View Full Version : Microsoft Defender ATP è ora disponibile anche per Linux
Redazione di Hardware Upg
25-06-2020, 11:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/microsoft-defender-atp-e-ora-disponibile-anche-per-linux_90344.html
Microsoft ha annunciato la disponibilità di Defender ATP, soluzione di sicurezza di tipo EDR, anche per i server con sistema operativo Linux. Ancora una volta Microsoft conferma l'impegno verso il sistema operativo del Pinguino
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.
Sono curioso di vedere come evolveranno le cose e cosa hanno in mente di fare :sofico:
s0nnyd3marco
25-06-2020, 12:19
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.
Sono curioso di vedere come evolveranno le cose e cosa hanno in mente di fare :sofico:
Beh, portare office e directx su Linux vorrebbe dire rinunciare a due dei principali motivi per avere Windows su un PC. Ovviamente in ambito aziendale la situazione sarebbe diversa per il discorso integrazione a livello di dominio, ma per gli utenti consumer sarebbe molto interessante come opzione.
Il mio PC personale ha un SSD con Windows 10 che accendo solo per giocare ai titoli che non ho su Linux (e gioco molto di rado, quindi praticamente non lo uso).
daniele86Z
25-06-2020, 12:23
Che Microsoft consideri Linux è un ottima cosa, così se ne parla, è pubblicità. Questo può solo che far bene alla diffusione delle distro.
Solo questo però dei loro tool buggati a suon di fix non se ne sente il bisogno
Beh, portare office e directx su Linux vorrebbe dire rinunciare a due dei principali motivi per avere Windows su un PC. Ovviamente in ambito aziendale la situazione sarebbe diversa per il discorso integrazione a livello di dominio, ma per gli utenti consumer sarebbe molto interessante come opzione.
Il mio PC personale ha un SSD con Windows 10 che accendo solo per giocare ai titoli che non ho su Linux (e gioco molto di rado, quindi praticamente non lo uso).
le directx interessano solo ai gamers, la discriminante per la maggior parte degli utenti é office, ma ci sono comunque altri software di terze parti che esistono solo per win e mac, tipo la suite adobe tanto per fare un esempio.
Certo che se alcune aziende potessero scegliere linux sapendo che sarebbe compatibile con office ed exchange non sarebbe affatto male.
Esiste anche office on line utilizzabile da browser, ma il 70% dell'utenza manco sa che esiste e comunque ha ancora troppe limitazioni rispetto a 365 thin client
pabloski
25-06-2020, 12:51
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.
Ma manca il fattore suspense :D
Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based :cool:
Opteranium
25-06-2020, 12:59
Ma manca il fattore suspense :D
Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based :cool:
non accadrà mai.. è forse più facile il contrario
dirac_sea
25-06-2020, 14:07
Ma manca il fattore suspense :D
Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based :cool:
Lol, la stessa cosa che ho pensato io :p
E qualcuno si è già portato avanti...
https://linuxinsider.com/story/linuxfx-10-a-smart-easy-way-to-transition-from-windows-86694.html
cronos1990
25-06-2020, 14:12
le directx interessano solo ai gamersVero, ma è una fetta bella grossa del piatto.
pabloski
25-06-2020, 14:34
non accadrà mai.. è forse più facile il contrario
Non lo diresti se sapessi quanto costa sviluppare e mantenere Windows. E a che pro? I soldi ormai li fanno coi servizi.
Ma manca il fattore suspense :D
Tanto ormai è chiaro a tutti che il prossimo Windows sarà Linux-based :cool:
se con linux si intende effettivamente solo il kernel, in effetti non se ne accorgerebbe nessuno.
pabloski
26-06-2020, 10:53
se con linux si intende effettivamente solo il kernel, in effetti non se ne accorgerebbe nessuno.
Sono già arrivati a Wayland :D
Mi sa che ci metteranno pure Gnome :asd:
cdimauro
27-06-2020, 15:09
Beh se cominciassero a portare Office su Linux, DirectX come sembra, le cose si cominciano a fare interessanti.
Sono curioso di vedere come evolveranno le cose e cosa hanno in mente di fare :sofico:
Le DirectX non verranno portate. Qualcuno ha interpretato male la notizia di tempo fa.
Non credo che Microsoft porterà le DirectX "complete" né tanto meno Office su Linux, perché non c'è mercato.
E, checché se ne dica, continuerà a sviluppare Windows, almeno finché ci sarà una montagna di software Win32/64 et similia.
Sono già arrivati a Wayland :D
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.