PDA

View Full Version : macOS 11 Big Sur: ecco quali sono i Mac che potranno installarlo


Redazione di Hardware Upg
23-06-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macos-11-big-sur-ecco-quali-sono-i-mac-che-potranno-installarlo_90297.html

Apple presenta una nuova versione di macOS che cambia il numero progressivo. Parliamo di macOS Big Sur che cambia molto nella grafica ma anche nelle funzionalità. Ma quali Mac potranno beneficiare di questa nuova versione? Ecco la lunga lista.

Click sul link per visualizzare la notizia.

VEKTOR
23-06-2020, 10:57
iMac 2014 e seguenti
iMac 2017 e seguenti

TARAPIA TAPIOCO! Brematurata la supercazzola o scherziamo?
Ma lo vedete che stuzzica?

Atarix71
23-06-2020, 11:21
bah, le solite cavolate, basta aspettare un po' e si riuscira' ad installarlo praticamente su tutti i mac :-)

superlex
23-06-2020, 12:50
iMac 2014 e seguenti
iMac 2017 e seguenti

TARAPIA TAPIOCO! Brematurata la supercazzola o scherziamo?
Ma lo vedete che stuzzica?

iMac 2014 e seguenti
iMac Pro 2017 e seguenti
Fixed :)

Simonex84
23-06-2020, 12:59
Nooooo, quindi il mio vetusto mid 2012 non retina é arrivato al capolinea :cry: :cry: :cry:

AlexSwitch
23-06-2020, 13:20
Anche il mio iMac in firma... e sinceramente non capisco nemmeno il perchè visto che differenze tra Haswell e Broadwell sono davvero minime!! Obsolescenza programmata....

recoil
23-06-2020, 13:20
Nooooo, quindi il mio vetusto mid 2012 non retina é arrivato al capolinea :cry: :cry: :cry:

beh dopo 8 anni ci sta, no?
comunque Catalina avrà patch di sicurezza per un po', se ti va ancora bene un paio di anni puoi farli ancora

a differenza di iOS sul Mac le app non mollano tanto presto il supporto, da me c'è ancora gente con High Sierra o Mojave (alcuni pur potendo aggiornare) quindi non c'è ragione di cambiarlo

Simonex84
23-06-2020, 13:25
beh dopo 8 anni ci sta, no?
comunque Catalina avrà patch di sicurezza per un po', se ti va ancora bene un paio di anni puoi farli ancora

a differenza di iOS sul Mac le app non mollano tanto presto il supporto, da me c'è ancora gente con High Sierra o Mojave (alcuni pur potendo aggiornare) quindi non c'è ragione di cambiarlo

Mi ero abituato bene, visto che il late 2011 era stato tagliato fuori già da parecchio tempo, mentre il mio mid 2012 sembrava immortale :D

Però ho esigenze molto limitate, anzi non lo uso quasi mai il Mac, faccio tutto con iPad/iPhone

AlexSwitch
23-06-2020, 13:28
beh dopo 8 anni ci sta, no?
comunque Catalina avrà patch di sicurezza per un po', se ti va ancora bene un paio di anni puoi farli ancora

a differenza di iOS sul Mac le app non mollano tanto presto il supporto, da me c'è ancora gente con High Sierra o Mojave (alcuni pur potendo aggiornare) quindi non c'è ragione di cambiarlo

Si vero, ma diciamo pure che i tempi di obsolescenza reale si sono dilatati rispetto al passato...
Quindi Big Sur potrà girare su un MBP late 2013 che monta CPU della mia stessa generazione e stessa GPU integrata e non sul mio iMac... Oppure potrà essere installato su un iMac 2014 con CPU dual core e grafica integrata ridicola e display non retina e non su un iMac 27" late 2013 con GPU discreta??

Qualcosa non torna....

recoil
23-06-2020, 13:58
Si vero, ma diciamo pure che i tempi di obsolescenza reale si sono dilatati rispetto al passato...
Quindi Big Sur potrà girare su un MBP late 2013 che monta CPU della mia stessa generazione e stessa GPU integrata e non sul mio iMac... Oppure potrà essere installato su un iMac 2014 con CPU dual core e grafica integrata ridicola e display non retina e non su un iMac 27" late 2013 con GPU discreta??

