View Full Version : HD 3Tb 3,5" : Toshiba P300 o Wd Purple ?
Salve, allora dato che mi sa che il mio Wd REd 3tb, messo esterno , mi sta lasciando dopo quasi 40.000 ore di onorato servizio ( ha settori pendenti che aumentano, sto cercando di sistemarlo con Hdd Regenerator ma la vedo dura ), per la sostituzione avrei optato per uno dei due Hd del titolo.
Consigli ?
Grazie
Clmslmslkmlkslkmslkms
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2020, 12:36
Con HDD Regenarator stai cercando di distruggerlo di più semmai. Nessun programma può aggiustare danni alla superficie, può solo aggravarli facendo lavorare di più l'hard disk. È un po' come dire ho la spia dell'olio accesa nella macchina, la faccio camminare di più speriamo si spenga.
Ferma tutto, spegni il disco rigido e mettilo da parte. Poi comprane uno nuovo e spera di poter riportare tutti i tuoi dati sul nuovo.
Grazie della risposta.
Però sono settori pendenti, non riallocati o bad sectors...
Comunque ci stava un tentativo con hdd regenerator , secondo me.
Se fallisce lo spengo e ne prenderò un altro.
Quindi, che mi consigliate dei due ? :D
Cò,sò,ò,sò,sò,sò,sò,ò,s
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2020, 17:29
Grazie della risposta.
Però sono settori pendenti, non riallocati o bad sectors...
Comunque ci stava un tentativo con hdd regenerator , secondo me.
Se fallisce lo spengo e ne prenderò un altro.
Quindi, che mi consigliate dei due ? :D
Cò,sò,ò,sò,sò,sò,sò,ò,s
Il WD Purple è per videosorveglianza, non va bene come disco esterno per usi generali. Quindi resta il Toshiba che è un buon disco.
Grazie della risposta!!!
ckmsksllslslms
aled1974
23-06-2020, 21:16
va benissimo il p300 :mano: ad ogni modo io uso ben due hdd purple internamente al pc come dischi dati, da anni (prima ne avevo un altro sempre purple più piccolo), e con soddisfazione ;)
ciao ciao
az stavo giusto comprando un Toshiba P300 da 2 Terabyte, lo trovo a circa 49€
il prezzo mi sembra buono,
immagino non sia di quella partita con caratteristiche SMR,
se è così vado tranquillo (presumo :D )
aled1974
29-06-2020, 19:40
SMR non significa automaticamente problemi
solo se devi fare un RAID tra dischi devi evitare di comprare dischi SMR ;)
ciao ciao
ok, l'ho ordinato, SMR o non SMR 2tb sono limitanti da mettere in raid
poco male comunque
Ola !
Allora ho seguito i vostri consigli ed ho ordinato su amazon un P300, ma ho fatto uno sforzino ed ho preso il 4tb.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Comunque il Wd Red con i cosi che pendono, lo tengo in un cassetto come backup nel caso quello nuovo abbia problemi sgratt sgratt ...
edit mexda il 4tb è un smr ! vabbeh. ma tanto sti hd esterni che ho non fanno nulla, praticamente stanno solo accesi e basta :asd:
Cknslnslnslslnsnlns
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-07-2020, 18:10
edit mexda il 4tb è un smr ! vabbeh.
:sbonk: non si sfugge al destino :)
ma tanto sti hd esterni che ho non fanno nulla, praticamente stanno solo accesi e basta :asd:
Ma sì, se non lo devi mettere in RAID e non lo usi per Database impegnativi e continuamente al lavoro, non è un gran danno.
Appena mi è arrivato il pacco da amazon lo sapevo... hd dentro la bustina antistatica e un po' di carta accartocciata. basta.
Infatti è guasto.
Provato con 3 case esterni e non si riesce manco a partizionarlo.
quando lo inserisco il pc vede " disco sconosciuto" mi chiede di fare mbr o gpt, e qualunque cosa scelga viene fuori " disco non pronto".
che due palle...
C,òsà.òs,òs,òsà,òs
aled1974
07-07-2020, 20:03
se può "consolarti" anche altri venditori online spediscono gli hdd allo stesso modo :doh: :muro:
gli ultimi due acquistati su amazon ad ogni modo (i wd purple) erano in un'apposita scatola di cartone presagomata (non originale wd) e imbottiti di carta tutto attorno, insomma un trasporto adeguato
infatti uno sta funzionando bene nel pc in firma mentre l'altro altrettanto bene ma in un'altra casina, venduto
però non ricordo più, essendo passati alcuni anni, se allora c'era un'opzione di acquisto per selezionare "confezione box cartonato" o simile, mi pare di ricordare una cosa di questo tipo, ma non di preciso qual'era la dicitura :stordita:
vabbuh, dai, sfiga ma almeno con amazon il reso/sostituzione è a costo zero senza storie :mano:
ciao ciao
Ciao, si infatti ho optato per un " full amazon " proprio per la questione garanzia.
