Redazione di Hardware Upg
24-06-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/olympus-vende-il-comparto-fotografico-al-gruppo-che-aveva-acquisito-il-marchio-vaio-da-sony_90338.html
Il memorandum d'intesa stilato tra Olympus e JIP prevede che la prima faccia confluire tutti gli asset del comparto fotografico in una nuova compagnia NewCo le cui quote verranno in un secondo passaggio acquisite da JIP, lo stesso fondo che aveva acquisito da Sony il brand VAIO
Click sul link per visualizzare la notizia.
RIP
In un momento in cui anche i big soffrono, i LITTLE saltano.
aled1974
24-06-2020, 22:13
per come la vedo io, quindi idea mia strampalata.... :D :mano:
è quello che succede quando si segue la concorrenza più carrozzata (con più capitale dietro) sui prezzi di vendita
da almeno 10 anni riscontro una rincorsa all'aumento dei prezzi delle fotocamere in quasi tutti i segmenti, e più si va verso il basso come segmento e più la % di aumento sale (con compatte-schifezza ormai a 100 euro e più :doh: )
per un sistema, il µ4/3 che già di suo era una sorta di "entry level" nel mondo delle macchine a ottica intercambiabile non puoi mettere a listino prodotti che costano tanto quanto (e a volte di più) delle apsc, perchè il risparmio di ingombri/peso non è così tanto marcato da far accorrere gli acquirenti in massa sui tuoi prodotti
e quando poi cominci a sfornare le lenti buone, quelle all-metal, con guarnizioni, con lenti e percorso ottico pregiato ecc., ecco che dimensioni e peso schizzano nuovamente, se poi (giustamente) fai anche schizzare in alto il prezzo.... chi te la compra?
e non bastano neanche le "exagérations" come questa a convincere il mercato: https://petapixel.com/2020/03/05/olympus-shows-off-2000mm-reach-by-shooting-mt-fuji-from-42-miles-away/ :muro:
IMHO potrebbe essere una mazzata tale da portare allo sfaldarsi del consorzio µ4/3 (già pana si è visto che punta alle fufu) e relativo segmento (come fu per samsung nx, nikon1 e quell'obbrobrio di pentax q :doh: )
ah, lo dico da possessore di una olympus µ4/3
ad ogni modo grande e profonda tristezza per un nome non da poco: 101 anni di storia e 84 di fotocamere :cry: :( :cry:
ciao ciao
fotografareindigitale
25-06-2020, 09:50
un addio che lascia molto amaro in bocca, l'ultimo modello micro quattro terzi non era per nulla male, compreso il portfolio di obiettivi. Adesso...rimane solo panasonic in questo settore...vabbè.
e onestamente, vista la fine dei portatili VAIO, dubito che le macchine fotografiche Olympus avranno un qualche futuro: https://bit.ly/31cKxE4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.