View Full Version : Western Digital risponde alle critiche sui dischi SMR con i WD Red Plus (uguali ai vecchi Red, ma più costosi)
Redazione di Hardware Upg
26-06-2020, 12:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/western-digital-risponde-alle-critiche-sui-dischi-smr-con-i-wd-red-plus-uguali-ai-vecchi-red-ma-piu-costosi_90370.html
Western Digital è finita al centro delle polemiche per via del suo utilizzo della tecnologia SMR nei dischi per NAS della linea WD Red. La risposta dell'azienda è la presentazione della linea WD Red Plus, solo con dischi CMR e più costosa
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
26-06-2020, 12:50
Cioè, invece che gettare gli SMR dalla linea RED, ne hanno creata una nuova, uguale a prima dell'SMR, l'hanno nominata Plus e ora costa pure di più?
Complimenti.
Cioè, invece che gettare gli SMR dalla linea RED, ne hanno creata una nuova, uguale a prima dell'SMR, l'hanno nominata Plus e ora costa pure di più?
Complimenti.
No, la Plus è CMR. Mentre la linea "normale" continua a essere quella in cui vendono anche dispositivi SMR.
Comunque sono dei geni :asd:
Nel mio caso hanno perso un cliente.
Slater91
26-06-2020, 13:22
No, la Plus è CMR. Mentre la linea "normale" continua a essere quella in cui vendono anche dispositivi SMR.
Comunque sono dei geni :asd:
Nella linea WD Red sono presenti solo dischi SMR.
Cioè
Hanno preso i "vecchi" WD red CMR, li hanno rinominati red plus e hanno aumentato il prezzo
E intanto i red SMR son restati a listino allo stesso prezzo
Credo che non ci sia modo gentile per definire questa operazione :rolleyes:
Ma veramente
Se volevano rovinarsi l' immagine ci son riusciti alla perfezione con tutto quello che hanno combinato ultimamente
giovanni69
26-06-2020, 13:53
Ma veramente
Se volevano rovinarsi l' immagine ci son riusciti alla perfezione con tutto quello che hanno combinato ultimamente
:mano:
Classica situazione quando tutto viene lasciato ai geni del marketing. :O
ninja750
26-06-2020, 13:54
ho comprato circa due anni fa 2 hd WD red per nas da 3tb l'uno
il primo è saltato dopo due anni e due mesi, il secondo dopo 2 anni e 6 mesi
https://memegenerator.net/img/instances/42882309/coincidenze-io-non-credo.jpg
che furbetti eh in wd :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Gli EFRX andranno "a ruba"
ho comprato circa due anni fa 2 hd WD red per nas da 3tb l'uno
il primo è saltato dopo due anni e due mesi, il secondo dopo 2 anni e 6 mesi
https://memegenerator.net/img/instances/42882309/coincidenze-io-non-credo.jpg
che furbetti eh in wd :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Io ne ho 3 : 2 da 3tb e 1 da 2tb.
Ora uno da 3tb comincia ad avere qualche bad sector ( anzi pendente ) ma ha quasi 40.000 ore di accensione...
Cllsòlmsòlmsòlmòlmss
Sarà fortuna, ma 2 dischi WD Red che presi per il mio Nas Qnap TS-251+ risultano essere CMR che fortunello :D
WD30EFRX-68EUZN0 - Purchase Date : 6 giu 2016
WD30EFRX-68AX9N0 - Purchase Date : 5 apr 2013
Sono anni che non compro dischi WD , mi sono sempre morti prima degli altri , per ora sto con Seagate ma vedremo con questi SMR se sia il caso di migrare, con un pò di fortuna potrebbe essere vicina la morte degli HDD, mi basterebbero degli SSD SATA con velocità tipo 200-300 Mb/sec ma con capienze 4-10 Tb a prezzi accessibili
amd-novello
26-06-2020, 16:19
io ho due purple per il nas. 11k e 37k ore. molto meglio di quella ciofeca di green morto dopo 3 anni e sono anche più freschi
modelli wd30purz wd20purx
Nel mio caso hanno perso un cliente.
Nel mio caso,invece, mi hanno fregato alla grande.
4 WD Red da 2TB acquistati in blocco con grande sacrificio, e montati in un NAS assemblato con su XPenology.
1 mese fa un disco è morto, giusto 3 mesi DOPO che fosse decaduta la garanzia.
