View Full Version : Windows File Recovery, l'app Microsoft per recuperare file cancellati per sbaglio
Redazione di Hardware Upg
28-06-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-file-recovery-l-app-microsoft-per-recuperare-file-cancellati-per-sbaglio_90417.html
Si chiama Windows File Recovery la nuova app di Microsoft che aiuta a recuperare file cancellati per sbaglio o corrotti. Potete scaricarla su Microsoft Store, e si tratta di un tool da linea di comando.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
28-06-2020, 08:08
Sicuramente un tool ufficiale fatto da chi conosce nel dettaglio tutte le specifiche NTFS sara' piu' efficace di altri, ma sinceramente spero di non doverlo verificare mai, a parte con qualche prova cancellando apposta dei file...
Axios2006
28-06-2020, 09:16
nel caso abbiate accidentalmente cancellato un file o perso alcuni dati
Possibili esempi di cancellazione "accidentale":
"Windows 10, l'ultimo aggiornamento può eliminare le partizioni secondarie"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-puo-eliminare-le-partizioni-secondarie_63933.html
"Windows 10, l'ultima versione cancella i file degli utenti"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html
"Windows 10, i file scompaiono dall'unità di storage"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-i-file-scompaiono-dall-unita-di-storage-microsoft-promette-un-fix_87186.html
"Attenti a Pulizia disco su Windows 10: potrebbe cancellare la vostra cartella Download"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/attenti-a-pulizia-disco-su-windows-10-potrebbe-cancellare-la-vostra-cartella-download_78499.html
Certo, se un file sopravvive miracolosamente alle patch di Windows 10 pre Alpha... Può anche capitare che l'utente cancelli qualcosa per sbaglio...
Ma veramente ci si può fidare di un programma di recupero file di un'azienda che ha dimostrato di essere specializzata nella eliminazione in massa dei file? :asd:
Ricordo che su Windows 3.11 c'era una cosa simile (tipo l'icona di un cestino vicino a quella di un tale con il fonendoscopio e una borsa da medico :stordita: ) ma avevo 12 anni magari ricordo male...:D
bonzoxxx
28-06-2020, 10:06
Possibili esempi di cancellazione "accidentale":
"Windows 10, l'ultimo aggiornamento può eliminare le partizioni secondarie"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-puo-eliminare-le-partizioni-secondarie_63933.html
"Windows 10, l'ultima versione cancella i file degli utenti"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html
"Windows 10, i file scompaiono dall'unità di storage"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-i-file-scompaiono-dall-unita-di-storage-microsoft-promette-un-fix_87186.html
"Attenti a Pulizia disco su Windows 10: potrebbe cancellare la vostra cartella Download"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/attenti-a-pulizia-disco-su-windows-10-potrebbe-cancellare-la-vostra-cartella-download_78499.html
Certo, se un file sopravvive miracolosamente alle patch di Windows 10 pre Alpha... Può anche capitare che l'utente cancelli qualcosa per sbaglio...
Ma veramente ci si può fidare di un programma di recupero file di un'azienda che ha dimostrato di essere specializzata nella eliminazione in massa dei file? :asd:
Backup offline ridondato e via :D
Possibili esempi di cancellazione "accidentale":
"Windows 10, l'ultimo aggiornamento può eliminare le partizioni secondarie"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-puo-eliminare-le-partizioni-secondarie_63933.html
"Windows 10, l'ultima versione cancella i file degli utenti"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html
"Windows 10, i file scompaiono dall'unità di storage"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-i-file-scompaiono-dall-unita-di-storage-microsoft-promette-un-fix_87186.html
"Attenti a Pulizia disco su Windows 10: potrebbe cancellare la vostra cartella Download"
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/attenti-a-pulizia-disco-su-windows-10-potrebbe-cancellare-la-vostra-cartella-download_78499.html
Certo, se un file sopravvive miracolosamente alle patch di Windows 10 pre Alpha... Può anche capitare che l'utente cancelli qualcosa per sbaglio...
