View Full Version : Morte George Floyd: dipendenti Google chiedono di interrompere servizi alla polizia Usa
Redazione di Hardware Upg
24-06-2020, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/morte-george-floyd-dipendenti-google-chiedono-di-interrompere-servizi-alla-polizia-usa_90332.html
Più di 1600 dipendenti di Google hanno chiesto all'azienda di interrompere i rapporti con la polizia statunitense, dopo l'uccisione dell'afroamericano George Floyd. Turbolenze anche in Amazon e IBM
Click sul link per visualizzare la notizia.
the fear90
24-06-2020, 20:02
Personalmente sono felice che gli utili di google siano colati a picco parallelamente al loro interventismo nella politica e pubblicità al politicamente corretto.
Sarebbero auspicabili delle leggi che impongano una certa imparzialità a questi colossi, la scusa del "ma è una compagnia privata e può fare quello che vuole" non regge più perchè questi sono colossi con potere, influenza e risorse finanziarie maggiori di quelle di molti stati.
Hanno troppo potere, andrebbero come minimo regolamentati attraverso leggi apposite o meglio ancora spaccati in diverse compagnie che si fanno concorrenza tra loro (vale anche per facebook).
Sputafuoco Bill
24-06-2020, 20:32
Evidentemente questi dipendenti google guadagno abbastanza per potersi permettere un sistema di vigilanza privato e guardie del corpo.
Un poliziotto uccide una persona, e questi voglio abolire tutta la polizia.
Articolo del Wall Street Journal: “The Myth of Systemic Police Racism” in cui con i numeri si smonta totalmente la tesi della polizia sistematicamente razzista: fra gli uccisi dalla polizia i neri sono il 25%, i bianchi sono quasi il triplo. I neri sono colpevoli del 53% degli omicidi e del 60% delle rapine. Il 93% dei neri uccisi, sono uccisi da altri neri.
Doraneko
24-06-2020, 20:51
Evidentemente questi dipendenti google guadagno abbastanza per potersi permettere un sistema di vigilanza privato e guardie del corpo.
Un poliziotto uccide una persona, e questi voglio abolire tutta la polizia.
Articolo del Wall Street Journal: “The Myth of Systemic Police Racism” in cui con i numeri si smonta totalmente la tesi della polizia sistematicamente razzista: fra gli uccisi dalla polizia i neri sono il 25%, i bianchi sono quasi il triplo. I neri sono colpevoli del 53% degli omicidi e del 60% delle rapine. Il 93% dei neri uccisi, sono uccisi da altri neri.
Sono dati veri e ben noti ma chi vuol fare casino si gira dall'altra parte, anziché leggerli.
Tra l'altro dire che la polizia è razzista è una minchiata, visto che non è composta solo di agenti bianchi o di una sola etnia. A Detroit, ad esempio, gli agenti neri sono il doppio dei bianchi e, anche nelle zone in cui si dice che un nero ha tot volte più probabilità di essere ucciso dalla polizia, la polizia è fortemente multietnica. La morte di George Floyd è una questione di incompetenza, più che di razzismo che, sarà anche presente, ma non quanto si vuol fare credere.
aled1974
24-06-2020, 21:36
penso che stiamo assistendo negli Usa (ma non solo) ad una sorta di follia collettiva legata (in parte) ad una tragica vicenda di barbara violenza da parte di alcuni membri delle forze dell'ordine....
una sorta di "crollo intellettivo" del sistema democratico occidentale, dove si va da statue divelte a film censurati, fino a.... notizia di oggi.... polemiche sulla rappresentazione di Gesù....
mi chiedo, sperando di non essere menagramo, se qualcuno di questi "temporaneamente non intelligenti" farà mai il turista in Italia con una bomboletta di vernice spray.... no, sto giusto pensando a tanti capolavori del Rinascimento italiano.... si sa mai..... e comunque per buon vicinato allerterei anche il Vaticano
povero mondo
e la maggioranza mi sa che ormai sono loro
:doh: :muro: :cry: :help:
ciao ciao
Phantom II
24-06-2020, 22:04
Non è follia collettiva e nemmeno crollo intellettivo (semmai l'esatto contrario).
Molto più semplicemente è la fine di un'era, quella del modello occidentale che non riesce a vendere più come credibili i propri sogni, in questo caso quello statunitense.
aled1974
24-06-2020, 22:20
sta succedendo anche in europa, in particolar modo in Francia in quest'ultimo periodo
non è il solo "sogno americano" a non esistere più, ma quello delle "democrazie occidentali"
io la vedo così, perchè mi sembra che in altri ambiti anche a casa nostra ci sia ormai una massa critica superiore al 50% di quelli che "non ragionano" o che si comportano nel modo sbagliato (coscienti o no di quel che fanno), su questo o su quell'altro argomento
basta accendere un qualsiasi telegiornale per vedere quanto siamo messi male, scegli tu l'argomento, c'è l'imbarazzo della scelta
poi oh... io ammiro tantissimo gli ottimisti :D
ciao ciao
voodooFX
24-06-2020, 22:29
vedo la gente scema
Phantom II
24-06-2020, 22:30
sta succedendo anche in europa, in particolar modo in Francia in quest'ultimo periodo
non è il solo "sogno americano" a non esistere più, ma quello delle "democrazie occidentali"
io la vedo così, perchè mi sembra che in altri ambiti anche a casa nostra ci sia ormai una massa critica superiore al 50% di quelli che "non ragionano" o che si comportano nel modo sbagliato (coscienti o no di quel che fanno), su questo o su quell'altro argomento
basta accendere un qualsiasi telegiornale per vedere quanto siamo messi male, scegli tu l'argomento, c'è l'imbarazzo della scelta
poi oh... io ammiro tantissimo gli ottimisti :D
ciao ciao
Io non sono ottimista, mi limito a registrare il fatto che larghe fette di popolazione che fanno una vita mediamente grama - vale per i gilet gialli come per tutti quelli che hanno dato vita alle rivolte dell'ultimo mese negli USA, per cui l'omicidio di Floyd è stato il detonatore - non si bevono più la storia per cui vivrebbero nel migliore dei mondi possibili.
Doraneko
25-06-2020, 00:42
Io non sono ottimista, mi limito a registrare il fatto che larghe fette di popolazione che fanno una vita mediamente grama - vale per i gilet gialli come per tutti quelli che hanno dato vita alle rivolte dell'ultimo mese negli USA, per cui l'omicidio di Floyd è stato il detonatore - non si bevono più la storia per cui vivrebbero nel migliore dei mondi possibili.
Sono solo una massa di ignoranti bellicosi, gente che non ha voglia di fare nulla e spera di ottenere qualcosa facendo casino. Il mondo che loro detestano è il mondo che ha permesso loro di fare quel che fanno, di bighellonare impunemente, di infognare i social network di ideologie libtard, nazivegane, radical chic, ecc... è un mondo che, seppur con degli innegabili difetti, trasuda l'abbondanza di cui si nutrono ed è stracolmo delle nicchie in cui si nascondono. Secondo te chi ha un lavoro onesto va a perdere tempo in giro o a rischiare condanne per andare a saccheggiare un negozio? Se il mondo dovesse prendere la piega che vogliono loro, vedi questi come fanno la fame: come quelli che sognano di vivere in un mondo di zombie, che probabilmente sarebbero i primi a morire.
