View Full Version : Intel, entro cinque anni processori con nuovi tipi di transistor?
Redazione di Hardware Upg
23-06-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-entro-cinque-anni-processori-con-nuovi-tipi-di-transistor_90294.html
Il CTO di Intel Mike Mayberry ha parlato del futuro del calcolo e ha stimato un uso in alti volumi di transistor a nanofili o nanonastri, evoluzione degli attuali transistor 3D FinFET, entro i prossimi cinque anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
23-06-2020, 11:42
... Nel frattempo che intel attende.....
Apple passa totalmente ad ARM..... con o senza nuovi transistor....
Dai che tra 5 anni intel migra ai 9,95nm+^25
Da qua probabilmente passera' il prossimo vero salto di generazione per le nostre CPU.
elgabro.
23-06-2020, 12:39
negli ultimi anni le CPU hanno rallentato molto come evoluzione, e il problema sta tutto nei costi delle nuove fabbriche.
elgabro.
23-06-2020, 12:42
;46848452']... Nel frattempo che intel attende.....
Apple passa totalmente ad ARM..... con o senza nuovi transistor....
Dai che tra 5 anni intel migra ai 9,95nm+^25
Quelli della apple si credono un po' troppo furbi, vedremo che computer tireranno fuori.
nickname88
23-06-2020, 13:25
;46848452']... Nel frattempo che intel attende.....
Apple passa totalmente ad ARM..... con o senza nuovi transistor....
Dai che tra 5 anni intel migra ai 9,95nm+^25
:rolleyes:
Eh si Intel è saputo che gira tutto attorno ad Apple.
A dicembre scorso, avevano tirato fuori questa:
https://images.anandtech.com/doci/15217/20190916%20SPIE%20Photomask%20and%20EUVL%20Plenary%20-%20Phillips%20v23-VRL2%20distribute-page-019.jpg
speriamo che riescano a rispettare i tempi quanto meno per i prossimi 2 die shrink.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2020, 14:41
:rolleyes:
Eh si Intel è saputo che gira tutto attorno ad Apple.
Visto i numeri che fa Apple nel segmento Desktop a livello mondiale, direi che comunque non è una bella notizia per l'azienda di Santa Clara. Diciotto milioni di processori, sputaci sopra...
Gringo [ITF]
24-06-2020, 15:12
Eh si Intel è saputo che gira tutto attorno ad Apple.
...... Diciotto milioni di processori, sputaci sopra...
Il problema principale è ce Apple fa spesso da Apripista e non è passata ad AMD....
...il fatto è che sia Intel che AMD ci "Regalano" ormai Vecchiume, pure i Chiplet..
aiutano ma non è quello che il mercato realmente si aspettava e la concorrenza sul mercato ARM invece corre, una come Apple attualmente è FRENATA dalle scelte di AMD ed INTEL di "Fingere Concorrenza" e in realtà FERMARE il MERCATO ! (Nel mercato server pure AMAZON li sta Cazziando).
Dopo APPLE comincia a scalare .... Samsung, Lenovo, ecc... Pure Microsoft non ci crede più al x86.... come viene gestito.
Quando usciranno i nuovi "Transistor" Samsung Apple e Soci produrranno a 5nm+++
...ormai ci si aspetta fatti non parole.... e l'unica novità e la grafica Intel..
integrata... che su portatili sarà forse la migliore, ma non ci si può scommettere.
" Nemmeno tempo a Scrivere cche.... https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ampere-altra-max-cpu-arm-con-128-core-per-il-mondo-del-cloud-computing_90320.html "
Veramente brutto ARM.... :3
nickname88
24-06-2020, 15:26
;46850659']Il problema principale è ce Apple fa spesso da Apripista e non è passata ad AMD....
...il fatto è che sia Intel che AMD ci "Regalano" ormai Vecchiume, pure i Chiplet..
aiutano ma non è quello che il mercato realmente si aspettava e la concorrenza sul mercato ARM invece corre, una come Apple attualmente è FRENATA dalle scelte di AMD ed INTEL di "Fingere Concorrenza" e in realtà FERMARE il MERCATO ! (Nel mercato server pure AMAZON li sta Cazziando).
Dopo APPLE comincia a scalare .... Samsung, Lenovo, ecc... Pure Microsoft non ci crede più al x86.... come viene gestito.
Quando usciranno i nuovi "Transistor" Samsung Apple e Soci produrranno a 5nm+++
...ormai ci si aspetta fatti non parole.... e l'unica novità e la grafica Intel..
integrata... che su portatili sarà forse la migliore, ma non ci si può scommettere.L'unica novità che si ci aspetta da ARM è dimostrare di competere contro una CPU desktop a livello di IPC in un confronto diretto. Anzichè lanciare demo riprodotte con GPU o unità dedicate prendi il prossimo Apple Silicon, sparaci un Cinebench R20 e poi vediamo quanti centimetri mancano all'appello.
La verità è che fino ad ora l'architettura ARM è sempre stata competitiva nei bassi TDP o nel calcolo parallelizzato ma non è in grado di raggiungere IPC elevati su singoli core ad alto TDP, altrimenti lato servers Xeon ed Epyc sarebbero già stati mandati a quel paese vista l'efficienza ARM.
Visto i numeri che fa Apple nel segmento Desktop a livello mondiale, direi che comunque non è una bella notizia per l'azienda di Santa Clara. Diciotto milioni di processori, sputaci sopra...Niente Bootcamp nè emulazione di software x86, nè virtualizzazione di macchine x86.
Non credo che rimarranno diciotto milioni a mancare all'appello.
In ogni caso non sarà una buona notizia per Intel ma per AMD non cambia nulla.
La verità è che fino ad ora l'architettura ARM è sempre stata competitiva nei bassi TDP o nel calcolo parallelizzato ma non è in grado di raggiungere IPC elevati su singoli core ad alto TDP, altrimenti lato servers Xeon ed Epyc sarebbero già stati mandati a quel paese vista l'efficienza ARM.
AArch64 "pura" (senza i vincoli della retrocompatibilità con i 32bit) mi sembra che come ipc si difenda bene quando quello è l'obiettivo, vedi ad esempio l'A64FX di Fujitsu
cdimauro
27-06-2020, 14:44
negli ultimi anni le CPU hanno rallentato molto come evoluzione, e il problema sta tutto nei costi delle nuove fabbriche.
No, sta tutto nei problemi del nuovo processo produttivo a 10nm.
Visto i numeri che fa Apple nel segmento Desktop a livello mondiale, direi che comunque non è una bella notizia per l'azienda di Santa Clara. Diciotto milioni di processori, sputaci sopra...
Mica è detto che tutti e 18 milioni utenti rimarranno su Apple. A mio avviso sarà Apple che perderà parecchi clienti, con questo passaggio forzato ad ARM.
A parte questo, Intel è da un bel pezzo che diversifica il suo business. Ormai i PC ne rappresentano all'incirca il 50%, e in futuro sarà sempre meno.
AArch64 "pura" (senza i vincoli della retrocompatibilità con i 32bit) mi sembra che come ipc si difenda bene quando quello è l'obiettivo, vedi ad esempio l'A64FX di Fujitsu
Generalmente l'IPC non dipende dal fatto che un chip si trascini dietro il legacy.
Quanto all'A64FX, finora si conoscono le prestazioni sul supercomputer, ma non su codice "general purpose".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.