PDA

View Full Version : Seagate Barracuda 8TB


awemo
23-06-2020, 17:34
Salve
ho acquistato un HDD Barracuda da 8 TB per sostituire un 2Tb andato.
L'ho inserito al posto del 2TB, ma il nuovo non è stato rilevato dal bios... ho sostituito i cavi presi da un HDD del case, ma il risultato non è cambiato. Coi vecchi cavi l'HDD da 8TB non funzionava, ma neanche coi nuovi... mentre l'altro HDD funzionava sia coi vecchi che coi nuovi.
Difettoso... lo rendo ad Amazon e ne ordino un altro... ce da dire che spediscono gli HDD come se fossero scatole di materiale normale, non FRAGILISSIMI e cui basta una semplice bottarella per rompersi.
Faccio il reso, arriva ll'altro, lo monto e anche questo non viene visto dal bios.
la scheda è una ASUS STRIX 390-E Gaming... il bios montato era il 1005 di ottobre 2019... mi decido ad upgradare il bios e monto il 1502 sperando che possa essere il BIOS... carico, rifaccio la configurazione, che era ottimizzata e rocksolid, alla fine riavvio e nulla da fare... il boot si ferma con la schermata F2 o del per entrare nel bios e non va più avanti...
Quindi il 8TB seagate mandato indietro NON era difettoso ? o anche questo nel trasporto s'è rotto?
Che si fa in questi casi?

Può essere che nel bios della Asus ci sia una opzione per gli HDD da 8TB ?

edit: niente da fare anche il 2° HDD arrivato oggi non gira... provato dentro un cade esterno USB3.0 , che i PC vede benissimo l'HDD da 1,5TB, questo da 8TB non gira.

una partita rotta di Amazon o è la spedizione da assassini che li rompe?

lemming
23-06-2020, 17:42
L'hard disk principale è quello da 8 TB o è solo un disco dati aggiuntivo?
Ma quando lo attacchi, senti che gira o rimane fermo?

awemo
23-06-2020, 22:49
L'hard disk principale è quello da 8 TB o è solo un disco dati aggiuntivo?
Ma quando lo attacchi, senti che gira o rimane fermo?

è aggiuntivo e non gira... rimane fermo

Edit... può essere un problema di alimentazione? nel contenitore USB3.0 esterno, dove funziona perfettamente un samsung 1.5TB, ha un alimentatore 12v 1,5A.
Quando metto l'8TB Barracuda, questo non parte... ma non partiva neanche nel PC... connesso ad un alimentatore XFX 750W... ma

lemming
24-06-2020, 15:53
C'è anche da dire che un Barracuda da 8 TB consuma molto e 12v 1,5A potrebbe non essere sufficiente, però un alimentatore del PC dovrebbe sopperire alle necessità.
Poi visto che non va neanche con alimentatore esterno, penso che sia una partita di hard disc rovinata.

Hard disc molto vecchi pre 2010 sono molto delicati, ma quelli più recenti non sono così fragili.

awemo
24-06-2020, 19:46
C'è anche da dire che un Barracuda da 8 TB consuma molto e 12v 1,5A potrebbe non essere sufficiente, però un alimentatore del PC dovrebbe sopperire alle necessità.
Poi visto che non va neanche con alimentatore esterno, penso che sia una partita di hard disc rovinata.

Hard disc molto vecchi pre 2010 sono molto delicati, ma quelli più recenti non sono così fragili.

Allora... oggi mi è arrivato un seagate esterno da 6TB (quello con le 2 porte usb3.0..) simile ai 2 che ho mandato indietro da 8TB interni...
Prima l'ho provato come esterno ed ha funzionato... poi l'ho estratto, senza rovinare il case e l'ho inserito nel PC al posto dove avevo provato i 2 da 8TB che ho rimandato indietro.
Il Bios l'ha riconosciuto al primo colpo... PERFETTO.
Quindi la differenza è che l'esterno viene venduto nella scatola protetto da due paracolpi come quelli delle UOVA... ed arriva integro... mentre gli interni vengono spediti come fossero merce normale e non altamente fragili e si rompono.
Oppure devo pensare che Amazon venda una partita di Barracuda da 8TB difettosi... perchè non c'è altra spiegazione.

p.s. naturalmente prima di rispedire il 2° 8TB l'ho provato nel case esterno da cui ho estratto il 6TB... che ha un alimentatore da 12v 3A... niente da fare... ho messo l'orecchio sull'HDD per sentire i dischi girare e uno strano rumore, molto basso metallico di qualcosa che strofinava ciclicamente... ma windows non lo riconosceva. Morto!