Notturnia
25-06-2020, 01:14
Questo dimostra il potere di colossi come Facebook e Google che possono portare alla ribalta notizie che sarebbero di poco conto creando un caso politico la dove le statistiche parlano chiaro.. di un singolo caso si crea un casino mediatico per poi causare rivolte e devastazioni..
il problema non è la polizia razzista ma i media avidi di potere che fanno il buono e il brutto tempo..
marcellinobono
25-06-2020, 04:52
Viviamo in un epoca dove l'uomo ha perso il senso della ragione, le notizie possono modificare i comportamenti delle masse, ho paura del futuro.
.. l'ignoranza della gente che commenta su HWU mi lascia sempre basito, non capisco se siano troll od altro, comunque avete proprio un bel pubblico.
Certi commenti sulle proteste in USA o sono di bot o di gente che ha un bot al posto del cervello.
Saranno contenti alcuni "intellettuali" e "progressisti" che tanto spingevano su determinati temi.
Adesso ne godono i benefici, benefici ampiamente ipotizzabili e prevedibili.
DanieleG
25-06-2020, 07:43
.. l'ignoranza della gente che commenta su HWU mi lascia sempre basito, non capisco se siano troll od altro, comunque avete proprio un bel pubblico.
Certi commenti sulle proteste in USA o sono di bot o di gente che ha un bot al posto del cervello.
Meno male che ci sono i petalosi come te.
Titanox2
25-06-2020, 08:05
hanno rotto un po le palle con sta storia, vittimismo a livelli patologici solo per fare bordello
GLaMacchina
25-06-2020, 08:18
Mi permetto di augurare, a chi pontifica su questioni che appare non conosca, di rinascere povero (e magari anche nero) nel ghetto di una qualche metropoli americana cosi' da poter in prima persona beneficiare delle eccellenti opportunita' offerte dal sistema educativo e dunque poter ambire, grazie all'ubiqua meritocrazia, al famoso "ascensore" che sta alla base del patto sociale. Risultera' cosi lampante che diventare un precario sfruttato, un ladruncolo o un polizziotto corrotto e violento e' frutto di un'incondizionata scelta individuale dettata dalla passione per la professione e non, come volgiono farci credere alcuni intellettuali faziosi, la conseguanza di un vecchio modello noto come "la guerra tra poveri". Buona Giornata
the fear90
25-06-2020, 08:20
Saranno contenti alcuni "intellettuali" e "progressisti" che tanto spingevano su determinati temi.
Adesso ne godono i benefici, benefici ampiamente ipotizzabili e prevedibili.
Ma infatti questo è il risultato di decenni di propaganda fatta innanzitutto nelle università, nelle scuole e attraverso i mass media.
L'uccisione del tizio è solo il detonatore, sarebbe successo in ogni caso e non sarà certo l'ultimo episodio. La stessa ideologia negli USA se la ritroveranno in politica a breve.
Mi permetto di augurare, a chi pontifica su questioni che appare non conosca, di rinascere povero (e magari anche nero) nel ghetto di una qualche metropoli americana cosi' da poter in prima persona beneficiare delle eccellenti opportunita' offerte dal sistema educativo e dunque poter ambire, grazie all'ubiqua meritocrazia, al famoso "ascensore" che sta alla base del patto sociale. Risultera' cosi lampante che diventare un precario sfruttato, un ladruncolo o un polizziotto corrotto e violento e' frutto di un'incondizionata scelta individuale dettata dalla passione per la professione e non, come volgiono farci credere alcuni intellettuali faziosi, la conseguanza di un vecchio modello noto come "la guerra tra poveri". Buona Giornata
Scuse... ho visto gente nascere con niente anzi meno di niente perché i genitori invece di opportunità si sono dileguati lasciando debiti, senza un titolo di studio e non intendo roba equivalente a un nostro diploma intendo proprio senza un titolo tipo la nostra terza media, e sono riusciti a farsi una vita in paesi al cui confronto l'Italia è over the top.
La realtà è che è c'è gente che le opportunità se le crea e nel tempo va a stare meglio e chi nasce comodo e nel tempo va a perdere fino anche a perdere tutto.
Anche in Italia è pieno di gente che è sempre a piangere pur con tutte le possibilità che ci sono e poi c'è chi ha voglia di lavorare e si crea una vita.
Ma come é possibile che cosí tante persone apparentemente istruite e competenti possano completamente perdere il lume della ragione in maniera cosí plateale?
No, davvero, cosa caspita passa dentro la testa di questa gente? Come é possibile che a cosí tanti individui sia stato fatto il lavaggio del cervello in questo modo?
E questa é la compagnia che controlla una larga parte dell'informazione mondiale? C'é da preoccuparsi!!!
nickname88
25-06-2020, 09:08
Non capisco perchè non li licenziano .... almeno una parte.
Dipendenti che alzano la cresta in questo modo è diretta conseguenza di una mancanza di autorità.
La stupidità della massa poi non è una novità.
Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle.
Non capisco perchè non li licenziano .... almeno una parte.
Dipendenti che alzano la cresta in questo modo è diretta conseguenza di una mancanza di autorità.
La stupidità della massa poi non è una novità.
Non puoi licenziare 1.600 dipendenti cosí su due piedi. Il problema é che il cancro del regressismo SJW ormai ha completamente consumato quella compagnia - andrebbe rifondata da zero.
GLaMacchina
25-06-2020, 09:19
Scuse... ho visto gente nascere con niente anzi meno di niente perché i genitori invece di opportunità si sono dileguati lasciando debiti, senza un titolo di studio e non intendo roba equivalente a un nostro diploma intendo proprio senza un titolo tipo la nostra terza media, e sono riusciti a farsi una vita in paesi al cui confronto l'Italia è over the top.
La realtà è che è c'è gente che le opportunità se le crea e nel tempo va a stare meglio e chi nasce comodo e nel tempo va a perdere fino anche a perdere tutto.
Anche in Italia è pieno di gente che è sempre a piangere pur con tutte le possibilità che ci sono e poi c'è chi ha voglia di lavorare e si crea una vita.
Quello che dici e' senza dubbio vero, cosi' come e' vero che le difficolta' oggettive permettono ad alcuni individui di sviluppare doti eccellenti che difficilmente avrebbero sviluppato in un contesto piu' agiato.
Tuttavia e' anche vero che questo accade a pochi individui mentre a molti accade di soccombere a tali difficolta'.
E' un po' quello che e' accaduto durante la seconda guarra mondiale, le cui difficolta' hanno permesso di selezionare una classe dirigente mediamente capace, al prezzo di millioni di morti.
Non mi pare tuttavia sia auspicabile vivere con tali difficolta'. Credo invece che attraverso l'educazione sia possibile trasmettere, anche se certamente in maniera meno incisiva rispetto all'elaborazione in prima persona, quei valori che permettono alle persone di realizzarsi nella vita.
A mio parere il problema e' che manca la trasmissione di quei valori perche' la scuola e la famiglia non se ne sono fatte carico a sufficienza. Ovviamente e' un discorso di massima...
Bradiper
25-06-2020, 09:20
Questo cosa del razzismo ha preso una direzione che sfocia nel ridicolo, film, merendine, cioccolatini, ieri leggevo di un immagine credo dell arcangelo Gabriele che calpesta satana..
Poi se vai a vedere i dati reali, i crimini di neri verso bianchi o ispanici verso bianchi in America sono almeno 100 volte tanto del contrario. Assurdo che la gente non abbia nient altro da fare che invertarsi stupidaggini.
