PDA

View Full Version : Windows 10 e riavvii forzati: nessun fix ad oggi, ma c'è una soluzione momentanea


Redazione di Hardware Upg
25-06-2020, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-riavvii-forzati-nessun-fix-ad-oggi-ma-c-e-una-soluzione-momentanea_90354.html

Microsoft ha riconosciuto un problema con le ultime versioni di Windows 10, che costringe gli utenti a riavviare il sistema. Il fix dovrebbe arrivare a luglio, ma non c'è certezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
25-06-2020, 18:16
Per il momento, se il vostro sistema è diventato inutilizzabile, vi conviene disinstallare tutte le patch degli ultimi due mesi.

Mica si lavora con Windows.... Si sta a guardare le patch che si installano, si impreca per i bug e si fanno i salti mortali per riuscire a sopravvivere fino al successivo patch day.

Alla faccia di slow ring, fast ring, insider... Tutta pre alpha con utenti usati come cavie. Nulla di nuovo da 4 anni a questa parte.

gd350turbo
25-06-2020, 19:37
Se non c'è nulla di nuovo da 4 anni, perchè è 4 anni che lo ripeti in ogni news che contenga la parola "windows 10" ?

thedoctor1968
25-06-2020, 20:43
stavolta c'è davvero da incazzarsi, mai e dico mai viste tante cagate come con windows 10, in 10 anni di osx mai avuto un singolo problema, windows sta diventando troppo instabile per mantenere la compatibilità con ogni schifo di hardware, bisogna essere drastici ed iniziare ad imporre che che con windows non può funzionare anche una cirrus logic del 1990! :)

ThE cX MaN
25-06-2020, 20:57
Mamma mia... mi viene un po’ da ridere, ma riflettendoci, sono dispiaciuto per voi (ci sono passato anche io).
Non c’è verso, non riescono a farlo funzionare come si deve.
Personalmente, se non esistesse MacOS, al quale sono passato dal 2006, sarei già passato a Linux.

tony359
25-06-2020, 22:50
ma se sei passato a MacOS dal 2006, come fai a dire "non riescono a farlo funzionare come si deve"?

imayoda
26-06-2020, 02:17
io mi chiedo perché non facciano una feature fix e stop, solo bug fix. Lo schema w7 aveva pagato col predominio e soddisfazione mondiale.

biometallo
26-06-2020, 07:04
ma se sei passato a MacOS dal 2006, come fai a dire "non riescono a farlo funzionare come si deve"?

Secondo me semplicemente perché la loro percezione dei problemi di windows 10 non è legata ad alcuna esperienza reale, ma semplicemente ai vari articoli che con tono allarmistico compaiono sulla varie testate specializzate senza comprendere che qui bug compaiono spesso singolarmente su un numero irrisorio di macchine, e che la maggior parte dell'utenza non li ha mai riscontrato neanche uno...

comunque leggo fra i commenti nel link messo nella notizia:


https://techcommunity.microsoft.com/t5/windows-10/windows-10-restart-after-login/m-p/1425201#M3717


Just noticed if user turn off PC fast start seems not having this issue anymore, not sure if this is a work around.

"Salve sono l'avvio rapido la fonte di tutti i mali" :D

PS comunque windows 10 è uscito a fine luglio 2015 sono già 5 anni...

gd350turbo
26-06-2020, 07:57
inutile, loro son fatti cosi

Oh, del resto se uno nella propria vita non ha di meglio da fare che dare addosso ad un sistema operativo in ogni dove, chi siamo noi per impedirglielo ?

PCFed
26-06-2020, 10:08
Bo trovo molto strani questi problemi di Windows 10, io ho la versione Pro attualmente la 2004 update e fino ad ora non ho mai riscontrato problemi anzi ritengo Windows di una stabilità mai vista nelle precedenti versioni del sistema operativo.

Siete sicuri che i bugs non siano dovuti a particolari combinazioni sciagurate di Windows 10 con hardware e drivers?

