PDA

View Full Version : Unità disco ed enclosure per smart TV


Simonea
27-06-2020, 13:16
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto. Dispongo di una smart TV Panasonic Viera alla quale vorrei affiancare un'unità storage di almeno 1TB al fine di poter contenere e guardare film in formato H264. Al momento uso una usb key Patriot Supersonic Mega da 128GB con velocità in lettura di quasi 400MB/s. Va ottimamente, ho avuto invece problemi con chiavette poco performanti.
La tv ha 2 porte usb accompagnate dalla descrizione 5V 500mA MAX.
Ora, tornando al punto principale, avevo pensato di acquistare un ssd, oppure un firecuda oppure ancora un NVMe il tutto con relativa enclosure.
La domanda che mi pongo è: siamo certi che l'eventuale nuova unità verrebbe letta? La corrente erogata dalle porte usb è sufficiente ad alimentare il disco e relativa controller? Quali disco ed enclosure scegliere?

Grazie!

aled1974
29-06-2020, 19:45
nessuna certezza che venga letto, dipende da modello a modello di tv

ad esempio con il mio lettore bdr panasonic posso utilizzare chiavette sicuramente fino a 128gb (ce l'ho e funziona) senza problemi ma quando ho provato a collegare due diversi ssd da 1tb cadauno (in case diversi, quindi diverso controller) non c'è stato verso di farglieli vedere
stessa cosa con due hdd diversi (da 1 e 2 tb) posti in altro casebox, quindi ancora un altro controller

per cui tocca solo provare per capire se si o se no, o trovare qualcuno con lo stesso modello di tv che abbia fatto la prova per te :boh:

però io inizierei dal manuale della tv stessa, forse sono indicati i vari limiti ;)
(per il mio lettore bdr non c'è scritto però :stordita: )


in quanto all'alimentazione dipende...
- ssd sì senza problemi
- hdd 2,5" autoalimentati sì al 99%
- hdd 3,5" sicuramente no al 100% e per questi servirà quindi l'alimentazione dedicata

per la scelta io consiglio sempre:
- disco per le sue (che sia hdd, ssd 2,5" o ssd m.2)
- casebox per le sue

questo perchè la stragrande maggioranza dei prodotti "tutto pronto" hanno o connettori proprietari o connettori saldati al disco

siccome in caso di sfiga è più facile che salti la logica "sata-to-usb" che il disco stesso, averli separati ti permette di riutilizzare il disco in altro casebox/altra forma con i dati al suo posto

altrimenti nei prodotti "tutto pronto" se si vuole recuperare i dati tocca rivolgersi a ditte specializzate, e quelle serie sono abbastanza salate :cry:

ciao ciao




P.S.
primo messaggio in 11 anni? wow :sofico: