PDA

View Full Version : Tesla Roadster, accelerazione 0-100km/h in 1,1 secondi: ecco come sarà in video


Redazione di Hardware Upg
24-06-2020, 12:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-roadster-accelerazione-0-100km-h-in-1-1-secondi-ecco-come-sara-in-video_90323.html

La nuova Roadster di Tesla raggiungerà i 100km/h da ferma in soli 1,1 secondi. Ecco come sarà l'esperienza, attraverso un'animazione renderizzata

Click sul link per visualizzare la notizia.

radeon_snorky
24-06-2020, 13:01
la mia compagna, che ha sentito solo l'audio dalla stanza accanto, mi ha chiesto se era un mio peto! (non ha usato proprio lo stesso termine...) :D

TheZeb
24-06-2020, 13:13
porca troiaaaaa :eek: :eek:

addio Ferrari McLaren e compagnia bella ..

ho vomitato solamente a guardare il video

redeagle
24-06-2020, 13:50
Come farsi uscire le palle dalle orecchie.

ilariovs
24-06-2020, 13:52
Ma quanti G deve sopportare il conducente per fare da 0/100 1,1 s?

Non so se una macchina da F1 riesce a fare altrettanto.

Mparlav
24-06-2020, 13:57
Converrà cercarsi un posticino tranquillo, la classica pista d'aeroporto in disuso, per giocare con quel launch control, altrimenti saranno garantiti multa e sequestro del veicolo :)

ninja750
24-06-2020, 14:11
Elon Musk ha dichiarato che l'installazione degli stessi propulsori a gas freddo sotto l'auto le consentirebbe di elevarsi leggermente in aria

un nuovo must per i tuners.

bonzoxxx
24-06-2020, 14:15
Come farsi uscire le palle dalle orecchie.

:D :D :D

Yrbaf
24-06-2020, 14:56
Ma quanti G deve sopportare il conducente per fare da 0/100 1,1 s?

Un po' ma non poi così tanti come si potrebbe pensare.

A 1G (in pratica come essere sdraiati a pancia sopra) lo 0-100Km/h lo fai in circa 2.84s
Se lo fa in 1.1s allora l'accelerazione media sarà da 2.6G circa, e quella di picco magari di poco sopra i 3G.

!fazz
24-06-2020, 15:00
ma nessuno ha pensato che questa propulsione a reazione non sarà omologabile? se al semaforo dietro la tesla ci sarà il classico ciclista o maxiscooter con lo scudo bello ampio il povero due ruote si ritrova un quartiere indietro.

anni fà avevo visto un m3 fare 0.8 sullo 0-100 grazie ad un jato, il concetto è simile

tallines
24-06-2020, 15:03
Si vabbè daiiiii, se parti cosi, ti tolgono la patente.......:asd:

Non sono macchine da ciclo urbano e neanche extra-urbano, daiiiii!!!!!!

Forseeee.....in autostrada........

Quoto !fazz :)

Zappz
24-06-2020, 15:05
Ma infatti non sarà mai omologabile un affare del genere...

fukka75
24-06-2020, 15:07
una roba utilissima....

Zappz
24-06-2020, 15:08
Si vabbè daiiiii, se parti cosi, ti tolgono la patente.......:asd:

Non sono macchine da ciclo urbano e neanche extra-urbano, daiiiii!!!!!!

Forseeee.....in autostrada........

Le sportive elettriche sono proprio auto da sparata al semaforo, la loro forza e' solo lo 0-100. In autostrada sono dei cancelli, infatti sarei molto curioso di vedere i dati di una accelerazione tipo 100-200.

Paganetor
24-06-2020, 15:29
se tolgono le batterie (e quindi 700 chili di peso) ci mette ancora meno :asd:

Comunque è la classica sboronata di Musk, tipo il lanciafiamme (utilissimo contro le zanzare nelle afose serate estive :D ).

Diciamo che Tesla è il suo giocattolo, nel quale riesce a riversare un po' di entusiasmo non necessariamente "utile" ;)

Titanox2
24-06-2020, 15:30
e al semaforo tutti muti

Marko#88
24-06-2020, 15:35
Le sportive elettriche sono proprio auto da sparata al semaforo, la loro forza e' solo lo 0-100. In autostrada sono dei cancelli, infatti sarei molto curioso di vedere i dati di una accelerazione tipo 100-200.

La Rimac Concept One fa 0-200 in 6.2, 0-300 in 14.2. Proprio un cancello. :D

Zappz
24-06-2020, 15:42
La Rimac Concept One fa 0-200 in 6.2, 0-300 in 14.2. Proprio un cancello. :D

E grazie al cazz... si stava parlando di tesla e il mio discorso era riferito alle accelerazioni che sono ben diverse dalle partenze da fermo.

nickname88
24-06-2020, 15:43
La Rimac Concept One fa 0-200 in 6.2, 0-300 in 14.2. Proprio un cancello. :D
Partenze da fermo in cui c'è un chiaro deficit di coppia sui motori termici, nulla di nuovo sotto al sole.
Quando qualcuno di questi produttori vinceranno un titolo mondiale in una categoria di vertice ne riparleremo.
Esistono anche le curve ....

NickNaylor
24-06-2020, 15:52
E grazie al cazz... si stava parlando di tesla e il mio discorso era riferito alle accelerazioni che sono ben diverse dalle partenze da fermo.

quello che intendi tu è la ripresa, comunque molte elettriche attuali sono un po' sotto tono per il semplice motivo che si preferisce non montargli un cambio ma non è che l'elettrico sia un motore pigro, anzi.
l'unico problema delle elettriche è che sono pesanti per via del pacco batteria ed è questo quello che non piace nella guida sportiva, ma sul dritto i problemi sono zero.
comunque questa roadster essendo una sportiva da oltre 400kmh suppongo che il cambio lo avrà ( magari anche solo 2/3 marce )

Marko#88
24-06-2020, 15:56
E grazie al cazz... si stava parlando di tesla e il mio discorso era riferito alle accelerazioni che sono ben diverse dalle partenze da fermo.

Tu veramente hai scritto "sportive elettriche".
Comunque l'accelerazione, da fermo o da in movimento, è proprio il punto forte delle elettriche. Se fa da 0 a 300 in 14 secondi stai sereno che nel 100-200 è tutto tranne che un cancello.
Fermo restando che non me ne frega nulla delle auto elettriche nè di fare 300 orari in 14 secondi da fermo. :)

ninja750
24-06-2020, 16:02
Se lo fa in 1.1s allora l'accelerazione media sarà da 2.6G circa, e quella di picco magari di poco sopra i 3G.

già roba che farebbe svenire molti :stordita: quanti G un aereo *civile di linea* al decollo?

ma nessuno ha pensato che questa propulsione a reazione non sarà omologabile?

va beh chiaro che sto pack sarà solo pista anche perchè due spari e hai finito il "combustibile"


Esistono anche le curve ....

tecnicamente sulle elettriche puoi fare meglio la distribuzione dei pesi, m il peso complessivo ad oggi è giocoforza maggiore


comunque questa roadster essendo una sportiva da oltre 400kmh suppongo che il cambio lo avrà ( magari anche solo 2/3 marce )

essendo una roadster e non coupè dubito che qualcuno voglia perdere i capelli a 400km/h :D

Zappz
24-06-2020, 16:04
quello che intendi tu è la ripresa, comunque molte elettriche attuali sono un po' sotto tono per il semplice motivo che si preferisce non montargli un cambio ma non è che l'elettrico sia un motore pigro, anzi.
l'unico problema delle elettriche è che sono pesanti per via del pacco batteria ed è questo quello che non piace nella guida sportiva, ma sul dritto i problemi sono zero.
comunque questa roadster essendo una sportiva da oltre 400kmh suppongo che il cambio lo avrà ( magari anche solo 2/3 marce )

Non e' tanto questione di cambio, ma dell'elettrico che ha degli enormi vantaggi nella partenza da fermo:

Curva di coppia invertita + eventuale coppia di accelerazione, percio' riesce a dare tutta la sua potenza subito e probabilmente anche piu' di quella nominale, mentre un motore a combustione ha la coppia massima a giri alti.

Motori collegati direttamente alle ruote senza dover passare dalla frizione con il motore fermo che puo' partire a girare direttamente con le ruote, mentre il motore a combustione ha tutta la perdita di tempo nell'azionare la frizione e tutti i problemi dell'accoppiare un motore che gira a migliaia di giri con le ruote ferme.

Controllo totale sullo slittamento delle gomme, mentre con il motore tradizionale ci sono molti limiti nella gestione dei giri.

Per questo sbandierano a tutto spiano lo 0-100.

Bestio
24-06-2020, 16:15
Ma questi "getti" li mettono anche frontalmente per poi fermarsi?
Come dispositivo "di sicurezza" per fermarsi in poco tempo/spazio in caso di emergenza potrebbero anche aver senso.

Zappz
24-06-2020, 16:18
Ma questi "getti" li mettono anche frontalmente per poi fermarsi?
Come dispositivo "di sicurezza" per fermarsi in poco tempo/spazio in caso di emergenza potrebbero anche aver senso.

