View Full Version : Nas per backup aziendale
.:Sephiroth:.
23-06-2020, 15:37
ciao a tutti,
nell'azienda in cui lavoro con il titolare pensavamo di installare un NAS per il backup di almeno 4 computer, in modo da poter attivare un ripristino in caso di malfunzionamenti
a tal proposito avevo pensato ad un sistema con almeno 2 dischi in RAID 1, quale marchio e modello mi consigliate? l'uso è prevalentemente backup, quindi non mi interessa fare streaming multimediale/download ecc..
inoltre mi servirebbe un altro chiarimento:
dei 4 pc da "backuppare" 1 monta win7, 1 win 10 e con questi no problem, ma altri 2 montano un vecchio MacOS 10.6 che purtroppo non posso aggiornare a causa della presenza di programmi non compatibili con altre versioni. Cosa mi consigliate in questo? esiste software recente compatibile con questo S.O?
grazie
Io sono un fan dei QNAP e quindi suggerisco sempre questi modelli.
Domanda sciocca: il nas dove verrebbe messo?
SaintTDI
23-06-2020, 15:59
ciao a tutti,
nell'azienda in cui lavoro con il titolare pensavamo di installare un NAS per il backup di almeno 4 computer, in modo da poter attivare un ripristino in caso di malfunzionamenti
a tal proposito avevo pensato ad un sistema con almeno 2 dischi in RAID 1, quale marchio e modello mi consigliate? l'uso è prevalentemente backup, quindi non mi interessa fare streaming multimediale/download ecc..
inoltre mi servirebbe un altro chiarimento:
dei 4 pc da "backuppare" 1 monta win7, 1 win 10 e con questi no problem, ma altri 2 montano un vecchio MacOS 10.6 che purtroppo non posso aggiornare a causa della presenza di programmi non compatibili con altre versioni. Cosa mi consigliate in questo? esiste software recente compatibile con questo S.O?
grazie
da ignorante... ma non funziona Time machine ? cercando su internet dice che è disponibile da leopard
https://it.wikipedia.org/wiki/Time_Machine_(software)
.:Sephiroth:.
23-06-2020, 16:10
Io sono un fan dei QNAP e quindi suggerisco sempre questi modelli.
Domanda sciocca: il nas dove verrebbe messo?
in uno stanzino dove si trova il router e switch di rete, almeno questa è l'idea
da ignorante... ma non funziona Time machine ? cercando su internet dice che è disponibile da leopard
https://it.wikipedia.org/wiki/Time_Machine_(software)
conosco poco time machine di mac, permette di programma backup periodici?
SaintTDI
23-06-2020, 16:12
in uno stanzino dove si trova il router e switch di rete, almeno questa è l'idea
conosco poco time machine di mac, permette di programma backup periodici?
eh si... informati in giro e vedi come funziona :)
in uno stanzino dove si trova il router e switch di rete, almeno questa è l'idea
Ottimo così se per caso entrano dei ladri hai perso sia i dati che i computer ;-)
(OT: questa è un po una provocazione perchè la gente pensa (quando lo fa) solo a tenere la copia dei dati separata, ma non ragiona mai che esiste anche il furto, l'incendio, l'allagamento, il terremoto... )
Quindi io ti suggerirei, per quelle 4 macchine, di non prendere un NAS (che useresti solo come backup) ma un servizio di backup tipo Dropbox, Azure, ecc ecc.
.:Sephiroth:.
24-06-2020, 15:42
Ottimo così se per caso entrano dei ladri hai perso sia i dati che i computer ;-)
(OT: questa è un po una provocazione perchè la gente pensa (quando lo fa) solo a tenere la copia dei dati separata, ma non ragiona mai che esiste anche il furto, l'incendio, l'allagamento, il terremoto... )
Quindi io ti suggerirei, per quelle 4 macchine, di non prendere un NAS (che useresti solo come backup) ma un servizio di backup tipo Dropbox, Azure, ecc ecc.
mi hai fatto notare una cosa importante, ma difficile da applicare
la connessione che abbiamo è una 20/20 down e up, quindi solo per caricare il backup su un server servirebbe un tempo immenso...senza contare varie ricerche o download di file...
l'urgenza primaria è avere una copia di backup in caso di necessità e quella fisica resta l'opzione migliore al momento
che cosa consigliate?
SaintTDI
24-06-2020, 20:38
mi hai fatto notare una cosa importante, ma difficile da applicare
la connessione che abbiamo è una 20/20 down e up, quindi solo per caricare il backup su un server servirebbe un tempo immenso...senza contare varie ricerche o download di file...
l'urgenza primaria è avere una copia di backup in caso di necessità e quella fisica resta l'opzione migliore al momento
che cosa consigliate?
prova a vedere i NAS della Synology... secondo me possono fare benissimo al caso tuo. Non so quale di preciso, prova a chiedere su questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442&page=1310
che cosa consigliate?
2 NAS dello stesso produttore (ti consiglio QNAP o Synology).
Piazzi un NAS in azienda, nell'armadio rack, e l'altro NAS a casa del titolare.
Attivi la funziona Backup Remoto e stai apposto. (Ovviamente il NAS remoto deve essere reso raggiungibile in rete tramite IP pubblico).
Dai uno sguardo qui: https://www.qnap.com/solution/remote-backup/it-it/
Chiaramente il backup remoto deve essere configurato in modo da eseguirsi al di fuori delle attività d’ufficio, magari di notte.
Inoltre, se il NAS remoto viene utilizzato solo per il backup, puoi programmare l’accensione e lo spegnimento del NAS a una determinata ora, in modo da risparmiare energia.