Qualcosa non torna....

eh boh, vai a saperlo...
hanno tagliato fuori il nostro Mini sempre del 2012 ma me lo aspettavo, mentre è meno comprensibile l'esempio che fai tu del iMac con GPU discreta

loro ovviamente spiegazioni non ne danno, è così e basta... mentre su iOS 14 hanno mantenuto il 6s, ma ci sta così chi poteva montare 13 può andare su 14 e ci liberiamo di sta release nata male e proseguita non proprio benissimo
anche per il Mac sarebbe bella una release basata su stabilità ma questa è la prima con doppia architettura quindi chissà... ovviamente il lavoro grosso è stato quello oltre ai cambiamenti di UI quindi sono un po' meno ottimista

AlexSwitch
23-06-2020, 14:03
Bha...per me conta l'esperienza d'uso che ricevi nella nuova versione.
Per quale motivo non dovrebbero supportare un modello simile piuttosto che un altro? Per farti un dispetto? Non credo. Avranno fatto dei test approfonditi e deciso di conseguenza.
Per esperienza diretta, posso dire che quando ho provato a forzare l'installazione di Mojave su modelli non più supportati, sono tornato in fretta all'ultima versione disponibile per quel modello.
Avere un O.S con qualche funzione in più, ma che arranca, imho non è che sia il massimo dell'esperienza d'uso. :rolleyes:

Ciò che non capisco sinceramente è come Big Sur non arranchi su dei MBP 13" Early 2013 con CPU dual Ivy Bridge e grafica integrata Intel HD4000, mentre su un iMac con CPU Haswell 4 core e grafica Iris Pro ( GT3e - con 128Mb di eDRAM ) debba far fatica... Stesso discorso per quelle ciofeche di iBook ( soprattutto il 2015 )!!

Mi sa che questa volta i test non sono stati così " approfonditi ".

megamitch
23-06-2020, 14:54
beh dopo 8 anni ci sta, no?
comunque Catalina avrà patch di sicurezza per un po', se ti va ancora bene un paio di anni puoi farli ancora

a differenza di iOS sul Mac le app non mollano tanto presto il supporto, da me c'è ancora gente con High Sierra o Mojave (alcuni pur potendo aggiornare) quindi non c'è ragione di cambiarlo

Insomma... Microsoft office supporta solo le ultime 3 versioni di MacOS, ovvero solo 3 anni.

quartz
23-06-2020, 15:36
Io sto ancora con OS X 10.6 su un Macbook bianco del 2008 :D

chairam
24-06-2020, 14:23
beh dopo 8 anni ci sta, no?
comunque Catalina avrà patch di sicurezza per un po', se ti va ancora bene un paio di anni puoi farli ancora

a differenza di iOS sul Mac le app non mollano tanto presto il supporto, da me c'è ancora gente con High Sierra o Mojave (alcuni pur potendo aggiornare) quindi non c'è ragione di cambiarlo

"ci sta" :doh: che ragionamento è? Non ci sta neanche un po'. Il mio iMac 27 2012 ha una SSD e 12 GB di RAM l'hardware non è inferiore a quelli di tre, quattro anni dopo. Con un mac più moderno non ci fare niente di diverso da quello che già faccio con l'attuale. Questa si chiama obsolescenza programmata col solo fine di spillare soldi E' da delinquenti.

recoil
24-06-2020, 15:17
"ci sta" :doh: che ragionamento è? Non ci sta neanche un po'. Il mio iMac 27 2012 ha una SSD e 12 GB di RAM l'hardware non è inferiore a quelli di tre, quattro anni dopo. Con un mac più moderno non ci fare niente di diverso da quello che già faccio con l'attuale. Questa si chiama obsolescenza programmata col solo fine di spillare soldi E' da delinquenti.

va che c'è gente che usa ancora Mac che girano con Sierra o addirittura El Capitan, avrai patch di sicurezza per un altro po' e poi dovrai usarlo con un sistema operativo vecchio, ma non "obsoleto"
verosimilmente tra circa 4 anni, quindi 12 dal tuo acquisto inizierai ad avere qualche problema con il sw, ma per allora non sarà il momento di cambiarlo?

chairam
26-06-2020, 15:11
va che c'è gente che usa ancora Mac che girano con Sierra o addirittura El Capitan, avrai patch di sicurezza per un altro po' e poi dovrai usarlo con un sistema operativo vecchio, ma non "obsoleto"
verosimilmente tra circa 4 anni, quindi 12 dal tuo acquisto inizierai ad avere qualche problema con il sw, ma per allora non sarà il momento di cambiarlo?

