PDA

View Full Version : Problema apertura porte router in cascata al Fritz


Gacchan
22-06-2020, 22:23
Salve ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere.

Ho una rete così configurata

Fritz 7590 in sostituzione del modem telecom

indirizzo del modem impostato su 192.168.2.1

dhcp attivo sostanzialmente per device che si collegano al suo wifi

assegnato ip fisso a un router unifi con indirizzo 192.168.2.3 collegato tramite wan-lan

Il router ha indirizzo interno 192.168.1.1 e dhcp per gestire tutta l'infrastruttura (a lui sono collegati tutti i suoi switch,ap e coputer di casa e ufficio + la domotica) con indirizzi 192.168.1.x

Il bridge domotico è ad esempio su 192.168.1.150 porta 8090

Ora come faccio per aprire la porta affinchè questo bridge funzioni?

Ho impostato l'ip fisso del router unifi come esposed host per aprirgli tutte le porte,e poi nel router unifi ho aperto la singola porta 8090 ma non mi funziona cioè la porta risulta chiusa controllando con canyouseeme.org. Dove sbaglio?

C'è un sistema più pulito rispetto all'exposed host?

Grazie

Kaya
23-06-2020, 09:56
C'è un sistema più pulito rispetto all'exposed host?

Grazie

tipo mettere tutti sotto la stessa rete? (quindi togliendo il secondo dhcp server e collegano il tutto alle porte lan)

Oppure devi ricordarti che devi nattare le porte sia sul fritz che sul secondo router.

ciao

Gacchan
23-06-2020, 23:04
In realtà il problema nasceva dal fatto che vorrei che fosse il router usg4 unifi a gestire sicurezza e indirizzi e far fare al fritz solo il modem.
Attualmente è collegata la porta lan del fritz alla wan del usg4.
Pur aprendo tutte le porte sul fritz sull'ip assegnato dal suo dhcp all'usg4,
e sull'usg le porte relative alla domotica, col controllo esterno dai siti per la verifica dell'apertura porte quelle porte risultano non raggiungibili (evidentemente per mia ignoranza sui passaggi corretti ):muro:

Kaya
24-06-2020, 08:02
Non fidarti dei siti esterni per il controllo porte, potrebbe anche essere che la tua domotica blocchi quei controlli in qualche modo.

Alcuni suggerimenti:

- anziche dhcp, imposta un ip statico al secondo router.
- verifica esattamente quali sono le porte, e controlla anche che protocollo usa (tcp/udp)
- vai per passi, magari aprendo la 80 verso la usg e vedere se ti mostra la sua pagina web di configurazione (verifica anche che sia possibile ciò, di solito c'è un flag per dire di permettere l'accesso dall'esterno)