Le idee che ti hanno dato sopra sono tutte ottime.
Te ne butto altre due
1) anzichè un nas, comprare un servizio tipo dropbox e google drive e usarlo direttamente sul PC ? avrai anche una linea 20/20 ma che tipo di file tratti? se lavori con roba da 1 mega al colpo, vuol dire che ci impiega mezzo secondo per salvare il file nel cloud e nel corso della giornata manco te ne accorgi.
2) L'opzione 2 è quella di usare il NAS come backup principale e attivare il backup remoto, con il differenziale (cioè la differenza dei file modificati) dovrebbe essere rapida. Oppure puoi farla full nel weekend. Con una 20 in up, in un ora e poco più traferisci 10G.. in 24 si parla di 200Gigabyte di dati.. penso sia più che sufficiente. O no?
Qua sarebbe da fare (una mia idea personale...) una piccola riconfigurazione della rete
Nas con 4 slot
Come dischi seagate ironwolf (dimensione vedete voi) settate in RAID5 (lascia perdere RAID1). Per sicurezza acquista 1 o 2 dischi in più se si dovesse rompere uno hai un ricambio sotto mano per ripristinare il raid.
I file dei vari PC li salverei direttamente sul NAS così non devi installare software di backup su ogni PC e configurarli in maniera adatta.
Alla sera poi i file vengono sincronizzati con un servizio cloud
In alternativa sincronizzare i file da PC su NAS e quello ulteriormente su servizio cloud
C'è anche NetBak Replicator su QNAP (ma ci sarà anche una funzione equivalente su Synology) che effettua backup instantanei dei PC a caldo, quindi anche se hai file aperti li backuppa. Addirittura con Outlook aperto backuppa il .pst.
.:Sephiroth:.
25-06-2020, 17:51
Qua sarebbe da fare (una mia idea personale...) una piccola riconfigurazione della rete
Nas con 4 slot
Come dischi seagate ironwolf (dimensione vedete voi) settate in RAID5 (lascia perdere RAID1). Per sicurezza acquista 1 o 2 dischi in più se si dovesse rompere uno hai un ricambio sotto mano per ripristinare il raid.
I file dei vari PC li salverei direttamente sul NAS così non devi installare software di backup su ogni PC e configurarli in maniera adatta.
Alla sera poi i file vengono sincronizzati con un servizio cloud
In alternativa sincronizzare i file da PC su NAS e quello ulteriormente su servizio cloud
cosa intendi i file dei vari pc salvati direttamente sul nas?
C'è anche NetBak Replicator su QNAP (ma ci sarà anche una funzione equivalente su Synology) che effettua backup instantanei dei PC a caldo, quindi anche se hai file aperti li backuppa. Addirittura con Outlook aperto backuppa il .pst.
questa funzione sembra ottima, come funziona?
.:Sephiroth:.
25-06-2020, 17:57
come hard disk cosa consigliate per un nas? I seagate ironwolf o i WD Red? di questi ultimi ultimamente sto leggendo alcuni articoli negativi
questa funzione sembra ottima, come funziona?
Praticamente scarichi l'applicazione e ti verrà richiesto un percorso sul NAS in cui salvare il backup, e un account da utilizzare per effettuare l'autenticazione (diverso da quello con cui si autentica il PC per accedere alle cartelle di rete).
In genere io faccio un percorso: \\NASESEMPIO\BackupPC
E un utente: "BackupPC" con una password a scelta.
Poi gli dici con quale frequenza e a quale giorno/ora effettuare il backup e se alla fine di esso deve spegnere il PC e hai fatto, farà poi tutto lui.
.:Sephiroth:.
26-06-2020, 17:10
Praticamente scarichi l'applicazione e ti verrà richiesto un percorso sul NAS in cui salvare il backup, e un account da utilizzare per effettuare l'autenticazione (diverso da quello con cui si autentica il PC per accedere alle cartelle di rete).
In genere io faccio un percorso: \\NASESEMPIO\BackupPC
E un utente: "BackupPC" con una password a scelta.
Poi gli dici con quale frequenza e a quale giorno/ora effettuare il backup e se alla fine di esso deve spegnere il PC e hai fatto, farà poi tutto lui.
il problema è che con i mac questi software non si installano perchè sono troppo recenti rispetto al sistema operativo (snow leopard 10.6) con i windows nessun problema...
come posso backuppare sul nas con questo S.O.?
Non sono un fan Mac, ma Time MAchine dovrebbe funzionare su snow leopard.
.:Sephiroth:.
29-06-2020, 18:35
Non sono un fan Mac, ma Time MAchine dovrebbe funzionare su snow leopard.
ho provato ma mi fa selezionare solo unità interne, nè usb nè di rete
qualcuno mi sa dire come mai?
SaintTDI
30-06-2020, 08:07
ho provato ma mi fa selezionare solo unità interne, nè usb nè di rete
qualcuno mi sa dire come mai?
mai usato TimeMachine... ma hai letto il manuale? Magari non ti fa selezionare un unità di rete perchè in rete non c'è niente configurato con TimeMachine sopra (non so se serve o meno)
ho provato ma mi fa selezionare solo unità interne, nè usb nè di rete
qualcuno mi sa dire come mai?
Premesso che continuo ad essere negato di mac.. ho fatto una cosa:
Firefox -> google -> Time machine backup nas.
Già al secondo risultato ho capito che devi attivare il protocollo AFP sul nas ( https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Filing_Protocol )
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Backup/How_to_back_up_files_from_Mac_to_Synology_NAS_with_Time_Machine
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.