E' il mio primo Hd preso su amazon...
Ieri sera ho chattato con l'assistenza ed oltre ad aver ottenuto la sostituzione ho fatto presente il pessimo imballaggio.
Speriamo che il secondo sia imballato correttamente... :D
Cknsknnksnlss
I Seagate Ironwolf 4 TBytes che ho acquistato recentemente - venduti e spediti da Amazon - avevano un discreto imballo. Nello scatolone di cartone c'erano altre scatole di cartone con all'interno due strati di gommapiuma, per proteggere le unità.
nella mia esperienza, ci sono venditori che hanno degli hd mezzo dubbi o sfasciati, già resi da altri consumatori, e che non vogliono tornare indietro e magari cercano l'utente sprovvisto di un minimo di conoscenze che inghiotta il rospo (l'hd disk) senza preoccuparsi...
o cercano il consumatore che si occupi lui del contatto con la casa produttrice, intanto che si sfascia completamente l'hd...
dandogli il colpo di grazia con i loro ridicolissimi imballaggi...
(adesso non mi ricordo i casi in cui lo debba fare il consumatore... a me è capitato un 3-4 volte)
risparmiando loro tempo senza procedure economiche e di spedizione... :muro:
perchè non è possibile spedire un hd in certi modi, mi è capitato per esempio da ebay co-uk, che mandano, in un mio caso, un hd 2,5" in una busta cartoncino piatto senza imballo, il tutto spesso poco più dell'altezza dell'hd...
con tutto il viaggio trasversale per l'€uropa... :muro:
se è inesperiente l'acquirente, loro, i venditori, sicuramente avranno avuto a che fare con resi vari, non possono essere sforniti di un minimo di conoscenze sull'imballo necessario...
fanno in malafede voglio dire
penso che se arriva un hd che rimbomba nella scatola si fa prima a respingere il pacco predicendogli e piazzandogli un bel Dead On Arrival o respingendo il pacco con altra motivazione...
:rolleyes:
ECCHERRAZ... :mad:
mi è capitato un tre volte, anche con amazon, 1 hd da 4tb e 1 da 8tb
imballi ridicoli...
CONTUTTOILTEMPOCHESIPERDE... a restituirli
:rolleyes:
Concordo, ma tipo ieri mi sono arrivati 2 banchi di ram , sempre da amazon, ed imballati allo stesso modo.
Ma un conto sono delle ram ( comunque dentro un blister di plastica che le protegge ) ed un altro un hd dentro solo nella sua bustina antistatica...
Boh oggi mi arriva il sostituto, vediamo...
Clmlslmsmlsòmsms
Oh niente da fare...
https://i.ibb.co/qFGnrdB/20200709-100217.jpg
No ho parole...
boh vediamo stasera se questo è buono almeno...
Clmslmlmslmslmslms
aled1974
09-07-2020, 20:31
non ho parole :doh: :muro: :banned:
funziona almeno? come sono i valori smart? :sperem:
ciao ciao
Questo sembra funzionare.
Non ho letto i valori, ho subito partizionato, lanciato Hd sentinel e iniziato un test della superficie.
A stamani era al 70% della prima partizione da 2gb ed era ok.
Sperem...
Clmslmlmslmsmlss
Una cosa non ho capito : quando ho collegato quello difettoso si è aperta la finestra per scriverci il mbr o il gpt ( operazione poi che non andava in porto) e mi vedeva 1 disco.
Con questo invece la stessa finestra mi ha visto 2 dischi : 1 da 2gb e 1 da 1,8gb circa.
Ma è normale ?
