PDA

View Full Version : Monitor per ps5


Olitop
22-06-2020, 16:51
Buongiorno a tutti, sono nuovo..volevo chiedere un parere a voi che siete sicuramente molto più esperti di me..allora, vorrei prendermi un monitor soprattutto in vista di ps5 (da utilizzare anche come tv, prendendo un sintonizzatore esterno magari)..un monitor perché voglio prenderlo di dimensioni di 27-28 pollici circa, e a questi pollici le tv non riescono a sfruttare tanto la console..non voglio sicuramente il top della gamma, per questioni di prezzo in primis..avete dei consigli? Leggo di gente che dice che il 4K non viene sfruttato totalmente con monitor di questa dimensione, gente che dice che piuttosto di prendere un 4K 60hz è meglio un 2K 240hz..guardando soprattutto il lato grafico, voi cosa dite?
Vi ringrazio intanto.
Buona serata

aled1974
22-06-2020, 20:50
Leggo di gente che dice che il 4K non viene sfruttato totalmente con monitor di questa dimensione

detta così non ha molto senso :stordita: :boh:

sicuramente per un ambito office/web sarebbe un continuo "tirare la vista"

viceversa in ambito ludico/video la maggiore densità dei pixel dovuta ad un microscopico pixel pitch renderà eccome, ma con diverse cose attenzionabili

semmai sono le prestazioni hardware della consolle che forse invitano alla cautela su pannelli con risoluzione uhd (4k)
in ambito pc ad esempio per gestire i videogames con settaggi grafici alti in uhd si consiglia almeno una nvidia 2080 (ancor meglio 2080s e 2080ti)

gente che dice che piuttosto di prendere un 4K 60hz è meglio un 2K 240hz..guardando soprattutto il lato grafico, voi cosa dite?

in ambito videoludico:
- meglio un pannello con maggior refresh piuttosto che con maggior risoluzione
- meglio un pannello con tecnologia async, le nuove scatolette credo siano amd based quindi un monitor con freesync/2 e ampio range di lavoro

in ambito video:
- dipende dalla risoluzione dei filmati, generalmente l'upscaling imperfetto non è mai una buona idea: upscalare da fhd a wqhd o da wqhd a uhd (quelli che chiami impropriamente 2k e 4k) comporta un rapporto rispettivamente di 1,33_costante / 1,5 (quando invece sarebbe meglio per interi definiti, es. 2x che si ottiene da fhd a uhd)
- i filmati poi in origine stessa non sono in rapporto 16:9 (1,78:1) ma in 2,39:1 (o altri) tanto per complicare le cose e le distorsioni in un upscaling da materiale 1080p-->wqhd
- e in aggiunta molti sono girati nativamente a 24p, quindi bisognerebbe puntare a monitor con un moltiplicatore intero di refresh rate (24-48-72 ma difficile, o i più classici 120/240hz)

in ambito videogames:
- più aumenta la risoluzione del pannello (a prescindere dalla sua diagonale) più aumenta lo sforzo del'hw a gestire in modo fluido un output video. Per quanto possa intervenire in maniera "miracolosa" il freesync a rimuovere il fastidioso tearing, se la console con quel gioco in uhd riesce al massimo a fare 20fps l'esperienza di gioco sarà comunque frustrante (tutto molto segmentato-rallentato-poco reattivo ai tuoi comandi da pad)

in ambito televisivo:
- considera che il segnale dvbt1 è al massimo 1080i @ 50hz (tranne forse poche eccezioni recenti) quindi il monitor che acquisterai dovrà poter offrire un refresh di 50hz (o suo multiplo intero: 100hz, 150hz) in modo da non incorrere nell'effetto soap opera
- e da valutare anche il prossimo passaggio al dvbt2 con le nuove implementazioni tecniche, se desiderate

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

fagio
30-06-2020, 08:21
Ciao
io per la mia scrivania dove attaccare per ora PS4 (futuro una next gen), e PC casa + PC smartworking ho comprato un 27 della LG (27UL650) nella fascia sotto i 500€ sono forse i monitor 4k che godono di migliore fama e recensioni.
Per uso office e navigazione vado di zoom (125 o 150 non ricordo) e non ho problemi di sorta e sono soddisfatto del compromesso. Avessi avuto spazio magari avrei cercato un 32 però sarei stato troppo incasinato

Maxt75
30-06-2020, 14:23
Perchè invece non ti prendi un TV ? Le PS5 ci gireranno senza problemi e non devi nemmeno prenderti un decoder esterno. Sulla questione dei pollici secondo me puoi anche stare basso. Se vai sotto i 50 ci dovrebbe essere scelta comunque. Troppo grosso lo stesso ?

BIGGlive360
05-07-2020, 11:33
anche io sto cercando un monitor per ps5, ma NON come tv, anche se comunque ci collegherò anche il pc ad uso prevalentemente navigazione web.
cercavo qualcosa nel range 24-27 che supportasse tutte le features della ps5 appunto, ma il monitor "perfetto" non lo trovo, quindi cercando e scendendo a compromessi mi sono imbattuto nll'asus vg289q.
dal mio punto di vista i suoi pregi sono il 4k e il prezzo non eccessivo anche se non basso. grossi difetti non mi sembra averne, anche se l'hdr ha proprio il minimo e il range freesync è 40-60 che non so se calzerà a pennello con la ps5 (non mi interessa andare oltre i 60) o se sarà un limite (ci saranno sicuro giochi a 30fps tipo il prossimo assassin's creed, ma i giochi che puntano ai 60 avranno drop sotto i 40?)
insomma che dite, può essere una buona scelta o si trova di meglio tra i 24-28 di questa fascia di prezzo?

fagio
05-07-2020, 16:55
Il vg289q lo avevo valutato anche io però non mi aveva convinto fino in fondo anche per alcune recensioni (anche su Ama stranieri) non così entusiaste. Alla fine ho scelto il 27ul650 della LG caratteristiche sovrapponibili recensioni per la maggioranza senza troppe magagne e costa anche un po’ meno :)

BIGGlive360
06-07-2020, 10:27
per me viceversa :p non mi aveva convinto l'lg, ma ci guarderò meglio anche perchè ci sono mille varianti uk/ul e 500/650/850 ecc.
lo tengo in considerazione inieme a eventuali altri consigli, anche perchè come detto pure l'asus non è perfetto, anzi mi pare anche un po' lento come response time e input lag...