View Full Version : mount ...
ciao, ho installato RH 7.3 ed ho qualche problema, essendo alla prima esperienza con linux
- non riesco ad accedere al cd, floppy...
/dev/cdrom
/dev/floppy
facendo mount -h nella console mi è uscito l'help, ma provando a montare i dispositivi
mount -t iso9660 /dev/cdrom /mnt/cdrom
mi dice :
no medium found :confused:
invece per il floppy mi dice che /dev/fd0 non è un dispositivo valido :( non capisco come mai
(succede sia entrando come root, che con user normale)
- una cosa strana che mi succede che quando voglio spegnere il pc facendo 'halt' da console mi si arresta bene, mentre facendo dal menu chiudi e spegni computer nu dà :
Process halt (pid:2905, stackpage=c2a7b000)
stack: xxxxxxxxxxxx
call trace : xxxxxxxxxx
Code: Bad EIP Value.
/etc/rc0.d/S01halt: line1 2905 segmentation fault halt -i -d -p
ed è bloccato :(
grazie fin da ora, ciao.. sym
prova semplicemente
mount /dev/cdrom
e
mount /dev/floppy
ma con un cd/floppy inserito. Poi ci accedi da /mnt...
ciao ho provato come dici, purtroppo non và neanche così
[root@localhost root]# mount /dev/cdrom
mount: No medium found
[root@localhost root]# mount /dev/floppy
mount: impossibile trovare /dev/floppy in /etc/fstab o etc/mtab
:confused:
ilsensine
27-07-2002, 17:10
Process halt (pid:2905, stackpage=c2a7b000)
stack: xxxxxxxxxxxx
call trace : xxxxxxxxxx
Code: Bad EIP Value.
/etc/rc0.d/S01halt: line1 2905 segmentation fault halt -i -d -p
ed è bloccato :(
E' un kernel oops. Non credo che il kernel della Redhat 7.3 sia così instabile da generare oops di questo tipo, non vorrei che è un problema hardware.
problema hw, può essere...
ho provato a togliere dei moduli aggiuntivi di ram, l'errore lo dà sempre, ma cambiano gli indirizzi dello stack,
per quanto riguarda il mount del cd e floppy non ho fatto molti progressi,
ho visto che in partizioni
sia il floppy /dev/fd0 che il cd /dev/cdrom hanno come opzioni di mounting : noauto, owner, kudzu, ro che siano queste sbagliate ?
l'opzione ro la dà solo nel cd per il resto è uguale; ro --> read only ?
scusate la confusione, grazie ciao :)
allora sto provando a fare qualcosa... nel caso queste opzioni non siano giuste :
noauto, owner, kudzu, ro
sto provando a modificarle
man mount
il file /etc/fstab, può contenere delle righe che descrivono quali device sono montati di solito, dove e usando quali opzioni
per modificarlo sono andato nella home ed ho aperto il file di testo con kwrite
modificando le opzioni del cdrom
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 ro, user, unhide 0 0
ro --> read only
user --> lo possono montare tutti
unhide --> visualizza tutti i file
0 e 0 c'erano già e li ho lasciati dovrebbero essere l'uid e il gid anche se non mi è ben chiaro cosa siano.
anche con queste opzioni, non lo monta mi dice sempre : No medium found
ps nel menù ad albero nel pannello di controllo sotto ' sistemi a blocchi ' prima sia floppy, cd, hdd, tutti avevano un rettangolino rosso attorno, ora il cd non lo ha più. cosa vuol dire ?
ora provo a mettere come opzioni ' defaults ' per vedere cosa succede.
forse sono proprio fuori strada, dai come inizio non c'è male ho installato linux e non riesco neanche a far andare il cd, se lo racconto non ci crede nessuno :D
ps però almeno eject ed eject -t sò farli andare :D :p :D
hai provato a scrivere solo mount /mnt/cdrom e mount /mnt/floppy ?
tra l'altro se non ricordo male il cd è /dev/hdc non /dev/cdrom
le opzioni in fstab lasciale come sono
Io con la RH7.2 ebbi un problema simile con il cdrom. Non riusciva a montarlo (no medium found). Vidi poi sul sito della RH in una errata della 7.2 che parlava del problema. La soluzione stava nell'eseguire un comando, al che funzionò tutto. Il fatto è che purtroppo non ricordo il comando!
Farò una ricerchina e poi ti dirrò....
ciao!
niente... :(
ho ripristinato le opzioni in fstab così come erano in origine.
hai provato a scrivere solo mount /mnt/cdrom e mount /mnt/floppy ?