Ma poi il pedone lo uccidi direttamente con i getti... :D

Bestio
24-06-2020, 16:21
Ma poi il pedone lo uccidi direttamente con i getti... :D

Però almeno non sporchi la carrozzeria... :asd:

bonzoxxx
24-06-2020, 16:25
Ma poi il pedone lo uccidi direttamente con i getti... :D

danni collaterali :)

Però almeno non sporchi la carrozzeria... :asd:

Appunto, voglio dire vuoi mettere l'importanza di non ammaccare la roadster? Ce ne sono tanti di pedoni nel mondo :D

Paganetor
24-06-2020, 16:34
se li usi per frenare le cinture di sicurezza ti staccano le braccia e la testa dal corpo :D mentre in accelerazione è tutta la schiena ad appoggiare sul sedile (tra l'altro morbido) e a distribuire il carico

Ginopilot
24-06-2020, 17:48
Ma quest’auto uscirà mai? Sembrava quasi pronta e ora se ne esce con questa soluzione impossibile di cui mostra un render e un audio inventato. Per quando sarà pronta voleremo con la forza del pensiero :D

v10_star
24-06-2020, 20:59
tesla, roadster, i semiassi ti fanno ciaoooo

li ha, vero? :stordita:

Ton90maz
24-06-2020, 23:22
Ma quanti G deve sopportare il conducente per fare da 0/100 1,1 s?

già roba che farebbe svenire molti :stordita: quanti G un aereo *civile di linea* al decollo?

https://www.youtube.com/watch?v=pAV5bz0Y5FY

Ma va, è meno dell'accelerazione di do-dodonpa (0-180 in circa un secondo e mezzo)

porca troiaaaaa :eek: :eek:

addio Ferrari McLaren e compagnia bella ..

ho vomitato solamente a guardare il videoCerto, certo... :asd:

Abufinzio
25-06-2020, 00:01
Le automobili con l'anteprima in grafica 3d è l'equivalente delle pompante preview dei videogiochi...

Da_unoacaso
25-06-2020, 09:13
Capisco le battute ed il facile umorismo, ma vi prego di tornare un attimo seri e farmi sapere se qualcuno ha notizie di quando si dovrà ancora aspettare per i raggi cosmici e l'alabarda spaziale.

Yrbaf
25-06-2020, 13:20
già roba che farebbe svenire molti :stordita: quanti G un aereo *civile di linea* al decollo?

Gli aerei civili non credo si spingano molto oltre 1G, anzi per me sono spesso sotto.
Diciamo forbice 0.4G - 1.3G.

Dopotutto prendendo come velocità di decollo 270km/h (es i Boeing 737 decollano tra 250km/h e 290km/h) si ottiene che anche a 0.5G (di media) si raggiungono in circa 15.29sec e 480m di pista ossia ben dentro la corsa di decollo tipica che alcune fonti indicano oltre i 1000m per i grandi aerei.

Poi sullo svenimento non saprei ma dubiterei molto.
Sia perché nessuno progetterebbe un sistema di accelerazione (per uso pubblico) in cui il pilota ha alte probabilità di svenimento.
Sia perché molte attrazioni (es. montagne russe) non sono lontane da quei valori e per tempi più brevi li superano anche di molto eppure molta gente ci sale e spesso senza nessuna conseguenza.
Es. mi pare che in fase di sparo/lancio alcune attrazioni (di cui alcune pure in Italia) forniscano tra 1.2G e 1.7G di accelerazione per un breve intervallo di tempo (diciamo 1-4 sec) e poi durante il circuito ci sono punti con sollecitazioni G ben maggiori (ma per pochissimo tempo).
Mi pare che il record sia attorno ai 5-6G.

PS
Visto dopo dell'esistenza dell'attrazione Dodonpa che ha un sistema di lancio che arriva a 3.2G (medi) per poco meno di 2 sec di sopportazione.
Ecco ancora più prove che non svengono in molti (poi che ci sia anche chi non sia in grado di reggere senza fastidi ok ci sta)

sigmun
29-06-2020, 12:28
Ormai le ferrari, le lambo le audi rs le guardo diversamente...😂

Ferrari, Lambo, Porsche sono opere d'arte di alta ingegneria ma sopratutto del piacere di guida e sensoriale (......il sound dei 12 cilindri e' impareggiabile).
Questa ultima Tesla - prestazioni a parte - di tutte queste cose cos'ha ????
........niente!!
La propulsione elettrica e' un carro sul quale tutti i costruttori - giocoforza - devono salire
ma un'accelerazione fulminante non basta per farti guadagnare in automatico fama e rispetto che altri hanno accumulato in decenni di storia........
E' un po quello che sta succedendo in campo musicale, il CD probabilmente scomparira' tra pochi anni, mentre gli LP - l'analogico - da tutti dato per estinto sta' vivendo una nuova giovinezza......