Che sia poi una mossa politica contro Trump è indubbio... Ma che tutti i pecoroni nel mondo la seguano è sconcertante.
nickname88
25-06-2020, 09:20
Non puoi licenziare 1.600 dipendenti cosí su due piedi. Il problema é che il cancro del regressismo SJW ormai ha completamente consumato quella compagnia - andrebbe rifondata da zero.Su due piedi no ma una parte subito e gli altri gradualmente sì.
Sbaglio o ora negli USA e nel resto del mondo occidentale c'è un alto tasso di disoccupazione ?
Sicuramente per lavorare in Google la fila non mancherà.
Non esiste che un azienda qualsiasi sia schiava di un manipolo di dipendenti, i quali probabilmente una grossa fetta occupa posizioni di scarso rilievo professionale e non è nella posizione nemmeno di permettersi a prendere simili iniziative ( privatamente sì, ma senza coinvolgere il posto di lavoro ) e dovrebbero ringraziare di lavorare in primis, di lavorare proprio in Google in secundis.
Su due piedi no ma una parte subito e gli altri gradualmente sì.
Sbaglio o ora negli USA e nel resto del mondo occidentale c'è un alto tasso di disoccupazione ? Sicuramente per lavorare in Google la fila non mancherà.
Non esiste che un azienda qualsiasi sia schiava di un manipolo di dipendenti, i quali probabilmente una grossa fetta occupa posizioni di scarso rilievo professionale.
L'azienda é purtroppo in larga parte allineata con questi pazzi. Ti ricordo che quel CEO é lo stesso che ha licenziato James Damore per aver fornito del feedback (https://thefederalist.com/2017/08/08/read-the-google-diversity-memo-that-that-everyone-is-freaking-out-about/) sull'inclusione femminile nel campo IT, e a qualcuno non sono piaciute le sue idee.
the fear90
25-06-2020, 09:24
Non capisco perchè non li licenziano .... almeno una parte.
Dipendenti che alzano la cresta in questo modo è diretta conseguenza di una mancanza di autorità.
La stupidità della massa poi non è una novità.
Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle.
Guarda che google è la prima ad essere estremista di sinistra, negli ultimi 5 anni i risultati del loro motore di ricerca sono pura propaganda.
Anche youtube porta sempre in prima pagina video di emittenti televisive, in testa CNN, BBC e compagnia varia :asd:
Non esiste che un azienda qualsiasi sia schiava di un manipolo di dipendenti,
I nostri agenti segreti, con sprezzo del pericolo e col pugnale tra i denti, hanno scoperto che Google è talmente schiava di questi dipendenti che la risposta alla missiva è stata "ce ne sbattiamo le palle". :O
nickname88
25-06-2020, 09:35
Buon per loro allora, se sono d'accordo ... che agiscano però.
GLaMacchina
25-06-2020, 09:37
Non capisco perchè non li licenziano .... almeno una parte.
Dipendenti che alzano la cresta in questo modo è diretta conseguenza di una mancanza di autorità.
La stupidità della massa poi non è una novità.
Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle.
Secondo me l'errore piu' grande della "massa" e' non rendersi conto di essere tale. La frase "Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle" mostra la sua essenza qualunquista dato che gli oggetti "PD" e "5Stelle" possono essere comodamente sostituiti ad esempio con "Milan" e "Inter", "Topolino" e "Paperino" o "Alitalia" e "Fiat".
nickname88
25-06-2020, 09:40
Secondo me l'errore piu' grande della "massa" e' non rendersi conto di essere tale. La frase "Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle" mostra la sua essenza qualunquista dato che gli oggetti "PD" e "5Stelle" possono essere comodamente sostituiti ad esempio con "Milan" e "Inter", "Topolino" e "Paperino" o "Alitalia" e "Fiat".Scusami se non sono a favore di chi usa le parole razzismo e fascismo senza nemmeno conoscerne il significato e intanto si favorisce l'africanizzazione e il traffico di esseri umani con Renzi che cita la bibbia, nonostante lo stato sia laico. :rolleyes:
TorettoMilano
25-06-2020, 09:47
Secondo me l'errore piu' grande della "massa" e' non rendersi conto di essere tale. La frase "Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle" mostra la sua essenza qualunquista dato che gli oggetti "PD" e "5Stelle" possono essere comodamente sostituiti ad esempio con "Milan" e "Inter", "Topolino" e "Paperino" o "Alitalia" e "Fiat".
molto semplicemente vuole che si voti il capitano :D
GLaMacchina
25-06-2020, 09:53
Scusami se non sono a favore di chi usa le parole razzismo e fascismo senza nemmeno conoscerne il significato e intanto si favorisce l'africanizzazione e il traffico di esseri umani citando la bibbia, nonostante lo stato sia laico. :rolleyes:
Guarda che non devi assolutamente scusarti, non mi hai fatto torto alcuno. Ognuno e' libero di esprimere il suo pensiero, quello che intendevo far notare e' che spesso un pensiero non elaborato a sufficienza perde di significato e puo' essere facilmente frainteso.
Io credo solo che serva molto tempo e molto lavoro per arrivare ad esprimere un pensiero profondo su qualsivoglia tema, in particolare uno complesso come il razzismo, mentre oggi la tendenza e' quella ad esprimere opinioni superficiali su tutto. E guarda che anche io tendo a fare lo stesso, pero' a volte mi fermo e penso che queste opinioni superficiali creino solo molto rumore nel quale diventa sempre piu' difficile cogliere i brevi sprazzi di pensiero interessante di cui in rarissime occasioni l'uomo e' capace. Buona giornata
Buon per loro allora, se sono d'accordo ... che agiscano però.
Agiscano? Forse non ho scritto bene, l'azienda ha ricevuto la richiesta e l'ha rifiutata, cos'altro dovrebbero fare? Crocifiggerli in sala mensa?
Renzi che cita la bibbia, nonostante lo stato sia laico.
sono d'accordo, ho visto un qualcuno appellarsi al sacro cuore di maria, dire i rosari dalla D'Urso, mostrare ripetutamente un crocifisso...salvo diventare un mangiapreti quando il Vaticano dice qualcosa che non gli va a genio.
Non ricordavo il nome, sarà stato Salvo del Grande Fratello allora.
TorettoMilano
25-06-2020, 10:02
io consiglio di chiuderla qui con la discussione in merito alla politica italiana, se già tra amici finisce male figuriamoci tra un gruppo di sconosciuti davanti a una tastiera :)
maldepanza
25-06-2020, 10:52
Non è follia collettiva e nemmeno crollo intellettivo (semmai l'esatto contrario).
A me sembra evidentissimo un crollo intellettivo (già parlare di "intelletto" con questa gente è un affronto, vedi sotto), è un po' come in Fahrenheit 451 di Truffaut, solo che ora si parla di film da disintegrare/mettere al bando:
Non solo "Via col vento", ma ora se la prendono pure (presi così come sono, tolti da qualsiasi contesto) con (per le motivazioni di ogni caso, il sunto è qui (https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/forrest-gump-indiana-jones-ecco-censura-usa-ai-film-1872584.html)) "Forrest Gump", "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino, "Sentieri selvaggi" di John Ford, "Il silenzio degli innocenti", "West Side Story", "Colazione da Tiffany", i vari Callaghan di Clint Eastwood, "Indiana Jones e il tempio maledetto", "Holiday Inn" (povero Bing Crosby che canta con la faccia dipinta di nero) e scommetto tantissimi altri a venire, ormai le gabbie sono aperte.