Rispetto alle configurazioni standard io non uso lo start a a quadrettoni ma lo start classico di windows 7 e il mio hardisk è un volume raid 0 di due M.2 PCIe 4X NVMe; Inoltre ho disattivato tutte le funzionalità di telemetry, i suggerimenti dello store, le condivisioni delle esperienze d'uso, le telemetry di cortana e bla .. bla .. bla ...

Sarà qyesto che mi salva da tutte le storture di Windows 10?

Saturn
26-06-2020, 10:22
Boh, il problema riportato, in talune condizioni, sono sicuro anch'io che ci sia. Voglio dire, deve uscire il fix, è confermato, ergo è confermato anche il bug.

Io sia a livello privato che a livello lavorativo devo essere un miracolato. Come azienda si gestiscono centinaia e centinaia di postazioni di clienti con Windows 10, dalla Pro alla Enterprise fino alla LTS.
Molti utenti finali rompono le scatole anche se si è spostata l' "icona di internet" come la chiamano loro e ad oggi, toccandosi, anche considerato la mole di versioni dello stesso sistema operativo, chi è con Windows 10 1809, altri con il 1909, altri ancora con il 2004, nessuna lamentela pervenuta.

A livello privato, dual boot - Windows 7 lo tengo per forza di cose, ho un vecchissimo software per l'acquisizione che proprio non ne vuol sapere di andare oltre quel sistema operativo. Ma lavoro ormai da parecchio con Windows 10 1809, pure con il sistema pesantemente overcloccato, quasi 1 ghz in più e gli unici difetti riscontrabili sono i soliti. Quello che mi succedeva anche con Windows 7, raramente il sistema operativo non esce dalla sospensione e mi tocca resettare.

Ribadisco comunque, Windows è troppo quello che è riesce a fare con tutte le migliaia di combinazione hw/sw del pianeta. Ogni notizia, ogni stramaledetta notizia - e la colpa è pure la mia che mi presto quasi ogni volta a dar corda e commentare - le stesse battute di utilità zero per esprimere non so cosa poi...ma del resto, come ho sempre sostenuto, se questi thread hanno anche un'utilità per la psiche di taluni, a mo' di sfogo, ben venga.

Non ha importanza e di sicuro non importa a Microsoft...che bug o non bug non è certo l'aziendina di poveri incompetenti che qualcuno pensa. :rolleyes:

Detto questo ero il primo a preferire la modalità di aggiornamento presente fino a Windows 8, ma non è più possibile, ci si avvicina molto con le ultime versioni Pro e sopratutto con l'Enterprise e Enterprise LTS.

gd350turbo
26-06-2020, 10:36
Io sia a livello privato che a livello lavorativo devo essere un miracolato. Come azienda si gestiscono centinaia e centinaia di postazioni di clienti con Windows 10, dalla Pro alla Enterprise fino alla LTS.
Molti utenti finali rompono le scatole anche se si è spostata l' "icona di internet" come la chiamano loro e ad oggi, toccandosi, anche considerato la mole di versioni dello stesso sistema operativo, chi è con Windows 10 1809, altri con il 1909, altri ancora con il 2004, nessuna lamentela pervenuta.

idem...
Se così non fosse, avrei già cambiato da tempo...

A livello privato, dual boot - Windows 7 lo tengo per forza di cose, ho un vecchissimo software per l'acquisizione che proprio non ne vuol sapere di andare oltre quel sistema operativo. Ma lavoro ormai da parecchio con Windows 10 1809, pure con il sistema pesantemente overcloccato, quasi 1 ghz in più e gli unici difetti riscontrabili sono i soliti. Quello che mi succedeva anche con Windows 7, raramente il sistema operativo non esce dalla sospensione e mi tocca resettare.