Ma veramente ci si può fidare di un programma di recupero file di un'azienda che ha dimostrato di essere specializzata nella eliminazione in massa dei file? :asd:
A volte mi chiedo come sia possibile che nonostante Windows sia installato su più del 90% dei PC nel mondo e con tutti i problemi che escono quotidianamente, e soprattutto la bontà dei concorrenti molti anche addirittura disponibili gratuitamente, il mondo intero non sia ancora fallito o passato ad altro.
virtualdj
28-06-2020, 10:32
[...] e soprattutto la bontà dei concorrenti molti anche addirittura disponibili gratuitamente, il mondo intero non sia ancora passato ad altro
Probabilmente per la stessa ragione per cui Whatsapp è ancora il programma IM più diffuso... ;)
canislupus
28-06-2020, 10:38
A volte mi chiedo come sia possibile che nonostante Windows sia installato su più del 90% dei PC nel mondo e con tutti i problemi che escono quotidianamente, e soprattutto la bontà dei concorrenti molti anche addirittura disponibili gratuitamente, il mondo intero non sia ancora fallito o passato ad altro.
Pigrizia... negli utenti...
Paura... nelle aziende...
gd350turbo
28-06-2020, 13:03
A volte mi chiedo come sia possibile che nonostante Windows sia installato su più del 90% dei PC nel mondo e con tutti i problemi che escono quotidianamente, e soprattutto la bontà dei concorrenti molti anche addirittura disponibili gratuitamente, il mondo intero non sia ancora fallito o passato ad altro.
Forse per il motivo che il 90% non ha problemi ?
Forse per il motivo che il 90% non ha problemi ?
Naturalmente la mia era una domanda retorica.
Ad ogni notizia su Windows, escono fuori i soliti che commentano come all'asilo Mariuccia.
Perché se hanno il SO definitivo devono sempre rompere i cognomi agli altri?
Se Windows è installato sul 90% dei pc anche e soprattutto in ambito lavorativo, e il mondo progredisce, vuol dire che tanto male non è!
A volte mi chiedo come sia possibile che nonostante Windows sia installato su più del 90% dei PC nel mondo e con tutti i problemi che escono quotidianamente, e soprattutto la bontà dei concorrenti molti anche addirittura disponibili gratuitamente, il mondo intero non sia ancora fallito o passato ad altro.
Ti sei risposto da solo, perché è (pre)installato sul 90% (direi anche di più) dei PC.
La gente non è che ami Windows e detesti il resto, semplicemente usa ciò che trova.
Ma verosimilmente se Linux fosse installato sul 90% dei sistemi ci sarebbero comunque valanghe di lamentele e thread a nastro di persone con problemi vari. Non mi pare infatti che i forum ufficiali (e non) di alcune distribuzioni particolarmente diffuse siano esattamente esenti di thread di cose che non vanno.
Se poi ti chiedi perché le persone non provano le alternative è perché probabilmente preferiscono inveire contro Windows cercando soluzioni online anziché imparare qualcosa di nuovo.
È una scelta anche questa.
Io nei PC di casa ho usato Debian per cinque anni e nel frattempo ho provato anche altre distribuzioni. Alla fine sono tornato a Windows, perché passavo più tempo a fare funzionare "cose" di quanto ne passi oggi a sistemare "cose" su Windows.
Ma più nello specifico i motivi del mio ritorno sono stati due: videogiochi e MS Office.
Ma più nello specifico i motivi del mio ritorno sono stati due: videogiochi e MS Office.
Appunto, il SO fondamentalmente deve fare funzionare le periferiche e fare girare i programmi.
Sono vecchio e lavoro con l'informatica dagli albori, ed è sempre stato così, può esserci il SO perfetto, ma se mancano gli applicativi, serve come un congelatore al polo Nord...
paolomarino
28-06-2020, 14:37
Ricordo che su Windows 3.11 c'era una cosa simile (tipo l'icona di un cestino vicino a quella di un tale con il fonendoscopio e una borsa da medico :stordita: ) ma avevo 12 anni magari ricordo male...:D
Era il Dr. Watson https://en.wikipedia.org/wiki/Dr._Watson_(debugger)
Ma serviva per generare report sugli errori del sistema.