Dipende dall'uso: se ci devi programmare App per iOS, ti serve xcode e ti serve l'ultima versione, che si installa solo sull'ultima versione del S.O. (spero di spagliarmi ma ne sono sicuro al 90%, se qualcuno mi contraddice son contento)

amd-novello
26-06-2020, 16:07
Questa si chiama obsolescenza programmata col solo fine di spillare soldi E' da delinquenti.

ovvio.

NewEconomy
26-06-2020, 18:11
beh dopo 8 anni ci sta, no?
comunque Catalina avrà patch di sicurezza per un po', se ti va ancora bene un paio di anni puoi farli ancora

a differenza di iOS sul Mac le app non mollano tanto presto il supporto, da me c'è ancora gente con High Sierra o Mojave (alcuni pur potendo aggiornare) quindi non c'è ragione di cambiarlo

NO, non ci sta

Ho un notebook DELL che dal 2012 non è quasi mai stato spento e gira sempre al 100% (CPU+GPU) e va alla grande. Nessuna scusante

recoil
26-06-2020, 18:36
NO, non ci sta

Ho un notebook DELL che dal 2012 non è quasi mai stato spento e gira sempre al 100% (CPU+GPU) e va alla grande. Nessuna scusante

beh anche io ho un Mac Mini che gira dal 2012 in sala server spento solo una volta...
quando non potremo più usarlo per la CI di Xcode lo useremo per altro, l'unica limitazione è quella ma si tratta di un uso molto specifico, da noi ci sono sviluppatori web con gli iMac con Sierra, il fatto che non ci siano più major release del sistema operativo non è un impedimento per ora
dopo di che, passati i 10 anni personalmente ritengo la macchina assolutamente ammortizzata, soprattutto a livello aziendale

è ben diverso il caso dei sistemi operativi mobile, dove rimanere indietro di solo 2-3 release significa avere problemi con le app e anche con qualche sito
nel mondo PC/Mac non è così, io riesco ancora a usare un Mac con Mavericks (rilasciato nel 2013) mentre un iPad fermo con gli aggiornamenti a quegli anni è ormai inutilizzabile

Dipende dall'uso: se ci devi programmare App per iOS, ti serve xcode e ti serve l'ultima versione, che si installa solo sull'ultima versione del S.O. (spero di spagliarmi ma ne sono sicuro al 90%, se qualcuno mi contraddice son contento)

è esattamente così
troverai comunque pochi sviluppatori iOS cono Mac vecchi di secoli, io ho cambiato il mio iMac dopo 7 anni perché non era più supportato ma lo avrei fatto in ogni caso, diciamo che quella è stata la scusa buona per cambiarlo :D

generalmente il supporto sw è buono, poi loro fanno una major release ogni anno quindi è un po' diverso da Windows, personalmente non mi ci trovo come politica preferirei un macOS che ha una major release ogni 3-4 anni e poi viene aggiornato con le patch di sicurezza e piccole funzionalità quando servono, invece penso anche per motivi commerciali loro vogliono fare questi rilasci annuali e alla lunga tagliano anche il supporto, ma non rilasciano centinaia di API a ogni release, anzi... per questo trovi tranquillamente app mac che girano con versioni di 5-6 anni fa

il vero problema dei Mac è il prezzo non certo il fatto che dopo 7 anni ti tolgono una major release, io infatti sconsiglio di comprarli per uso domestico per quanto ci sia un ottimo ecosistema bla bla bla
lo dico magari contro il mio interesse, ma non ho mai consigliato un Mac salvo mega sconti o ottime offerte su usato
a livello aziendale il discorso cambia, da noi il TCO è sicuramente migliore di altre macchine però in azienda si fanno altre considerazioni

amd-novello
01-07-2020, 06:26
NO, non ci sta

Ho un notebook DELL che dal 2012 non è quasi mai stato spento e gira sempre al 100% (CPU+GPU) e va alla grande. Nessuna scusante

Infatti. Gli anni non vogliono dire nulla. Se l'hw ce la fa non c’è motivo.