[root@localhost root]# mount /mnt/cdrom
mount: No medium found
[root@localhost root]# mount /mnt/floppy
mount: /dev/fd0 non è un dispositivo di blocchi valido
:(
tra l'altro se non ricordo male il cd è /dev/hdc non /dev/cdrom
in fstab non ho /dev/hdc, ho /dev/cdrom :confused:
klaudyo, grazie spero sia quello, provo a cercare qualcosa anche io, ci sentiamo..
grazie a tutti, ciao sym..
qweasdzxc
28-07-2002, 16:04
Originariamente inviato da [sym]
[B]niente... :(
ho ripristinato le opzioni in fstab così come erano in origine.
[root@localhost root]# mount /mnt/cdrom
mount: No medium found
[root@localhost root]# mount /mnt/floppy
mount: /dev/fd0 non è un dispositivo di blocchi valido
:(
in fstab non ho /dev/hdc, ho /dev/cdrom :confused:
klaudyo, grazie spero sia quello, provo a cercare qualcosa anche io, ci sentiamo..
grazie a tutti, ciao sym..
se tu vai dentro /dev, noti che cdrom e un link simbolico al device del tuo cdrom, che e hdb hdc o hdd, puoddarsi che il link simbolico sia sbagliato, quindi correggilo, oppure modifica fstab in modo che non usi piu /dev/cdrom ma /dev/hdc (b o d o quello che e)
in ogni caso, fregandosene di link simbolici e di fstab, come root deve sempre essere possibile eseguire un "mount -t iso9660 /dev/hdX /mountpoint" se questo comando funziona, allora si edita di conseguenza fstab per dare accesso a tutti gli utenti
quell'errore no medium found, non e che te lo dava perche non c'era nessun cd inserito? sarebbe un errore gravino direi...
Ecco quello a cui mi riferivo io:
http://www.redhat.com/support/resources/gotchas/7.2/
(guarda la FAQ "CD-ROM fails to mount after install/upgrade to 7.2 ")
Non so se risolve il problema però è da tenere di conto....
Visto che è corta te la riporto direttamente:
---------
CD-ROM fails to mount after install/upgrade to 7.2
We have found an installer related bug in some hardware set-ups. After an installation of 7.2 or upgrade of an existing system, these units report "/dev/cdrom not a valid block device" causing the mount to fail and a possible system crash. Running the command as root "depmod -ae" should solve this issue. Additionally, upgrading to the latest kernel errata will solve this issue.
To view the bug report: Bugzilla 55071
For the kernel errata please visit: http://www.redhat.com/support/errata/RHSA-2001-142.html
-----------
direi di dare un'occhiata ai messaggi del bootstrap per vedere come vengono individuate le due periferiche.
C'e' una utility presente in rh7.3 (menu > system) che si chiama kwikdisk che è utile per montare/smontare i dispositivi sotto kde (sempre che fstab sia impostato correttamente).
Per fstab segnalo una "utile utility" che si chiama kfstab ...l'ho trovata qui:
kfstab.sourceforge.net (http://kfstab.sourceforge.net)
è utile anche ai newbie in quanto ha un wizard per l'aggiunta dei devices...
ah dimenticavo....
per spegnere il pc prova da console:
shutdown -h now
oppure semplicemente:
poweroff
@qweasdzxc,
quell'errore no medium found, non e che te lo dava perche non c'era nessun cd inserito? sarebbe un errore gravino direi...
purtroppo era quello, ma almeno son riuscito a vedere un pò come funziona fstab e mount, vediamo il lato buono :D
* però il cd era inserito solo che era un cd-rw e non sò come mai non li legge, inserendo un cd-r lo monta correttamente. eppure stesso lettore da win li legge i cd-rw, forse qualche opzione..
@dueller,
sia con poweroff che con shutdown -h now mi dà lo stesso errore di prima, che ottengo con termina sessione dal menù grafico.
termina sempre con --> Code: Bad EIP Value
l'unico errore che dà in fase di spegnimento è: can't locate module sound-service 0-0 [failed]
la scheda audio non c'è nel pc e non è installata, provo a vedere se riesco a eliminare quel modulo,
ma non credo che l'errore dipenda da quello :confused:
solo con halt non ricevo quell'errore : ' Bad EIP Value ' finita la procedura si arresta e lo spengo correttamente.
ciao e grazie a tutti, è divertente linux ci sono un sacco di cose da imparare spero di farcela prima o poi :)
potrebbe essere un problema di acpi, apm o bios pnp... ho visto da qualche parte che le kt266 danno facilmente questi problemi...
fai una ricerca su google con:
"bad eip value" shutdown
qweasdzxc
29-07-2002, 12:42
Originariamente inviato da [sym]
[B]
* però il cd era inserito solo che era un cd-rw e non sò come mai non li legge, inserendo un cd-r lo monta correttamente. eppure stesso lettore da win li legge i cd-rw, forse qualche opzione..
basta che non sia formattato udf quel cdrw... non so che casini possano saltare fuori con udf, con i rw scritti normalmente non ho avuto mai problemi, comportamento identico ai cdr
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.