PDA

View Full Version : PayPal e criptovalute: la rivoluzione arriva in autunno?


Redazione di Hardware Upg
23-06-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/paypal-e-criptovalute-la-rivoluzione-arriva-in-autunno_90304.html

La società potrebbe presto fornire servizi di compravendita diretta di criptovalute e wallet: è quello che serve per la diffusione della blockchain come strumento di pagamenti?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vul
23-06-2020, 11:36
Ah beh, non vedo l'ora di comprare monete del monopoli con i miei euro...per usarle dove uso gli euro con 2 click...sisi...

Sarebbe interessante se perlomeno paypal offrisse la possibilità di pagare in criptovalute su tutte le piattaforme dove offre la possibilità di pagare, anche se da utente mi sfugge del tutto l'utilità e il perchè dovrei fare questo.

Non supporterò comunque mai a prescindere ecosistemi retti da un consumo energetico paragonabili a nazioni di centinaia di milioni di persone...Ma per cortesia..

sminatore
23-06-2020, 12:04
Ti basterebbe leggere un po per capire le str*te che stai scrivendo. Ma capisco che una volta che ci si e fatti un idea e faticoso approfondire e ancora più difficile cambiarla. E comunque non tutte le crypto si basano sul pow e le monete fiat stesse si basano su economia del petrolio e dell oro, inquinamento e sfruttamento.
Detto questo, solo un folle potrebbe pensare di utilizzare certi asset così volatili per fare dei pagamenti al di fuori di quei contesti per cui Sono stati pensati

Zappz
23-06-2020, 12:11
Questa e' un ottima notizia, speriamo possa dare la spintarella giusta... :)

giovanbattista
23-06-2020, 12:23
Ignoranza e qualunquismo sedimentano, mentre la conoscenza viene erosa, ove ve ne fosse stato un barlume

che va a braccetto con

se l'ignoranza avesse le ali......ti darei da mangiare con la fionda

:read:

elgabro.
23-06-2020, 12:37
Quelli meno ignoranti dovrebbero però spiegare perché gli altri sono così ignoranti, perché l'utilità di queste cripto-valute l'hanno capita in pochi, altrimenti sembrate dei peracottari.

gd350turbo
23-06-2020, 12:40
Be' basta fare un giro per internet per scoprire che gli unici siti che tra le opzioni di pagamento offrono solo le crypto, sono quelli che vendono merci e servizi illegali, per cui richiedono solo crypto per stare nell'anonimato.
Poi ci sono forse migliaia di esercenti che lo offrono assieme ad altri metodi, ovviamente per merci e servizi legali.
Per tali, convertire euro in crypto e pagare con quelli non la vedo cosa assai saggia da fare

Zappz
23-06-2020, 12:50
Credo che l'idea di paypal sia, piu' che altro, quella di fare un exchange entry-level alla portata di tutti con wallet integrato. Così tutti quelli che vogliono provare a fare del compra/vendita possono farlo senza troppa difficolta'.

Cmq ho visto che questa notizia si sta diffondendo un po' su tutte le testate, potrebbe aiutare a sfondare il blocco dei 10k.

P.S. a pensarci bene l'idea di un wallet su paypal con le dovute garanzie non mi suona per niente male...

sminatore
23-06-2020, 13:29
Le crypto le usi per quello per cui sono state inventate. A grandi linee, binance coin per avere sconti sulle fees se utilizzi il loro exchange, ethereum per fare smart contract, eos per utilizzare il loro computer recentralizzato. Ce poi btc che non ha un unico e vero scopo. Ad esempio è difficile che venga usato per pagare visto che è ancora in quello che è definito price discovering ed è comunque visto più che altro come riserva di valore o oro digitale. Ci sono poi quelle monete che hanno preso la base di btc e migliorato i difetti e l'usabilità come ltc, dash, queste possono essere intese più come mezzo di pagamento vero e proprio, ma secondo me è una cavolata andare a usarle perché il prezzo oscilla troppo durante l'anno.