Credo che il "Pussy Generation" di Eastwood per catalogare spicciamente questi straccioni/cialtroni sia fin troppo riduttivo.
Ma poi, la statua di Andrew Jackson a Lafayette Square (la piazza vicino alla Casa Bianca), non era lì anche durante la presidenza Obama? Perché solo ora incazzarsi con tale statua?
Perchè proprio ora perfino nei confronti della statua di Churchill (ma per fortuna che c'era lui nella seconda guerra mondiale, altro che balle)? Prima andava tutto bene?
Sono tutti segni evidentissimi di quanta ottusità e strumentalizzazione vi sia in tutto questo. Sta assomigliando sempre più al maccartismo, tanto per dirne una: guai a pensarla in un certo modo o ad appoggiare certe idee, il sospetto parte subito anche solo se non gridi ad alta voce quello che stanno gridando una valanga di pecore ottuse (nonostante i poliziotti debbano pagare caro per quello che hanno fatto, nonostante il numero di certi casi gravi alla Floyd rimangano superiori durante l'amministrazione Obama).
nickname88
25-06-2020, 10:57
sono d'accordo, ho visto un qualcuno appellarsi al sacro cuore di maria, dire i rosari dalla D'Urso, mostrare ripetutamente un crocifisso...salvo diventare un mangiapreti quando il Vaticano dice qualcosa che non gli va a genio.
Non ricordavo il nome, sarà stato Salvo del Grande Fratello allora.
La difesa delle usanze italiane ora confrontata con scelte politiche basate sulla religione ?
Non mi pare che "Salvo del GF" basi la politica sulle scritture, salvare le usanze religiose non mi pare abbia nulla a che vedere, rispetto a qualcun'altro che invece afferma che dobbiamo salvare i barconi a priori anche se non abbiamo i mezzi economici per farlo. :rolleyes:
Anzi no ce li abbiamo .... escono dai nostri portafogli senza alcun nostro consenso, gli DOBBIAMO fornire da mangiare, vitto, alloggio e li manteniamo aggratis e per giunta pretendono pure il wifi. Tanto i soldi non ci mancano vero ?
Pur di non apparire razzisti ad ogni costo si fa proprio di tutto in Italia e ora nel mondo, ma il nostro stato rimane sempre il top, che si fa sfondare i posti di blocco da navi non autorizzate e con la magistratura che pensa solo agli interessi dei partiti di sinistra ( Un certo Pala ..... non ricordo, insomma uno che l'ha pure passata liscia ultimamente. ).
Mr_Paulus
25-06-2020, 11:17
.. l'ignoranza della gente che commenta su HWU mi lascia sempre basito, non capisco se siano troll od altro, comunque avete proprio un bel pubblico.
Certi commenti sulle proteste in USA o sono di bot o di gente che ha un bot al posto del cervello.
la cosa che più mi incuriosisce è la moderazione che non interviene, dato che qualche anno fa è stato chiuso il forum politico per evitare queste discussioni.
evidentemente l'emorraggia di utenza e commenti su questo sito è ben più grave di quel che si pensi.
TorettoMilano
25-06-2020, 11:28
Pur di non apparire razzisti ad ogni costo si fa proprio di tutto in Italia e ora nel mondo, ma il nostro stato rimane sempre il top, che si fa sfondare i posti di blocco da navi non autorizzate e con la magistratura che pensa solo agli interessi dei partiti di sinistra ( Un certo Pala ..... non ricordo, insomma uno che l'ha pure passata liscia ultimamente. ).
mi risulta nuovo che si facciano arrivare i barconi per non apparire razzisti. la motivazione ufficiale è che si rispettano i diritti fondamentali dell'uomo, per la precisione il diritto alla vita. se nei barconi ci fossero caucasici il problema sarebbe il medesimo. sulla gestione/interessi del tutto invece non mi pronuncio anche perchè si entrerebbe in un discorso politico e da regolamento è vietato
StylezZz`
25-06-2020, 11:34
Che minorati mentali, senza offesa per quelle persone che hanno realmente problemi...
cut
Quando accadono eventi così sconvolgenti (Floyd) si scatenano reazioni altrettanto sconvolgenti, si creano i casi, ogni attore\influencer fa in modo di spararla più grossa per avere visibilità, e molti abboccano.
Attaccare personaggi storici, senza la minima nozione storica ragionata, senza nessuna contestualizzazione, come per la generalizzazione continua di casi particolari, non è quello che succede ogni giorno in tutte le comunità poco "avanzate"?
se nei barconi ci fossero caucasici il problema sarebbe il medesimo. o
Non ne sono convintissimo...
Tuttavia e' anche vero che questo accade a pochi individui mentre a molti accade di soccombere a tali difficolta'.
Per quanto possa apparire male è semplicemente selezione naturale. Purtroppo molti si illudono che siamo tutti uguali ma la realtà è che non è così... io ad esempio non so giocare a pallone e non sarò mai bravo come Totti. Qualcuno non è bravo come me in ambito finanziario e molti sono mediocri in tutto per il semplice fatto che la natura è fatta così. Qualsiasi popolazione di qualsiasi specie è composta da una massa di esemplari che sono semplicemente la media mediocre che sopravvive, una fascia che ha capacità specifiche che li rendono vincenti in ambiti specifici e pochissimi esemplari eccezionalmente capaci.
E' un po' quello che e' accaduto durante la seconda guarra mondiale, le cui difficolta' hanno permesso di selezionare una classe dirigente mediamente capace, al prezzo di millioni di morti.
Più in generale si dice che un evento avverso che causa una morte di massa in una o più specie seleziona semplicemente i migliori, quelli più adatti a sopravvivere (che bada bene non sempre significa i più intelligenti ma semplicemente quelli più adatti a sopravvivere).
Non mi pare tuttavia sia auspicabile vivere con tali difficolta'. Credo invece che attraverso l'educazione sia possibile trasmettere, anche se certamente in maniera meno incisiva rispetto all'elaborazione in prima persona, quei valori che permettono alle persone di realizzarsi nella vita.
Sicuramente, il problema è piuttosto di probabilità. Se un evento selettivo semplicemente seleziona e quindi o sopravvivi, o no; non è che c'è molta scelta... passare per l'educazione è un processo probabilistico dove investi risorse sperando che tale educazione funzioni ma non hai certezza senza contare che educare passa sempre per il filtro di X educatori che avranno un metro leggermente diverso. Le chance che prima o poi emerga una devianza rispetto all'educazione è altissima e basti vedere come in Italia in appena 70 anni si è passati dall'educazione del dopoguerra con la messa al bando del fascismo a personaggi che vendono i calendari del duce, inneggiano a quegli ideali ecc... ecc... In poche generazioni quindi la devianza è stata elevata.
A mio parere il problema e' che manca la trasmissione di quei valori perche' la scuola e la famiglia non se ne sono fatte carico a sufficienza. Ovviamente e' un discorso di massima...
Come ti ho detto su non è che non se ne sono fatte cariche ma che hai X educatori diversi che insegnano un valore leggermente differente. Per farti una metafora è come quando fai una fotocopia e poi la fotocopia della fotocopia e così via. Dopo 7/8 volte che lo fai ti ritrovi qualcosa di simile all'originale ma al tempo stesso che è diventato tutt'altra roba.
