PDA

View Full Version : Condividi notizie vecchie di 3 mesi su Facebook? Il social ti avviserà


Redazione di Hardware Upg
28-06-2020, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/condividi-notizie-vecchie-di-3-mesi-su-facebook-il-social-ti-avvisera_90416.html

Facebook ha annunciato che mostrerà avvisi agli utenti che condividono notizie vecchie di oltre 3 mesi. Nei prossimi mesi l'azienda metterà anche in risalto la fonte delle news su COVID-19. Si tratta di un tentativo per frenare la disinformazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sk0rpi0n
28-06-2020, 07:12
Quindi si arrogano il diritto di decidere loro se le notizie, vecchie a parte, siano bufale o meno.
Prendiamo ad esempio il coronavirus: ci rendiamo conto di quanto siano mutate le opinioni di medici e virologi da quando è iniziata l'emergenza fino ad ora?
Notizie che erano ritenute veritiere e da fonti affidabili 3 mesi fa si sono rivelate non veritiere e viceversa; viene da chiedersi come si sarebbe comportato il caro amico Facebook a quel tempo, ma soprattutto ciò non toglie il quesito principale: chi controlla i controllori?
Stiamo andando inesorabilmente verso un futuro controllato dalle grandi corporations, ormai anche i governi non hanno poteri in merito; vedasi il caso della censura del discorso della Cunial in parlamento, dal quale comunque mi discosto: contenuti a parte è stato comunque censurato da YouTube un qualcosa che avrebbe invece dovuto essere disponibile pubblicamente.

Marko_001
28-06-2020, 07:36
ieri ho riportato una notizia che circa 100 autovetture della nota,
ed osannata, marca automobilistica di uno che non s'annoia,
hanno inaspettatamente, ed in modo autonomo, accelerato provocando
incidenti e feriti (il noto livello 3 della guida autonoma dopo una fumata)
la notizia è di più di 3 mesi addietro (tra l'altro si riferiva
ad una azione di chiamata in giudizio, non che quell'auto
arriva da 0 a 100 in x secondi facendo sdilinguire gli accelerometri)
quindi la notizia è inaccurata? che pubblichino la notizia che
definisce meglio le cose, se proprio vogliono fare i correttori di bozze,
ma non possono dire, a prescindere, che la notizia non è più vera.
anche perché più nuovo non è sinonimo di più vero

Axios2006
28-06-2020, 09:20
Fa tanto 1984 di George Orwell: la storia riscritta ogni giorno.

Comunque, peggio per chi usa Facebook. È un sito privato. E loro fanno le regole.

Ago72
28-06-2020, 09:28
Io la trovo lodevole come iniziativa, spesso mi imbatto in notizie vecchie condivise, con testo del tipo "guarda cosa stanno cercando di far passare" e solito appello.

Secondo me le fonti dovrebbero avere una valutazione, così che queste "fonti" si impegnino a generare contenuti di qualità, invece di articoli con titoli e sottotitoli(*) strappa click, buoni solo per la pubblicità.


Comunque se qualcuno ha una idea buona per ripulire FB, è il momento di tirarla fuori. Io ormai tengo FB solo per video divertenti... e ho eliminato tutte quelle persone che generano contenuti falsi, a base di rabbia o di odio

(*)
Ahime, molti non vanno oltre il titolo e sottotitolo.

Therinai
28-06-2020, 10:40
Quindi si arrogano il diritto di decidere loro se le notizie, vecchie a parte, siano bufale o meno.
Prendiamo ad esempio il coronavirus: ci rendiamo conto di quanto siano mutate le opinioni di medici e virologi da quando è iniziata l'emergenza fino ad ora?
Notizie che erano ritenute veritiere e da fonti affidabili 3 mesi fa si sono rivelate non veritiere e viceversa; viene da chiedersi come si sarebbe comportato il caro amico Facebook a quel tempo, ma soprattutto ciò non toglie il quesito principale: chi controlla i controllori?
Stiamo andando inesorabilmente verso un futuro controllato dalle grandi corporations, ormai anche i governi non hanno poteri in merito; vedasi il caso della censura del discorso della Cunial in parlamento, dal quale comunque mi discosto: contenuti a parte è stato comunque censurato da YouTube un qualcosa che avrebbe invece dovuto essere disponibile pubblicamente.

Fa tanto 1984 di George Orwell: la storia riscritta ogni giorno.

Comunque, peggio per chi usa Facebook. È un sito privato. E loro fanno le regole.

Ma avete letto l'articolo almeno? C'è scritto che facebook avvisa gli utenti se condividono notizie più vecchie di 3 mesi. STOP.
Non è una iniziativa campata per aria, un sacco di gente condivide notizie vecchissime convinta che siano novità del momento.

Gio22
28-06-2020, 13:02
Non è una iniziativa campata per aria, un sacco di gente condivide notizie vecchissime convinta che siano novità del momento.

Inammissibile!!!!!!!!!!!!!!!!

!