Comunque se non vi va di leggere ci sono un sacco di canali youtube in italiano che spiegano bene queste cose.
Secondo me è probabile che siamo nel mezzo di una rivoluzione, e uno o due video tanto per farsi trovare preparati e non rimpiangere questo momento non costa nulla guardarseli

Sandro kensan
23-06-2020, 15:01
Ho pagato una commissione di pochi centesimi di euro per una transazione di 0.04 bitcoin cash, quanto avrei pagato usando i servizi che farà paypal? immagino un cifra stratosferica, basti pensare ai 30centesimi di euro di fisso più il 2-3%.

demon77
23-06-2020, 15:08
Detto questo, solo un folle potrebbe pensare di utilizzare certi asset così volatili per fare dei pagamenti al di fuori di quei contesti per cui Sono stati pensati

Sono d'accordo.
Le criptovalute in quanto tali sono basaate praticamente sul nulla e pertanto hanno un valore arbitrario ed estremamente volatile.

bilanciamist
23-06-2020, 15:14
a me sarebbe bastato un accordo tra paypal e amazon...

sminatore
23-06-2020, 19:18
Sono d'accordo.
Le criptovalute in quanto tali sono basaate praticamente sul nulla e pertanto hanno un valore arbitrario ed estremamente volatile.
Io non sono d'accordo con te invece, il valore volatile è dovuto al fatto che sono asset estremamente giovani e in price discovery, ma a parte quello, anche i soldi sono basati praticamente sul nulla, con la differenza che quando i big player decidono che serve stampare per qualsiasi motivo, dall oggi al domani il tuo euro vale improvvisamente di meno. Mentre per btc invece è già stato tutto programmato, dichiarato e non può essere cambiato. Anzi se proprio bisogna dirla tutta è proprio il contrario, minare un btc costa tempo e investimento, stampare una banconota è molto più facile e il valore che gli si dà è arbitrario. Ancora non è tempo di crypto, serve prima una mass adoption maggiore e serve che tutte, o almeno la maggior parte sia stata messa in circolo. Tra una 20ina di anni si potra vedere come è andata, per ora è troppo presto

ulisss
23-06-2020, 20:52
hanno fiutato che l'interscambio tra wallet e paypal ... ha un potenziale commissionale altissimo... profitti

demon77
23-06-2020, 21:45
Io non sono d'accordo con te invece, il valore volatile è dovuto al fatto che sono asset estremamente giovani e in price discovery, ma a parte quello, anche i soldi sono basati praticamente sul nulla, con la differenza che quando i big player decidono che serve stampare per qualsiasi motivo, dall oggi al domani il tuo euro vale improvvisamente di meno. Mentre per btc invece è già stato tutto programmato, dichiarato e non può essere cambiato. Anzi se proprio bisogna dirla tutta è proprio il contrario, minare un btc costa tempo e investimento, stampare una banconota è molto più facile e il valore che gli si dà è arbitrario. Ancora non è tempo di crypto, serve prima una mass adoption maggiore e serve che tutte, o almeno la maggior parte sia stata messa in circolo. Tra una 20ina di anni si potra vedere come è andata, per ora è troppo presto

Eh no. La differenza c'è eccome.
La valuta di stato che prima era direttamente legata alla riserva aurea della nazione e che ora è legata a sistemi finanziari più complessi resta comunque controllata e gestita da parametri economici reali legati alla performance produttiva del paese.
Una valuta non è che può oscillare senza controllo e senza ragione e resta comunque all'interno di determinati range.
Una criptovaluta non riponde ad alcuna regola. E' una valuta "senza padrone" di fatto slegata da qualsiasi tipo di valore reale materiale.
Conseguenza di questo fatto è che può essere soggetta a speculazioni di ogni genere volando da pochi centesimi a mgliaia di dollari per unità (E VICEVERSA) senza alcun tipo di regola.