TorettoMilano
25-06-2020, 12:04
Non ne sono convintissimo...
intendevo dire che qualsiasi fosse il popolo nei barconi il problema dell'invasione sarebbe il medesimo: in nessun caso saresti felice dall'essere invaso (tranne se mi riempi i barconi di modelle :)). non a caso la parola stessa "invasione" ha un'accezione negativa
elgabro.
25-06-2020, 12:08
Non capisco perchè non li licenziano .... almeno una parte.
Dipendenti che alzano la cresta in questo modo è diretta conseguenza di una mancanza di autorità.
La stupidità della massa poi non è una novità.
Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle.
E cosa dovremmo votare sentiamo?
A parte che fare politica qui dentro è vietato, quindi ti segnalo.
"Ha anche cambiato alcune politiche interne: ad esempio, si è impegnato ad aumentare la diversificazione di colore, genere ed etnia a livello di leadership entro il 2025."
Porto all'attenzione questa frase che forse è sfuggita e che ritengo altrettanto grave. Io credo proprio questo sia il razzismo e la discriminazione, ovvero quando si basa la scelta del candidato per un determinato posto, non per i meriti e le capacità personali, che sarebbero l'unico parametro imparziale e meritocratico, ma per caratteristiche razziali o di sesso.
Se il sistema di selezione è stato imparziale, notare quanti neri, bianchi, uomini o donne ci siano, non ha alcun senso logico. Google guardando la propria azienda, dovrebbe vedere delle persone, non delle razze. Se vedi e ti preoccupi, che il tuo direttore marketing è uomo o donna, nero o bianco, vuol dire che nella tua mente, il mondo è diviso in razze e sessi. Non vedi semplicemente persone e la loro bravura, ma razze e sessi.
Comunque è noto, che le varie aziende, multinazionali, sono sempre preoccupate di trovare temi su cui "combattere" per motivi di immagine.
In ogni caso questo è il risultato di anni di bombardamento mediatico e propaganda politica. La politica in queste cose ci sguazza alla grande, qualsiasi tema divisorio e polarizzante, permette motivi di scontro su cui cercare di accaparrarsi i voti delle persone.
Noto con dispiacere, che non vedo alcuna "controffensiva" per arginare questo delirio. Certamente questa sorta di "progressisti liberali" (non so come chiamarli), hanno il merito di muoversi da anni e in modo molto attivo e aggressivo, e questi sono i risultati.
intendevo dire che qualsiasi fosse il popolo nei barconi il problema dell'invasione sarebbe il medesimo. in nessun caso saresti felice dall'essere invaso (tranne se mi riempi i barconi di modelle :))
Sarebbe però percepito come meno grave, ci sono stati svariati casi di Comunità dove erano residenti minorenni slavi...assaltate dalla folla al momento di accogliere dei neri, eppure la microcriminalità e le Mafie dell'est sono molto più organizzate rispetto a quelle africane.
Attenzione, non voglio cadere nell'errore di generalizzazione che denunciavo prima, parlo solo di percezione dell'opinione pubblica.
Se il sistema di selezione è stato imparziale,
Temo che il problema sia proprio questo.
Slater91
25-06-2020, 12:30
La difesa delle usanze italiane ora confrontata con scelte politiche basate sulla religione ?
L'usanza italiana che più malsopporto, e che spero sparisca dalla faccia della Terra il prima possibile, è il fregarsene delle regole. Ce n'è una chiara in questo forum: non si parla di politica, non si insulta il prossimo, non si portano posizioni contro. Siamo qui per costruire e non per distruggere.
Sette giorni agli autori dei seguenti commenti:
Sono solo una massa di ignoranti bellicosi, gente che non ha voglia di fare nulla e spera di ottenere qualcosa facendo casino.
La stupidità della massa poi non è una novità.
Anche quì in Italia abbiamo grandi esempi con gente che sostiene ancora PD e 5Stelle.
intanto si favorisce l'africanizzazione e il traffico di esseri umani con Renzi che cita la bibbia, nonostante lo stato sia laico. :rolleyes:
(già parlare di "intelletto" con questa gente è un affronto, vedi sotto)
sono d'accordo, ho visto un qualcuno appellarsi al sacro cuore di maria, dire i rosari dalla D'Urso, mostrare ripetutamente un crocifisso...salvo diventare un mangiapreti quando il Vaticano dice qualcosa che non gli va a genio.
Non ricordavo il nome, sarà stato Salvo del Grande Fratello allora.
Che minorati mentali, senza offesa per quelle persone che hanno realmente problemi...
Ricordo anche che nel caso in cui ci siano problemi esiste un bellissimo tasto "segnala" sotto ogni messaggio. Vengono scritti migliaia di messaggi al giorno, la moderazione fa anche altro nella vita e non è schiava degli utenti.
la cosa che più mi incuriosisce è la moderazione che non interviene, dato che qualche anno fa è stato chiuso il forum politico per evitare queste discussioni.
evidentemente l'emorraggia di utenza e commenti su questo sito è ben più grave di quel che si pensi.
Questo si chiama "contestare la moderazione" ed è punibile ai sensi del regolamento, quindi ti becchi sette giorni come gli altri. La prossima volta segnala i messaggi.
Ricordo a tutti comunque che le questioni trattate sono complesse e molto lontane dalla realtà italiana. Fare un minimo di sforzo per cercare di capirle è doveroso se si vuole parlarne. Non è però obbligatorio scrivere un commento quando non si ha nulla da aggiungere alla discussione. I latini dicevano aut tace, aut loquere meliora silentio: taci, o di' qualcosa che renda migliore il silenzio. Vi invito a prendere questa frase come linea guida.
Temo che il problema sia proprio questo.
Però questa tua affermazione, a mio avviso, dovrebbe portare a due considerazioni:
1) Verificare se effettivamente è così (ovvero se c'è stata discriminazione per razza e sesso), perché le variabili che possono portare ad avere una determinata composizione di razza e sesso dei dipendenti, potrebbero essere davvero molte. Per cui trovo estremamente sbagliato attribuire motivazioni di discriminazione razziale e sessuale, senza neanche aver condotto delle attente indagini, ammesso che ci sia motivo per farle (altrimenti diventa una caccia alle streghe, basata sul sospetto e la paranoia del razzismo e del sessismo).
2) Se effettivamente il sistema di selezione ha avuto problemi di mancanza di obiettività, allora la risposta non è di certo assumere forzatamente delle persone di determinate razze e sesso, ma semplicemente di modificare il sistema di selezione, in modo che effettivamente sia imparziale. Assumere forzatamente determinate persone, per riparare a presunte (quindi non accertate) discriminazioni, non ha senso, anche perché, non c'è una composizione razziale e sessuale giusta. Inoltre questo approccio, comporta, che persone meritevoli, sarebbero escluse solo perché la loro quota etnica o sessuale è già stata raggiunta.
Come vedi, non è un sistema basato sulla meritocrazia, ma sulla razza e sesso, quindi un sistema razzista e discriminatorio.
Però questa tua affermazione, a mio avviso, dovrebbe portare a due considerazioni:
1) Verificare se effettivamente è così (ovvero se c'è stata discriminazione per razza e sesso), perché le variabili che possono portare ad avere una determinata composizione di razza e sesso dei dipendenti, potrebbero essere davvero molte. Per cui trovo estremamente sbagliato attribuire motivazioni di discriminazione razziale e sessuale, senza neanche aver condotto delle attente indagini, ammesso che ci sia motivo per farle (altrimenti diventa una caccia alle streghe, basata sul sospetto e la paranoia del razzismo e del sessismo).
