FraPicHp
22-06-2020, 18:27
Salve a tutti.
Il mio è un portatile HP Pavilion DV6-6C65EL (vedi firma) con Win 10 e da sempre, se c'è qualcosa che non sopportavo di questo pc, era la rumorosità della ventola. Mi spiego meglio...
Non ne faccio un uso spregiudicato, se non guardare video su YT, vedere film su Netflix oppure, soprattutto in questo periodo, usare Microsoft Teams. Tuttavia anche già all'avvio, senza neanche aprire nulla, la ventola cominciava ad essere piuttosto rumorosa, il chè risultava abbastanza fastidioso, ma notavo anche che il lato sx del portatile si surriscaldava facilmente.
Inizialmente ho provato a pulire le ventole con aria compressa: niente!
Ho cercato poi di smanettare sulla voce "livello massimo prestazioni del processore" e devo dire che qualcosa è cambiato...
In particolare ho fatto diverse prove con un video su YT a 1080p 60fps (non a schermo intero) e ho notato ciò:
- con alimentazione a batteria/da rete elettrica <75%
----> Frequenza CPU: 1795.42Mhz (99.75*18.0)
----> Potenza CPU: +- 13W
----> Core #0: +- 68°C
----> Core #1: +- 70°C
- con alimentazione a batteria/da rete elettrica dal 79% al 98%
----> Frequenza CPU: 1994.92Mhz (99.75*20.0)
----> Potenza CPU: +- 15W
----> Core #0: +- 70°C
----> Core #1: +- 75°C
- con alimentazione a batteria/da rete elettrica 99% e 100%
----> Frequenza CPU: 2892.63Mhz (99.75*29.0)
----> Potenza CPU: +- 25W
----> Core #0: +- 85°C
----> Core #1: +- 90°C
Per cui ho impostato il livello max al 79% e pare che al momento la ventola, seppur in moto, non abbia mai raggiunto la sua velocità max.
Quello che volevo chiedere, fondamentalmente, sono due cose:
1) A questo punto, visto che i valori apparentemente sembrano i medesimi, che differenza ci sarebbe tra impostare il valore al 79% o al 98%?
2) In ogni modo, voi cosa mi consigliereste di fare? Va bene il valore che ho impostato? Ci sarebbe bisogno di fare qualcos'altro per ridurre la rumorosità e il surriscaldamento del pc?
Grazie mille in anticipo a tutti!
Il mio è un portatile HP Pavilion DV6-6C65EL (vedi firma) con Win 10 e da sempre, se c'è qualcosa che non sopportavo di questo pc, era la rumorosità della ventola. Mi spiego meglio...
Non ne faccio un uso spregiudicato, se non guardare video su YT, vedere film su Netflix oppure, soprattutto in questo periodo, usare Microsoft Teams. Tuttavia anche già all'avvio, senza neanche aprire nulla, la ventola cominciava ad essere piuttosto rumorosa, il chè risultava abbastanza fastidioso, ma notavo anche che il lato sx del portatile si surriscaldava facilmente.
Inizialmente ho provato a pulire le ventole con aria compressa: niente!
Ho cercato poi di smanettare sulla voce "livello massimo prestazioni del processore" e devo dire che qualcosa è cambiato...
In particolare ho fatto diverse prove con un video su YT a 1080p 60fps (non a schermo intero) e ho notato ciò:
- con alimentazione a batteria/da rete elettrica <75%
----> Frequenza CPU: 1795.42Mhz (99.75*18.0)
----> Potenza CPU: +- 13W
----> Core #0: +- 68°C
----> Core #1: +- 70°C
- con alimentazione a batteria/da rete elettrica dal 79% al 98%
----> Frequenza CPU: 1994.92Mhz (99.75*20.0)
----> Potenza CPU: +- 15W
----> Core #0: +- 70°C
----> Core #1: +- 75°C
- con alimentazione a batteria/da rete elettrica 99% e 100%
----> Frequenza CPU: 2892.63Mhz (99.75*29.0)
----> Potenza CPU: +- 25W
----> Core #0: +- 85°C
----> Core #1: +- 90°C
Per cui ho impostato il livello max al 79% e pare che al momento la ventola, seppur in moto, non abbia mai raggiunto la sua velocità max.
Quello che volevo chiedere, fondamentalmente, sono due cose:
1) A questo punto, visto che i valori apparentemente sembrano i medesimi, che differenza ci sarebbe tra impostare il valore al 79% o al 98%?
2) In ogni modo, voi cosa mi consigliereste di fare? Va bene il valore che ho impostato? Ci sarebbe bisogno di fare qualcos'altro per ridurre la rumorosità e il surriscaldamento del pc?
Grazie mille in anticipo a tutti!