Max(IT)
28-06-2020, 18:09
Giusto per il gusto della discussione, per un uso a 360°, con forte propensione al gaming, meglio frequenza pių elevata o CL pių basso ?
Nello specifico ho assemblato un i5-9600K, su scheda madre basata sullo Z390 (una Gigabyte) e 2x8 Gb moduli di DDR4 2666 Corsair (memoria Samsung) certificato XMP 2.0 con valori di 16-18-18-35.
Ho visto che i moduli in questione funzionano perfettamente (a voltaggio standard) come 15-15-15-36 a 2666 MHz, ma anche come 16-18-18-35 a 2933 MHZ , la configurazione che sto usando ora.
Non cerco record nei benchmark, ma per utilizzo gaming secondo la vostra esperienza quale delle due configurazioni č da prediligere ?
Almeno con Cinebench R20 e Time Spy non rilevo differenze tangibili (forse con Cinebench c'č un lievissimo vantaggio con la frequenza pių alta).
Grazie dei pareri.
Nello specifico ho assemblato un i5-9600K, su scheda madre basata sullo Z390 (una Gigabyte) e 2x8 Gb moduli di DDR4 2666 Corsair (memoria Samsung) certificato XMP 2.0 con valori di 16-18-18-35.
Ho visto che i moduli in questione funzionano perfettamente (a voltaggio standard) come 15-15-15-36 a 2666 MHz, ma anche come 16-18-18-35 a 2933 MHZ , la configurazione che sto usando ora.
Non cerco record nei benchmark, ma per utilizzo gaming secondo la vostra esperienza quale delle due configurazioni č da prediligere ?
Almeno con Cinebench R20 e Time Spy non rilevo differenze tangibili (forse con Cinebench c'č un lievissimo vantaggio con la frequenza pių alta).
Grazie dei pareri.