2) Se effettivamente il sistema di selezione ha avuto problemi di mancanza di obiettività, allora la risposta non è di certo assumere forzatamente delle persone di determinate razze e sesso, ma semplicemente di modificare il sistema di selezione, in modo che effettivamente sia imparziale. Assumere forzatamente determinate persone, per riparare a presunte (quindi non accertate) discriminazioni, non ha senso, anche perché, non c'è una composizione razziale e sessuale giusta. Inoltre questo approccio, comporta, che persone meritevoli, sarebbero escluse solo perché la loro quota etnica o sessuale è già stata raggiunta.
Come vedi, non è un sistema basato sulla meritocrazia, ma sulla razza e sesso, quindi un sistema razzista e discriminatorio.
1) Mi sembra abbastanza palese dai... Possiamo anche indagare ma credo che guardando anche solo all'Italia ma puoi guardare a quasi tutto l'occidente la selezione sia volutamente su base personale e non meritocratica.
2) Chiedi l'impossibile... Forse e sottolineo forse una valutazione equa e meritocratica l'avresti se a selezionare il personale fosse un'intelligenza estranea alla società umana e anche in quel caso non sarei del tutto certo. Per il resto dai un minimo di potere al migliore degli uomini e piano piano inizierà a scegliere come gli pare e non per merito.
Phantom II
25-06-2020, 15:00
Modifica.
Secondo i criteri adottati negli USA, i nord africani ed i mediorientali sono bianchi a tutti gli effetti (oltre agli Europei).
Ed è bene precisare che la "determinazione" della razza, nei precisi casi e limiti consentiti dalla legge, deve avvenire per autodichiarazione.
Gli altri casi sono contestabili, compresi quelli effettuati dalla polizia, quindi non fatevi ingannare da quanto sentite dire dai detective dei film americani.
Ma resta indubbiamente il problema della "percezione" della razza, propria, o da parte degli altri.
Un sunto della complessità della questione:
https://www.nap.edu/read/10887/chapter/5#37
le macro classificazioni sono state cambiate all'incirca ogni 10 anni negli ultimi 2 secoli.
Questi sono i dati del censimento USA, dove la o le razze vengono dichiarate sul questionario:
https://data.census.gov/cedsci/table?d=ACS%205-Year%20Estimates%20Data%20Profiles&table=DP05&tid=ACSDP5Y2018.DP05&y=2018&hidePreview=true
Naturalmente utilizzando altri criteri di determinazione, tipo quelli genetici, la classificazione sarebbe quasi sempre inconcludente.
L'Italia sarebbe in questo un esempio: c'è più variazione genetica nel nostro Paese di quanta ce ne sia nel resto dell'Europa.
Basta guardare alla nostra storia per rendersi conto del perchè.
Piedone1113
25-06-2020, 19:36
Secondo i criteri adottati negli USA, i nord africani ed i mediorientali sono bianchi a tutti gli effetti (oltre agli Europei).
Ed è bene precisare che la "determinazione" della razza, nei precisi casi e limiti consentiti dalla legge, deve avvenire per autodichiarazione.
Gli altri casi sono contestabili, compresi quelli effettuati dalla polizia, quindi non fatevi ingannare da quanto sentite dire dai detective dei film americani.
Ma resta indubbiamente il problema della "percezione" della razza, propria, o da parte degli altri.
Un sunto della complessità della questione:
https://www.nap.edu/read/10887/chapter/5#37
le macro classificazioni sono state cambiate all'incirca ogni 10 anni negli ultimi 2 secoli.
Questi sono i dati del censimento USA, dove la o le razze vengono dichiarate sul questionario:
https://data.census.gov/cedsci/table?d=ACS%205-Year%20Estimates%20Data%20Profiles&table=DP05&tid=ACSDP5Y2018.DP05&y=2018&hidePreview=true
Naturalmente utilizzando altri criteri di determinazione, tipo quelli genetici, la classificazione sarebbe quasi sempre inconcludente.
L'Italia sarebbe in questo un esempio: c'è più variazione genetica nel nostro Paese di quanta ce ne sia nel resto dell'Europa.
Basta guardare alla nostra storia per rendersi conto del perchè.
La verità è che il razzismo è solo un pretesto, o se si preferisce la scintilla:
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/06/05/usa-disoccupazione-doppio/?refresh_ce=1
Quando ti metti in gioco ad armi pari e fallisci ti girano, quando invece non hai proprio la possibilità di tentare a competere cresce la rabbia.
Se vediamo le immagini troviamo molti "bianchi" insieme ai rivoltosi che devastano in egual modo.
Semplicemente sono incazzati e spaccano tutto quello che hanno a tiro.
La folla poi si muove come un branco, e come un branco si adegua all'attacco o alla fuga.
Possiamo considerare la cosa soltando come razzismo?
No, perchè ispanici e neri hanno una percentuale altissima di presenza, ma la ricchezza è concentrata tra i bianchi e gli asiatici quindi per mangiare bisogna piegarsi ai loro voleri e se becchi il razzista ti vien da dire: maledetti bianchi se non fosse per i vostri soldi morireste di fame come degli incapaci.
ma questa situazione è frutto diretto del capitalismo USA dove gli utili prevalgono su tutto il resto
the fear90
25-06-2020, 20:35
La verità è che il razzismo è solo un pretesto, o se si preferisce la scintilla:
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/06/05/usa-disoccupazione-doppio/?refresh_ce=1
Quando ti metti in gioco ad armi pari e fallisci ti girano, quando invece non hai proprio la possibilità di tentare a competere cresce la rabbia.
Se vediamo le immagini troviamo molti "bianchi" insieme ai rivoltosi che devastano in egual modo.
Semplicemente sono incazzati e spaccano tutto quello che hanno a tiro.
La folla poi si muove come un branco, e come un branco si adegua all'attacco o alla fuga.
Possiamo considerare la cosa soltando come razzismo?
No, perchè ispanici e neri hanno una percentuale altissima di presenza, ma la ricchezza è concentrata tra i bianchi e gli asiatici quindi per mangiare bisogna piegarsi ai loro voleri e se becchi il razzista ti vien da dire: maledetti bianchi se non fosse per i vostri soldi morireste di fame come degli incapaci.
ma questa situazione è frutto diretto del capitalismo USA dove gli utili prevalgono su tutto il resto
Come ha sottilineato Darkon è innaturale aspettarsi gli stessi stipendi/ricchezza tra i vari gruppi etnici, non è così che funziona il mondo reale.
E' legittimo che ci siano disparità in termini di ricchezza tra i vari gruppi, come ci sono tra giovani e meno giovani, donne e uomini ed anche all'interno degli stessi gruppi etnici: quelli che tu chiami bianchi sono suddivisi in almeno 20 sottogruppi con differenze socio-economiche molto importanti, un australiano in media guadagna decine di migliaia di dollari in più all'anno di un irlandese e così via.
Anche tra gli asiatici ci sono i filippini con un reddito medio annuale modesto, sui 40-50k annuali, e gli indiani ad oltre 120-130k.
Gli indiani discriminano i filippini :asd: ? Questa è niente più che una narrativa utilizzata dai politici per raccattare consensi.
davide3112
25-06-2020, 22:07
1.600 imbecilli... non sono poi neanche tanti tutto sommato... come fortunatamente sono poche, e spero sempre meno, le mele marce nella polizia...