Clslmlmsòlmsòlmsòmls
aled1974
10-07-2020, 07:42
direi di no, il disco è 1 solo, come fa a vederne 2? :sofico:
se poi hai trovato due partizioni (una da 2gb e una da 1,8tb) similmente non credo sia normale, forse è stato "dimenticato" così di fabbrica quando hanno fatto i controlli ma potrebbe anche darsi che questo disco sia un reso di qualcun altro :(
ad ogni modo io avrei piallato tutto e creato un'unica partizione in gpt :stordita:
ciao ciao
Edit
che poi non dovrebbe essere da 4tb? :mbe:
direi di no, il disco è 1 solo, come fa a vederne 2? :sofico:
se poi hai trovato due partizioni (una da 2gb e una da 1,8tb) similmente non credo sia normale, forse è stato "dimenticato" così di fabbrica quando hanno fatto i controlli ma potrebbe anche darsi che questo disco sia un reso di qualcun altro :(
ad ogni modo io avrei piallato tutto e creato un'unica partizione in gpt :stordita:
ciao ciao
Edit
che poi non dovrebbe essere da 4tb? :mbe:
Che possa essere per colpa del vecchio case esterno che è ancora usb2 ? ( è solo di prova... )
Perchè comunque mi vede due dischi distinti non due partizioni in un unico disco...
Mi è arrivato il nuovo case usb3 e vediamo stasera cosa combino...
Per i 4tb in teoria sono teorici no ?
Clmlmlmlmdlmdlmd
non vorrei dire una cosa troppo ovvia,
ma i TB dei dischi o i GB che siano dei dischi sono in forma decimale, cioè, nel caso, 4000 miliardi di byte, o ancora per 1000 :fagiano: (ho perso il conto :D) dividendo per 1024 e ancora per 1024 verrebbe circa 3725 GB...
come riassumono qui:
https://www.seagate.com/it/it/support/kb/why-does-my-hard-drive-report-less-capacity-than-indicated-on-the-drives-label-172191en/
non avete tenuto conto di questo?
mi sembra strano...
in ogni caso, a parte il problema di due dischi visti, probabilmente i case avranno qualche scheda che aggira il problema dei dischi superiori a 2,2tb... trattando 2tb alla volta: lo sanno loro cosa combinano dentro quei case :D la somma è circa 3,8tb... :boh:
Ma infatti non mi son preoccupato dei gb totali, per es anche i miei 3tb sono visti con 2,9 o 2,8 non ricordo ... mi sembra normale.
Solo che mi sembra strano la cosa dei due dischi.
Tipo ho un hd esterno da 2,5" e 4tb della maxtor, ovviamente comprato " completo" diciamo, che viene visto come un 4tb e non l'ho nemmeno partizionato. Forse la logica del suo case ha permesso ciò.
Mentre ho anche 2 Wd red da 3tb ( uno deve essere rimpiazzato appunto dal toshiba ) che per esempio se apro crystaldisk info me li vede come due dischi. Allora in uno mi dice i dati correttamente mentre con l'altro no, dà errore.
Ma non mi sembra che in gestione disco siano visti come 2 dischi distinti come nel caso del toshiba. Non ricordo francamente, stasera controllo...
Clmslmslmlmslms
dirac_sea
10-07-2020, 17:57
nella mia esperienza, ci sono venditori che hanno degli hd mezzo dubbi o sfasciati, già resi da altri consumatori, e che non vogliono tornare indietro e magari cercano l'utente sprovvisto di un minimo di conoscenze che inghiotta il rospo (l'hd disk) senza preoccuparsi...
o cercano il consumatore che si occupi lui del contatto con la casa produttrice, intanto che si sfascia completamente l'hd...
dandogli il colpo di grazia con i loro ridicolissimi imballaggi...
(adesso non mi ricordo i casi in cui lo debba fare il consumatore... a me è capitato un 3-4 volte)
risparmiando loro tempo senza procedure economiche e di spedizione... :muro:
perchè non è possibile spedire un hd in certi modi, mi è capitato per esempio da ebay co-uk, che mandano, in un mio caso, un hd 2,5" in una busta cartoncino piatto senza imballo, il tutto spesso poco più dell'altezza dell'hd...
con tutto il viaggio trasversale per l'€uropa... :muro:
se è inesperiente l'acquirente, loro, i venditori, sicuramente avranno avuto a che fare con resi vari, non possono essere sforniti di un minimo di conoscenze sull'imballo necessario...
fanno in malafede voglio dire
penso che se arriva un hd che rimbomba nella scatola si fa prima a respingere il pacco predicendogli e piazzandogli un bel Dead On Arrival o respingendo il pacco con altra motivazione...
:rolleyes:
ECCHERRAZ... :mad:
mi è capitato un tre volte, anche con amazon, 1 hd da 4tb e 1 da 8tb
imballi ridicoli...
