Redazione di Hardware Upg
25-06-2020, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/torna-ancora-una-volta-il-walkman-we-are-rewind-89-euro-legge-le-cassette-ha-il-bluetooth-e-anche-altro_90356.html
Progetto di successo promosso su Kickstarter, prende il nome di We Are Rewind, permette di leggere le vecchie audiocassette ma strizza l'occhio con convinzione anche alla tecnologia moderna. Ecco un bel gadget per nostalgici
Click sul link per visualizzare la notizia.
marco_zanardi
25-06-2020, 11:03
Non dimenticate anche il lettore di vinile portatile con le batterie mezze torce!
Potevano metterci la radio dab nel caso s'incastri il nastro.
Un affarone, solo 89 euro (con lo sconto). Mi sembra anche bruttino esteticamente :)
La solita cinesata da 5 € già vista e rivista in diverse salse, tutte di qualità da pessima a orribile. Se uno può permettersi di avviare la produzione di una nuova meccanica non saranno certo 10k a cambiargli la vita.
Ah beh però stavolta c'è il case in alluminio...
pipperon
25-06-2020, 11:26
un lettore a cassette da 5E, mai piu' senza.
Chi paga le cassette maciullate da una meccanica incerta?
Facevano prima a prendere una linea o dei progetti di panasonic o sony e rifarle uguali.
GaryMitchell
25-06-2020, 22:43
Ma le musicassette non saranno tutte estinte/smagnetizzate da tempo?
biometallo
26-06-2020, 07:42
Non dimenticate anche il lettore di vinile portatile con le batterie mezze torce!
Detti volgarmente mangiadischi (https://it.wikipedia.org/wiki/Mangiadischi)
Un affarone, solo 89 euro (con lo sconto). Mi sembra anche bruttino esteticamente :)
Brutto? Sembra disegnato da un bambino di 8 anni che ha preso in mano paint per la prima volta...
comunque se proprio si vuole il walkman con il "denteblu" con due click ne ho trovato uno su Amazon a meno della meta, anche se non ha la batteria al litio ma è alimentato ancora da due stilo... meglio no? Ancora più effetto retro :D
Ma le musicassette non saranno tutte estinte/smagnetizzate da tempo?
Sicuramente non sono eterne ma so di nastri registrati negli anni 70 che si sentono ancora bene...
Nel 2013, con poco più di 15 Euro (16,26 €) ne acquistai uno per trasferire le audiocassette su un Hard Disk. Si connette al PC via USB. È disponibile un’uscita per le cuffie.
Differenze con il modello citato nell’articolo.
Non ha ingressi audio.
Esteticamente è bello.https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61za5G4501L._AC_SL1000_.jpg
Costa di meno (in modo deciso).
Non ha il Bluetooth.
Ha l’autoreverse (l’articolo di Hardware Upgrade non ne parla).
Include anche un CD (con il programma Audacity) da inserire in un drive ottico del PC.
Due Batterie AA (e ritorniamo agli anni ’80, quando le batterie al litio erano un’utopia :Prrr: ).
Facendo una ricerca si scopre che, con una decina di Euro in più, si trovano modelli simili con l’aggiunta di porte USB in ingresso (per la lettura di file MP3).
DarkmanDestroyer
26-06-2020, 18:01
ho ancora il mio vecchio walkman del 1999.
pagato caro all'epoca, ma decisamente più bello di questo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.