Sono solo una massa di ignoranti bellicosi, gente che non ha voglia di fare nulla e spera di ottenere qualcosa facendo casino. Il mondo che loro detestano è il mondo che ha permesso loro di fare quel che fanno, di bighellonare impunemente, di infognare i social network di ideologie libtard, nazivegane, radical chic, ecc... è un mondo che, seppur con degli innegabili difetti, trasuda l'abbondanza di cui si nutrono ed è stracolmo delle nicchie in cui si nascondono. Secondo te chi ha un lavoro onesto va a perdere tempo in giro o a rischiare condanne per andare a saccheggiare un negozio? Se il mondo dovesse prendere la piega che vogliono loro, vedi questi come fanno la fame: come quelli che sognano di vivere in un mondo di zombie, che probabilmente sarebbero i primi a morire.
Rileggiti canticchiando Frankie ho Energy... ahahah
Scherzi a parte concordo
Stanno facendo più casino del dovuto, strumentalizzando l'accaduto ed usandolo come pretesto per sfogarsi
Piedone1113
26-06-2020, 08:44
Come ha sottilineato Darkon è innaturale aspettarsi gli stessi stipendi/ricchezza tra i vari gruppi etnici, non è così che funziona il mondo reale.
E' legittimo che ci siano disparità in termini di ricchezza tra i vari gruppi, come ci sono tra giovani e meno giovani, donne e uomini ed anche all'interno degli stessi gruppi etnici: quelli che tu chiami bianchi sono suddivisi in almeno 20 sottogruppi con differenze socio-economiche molto importanti, un australiano in media guadagna decine di migliaia di dollari in più all'anno di un irlandese e così via.
Anche tra gli asiatici ci sono i filippini con un reddito medio annuale modesto, sui 40-50k annuali, e gli indiani ad oltre 120-130k.
Gli indiani discriminano i filippini :asd: ? Questa è niente più che una narrativa utilizzata dai politici per raccattare consensi.
Se permetti non sono affatto d'accordo sulla parte evidenziata.
Poi se parliamo che il razzismo sia solo un pretesto per sfogare la propria rabbia e frustrazione sono completamente d'accordo.
Ma attenzione più si amplia la forbice tra poveri e benestanti e maggiori saranno i costi ed i ricatti e più si corre il rischio di avere una società di polizia ( pubblica o privata che sia) dove l'ordine sarà tenuto sotto controllo dalla forza ( e la volontà di trump di ricorrere ai militari suona come un campanello d'allarme)
Se permetti non sono affatto d'accordo sulla parte evidenziata.
Poi se parliamo che il razzismo sia solo un pretesto per sfogare la propria rabbia e frustrazione sono completamente d'accordo.
Ma attenzione più si amplia la forbice tra poveri e benestanti e maggiori saranno i costi ed i ricatti e più si corre il rischio di avere una società di polizia ( pubblica o privata che sia) dove l'ordine sarà tenuto sotto controllo dalla forza ( e la volontà di trump di ricorrere ai militari suona come un campanello d'allarme)
Quindi che si fa? Perché ripeto ancora non credo esista pialla che livella verso l'alto. Se non vuoi differenze significa che vuoi una società in cui tutto viene piallato verso la massa e ti espongo subito un problema:
Se tanto verrò piallato verso il basso perché dovrei impegnarmi più di tanto a fare bene? Se tanto alla fine la ricchezza verrà ridistribuita perché dovrei essere efficiente?
Per fare un parallelo un po' forzato ma non troppo il fallimento dell'ideologia comunista non fu tanto per chissà quali motivi ma per il banalissimo fatto che tutti sapevano che avrebbero avuto X a prescindere dall'impegno che ci mettevano e piano piano tutti hanno iniziato a volerci mettere sempre meno impegno.
Purtroppo le differenze sociali sono necessarie perché l'uomo cercherà il progresso in misura proporzionale ai privilegi che potrebbe ottenere. Se non ci sono più privilegi allora tanto vale che mi impegni il meno possibile.
Sia chiaro non voglio buttarla in politica e tanto meno voglio dire che sia meglio il rosso o il nero o il grigio o il giallo... l'esempio è solo per far capire come ragiona la testa della gente da un punto di vista sociologico.
Quindi che si fa? Perché ripeto ancora non credo esista pialla che livella verso l'alto. Se non vuoi differenze significa che vuoi una società in cui tutto viene piallato verso la massa e ti espongo subito un problema:
Se tanto verrò piallato verso il basso perché dovrei impegnarmi più di tanto a fare bene? Se tanto alla fine la ricchezza verrà ridistribuita perché dovrei essere efficiente?
Per fare un parallelo un po' forzato ma non troppo il fallimento dell'ideologia comunista non fu tanto per chissà quali motivi ma per il banalissimo fatto che tutti sapevano che avrebbero avuto X a prescindere dall'impegno che ci mettevano e piano piano tutti hanno iniziato a volerci mettere sempre meno impegno.
Purtroppo le differenze sociali sono necessarie perché l'uomo cercherà il progresso in misura proporzionale ai privilegi che potrebbe ottenere. Se non ci sono più privilegi allora tanto vale che mi impegni il meno possibile.
Sia chiaro non voglio buttarla in politica e tanto meno voglio dire che sia meglio il rosso o il nero o il grigio o il giallo... l'esempio è solo per far capire come ragiona la testa della gente da un punto di vista sociologico.
Tendenzialmente sono d'accordo. Però ritengo che ci sia anche di più della sola questione economica, e cioè il riconoscimento delle persone.
Se viene riconosciuto il mio valore non solo in termini produttivi ma anche di essere umano, sono portato a fare di più e meglio. Per fare un esempio simile al tuo, se il mio capo se ne sbatte di quello che faccio allora molto più facilmente tenderò a sbattermene anche io.
Non è un caso che ci sia una crisi di leadership vera e propria. Che poi nasce da una crisi dell'autorità che a sua volta nasce da una crisi della paternità.
Ci hanno fatto credere che avere padri lassivi sia cosa buona e giusta. Invece è il contrario. Sono coloro che ti danno una forma, che ti mettono i paletti e ti fanno crescere, proprio a causa di giusti NO che vengono detti.
Un leader che sia tale dovrebbe occuparsi e preoccuparsi dei suoi cittadini, dei suoi dipendenti e così via, esattamente come un padre dovrebbe occuparsi dei propri figli.
E in questo non c'entra nulla la classe sociale. Una persona può sentirsi soddisfatta e realizzata anche senza avere molto denaro o potere.
Tendenzialmente sono d'accordo. Però ritengo che ci sia anche di più della sola questione economica, e cioè il riconoscimento delle persone.
Se viene riconosciuto il mio valore non solo in termini produttivi ma anche di essere umano, sono portato a fare di più e meglio. Per fare un esempio simile al tuo, se il mio capo se ne sbatte di quello che faccio allora molto più facilmente tenderò a sbattermene anche io.
Non è un caso che ci sia una crisi di leadership vera e propria. Che poi nasce da una crisi dell'autorità che a sua volta nasce da una crisi della paternità.
