View Full Version : Non riesco più ad accedere al disco
Ciao a tutti, ho un problema con un HDD Samsung M3 esterno da 2TB.
Quando lo collego al PC mi compare questa scritta:
https://i.imgur.com/A8CaV8b.png
Eppure i valori SMART sono perfetti
https://i.imgur.com/L0DZ5gj.png
Secondo voi cosa potrebbe essere? Testine andate, PCB difettoso...?
È uno di quei famigerati dischi SMR, potrebbe c'entrare qualcosa?
Ho provato a fare un chkdsk, apparentemente il problema non è fisico ma logico.
https://i.imgur.com/IhgnFmE.png
Non riesco più ad accederci subito dopo che ci ho copiato dei file, potrebbe essere che per via della sua particolare tecnologia abbia sovrascritto le tabelle del file system danneggiandole? :mbe:
aled1974
29-06-2020, 09:45
2308 errori in lettura in esadecimale (fanno circa 9000 in decimale) non la definirei una situazione "tutto a posto"
così come tutti i load/unload
sicuro di non aver problemi con le porte usb? quali stai usando, quelle della mobo o quelle replicate sul case?
prova
- un'altra porta
- un altro os (es linux live)
- un altro pc
se non cambia nulla hai un problema al disco che può essere
- o nella logica sata-to-usb
- o nel disco stesso
se la logica è separata, ovvero è uno di quegli ormai pochi dischi esterni al cui interno c'è un disco sata normale con connettori sata normali e una schedina logica sata-to-usb potresti estrarre il disco, collegarlo internamente ad un pc (o ad un altro casebox usb) e vedere se puoi accedere/recuperare i dati
se invece come spesso accade è tutt'uno o con connettori proprietari allora se vorrai recuperare i dati temo che dovrai rivolgerti ad una ditta specializzata, di quelle serie con preventivo ecc.... ma i costi saranno molto elevati
ah, ovviamente smonterai il casebox solo se il prodotto non è più in garanzia o se il valore dei dati supera di molto il costo del prodotto :mano:
ciao ciao
Lo scrivo per chi dovesse avere lo stesso problema in futuro: il disco era completamente inaccessibile sia da Windows sia da Linux, con la funzione check di GParted ho visto che è danneggiato il MFT del file system, ma senza riuscire a ripristinarlo.
Alla fine sono riuscito ad accederci nuovamente facendo una passata con HDD Regenerator 2011 che ha ripristinato, almeno temporaneamente, parecchi settori danneggiati.
I dati ora stanno al sicuro in un nuovo disco :D :cool:
Hdd Regenerator non ha ripristinato niente, ha solo formattato tutti i settori danneggiati (o lenti in accesso) che ha trovato.
Sicuramente hai subito una perdita di dati e/o dei file danneggiati, spero niente d'importante.
Sarebbe stato meglio se avessi clonato il disco con qualche distro linux.
Hdd Regenerator non ha ripristinato niente, ha solo formattato tutti i settori danneggiati (o lenti in accesso) che ha trovato.
Sicuramente hai subito una perdita di dati e/o dei file danneggiati, spero niente d'importante.
Sarebbe stato meglio se avessi clonato il disco con qualche distro linux.
Apparentemente i file sono rimasti al loro posto, lo sviluppatore assicura che non comporta alcuna perdita di dati.
Ho anche provato con ddrescue a clonare il disco, ma dava input/output error e si fermava.
Lo sviluppatore mente, io ed altri colleghi professionisti abbiamo verificato che è tutto falso quello che è scritto su quel sito.
Ad esempio che il sw rimagnetizza la superficie sfruttando il principio del ciclo di isteresi, non ha proprio alcun senso. Non esiste assolutamente alcun modo per riparare la superficie danneggiata degli hdd e non esiste alcun software che possa rimagnetizzare i piatti, è tecnicamente impossibile.
E' come se una casa automobilistica dicesse che le loro auto sono in grado di attraversare l'oceano o andare sulla luna.
DDrescue è un'ottima utility per clonare gli hdd che hanno settori danneggiati, ma solo la versione linux. La versione windows non è d'aiuto, più che altro per colpa di windows stesso che tiene attivi molti processi in background che tentano di accedere continuamente al disco, cosa che è da ostacolo quando si ha a che fare con dischi danneggiati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.