Dio quanto tempo é passato.......
Era il Dr. Watson https://en.wikipedia.org/wiki/Dr._Watson_(debugger)
Ma serviva per generare report sugli errori del sistema.
Dio quanto tempo é passato.......
Forse l'ho ritrovato. MWUNDEL.
Penultima icona a destra.
https://computerforumz.files.wordpress.com/2014/07/windows_3_11.png
Forse per il motivo che il 90% non ha problemi ?
Ma in questo forum abbiamo personaggi che (secondo loro) farebbero impallidire qualsiasi programmatore o sviluppatore Microsoft. :rolleyes:
Questo in teoria. In pratica, il loro "massimo" è postare in maniera seriale e compulsiva per esacerbare il clima in ogni discussione su Windows..tasto segnala, mai rispondere loro direttamente.
Detto ciò tool interessante, lo proverò per compararlo ad altre soluzioni gratuite e non ! ;)
Forse l'ho ritrovato. MWUNDEL.
Penultima icona a destra.
https://computerforumz.files.wordpress.com/2014/07/windows_3_11.png
C'era anche il vecchio Undelete/undel di dos...
C'era anche il vecchio Undelete/undel di dos...
Ho come l'impressione che facendo un doppio click lì si aprisse proprio quello per DOS :D
Ricordo vagamente tutte quelle icone, ho usato pochissimo W3.11 perché all'epoca il 90% dei giochi girava da DOS.
Lo usavo praticamente solo per pasticciare con Paintbrush in epoca pre-internet e per il file manager.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2020, 08:42
Perché spesso ci si dimentica che Microsoft fa pagare la licenza la bellezza di 259 pere (https://www.microsoft.com/it-it/p/windows-10-pro/df77x4d43rkt?activetab=pivot%3aoverviewtab).
E tu sarai l'unico della faccia della terra che la comprerebbe pur di sostenere che costa una cifra spropositata :)
Oggi Windows si compra OEM già preinstallato sul computer e la licenza ti dura una vita. O per le aziende grosse, con contratti multilicenza a prezzi infinitesimali rispetto quella cifra... Il singolo compra le licenze a pochi euro sul web.
[...]
Ma questo non significa che qualcuno non possa vomitare il suo sdegno ogni santo giorno su un forumSi chiama diritto di parola pubblico.
Fa bene. Del resto c'è chi difende ad oltranza ogni porcata....Siamo in democrazia, fino a prova contraria...:O
A me sembra invece possa nascondere qualcosa di patologico un certo tipo di comportamento, ma non essendo del mestiere lascio il giudizio ad altri. Lo sdegno la manifesti, una, due, tre volte poi vai oltre. Si lascia in pace la gente a parlare nel merito e si evita ogni volta di postare la solita filastrocca canzonatoria da bambini.
Qui poi parliamo di personaggi che proseguire certe crociate si saranno creati centinaia d'account, poi puntualmente segnalati e bannati.
Poi siamo in un forum, qui "non si vomita" proprio niente. Rispetto ed educazione non dovrebbero venire dal regolamento, ma dalla propria educazione.
E tu sarai l'unico della faccia della terra che la comprerebbe pur di sostenere che costa una cifra spropositata :)
Oggi Windows si compra OEM già preinstallato sul computer e la licenza ti dura una vita. O per le aziende grosse, con contratti multilicenza a prezzi infinitesimali rispetto quella cifra... Il singolo compra le licenze a pochi euro sul web.
E aggiungo, tramite il MediaCreationTool ti "originalizzano e portano a Windows", perdonami per il termine, persino copie "farlocche". Tutte queste lamentele continue non le capisco proprio.
Vediamo quanto "regalano" quello della Mela Morsicata, su quante combinazioni hw/sw girano i loro sistemi operativi e poi facciamo due conti...!
Io di problemi ne ho avuti anche lì.
E anche lì, ho vomitato il mio sdegno.
Non è che se spendi 100 oppure 1.000 cambia qualcosa....giusto su Linux non mi lamento, per il semplice fatto che gratis.