Ora dovrò correre ai ripari e sostituirli tutti prima che succeda altro... :ncomment:
Sarà fortuna, ma 2 dischi WD Red che presi per il mio Nas Qnap TS-251+ risultano essere CMR che fortunello :D
WD30EFRX-68EUZN0 - Purchase Date : 6 giu 2016
WD30EFRX-68AX9N0 - Purchase Date : 5 apr 2013
Come faccio a sapere se i miei sono CMR? :fagiano:
DarkmanDestroyer
26-06-2020, 18:14
insomma, in....re il privato che si fa il nas e salvare l'azienda (perchè la seconda se gli vendi roba sbagliata cara WD, ti mette a 90 con gli avvocati)
bene... prossimi acquisti saranno >= 10 tb
usati
Gli EFRX dovrebbero essere tutti CMR. Gli EFAX fino a 6 TBytes, SMR.
Bella manovra schifosa. Quindi in giro si troveranno i vecchi EFRX insieme ai nuovi, con il nome di WD-RED Plus, che costeranno di più.
canislupus
27-06-2020, 08:14
Gli EFRX dovrebbero essere tutti CMR. Gli EFAX fino a 6 TBytes, SMR.
Bella manovra schifosa. Quindi in giro si troveranno i vecchi EFRX insieme ai nuovi, con il nome di WD-RED Plus, che costeranno di più.
Io ho 3 dischi della serie EFRX da 3 TB... a questo punto me li tengo estremamente stretti...
In passato ho già avuto qualche problemino con Western Digital (dischi di questa serie con circa 1000 ore di funzionamento, neanche continue)... dopo questa cosa direi che sarò sempre orientato sui Seagate (che già posseggo).
Mah ... fermo restando che ne faccio un uso "domestico", fino ad oggi non ho avuto molto di cui lamentarmi dei prodotti WD, tenuto conto delle "debolezze" degli HDD. Ho diversi vecchi WD-Green, destinati al backup, dei quali alcuni, negli anni hanno avuto problemi di settori riallocati, ma non se ne è rotto mai nessuno; ho poi diversi WD-Red EFRX, di cui due, usati intensamente in ambito desktop, benchè ben raffreddati e non troppo maltratti con acccensioni e spegnimenti, hanno avuto i soliti problemi di settori pendenti, riallocati, etc. oltrepassate le 8000 ore di lavoro; ed anche un EFAX, preso prima dello scoppio dello "scandalo". Avrei voluto adibirlo ad uso desktop in Raid-0, ma, dal momento che i "compagni" arrivavano guasti - o si sono guastati alla prima accensione a causa di altri problemi hardware - l'ho dirottato in un PC ad esclusivo uso archiviazione, nel quale, per ora, si comporta bene, con velocità di lettura e scrittura costanti. Infine, un WD10JPVX ancora in ottimo stato dopo quasi 25000 ore di lavoro, in un NUC non propriamente fresco.
Geni del marketing ... ma palesemente disonesti ! Avrei accettato che per gli EFAX venisse ripristinato il brand WD-GREEN, tanto l'utilizzo quello può essere; unità non velocissime, non solidissime, e ora neppure consigliabili per il montaggio in RAID.
giuvahhh
27-06-2020, 18:18
io nel nas ho messo i blue da 4tb e sono attivi dal 2014, per videosorveglianza e pure in raid0...e chi se ne frega non sono dati importanti
giuvahhh
27-06-2020, 18:27
insomma, in....re il privato che si fa il nas e salvare l'azienda (perchè la seconda se gli vendi roba sbagliata cara WD, ti mette a 90 con gli avvocati)
bene... prossimi acquisti saranno >= 10 tb
usati
ma non basta maggiore o uguale a 8 tera per essere sicuri?
io avrei bisogno di 8 da 8tera ma costano ancora troppo.
ho comprato circa due anni fa 2 hd WD red per nas da 3tb l'uno
il primo è saltato dopo due anni e due mesi, il secondo dopo 2 anni e 6 mesi
https://memegenerator.net/img/instances/42882309/coincidenze-io-non-credo.jpg
che furbetti eh in wd :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
Successa la stessa cosa anche a me con entrambi i dischi WD RED 3tb montati su NAS...
Uno ha cominciato ad accumulare settori danneggiati, il secondo invece ha smesso di funzionare completamente.
Cosa che altri HDD qualunque, su PC accesi H24, hanno retto anche 10 anni.
I dischi WD*EFZX che dischi sono? Non li vedo nella tabella dell'articolo.
Vedo che si fa fatica a trovare i WD*EFRX...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.