Questo la rende un campo di investimento speculativo a rischio altissimo.
Se devi puntare sulla criptovaluta allora tantovale predere i tuoi soldi ed andare a giocarteli alla roulette.

k0nt3
24-06-2020, 09:35
Le crypto le usi per quello per cui sono state inventate. A grandi linee, binance coin per avere sconti sulle fees se utilizzi il loro exchange, ethereum per fare smart contract, eos per utilizzare il loro computer recentralizzato. Ce poi btc che non ha un unico e vero scopo. Ad esempio è difficile che venga usato per pagare visto che è ancora in quello che è definito price discovering ed è comunque visto più che altro come riserva di valore o oro digitale. Ci sono poi quelle monete che hanno preso la base di btc e migliorato i difetti e l'usabilità come ltc, dash, queste possono essere intese più come mezzo di pagamento vero e proprio, ma secondo me è una cavolata andare a usarle perché il prezzo oscilla troppo durante l'anno.

Comunque se non vi va di leggere ci sono un sacco di canali youtube in italiano che spiegano bene queste cose.
Secondo me è probabile che siamo nel mezzo di una rivoluzione, e uno o due video tanto per farsi trovare preparati e non rimpiangere questo momento non costa nulla guardarseli
Da quando l'influencer di turno ne sa più della casalinga di Voghera?
Le criptovalute hanno tutte un grosso problema fondamentale: chi è ricco si arricchisce e chi è povero si impoverisce. In bocca al lupo se pensi di competere in efficienza con interi datacenter dedicati al mining gestiti da governi di superpotenze mondiali. :sofico:

sminatore
24-06-2020, 14:54
Da quando l'influencer di turno ne sa più della casalinga di Voghera?
Le criptovalute hanno tutte un grosso problema fondamentale: chi è ricco si arricchisce e chi è povero si impoverisce. In bocca al lupo se pensi di competere in efficienza con interi datacenter dedicati al mining gestiti da governi di superpotenze mondiali. :sofico:

Ok spiegami come dovrei impoverirmi avendo dei btc, sono curioso. "Competere (?) con datacenter(?) dedicati al mining gestiti da governi (?) Di superpotenze mondiali (???).
Va beh dai, si vede che non sai benissimo di quello che parli, senza stare a sviscerare la frase che hai scritto, non sono in competizione con le farm di btc e non capisco ne come ne perche dovrei entrarci

Ah aggiungo un altra cosa, per salvare le economie ad oggi sono state fatte iniezioni di liquidità spropositata che svalutano i tuoi risparmi, e ancora non siamo usciti dalla crisi, anzi siamo all inizio. Btc si è ripreso dopo un mese senza aiuti esterni e senza intaccare ciò che ci avevo investito

sminatore
24-06-2020, 14:59
Eh no. La differenza c'è eccome.
La valuta di stato che prima era direttamente legata alla riserva aurea della nazione e che ora è legata a sistemi finanziari più complessi resta comunque controllata e gestita da parametri economici reali legati alla performance produttiva del paese.
Una valuta non è che può oscillare senza controllo e senza ragione e resta comunque all'interno di determinati range.
Una criptovaluta non riponde ad alcuna regola. E' una valuta "senza padrone" di fatto slegata da qualsiasi tipo di valore reale materiale.
Conseguenza di questo fatto è che può essere soggetta a speculazioni di ogni genere volando da pochi centesimi a mgliaia di dollari per unità (E VICEVERSA) senza alcun tipo di regola.

Questo la rende un campo di investimento speculativo a rischio altissimo.
Se devi puntare sulla criptovaluta allora tantovale predere i tuoi soldi ed andare a giocarteli alla roulette.

Se fai il paragone con il gioco d azzardo vuol dire che non sai bene cosa sia uno stop loss e i concetti base del mercato azionario. Fatto sta che ad oggi, la maggior parte di quelli che hanno messo a cadenza periodica una cifra su btc (dollar cost averaging - dca) non è in perdita. E questa non è un opinione

k0nt3
24-06-2020, 20:09
Ok spiegami come dovrei impoverirmi avendo dei btc, sono curioso. "Competere (?) con datacenter(?) dedicati al mining gestiti da governi (?) Di superpotenze mondiali (???).
Va beh dai, si vede che non sai benissimo di quello che parli, senza stare a sviscerare la frase che hai scritto, non sono in competizione con le farm di btc e non capisco ne come ne perche dovrei entrarci