In entrambi i casi, perdi del tempo e dei soldi e mi pare giusto e sacrosanto lamentarsene. Se da fastidio, basta non leggere.
Io la penso così. Pace e love...;)
Si ma se vuoi rispondermi fallo quotando tutto il mio messaggio. Manca tutta questa parte:
A me sembra invece possa nascondere qualcosa di patologico un certo tipo di comportamento, ma non essendo del mestiere lascio il giudizio ad altri. Lo sdegno la manifesti, una, due, tre volte poi vai oltre. Si lascia in pace la gente a parlare nel merito e si evita ogni volta di postare la solita filastrocca canzonatoria da bambini.
Qui poi parliamo di personaggi che proseguire certe crociate si saranno creati centinaia d'account, poi puntualmente segnalati e bannati.
Poi siamo in un forum, qui "non si vomita" proprio niente. Rispetto ed educazione non dovrebbero venire dal regolamento, ma dalla propria educazione
Pace, amore e tasto segnala, perchè veramente non se ne può più di certe litanie.
Non ho quotato quella parte perché non sono interessato alle polemiche tra utenti che neppure conosco di persona (dietro una tastiera, è facile farsi opinioni falsate). ;)
Sono intervenuto in risposta a quello che ha scritto Axios 2006 e al suo post dove ha elencato una serie di link che non lasciano molto spazio ad interpretazioni.
Poi come ho detto, uno può anche passare oltre (se infastidito) oppure commentare in maniera pacifica e senza astio, come del resto abbiamo fatto. ;)
Buongiorno ALEX o qualunque nome tu voglia usare fra i tuoi account.
Davvero vorresti fare credere che hai problemi quotidiani con Windows e che in tutti questi anni non hai saputo correggerli?
Può darsi. Ma quello è pur sempre il prezzo a cui la vendono loro sul LORO STORE ufficiale...:)
Se fosse l'unico canale per acquistarlo, sarei d'accordo.
Se acquistando un notebook/desktop preassemblato dovessi aggiungere 250€ di licenza, sarei d'accordo.
Se (e ti parlo da utente domestico) non ho particolari esigenze, la versione home costa 145€
Insomma...
gd350turbo
29-06-2020, 09:30
Ma questo non significa che qualcuno non possa vomitare il suo sdegno ogni santo giorno su un forumSi chiama diritto di parola pubblico.
Fa bene. Del resto c'è chi difende ad oltranza ogni porcata....Siamo in democrazia, fino a prova contraria...:O
Giustissimo, puoi crearti un account ogni giorno e ogni giorno vomitare la solita pappardella su windows.
Tanto pare che agli amministratori del forum la cosa vada bene, dato che non prendono alcun provvedimento per evitare questo.
Ma siccome, non siamo su una chat di facebook, ma su un sito che si "occuperebbe" di tecnologia, ci si aspetta che gli interventi dei lettori, siano un minimo supportati da esperienze personali in merito...
Ovvero non solo basati su quello che si legge nelle news, ma da riscontri personali, ad esempio oltre alla sonda sismica che non ti funziona, ti si sono cancellati dei file a seguito aggiornamento ?
Se si che tipologia di sistema è stato soggetto a questa anomalia ecc.ecc...
In questo modo si rende un feedback, e si può intavolare il discorso che ci si aspetta di trovare su un forum tecnologico.
Altrimenti, commenti come il tuo e quello di axios, sono solo byte sprecati e ripetuti n volte.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2020, 11:38
Può darsi. Ma quello è pur sempre il prezzo a cui la vendono loro sul LORO STORE ufficiale...:)
E fanno bene, benissimo, è il prezzo giusto per te i tuoi innumerevoli alias. Così lo scrivi/vete qui e gli altri ridono costatando la furbizia.
Buonumore per tutti :)
E fanno bene, benissimo, è il prezzo giusto per te i tuoi innumerevoli alias. Così lo scrivi/vete qui e gli altri ridono costatando la furbizia.