CONTUTTOILTEMPOCHESIPERDE... a restituirli
:rolleyes:
https://i.postimg.cc/qN07SsqW/Camera-ZOOM-20200424114227852.jpg (https://postimg.cc/qN07SsqW)
Quotone. Quello sopra è l'imballo che Amazon (spedizione da filiale AMZ di Hannover) ha utilizzato per l'hard disk Toshiba 4TB P300 Bulk che ho acquistato ad aprile. Una confezione adatta al più per un libro o per la cornice di un quadro, zero materiale antiurto. :doh: Senza neanche aprirlo e provarlo lo ho restituito. Ed ho già perso abbastanza tempo così. Ma quel che è peggio è che Amazon ha censurato ben tre volte la mia recensione (ovviamente negativa), benché non abbia violato nessuna lineaguida.
aled1974
10-07-2020, 20:11
sì ok la discrepanza tra tebibyte e terabyte, a sto punto avrò capito male perchè l'avevo intesa come 2gb + 1,8tb (era scritto gb), il cui totale sarebbero stati 1,8tb
da qui il dubbio
- che mancasse 1tb di disco
- o che avesse cambiato idea e preso un disco da 2tb
non è l'usb2 ad avere problemi dimensionali ma il filesystem utilizzato
se in fat32 max 2tb per partizione e 4gb per file
se in ntfs max 256tb per partizione e 16tb per file
tu come l'hai formattato?
uno screenshot di questa strana situazione in cui appaiono due dischi invece che due partizioni nello stesso disco?
prova a collegarlo internamente al pc, formattalo correttamente, controlla i valori smart e solo poi portalo in un casebox esterno
:mano:
ciao ciao
https://i.postimg.cc/qN07SsqW/Camera-ZOOM-20200424114227852.jpg (https://postimg.cc/qN07SsqW)
Quotone. Quello sopra è l'imballo che Amazon (spedizione da filiale AMZ di Hannover) ha utilizzato per l'hard disk Toshiba 4TB P300 Bulk che ho acquistato ad aprile. Una confezione adatta al più per un libro o per la cornice di un quadro, zero materiale antiurto. :doh: Senza neanche aprirlo e provarlo lo ho restituito. Ed ho già perso abbastanza tempo così. Ma quel che è peggio è che Amazon ha censurato ben tre volte la mia recensione (ovviamente negativa), benché non abbia violato nessuna lineaguida.
ciao, scusa quindi glielo hai rispedito lamentandoti per l'imballo inadatto?
non sono stati entusiasti? :D
io penso che insieme ai venditori in malafede, in quei magazzini amazon hanno gente inesperiente su come si debba imballare un hard disk,
perchè è troppa la frequenza con cui spediscono hard disk come fossero mattonelle inerti... :rolleyes:
sono quindi convinto che i vari che imballano ignorano COMPLETAMENTE la giusta procedura... per i prodotti in questione...
qualcuno lo sa, altri no...
nota: sicuro che che dentro il pacchetto l'hd non fosse in un'enclosure di gommapiuma?
secondo me dovrebbero avere package di confezionamento standard per gli hard disk,
invece si vede di tutto...
avranno dei fogliettini o dei consigli che si passano al volo in sala mensa :D
ma poi... per quanto si possa valutare dalla nostra parte, a loro discolpa non c'è certo il fiume di recensioni che lamentano
reinvii indietro di hd guasti,
può darsi che se arriva in buono stato uno non si lamenti... e che passino di più le lamentele...
ma con quello che si vede sembrano la norma...
MAH!
Ciao , allora penso proprio che la presenza del "doppio disco" sia dovuta al box che ho utilizzato per prova ( dove sta il wd red che devo sostituire ).
Dato che anche l'altro box praticamente identico ( a parte che è usb3 ma è sempre lcpower ed è esteticamente identico) dove sta l'altro Wd Red ha la stessa caratteristica, ossia anche il secondo Wd red da 3tb è visto come 2 dischi.
Comunque sta cosa non mi ha mai dato problemi.
comunque venerdì sera ho messo il P300 nel nuovo case, piallato tutto, convertito in GPT ed ora è visto come disco unico, anche se l'ho partizionato in due.
Ho copiato i vari files del Wd red nel P300 ed è tutto ok.
Ora sto formattando a basso livello il WD red ( che ricordo ha qualche decina di settori pendenti ) per vedere cosa ne viene fuori...
edit. rettifico, l'altro Hd visto con 2 dischi è un Seagate SV 3tb , messo in un case lcpower usb2 identico al Wd red 2 sostituito. Quindi è proprio quel box che non riesce a gestire oltre i 2 gb..
Ps dopo la formattazione low level sono scomparsi i settori pendenti del Wd Red, comunque ormai ho preso il p300 per cui lo tengo in un cassetto se dovesse servire..
Cmklsmlsmlsmlsmlsm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.