Ah aggiungo un altra cosa, per salvare le economie ad oggi sono state fatte iniezioni di liquidità spropositata che svalutano i tuoi risparmi, e ancora non siamo usciti dalla crisi, anzi siamo all inizio. Btc si è ripreso dopo un mese senza aiuti esterni e senza intaccare ciò che ci avevo investito
Si vede che queste cose non le spiegano su youtube
https://coincentral.com/the-top-5-largest-mining-operations-in-the-world/
Today, if you want to become a major player in the field of cryptocurrency mining; you better have some deep pockets as you will be competing against software giants and even governments. While BTC was designed to usher in the decentralized economy, the mining aspect of this cryptocurrency continues to see escalating centralization due to the creation of more mega-mining facilities. These facilities are multimillion dollar mining farms that can require as much energy as a city to operate.
Tralasciando il fatto che il tuo ragionamento sulle iniezioni di liquidità è ultrasemplificato (perchè la realtà è ben più complessa), che differenza fa tra iniettare liquidità nel sistema e avere una farm che mina criptomonete in quantità abnormi?

k0nt3
24-06-2020, 20:19
Se fai il paragone con il gioco d azzardo vuol dire che non sai bene cosa sia uno stop loss e i concetti base del mercato azionario. Fatto sta che ad oggi, la maggior parte di quelli che hanno messo a cadenza periodica una cifra su btc (dollar cost averaging - dca) non è in perdita. E questa non è un opinione

Link?

DarkmanDestroyer
25-06-2020, 06:37
opzione interessante, ma....
se paypal mantiene la sua politica di monetizzazione aggressiva (commissioni care come il fuoco) e poche tutele (verso chi vende), sarà un bel "no grazie" da parte mia.
di exchange già ce ne sono troppi con le loro commissioni, ci manca solo l'intermediario tra me e l'exchange che carica ulteriori commissioni.
ancora qualche settimana e mi sposto sui dex, altro che balle

sminatore
25-06-2020, 07:53
Si vede che queste cose non le spiegano su youtube
https://coincentral.com/the-top-5-largest-mining-operations-in-the-world/

Tralasciando il fatto che il tuo ragionamento sulle iniezioni di liquidità è ultrasemplificato (perchè la realtà è ben più complessa), che differenza fa tra iniettare liquidità nel sistema e avere una farm che mina criptomonete in quantità abnormi?

Ultrasemplificato per farlo recepire a tutti, solo per farti un esempio sul perche non si entra nei tecnicismi, sembra ovvia e banale la differenza tra iniezione di liquidita e il mining. l immissione di liquidita e arbitraria, minare valute fa parte del progetto della valuta stessa, gia si sa quanto e quando verranno minate, inoltre gia si sa che il processo finira. Per non parlare del fatto che è anche tutto alla base della blockchain, altrimenti che senso avrebbe partecipare a incrementare la sua sicurezza?

E quel link che mi hai mandato con una simpaticissima battuta? Cosa starebbe a dimostrare? Che esistono le bitfarm? Che hanno un sacco di btc? Non risponde in nessun modo alla domanda sul perche e come dovrei entrarci in competizione

sminatore
25-06-2020, 07:58
Link?
Non ti linko articoli che probabilmente definiresti di parte, anche perche non so se da regolamento si può e in ogni caso, davvero ti interessasse era semplicissimo cercarseli da se. Però prova a scrivere su google btc dollar cost averaging calculator e fai qualche prova.

Zappz
25-06-2020, 08:03
Si vede che queste cose non le spiegano su youtube
https://coincentral.com/the-top-5-largest-mining-operations-in-the-world/

Tralasciando il fatto che il tuo ragionamento sulle iniezioni di liquidità è ultrasemplificato (perchè la realtà è ben più complessa), che differenza fa tra iniettare liquidità nel sistema e avere una farm che mina criptomonete in quantità abnormi?

Stai confondendo il minare bitcoin con l'investire in bitcoin...

mrk-cj94
27-06-2020, 13:46
Sono d'accordo.
Le criptovalute in quanto tali sono basaate praticamente sul nulla e pertanto hanno un valore arbitrario ed estremamente volatile.

come tutte le valute...

cdimauro
27-06-2020, 16:36
Almeno le normali valute non sono così volatili (a meno che non parliamo di stati in default).