senso, i GMS sono roba che ha la sua bella importanza.
Chiaro quindi che a perità di telefono scelgo decismante un marchio che abbia i GMS piuttosto che uno che suo malgrado non li ha.
Personaggio
02-07-2020, 16:06
condivido, uso felicemente diverse app di google su iphone, se domani dovessi passare a android sarebbe un passaggio abbastanza celere. i problemi sono app come whatsapp che non mi pare abbiano un modo ufficiale per trasferire le conversazioni
Beh, però puoi comunque collegare l'account google ad un iPhone, e gestire comunque tutti i tuoi dati.
Io in passato sono passato da un Android ad un iPhone 6S e poi sono tornato ad Android. La rottura non è stata quella di tutti i dati personali correlati a google, il problema è stata l'assenza di alcune app specifiche che usavo (non legate a google) che non ho ritrovato su iPhone, o che avevano funzioni in più o in meno.
Ci sono però app o programmi che permettono di farlo.
Io ad esempio ho usato quello di BackupTrans, permette di farlo da iphone ad android e viceversa (testato in entrambi i versi). Costa, ma se uno vuole portarsi dietro qualche chat importante è un costo che si può sostenere.
Altrimenti da iphone ad android c'è un app (per android) che permette di farlo, solo è meno "fine" e non si porta dietro (al tempo non lo faceva) i dati sulla lettura del messaggio e gli orari.
Si, con le dovute eccezioni o possibili intoppi.
Resta poi il fatto che ciò che hai preso su appstore resta su appstore, non è che passa sul playstore.
Cioè, il bello di Google è che tutta la tua roba non è legata al telefono (marchio) ma legata a google. E google c'è su tutti i telefono android, qualsiasi sia la marca.
Poi i vari produttori propongono anche il loro account proprietario con tanto di cloud, servizi ecc. (in stile Apple) Ma quello non lo cago perchè sto già a posto facendo gestire a google.
Quindi per me, come per chiunque usi l'account google in questo senso, i GMS sono roba che ha la sua bella importanza.
Chiaro quindi che a perità di telefono scelgo decismante un marchio che abbia i GMS piuttosto che uno che suo malgrado non li ha.
Il problema fondamentale non sono i dati, che in un modo o nell'altro riesci a trasferire, ma le App acquistate nel tempo, se passi da iPhone ad Andoird o viceversa devi ricomprarle tutte.
Il problema fondamentale non sono i dati, che in un modo o nell'altro riesci a trasferire, ma le App acquistate nel tempo, se passi da iPhone (o da qualsiasi altro store proprietario del marchio) ad Andoird o viceversa devi ricomprarle tutte.
fixed.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.