A livello privato, l'ho installato su un pc portatile del 2006, su pc "frankenstein" che con i pezzi che hanno è già un miracolo che si accendano, su pc da esperimenti, overcloccati, su pc nuovi di varia natura, alcuni che sono accesi 24h su 24 con aggiornamenti abilitati da anni, e in ognuno di questi è sempre andato al primo colpo e senza problemi.
e mi ripeto, se così non fosse, avrei già cambiato da tempo.

Saturn
26-06-2020, 10:43
idem...
Se così non fosse, avrei già cambiato da tempo...

A livello privato, l'ho installato su un pc portatile del 2006, su pc "frankenstein" che con i pezzi che hanno è già un miracolo che si accendano, su pc da esperimenti, overcloccati, su pc nuovi di varia natura, alcuni che sono accesi 24h su 24 con aggiornamenti abilitati da anni, e in ognuno di questi è sempre andato al primo colpo e senza problemi.
e mi ripeto, se così non fosse, avrei già cambiato da tempo.

Sarà che ormai, e anche oggi me ne portano uno a regalo, la gente butta via pc più che validi con Core2 Quad, 4 o 8 gb di ram a volte. :asd:

Magari con Windows XP o Vista. Il trattamento è identico per tutti. 30€ di SSD economico, vecchio disco se ok come storage, e Windows 10 tramite mediacreationtool. Et voilà. Ottima macchina per utilizzo ufficio, reattiva e scattante, a costo quasi zero da riutilizzare. Che poi è lo stesso utilizzo che basterebbe a chi le butta. Facebook, videoscrittura, didattica a distanza e quei quattro giocarelli nel browser....:D

Molte di queste regalate a gente bisognosa - siete liberi di non crederci - e a distanza di anni ancora ringraziano che vanno alla grande...ribadisco tutto questo con Windows 10...:eek:

omerook
26-06-2020, 10:51
Sei come un pusher ..le prime dosi di w10 le regali:D

gd350turbo
26-06-2020, 10:53
Sarà che ormai, e anche oggi me ne portano uno a regalo, la gente butta via pc più che validi con Core2 Quad, 4 o 8 gb di ram a volte. :asd:

Magari con Windows XP o Vista. Il trattamento è identico per tutti. 30€ di SSD economico, vecchio disco se ok come storage, e Windows 10 tramite mediacreationtool. Et voilà. Ottima macchina per utilizzo ufficio, reattiva e scattante, a costo quasi zero da riutilizzare. Che poi è lo stesso utilizzo che basterebbe a chi le butta. Facebook, videoscrittura, didattica a distanza e quei quattro giocarelli nel browser....:D

Molte di queste regalate a gente bisognosa - siete liberi di non crederci - e a distanza di anni ancora ringraziano che vanno alla grande...ribadisco tutto questo con Windows 10...:eek:

Idem per me, ormai ho perso il conto di quanti pc ho ritirato pagati a peso se non regalati, perchè non funzionavano con windows 10 e ora sono lì che vanno tranquillamente, ovvio, hanno in media una decina di anni, quindi non ci giochi a crysys, ma per internet, email, uso ufficio e similari sono ottimi !
Aneddoto:

Al tempo del lockdown, un collega, ah ti prego mi serve un pc portatile per mio figlio, compiti, scuola ecc...
Ok, ne ho giusto uno appena sistemato, te lo dò...
Eh ma è brutto !
Ha dieci anni, ha dei graffi, dei segni di usura sulla scocca, ecc.ecc...
No, grazie ma ne prendo uno nuovo...
a distanza di tempo ci si risente:
Senti volevo chiederti una cosa, io ho preso un pc nuovo, ma quando lo avvio è lentissimo, rispetto quello che mi avevi fatto vedere..
Eh, hai voluto la bicicletta ?

