awemo
23-06-2020, 17:34
Salve
ho acquistato un HDD Barracuda da 8 TB per sostituire un 2Tb andato.
L'ho inserito al posto del 2TB, ma il nuovo non è stato rilevato dal bios... ho sostituito i cavi presi da un HDD del case, ma il risultato non è cambiato. Coi vecchi cavi l'HDD da 8TB non funzionava, ma neanche coi nuovi... mentre l'altro HDD funzionava sia coi vecchi che coi nuovi.
Difettoso... lo rendo ad Amazon e ne ordino un altro... ce da dire che spediscono gli HDD come se fossero scatole di materiale normale, non FRAGILISSIMI e cui basta una semplice bottarella per rompersi.
Faccio il reso, arriva ll'altro, lo monto e anche questo non viene visto dal bios.
la scheda è una ASUS STRIX 390-E Gaming... il bios montato era il 1005 di ottobre 2019... mi decido ad upgradare il bios e monto il 1502 sperando che possa essere il BIOS... carico, rifaccio la configurazione, che era ottimizzata e rocksolid, alla fine riavvio e nulla da fare... il boot si ferma con la schermata F2 o del per entrare nel bios e non va più avanti...
Quindi il 8TB seagate mandato indietro NON era difettoso ? o anche questo nel trasporto s'è rotto?
Che si fa in questi casi?
Può essere che nel bios della Asus ci sia una opzione per gli HDD da 8TB ?
edit: niente da fare anche il 2° HDD arrivato oggi non gira... provato dentro un cade esterno USB3.0 , che i PC vede benissimo l'HDD da 1,5TB, questo da 8TB non gira.
una partita rotta di Amazon o è la spedizione da assassini che li rompe?
ho acquistato un HDD Barracuda da 8 TB per sostituire un 2Tb andato.
L'ho inserito al posto del 2TB, ma il nuovo non è stato rilevato dal bios... ho sostituito i cavi presi da un HDD del case, ma il risultato non è cambiato. Coi vecchi cavi l'HDD da 8TB non funzionava, ma neanche coi nuovi... mentre l'altro HDD funzionava sia coi vecchi che coi nuovi.
Difettoso... lo rendo ad Amazon e ne ordino un altro... ce da dire che spediscono gli HDD come se fossero scatole di materiale normale, non FRAGILISSIMI e cui basta una semplice bottarella per rompersi.
Faccio il reso, arriva ll'altro, lo monto e anche questo non viene visto dal bios.
la scheda è una ASUS STRIX 390-E Gaming... il bios montato era il 1005 di ottobre 2019... mi decido ad upgradare il bios e monto il 1502 sperando che possa essere il BIOS... carico, rifaccio la configurazione, che era ottimizzata e rocksolid, alla fine riavvio e nulla da fare... il boot si ferma con la schermata F2 o del per entrare nel bios e non va più avanti...
Quindi il 8TB seagate mandato indietro NON era difettoso ? o anche questo nel trasporto s'è rotto?
Che si fa in questi casi?
Può essere che nel bios della Asus ci sia una opzione per gli HDD da 8TB ?
edit: niente da fare anche il 2° HDD arrivato oggi non gira... provato dentro un cade esterno USB3.0 , che i PC vede benissimo l'HDD da 1,5TB, questo da 8TB non gira.
una partita rotta di Amazon o è la spedizione da assassini che li rompe?