PDA

View Full Version : Lordstown svela il pickup elettrico Endurance con un motore per ciascuna ruota


Redazione di Hardware Upg
26-06-2020, 16:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/lordstown-svela-il-pickup-elettrico-endurance-con-un-motore-per-ciascuna-ruota_90400.html

Una curiosa presentazione tenuta da una start up dell'Ohio: apparentemente si sarebbe dovuto parlare del nuovo pickup elettrico di Lordstown Motors, ma tutta la seconda metà dell'evento si è concentrata sul suo ospite speciale, il vice-presidente Mike Pence

Click sul link per visualizzare la notizia.

mtk
26-06-2020, 17:42
geniale...un fuoristrada che prendera' legnate sulle ruote,acqua,fango,neve,polvere e loro ci vanno a mettere i motori..

AlPaBo
26-06-2020, 21:24
Non ho capito se i motori sono collegati rigidamente alle ruote: sono o no masse sospese?

demon77
26-06-2020, 22:33
Non ho capito se i motori sono collegati rigidamente alle ruote: sono o no masse sospese?

A rigor di logica il nucleo centrale resta fermo solidale con il mozzo e la parte rotante è appunto il cerchio della ruota tutto attorno.

Se fosse l'intero motore con gli avvolgimenti a girare sarebbe molto svantaggioso e ne deriverebbero diversi problemi.

frankie
27-06-2020, 00:02
Va beh, almeno questo è un fuoristrada con un aspetto da fuoristrada.

lucusta
27-06-2020, 02:12
Non ho capito se i motori sono collegati rigidamente alle ruote: sono o no masse sospese?

in un motore hub hai la cassa con i magneti che ruotano, mentre il resto (bobine, lo statore) rimane solidale al mozzo.
quelle sono masse in rotazione, insieme a cercio, freno e pneumatico.
tutto grava sui cuscinetti e anche il regime massimo di rotazione (solitamente, per motori di questa misura) dipende dalla solidità dei cuscinetti.
tutto quanto insieme a statore e mozzo, non gravano sulla sospensione e sono masse non sospese, mentre telaio e batterie sono masse sospese e causano l'inerzia del veicolo alle accelerazioni verticali, longitudinali e trasversali, sia per avanzare che quando si sterza, causando ritardi di risposta alle variazioni di assetto, ma molto dipende dalla sospensione...

su un mezzo non da competizione, l'influenza di questi fattori e assai trascurabile, ma è logico che è più divertente guidare un mezzo leggero e potente che uno pesante...
su un mezzo del genere hai il vantaggio del totale controllo della trazione e la trasmissione su questi pick-up (cambio, riduttore, i tre differenziali e i semiassi, o peggio ad assale rigido posteriore) non è propriamente roba leggera (si parla agevolmenti di oltre 200-250kg), buono per compensare il peso delle batterie e di 4 motori (che in verità mangeranno gran parte di quel peso eliminato).

per la tua domanda, però, tra motore e trasmissione è facile che si tolga tanto peso quanto quello aggiunto conl'elettronica di controllo e le batterie.

risulta quindi che le masse non sospese diventano più pesanti di prima, a causa dei motori che peserano sui 60kg l'uno, mentre quelle sospese risulteranno simili e minimizzare il rapporto tra queste due masse garantisce un confort maggiore.. anche se di solito si tenta di alleggerire quelle sospese.
ad occhio e croce monterà un pacco da 350kg.

LMCH
29-06-2020, 22:38
I motori dell'Endurance sono di Elaphe Propulsion Technologies (un azienda Slovena) che produce e/o progetta per conto terzi motori in-wheel di vari tipi da molti anni. :cool:

Dando un occhiata sui video che si trovano su Youtube si capisce che quel che si vede nelle ruote dell'Endurance NON è il motore, ma solo dei cerchioni che richiamano l'aspetto di un motore elettrico, i tipi di Lordstown Motors mi sa che lo hanno fatto per evidenziare che non è un pickup qualsiasi e che è "potente". :rolleyes:

Insomma: potrebbe superare le aspettative nonostante certe "americanate".