Concordo. Ti faccio un esempio estremamente pratico: io dirigo 5 persone. Una delle 5 praticamente fa poco e niente dalla mattina alla sera ma è fortemente sindacalizzata, ha 50 anni ecc... ecc... posso fargli richiami, posso fargli provvedimenti disciplinari e ci fa i coriandoli soffiandomeli addosso a sfregio perché tanto sa che non posso licenziarlo e se lo facessi mi trascina in tribunale in una causa che dura 8 anni e alla fine rischio pure di doverlo ripagare per il tempo che ha passato a casa.
Ora vedi il problema non è solo lui ma che avere uno come lui mi trascina nel buco nero anche quelli vicini perché quello che lavora alla scrivania accanto si lamenta che lavora per due (che alla fine è anche vero) e non ne può più. Prima o poi inizierà a lavorare poco anche questo e io sono in condizione di non poterci fare nulla.
Ci hanno fatto credere che avere padri lassivi sia cosa buona e giusta. Invece è il contrario. Sono coloro che ti danno una forma, che ti mettono i paletti e ti fanno crescere, proprio a causa di giusti NO che vengono detti.
Direi AMEN!
Un leader che sia tale dovrebbe occuparsi e preoccuparsi dei suoi cittadini, dei suoi dipendenti e così via, esattamente come un padre dovrebbe occuparsi dei propri figli.
E in questo non c'entra nulla la classe sociale. Una persona può sentirsi soddisfatta e realizzata anche senza avere molto denaro o potere.
Il punto è che oggi se fai il leader vero la società ti punisce e ti vede negativamente. Se punisci un figlio perché ha avuto un comportamento sbagliato (e sia chiaro non intendo che lo picchi ma semplicemente che lo educhi) ti guardano come un mostro. Non parliamo poi sul posto di lavoro dove siamo arrivati all'assurdo per cui mi fanno corsi su come è meglio salutare le colleghe perché se gli dici "ciao" potrebbe essere una molestia e assurdità simili.
Ti faccio un esempio concreto anche in questo caso: per le feste di solito compravo un pensierino a tutti ma una sciocchezza. Per esempio a Pasqua un cioccolatino, per natale un mini alberino di Natale... tutta roba da poco e che veniva regalata a tutti (uomini o donne) per augurare buone feste. Mi han chiamato i sindacati perché è stata considerato che il regalo potesse sottintendere un approccio sessuale (bada bene stesso identico regalo a tutti, uomini, donne, più giovani o meno). A questo pagare fare un pensierino del genere per qualcuno significa che mi bomberei tutto l'ufficio.
Piedone1113
26-06-2020, 11:12
Quindi che si fa? Perché ripeto ancora non credo esista pialla che livella verso l'alto. Se non vuoi differenze significa che vuoi una società in cui tutto viene piallato verso la massa e ti espongo subito un problema:
Se tanto verrò piallato verso il basso perché dovrei impegnarmi più di tanto a fare bene? Se tanto alla fine la ricchezza verrà ridistribuita perché dovrei essere efficiente?
Per fare un parallelo un po' forzato ma non troppo il fallimento dell'ideologia comunista non fu tanto per chissà quali motivi ma per il banalissimo fatto che tutti sapevano che avrebbero avuto X a prescindere dall'impegno che ci mettevano e piano piano tutti hanno iniziato a volerci mettere sempre meno impegno.
Purtroppo le differenze sociali sono necessarie perché l'uomo cercherà il progresso in misura proporzionale ai privilegi che potrebbe ottenere. Se non ci sono più privilegi allora tanto vale che mi impegni il meno possibile.
Sia chiaro non voglio buttarla in politica e tanto meno voglio dire che sia meglio il rosso o il nero o il grigio o il giallo... l'esempio è solo per far capire come ragiona la testa della gente da un punto di vista sociologico.
E qua non ci piove, ma attenzione differenze socioli non è sinonimo di disugualianza sociale.
Chi sta bene ( nella fascia alta economica) deve preoccuparsi che la fascia bassa non stia troppo male perchè le classi sociali sono una in funzione dell'altra e se si crea uno strappo tra le varie classi tare da sfociare in disordini civili chi ci rimette è chi ha tanto, non chi ha nulla.
Purtroppo il capitalismo occidentale o si adegua, oppure è destinato ad implodere su se stesso perchè adesso i potenti se ne sbattono dei poveri ( ed anzi maggiore è la disegualianza, maggiori sono i privilegi acquisiti) nello stesso identico modo che è sempre avvenuto nelle diverse rivoluzioni occidentali.
La maggiorparte crede che siano problematiche impossibili da ripresentarsi proprio come pensavano le varie classi dirigenti nei diversi contesti se non rendersene conto quanto ormai era troppo tardi.
Il sistema sociale andrebbe considerato come quello ecologico, non si dovrebbe aspettare il presentarsi di una situazione grave per porvi rimedio, tutt'altro.
I diversi stati di reddito continuerebbe a sopravvivere tranquillamente anche se la fascia bassa non può permettersi una ferrari gli basta poter mangiare, accedere alle cure, e pagare la retta scolastica senza troppi patemi, cose che in Usa per una grossa fetta della popolazione sono semplicemente miraggi
Piedone1113
26-06-2020, 11:19
Ti faccio un esempio concreto anche in questo caso: per le feste di solito compravo un pensierino a tutti ma una sciocchezza. Per esempio a Pasqua un cioccolatino, per natale un mini alberino di Natale... tutta roba da poco e che veniva regalata a tutti (uomini o donne) per augurare buone feste. Mi han chiamato i sindacati perché è stata considerato che il regalo potesse sottintendere un approccio sessuale (bada bene stesso identico regalo a tutti, uomini, donne, più giovani o meno). A questo pagare fare un pensierino del genere per qualcuno significa che mi bomberei tutto l'ufficio.
Se invece che 10 dipendenti ne avessi avuto 1000, vai tranquillo che anche il sindaco avrebbe preteso il regalino.
Del resto non posso che confermare quanto dici, e probabilmente ti sei accorto che risparmieresti se lo lasciassi a casa in telelavoro piuttosto che influenzare i suoi colleghi con cattivi esempi
Ti faccio un esempio concreto anche in questo caso: per le feste di solito compravo un pensierino a tutti ma una sciocchezza. Per esempio a Pasqua un cioccolatino, per natale un mini alberino di Natale... tutta roba da poco e che veniva regalata a tutti (uomini o donne) per augurare buone feste. Mi han chiamato i sindacati perché è stata considerato che il regalo potesse sottintendere un approccio sessuale (bada bene stesso identico regalo a tutti, uomini, donne, più giovani o meno). A questo pagare fare un pensierino del genere per qualcuno significa che mi bomberei tutto l'ufficio.
Per curiosità, questa follia è avvenuta in Italia? tanto per capire la situazione.
Se invece che 10 dipendenti ne avessi avuto 1000, vai tranquillo che anche il sindaco avrebbe preteso il regalino.
Del resto non posso che confermare quanto dici, e probabilmente ti sei accorto che risparmieresti se lo lasciassi a casa in telelavoro piuttosto che influenzare i suoi colleghi con cattivi esempi
Purtroppo svolge uno dei pochi compiti (guarda caso quello che richiede meno professionalità) che può essere fatto solo "manualmente" e quindi non è compatibile con il telelavoro.
Per curiosità, questa follia è avvenuta in Italia? tanto per capire la situazione.
Sì, lavoro per una grande azienda italiana presente in tutta Italia.
P.S.: mi sono accorto solo ora che il correttore ha cambiato alcune parole per non si sa bene che motivo... spero che il post si capisse lo stesso. Scusate ma nella fretta non ho riletto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.