View Full Version : [WIN 10 - chrome - edge] IT.SEARCH.YAHOO non desiderato
7Meloman
27-06-2020, 18:45
Ciao ragazzi,
torno al forum dopo anni, non ho visto altre sezioni adatte, se ho sbagliato a postare gentilmente ditemi come fare.
Da un paio di mesi su Google Chrome le ricerche web vengono indirizzate su it.search.yahoo.com:
- non penso sia dovuto alla mia disattenzione durante la fase di installazione di un qualche sw, l'unica cosa che ho installato nell'ultimo periodo è il programma di fotoritocco Capture One.
- andando nella lista applicazioni del pannello di controllo non vedo nulla di anomalo
- nelle impostazioni del browser ho rimosso yahoo come motore di ricerca, ma la storia non cambia.
- se scrivo nella barra di ricerca in alto e non uso il primo consiglio automatico con a fianco - cerca con google mi indirizza a yahoo
- se scrivo nella barra di ricerca ''centrale'' e non uso alcun consiglio automatico ma faccio subito invio mi cerca normalmente tramite google
- disinstallare e installare nuovamente non cambia nulla
non riuscendo a sistemare il problema ho iniziato ad usare Edge, da ieri lo fa anche lì! ed anche li spulciando nelle impostazioni non vedo alcun riferimento a motori di ricerca diversi da Google e Bing :(
facendo le dovute scansioni non è stato trovato nulla.
Avete qualche consiglio? questa cosa mi sta mandando in bestia
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2020, 19:15
Il fatto che lo faccia anche su Edge è preoccupante perché Microsoft non l'ha certo previsto...
Farei per prima cosa una scansione con AdwCleaner
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/
7Meloman
27-06-2020, 23:16
occavolo, mi devo preoccupare seriamente?
malwarebytes free antimalware 3.8.3 óggi non ha rilevato nulla se non un installer nella cartella dei download, adesso provo ad usare AdwCleaner come consigli te, non lo conoscevo.
Vediamo un po'...
edit:
https://imgur.com/o432L28
dopo messa in quarantena e riavvio pc la situazione non è cambiata :(
questo è quanto stato trovato
https://imgur.com/o432L28
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2020, 08:42
occavolo, mi devo preoccupare seriamente?
No dai, era un'iperbole :sofico:
AdwCleaner al di là del Advanced SystemCare che per me è assimilabile ad un malware, e a quel Chromium (l'hai installato tu?), ha trovato dei software potenzialmente indesiderabili (PUP) tra cui una estensione di Crome che dovrebbe fungere da VPN dal nome molto strano, un sacco di lettere senza senso.
Continuerei con HitmanPro, che è un'applicazione a pagamento ma consente un periodo Trial con relative scansioni. Almeno puoi farti un'idea se trova qualcos'altro:
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx
7Meloman
28-06-2020, 11:20
con Hitman Pro la prima scansione non ha rilevato minacce, ma parecchi cookies.
ho salvato il file log, può interessare?
quel Chromium (l'hai installato tu?)
non mi sembra sinceramente :confused:
tra cui una estensione di Crome che dovrebbe fungere da VPN dal nome molto strano, un sacco di lettere senza senso.
questa l'ho aggiunta io su Chrome ed Edge per bloccare siti porno sostanzialmente.
così:
https://imgur.com/ID2bkLB
dopo un riavvio comunque la situazione è sempre la stessa :muro:
comunque grazie per il supporto, davvero!
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2020, 11:33
con Hitman Pro la prima scansione non ha rilevato minacce, ma parecchi cookies.
ho salvato il file log, può interessare?
Male non farà, non si sa mai che quattro o più occhi vedano qualcosa sfuggita a due...
non mi sembra sinceramente :confused:
Se c'è ancora disinstallalo. Anche perché non capisco come mai AdwCleaner lo consideri malevolo, un programma open source e molto conoscito?
questa l'ho aggiunta io su Chrome ed Edge per bloccare siti porno sostanzialmente.
così:
https://imgur.com/ID2bkLB
dopo un riavvio comunque la situazione è sempre la stessa :muro:
Se è possibile disinstallala almeno temporaneamente. Visto che è comune tra i due...
7Meloman
28-06-2020, 12:14
Se è possibile disinstallala almeno temporaneamente. Visto che è comune tra i due...
ma sai che togliendo quest'estensione da entrambi i browser sembra sia andato a posto il problema? oggi verifico facendo un po'di ricerche, ma sembrerebbe a posto :confused:
Se c'è ancora disinstallalo. Anche perché non capisco come mai AdwCleaner lo consideri malevolo, un programma open source e molto conoscito?
chromium non mi pare di vederlo nella lista delle applicazioni da pannello di controllo
Male non farà, non si sa mai che quattro o più occhi vedano qualcosa sfuggita a due...
allego file
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2020, 15:27
ma sai che togliendo quest'estensione da entrambi i browser sembra sia andato a posto il problema? oggi verifico facendo un po'di ricerche, ma sembrerebbe a posto :confused:
Trovato il colpevole, bene :)
chromium non mi pare di vederlo nella lista delle applicazioni da pannello di controllo
L'ha cassato AdwCleaner, era un finto Chromium (fakeChrome)
allego file
Tutto a posto, volendo puoi cancellare i cookie e gli xml, ma poi si ricreeranno.
7Meloman
28-06-2020, 19:03
che sollievo :D
grazie davvero per il supporto comunque, buona serata!
7Meloman
28-06-2020, 19:10
che sollievo :D
grazie davvero per il supporto comunque, buona serata!
Adriatic
24-11-2020, 16:05
A me è successa la stessa cosa dopo aver scaricato questa estensione per Google Chrome (era per bloccare alcuni siti) https://chrome.google.com/webstore/detail/adult-website-blocker-por/afjidbmebdgagflnnilgjlobflfoohjg?gl=IT&hl=it
Per le ricerche venivo sempre reindirizzato a Yahoo, e la cosa era davvero esasperatne: ho fatto scansioni con Kaspersky, Malwarebytes e quant'altro, ho reimpostato il browser alle condizioni iniziali, ma niente da fare...Finché non ho provato a disisntallare alcune estensioni che avevo provato ad aggiungere di recente, e ho visto che la colpa era di quella indicata (alla faccia dei 100.000 utenti che vanta su Chrome Extensions). Disinstallata quell'estensione, ho risolto tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.