Buonumore per tutti :)
Che poi 259€ per un SO che dovrebbe, a quanto dichiarato, durare tutta la vita, è tanto, ma ad esempio la stessa cifra per una lente da occhiali, o una cena in 5 persone va bene... E la cena la paghia anche se i piatti non ti sono piaciuti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2020, 11:50
Che poi 259€ per un SO che dovrebbe, a quanto dichiarato, durare tutta la vita, è tanto, ma ad esempio la stessa cifra per una lente da occhiali, o una cena in 5 persone va bene... E la cena la paghia anche se i piatti non ti sono piaciuti.
È che adesso deve essere tutto gratis o quasi gratis. Io il DOS lo compravo diverse centinaia di migliaia di lire ed erano tre-quattro floppy disk, nelle ultime release, prima uno solo, un manuale ed uno scatolo di cartone.
gd350turbo
29-06-2020, 12:33
Infatti se la cena non è stata di mio gradimento, visto che HO PAGATO, ho tutto il diritto di lamentarmene.
Ma lo fai una volta sola presumo, forse due e magari argomentando pure, ad esempio la pasta era cruda, la pizza era bruciata, il pesce puzzava, non perchè hai letto una news che ti diceva che alcuni hanno riscontrato problemi...
E non credo che ogni giorno passi da quel ristorante a dire che non ti è piaciuta e questo per anni e anni.
Mi piace il tuo esempio.
Infatti se la cena non è stata di mio gradimento, visto che HO PAGATO, ho tutto il diritto di lamentarmene.
E faccio la stessa cosa per qualsiasi cosa io acquisti: dal drone della Xiaomi, all'automobile, allo sportwatch per finire alla bici da corsa che costa 8.000€.
Io la chiamo critica, che per qualcuno si trasforma in una polemica e che prontamente e come puoi vedere, io ignoro ;)
A parte che le polemiche le crei e poi vorresti dire che le eviti, ma al tuo bipolarismo siamo abituati.
Ma se in un ristorante il cibo non è di tuo gradimento, eviti di andarci, mica ci vai apposta per lamentartene, se ci vai tutti i giorni e non cambi, e soprattutto il ristorante è sempre pieno di clienti soddisfatti, il problema è solo tuo.
Un ristorante lo posso evitare.
Windows 10 invece, prima o dopo volenti o nolenti ti tocca.
Per ora e per quanto possibile ancora lo evito, nella speranza che a piccoli passi migliori.
Quindi fammi capire, Windows non lo usi, anzi lo eviti e le poche volte che ti trovi ad averci a che fare, trovi problemi.
O sei sfortunato o sei incapace o racconti balle.
gd350turbo
29-06-2020, 13:37
Quindi fammi capire, Windows non lo usi, anzi lo eviti e le poche volte che ti trovi ad averci a che fare, trovi problemi.
O sei sfortunato o sei incapace o racconti balle.
lascialo perdere...
Abufinzio
30-06-2020, 15:20
lo lascio qui nel caso servisse a qualcuno, mi ha aiutato parecchio con i ransomware dei clienti:
https://www.shadowexplorer.com/downloads.html
Si possono navigare le shadowcopies di windows (purtroppo non funziona su winserver), anche di dischi collegati a parte (offline)
PLAYsWITCH
30-06-2020, 15:29
È normale avere problemi con Windows 10 perché per assurdo e l'equivalente di Debian testing.
La differenza rispetto al passato e che oggi i problemi di Windows si sistemano con pochi e semplici click.
Una volta si procedeva spesso alla reinstallazione completa delle postazioni , tante che si usavano software come il Ghost e si colonavano i dischi
Ovviamente ci sono postazioni stabilissime e postazioni meno. E normale visto la quantità incalcolabile di variabili impossibili da testare .
Nell'ufficio di fianco al mio probabilemte per una qualche astrusa combo di chissà cosa gli sono saltati i correttori di office. Hanno controllato tutto, reinstallato tutto, tutte le spunte corrette, tutto sembra ok ma se scrivono sndjfjfnnf fkjjdjj kddkkd poppoplito cacca non gli segna piu gli errori .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.