Saturn
26-06-2020, 11:01
Sei come un pusher ..le prime dosi di w10 le regali:D

Tentato tante volte l'esperimento della distribuzione user-friendly di Linux, con tutto quello che serviva in bella vista nel desktop. Qualche mese e tornavano per riavere il "solito buggato" Windows.
Che ti devo dire avrò beccato solo capre ignoranti...:stordita:

Idem per me, ormai ho perso il conto di quanti pc ho ritirato pagati a peso se non regalati, perchè non funzionavano con windows 10 e ora sono lì che vanno tranquillamente, ovvio, hanno in media una decina di anni, quindi non ci giochi a crysys, ma per internet, email, uso ufficio e similari sono ottimi !
Aneddoto:

Al tempo del lockdown, un collega, ah ti prego mi serve un pc portatile per mio figlio, compiti, scuola ecc...
Ok, ne ho giusto uno appena sistemato, te lo dò...
Eh ma è brutto !
Ha dieci anni, ha dei graffi, dei segni di usura sulla scocca, ecc.ecc...
No, grazie ma ne prendo uno nuovo...
a distanza di tempo ci si risente:
Senti volevo chiederti una cosa, io ho preso un pc nuovo, ma quando lo avvio è lentissimo, rispetto quello che mi avevi fatto vedere..
Eh, hai voluto la bicicletta ?

Pedalare ora, bravo ! :)
Fortuna che anche nei centri commerciali stanno gradatamente scomparendo pc e notebook con i dischi meccanici...

gd350turbo
26-06-2020, 11:05
Tentato tante volte l'esperimento della distribuzione user-friendly di Linux, con tutto quello che serviva in bella vista nel desktop. Qualche mese e tornavano per riavere il "solito buggato" Windows.
Che ti devo dire avrò beccato solo capre ignoranti...:stordita:

Si vabbè, ho gente che lavora qui a fianco, che se gli sposti un icona sul desktop, vanno in palla, dagli un altro sistema operativo !

Pedalare ora, bravo ! :)
Eh infatti è un acer con disco 1 tb meccanico, e un miliardo di servizi che partono automaticamente !
I centri commerciali tengono li pezzi che andrebberò nei musei

zbear
26-06-2020, 11:44
La cosa ASSURDA è che M$ ha una versione di Windows 10 stabile come una roccia ed è l'LTSC (ex LTSB), con aggiornamenti mirati e priva delle innumerevoli stupidaggini della versione standard. E il bello? Non la vende, la devi crackare per forza se la vuoi ..... da quando si sono eppolizzati nel marketing sono diventati pessimi, senza se e senza ma.

Varg87
26-06-2020, 12:04
ma se sei passato a MacOS dal 2006, come fai a dire "non riescono a farlo funzionare come si deve"?

:asd:

ThE cX MaN
26-06-2020, 12:40
ma se sei passato a MacOS dal 2006, come fai a dire "non riescono a farlo funzionare come si deve"?

Beh, senza contare le decine di PC che devo mettere a posto per amici e parenti (ma piano piano li sto convertendo, tranquilli...), basta leggere gli articoli che, a cadenza giornaliera, popolano questo sito.

Bug improbabili, riavvi spontanei, documenti che si cancellano da soli...ecc.ecc. :asd:

Carta canta. :read: E comunque è meglio di un sito di barzellette, ogni giorno una nuova.

(aggiungo: quelli che hanno saltato il fosso Win/Mac, caso vuole, ma caso vuole, eh? Non li vedo più... :ronf: )

Detto questo: mi auguro caldamente che le cose migliorino, ne guadagnerebbero tutti.

gd350turbo
26-06-2020, 15:10
Beh, senza contare le decine di PC che devo mettere a posto per amici e parenti (ma piano piano li sto convertendo, tranquilli...), basta leggere gli articoli che, a cadenza giornaliera, popolano questo sito.

Per me puoi convertire anche tutta la user base windows a linux, non ho azioni microsoft o altri interessi con essa, solo che non tocchi i miei pc puoi fare quello che vuoi con quello degli altri.

Poi non ho capito li converti in base a quello che leggi nelle news ?