PDA

View Full Version : James Webb Space Telescope: nuovo rinvio, ma lancio sempre nel 2021


Redazione di Hardware Upg
23-06-2020, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/james-webb-space-telescope-nuovo-rinvio-ma-lancio-sempre-nel-2021_90258.html

NASA James Webb Space Telescope (JWST) subirà un altro ritardo! La motivazione è legata alla pandemia ma non solo! Infatti la tabella di marcia sarebbe stata troppo serrata per essere concretamente realizzabile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

boboviz
23-06-2020, 13:10
Ormai sta diventando una barzelletta.

Rubberick
23-06-2020, 13:22
Voglio vedere te... dopo tutti sti sforzi salta na cavolata..

bilanciamist
23-06-2020, 14:45
Ormai le notizie di rinvio del lancio del James Webb non fanno più notizia.
Ok, verrà messo in un'orbita che non consentirà modifiche e aggiornamenti come avvenuto per Hubble, quindi è più che giusto controllarne ogni millimetro, ma tutto il progetto è costellato di continui ritardi (e di modifiche al budget).
Spero che "il successore di Hubble" ottenga risultati tali da non far rimpiangere soldi e tempo spesi.

Opteranium
23-06-2020, 18:16
suppongo sia ragionevole spendere un po' di tempo e soldi in più ed essere "quasi certi" del successo della missione, che non veder bruciare tutto quanto per un bullone male avvitato in fretta e furia, viste le cifre in gioco

gino46
23-06-2020, 20:45
Fortuna che la nasa può permettersi ritardi di questo calibro e costi più che raddoppiati. In ditta da me ho rischiato il licenziamento per un ritardo, nella consegna di un software, di una settimana su 6 mesi di lavoro. Invidio chi lavora alla nasa, aldilà dei guadagno e dei tipo di lavoro, ma nella libertà che hanno di rimandare e aumentare i costi a dismisura.

Opteranium
23-06-2020, 22:46
Fortuna che la nasa può permettersi ritardi di questo calibro e costi più che raddoppiati. In ditta da me ho rischiato il licenziamento per un ritardo, nella consegna di un software, di una settimana su 6 mesi di lavoro. Invidio chi lavora alla nasa, aldilà dei guadagno e dei tipo di lavoro, ma nella libertà che hanno di rimandare e aumentare i costi a dismisura.
è il bello della ricerca pubblica, non si lavora per il denaro ma per il progresso.
Inutile dire che, in mano a un qualsiasi privato, non solo questo ma molti se non tutti i progetti delle varie agenzie spaziali, del cern, dell'infn e compagnia, non sarebbero mai esistiti.

inited
24-06-2020, 07:47
Confidenza in italiano ha un’accezione diversa dall’inglese, cerchiamo di salvare le apparenze almeno un po’?

marcram
24-06-2020, 08:48
Da quel che mi pare di ricordare, il grosso della spesa è dovuto al sistema per piegarlo e dispiegarlo una volta nello spazio.
Ancora un po' che rimandano, lo lanceranno quando ormai saranno disponibili razzi che potevano trasportarlo intero...