PDA

View Full Version : Overclock Intel I7 6700K


Jeremy01
21-06-2020, 18:05
Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a 100x46@1.32v è stabile e a 100x47@1.32v è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?

mirkodls
15-10-2021, 00:11
screen del bios?

zanflank
15-10-2021, 11:04
Deliddalo come primo step, vedrai il vero potenziale di quel processore (che è bello fresco).

Il mio seguiva questa curva (ma era fortunato, fra i top 24% secondo SiliconLottery (https://siliconlottery.com/pages/statistics)):

4.2GHz 1.141v
4.4GHz 1.240v
4.6GHz 1.291v <--- mantenuto sempre così ma erano altri tempi
4.7GHz 1.344v
4.8GHz 1.422v

Prime95 ed Intel Burn Test (e Aida64 extreme), più recentemente usavo OCCT con large data set lasciato andare per almeno 15 minuti.

Ogni valore che toccherai produrrà instabilità quindi regolati di conseguenza.

Ps. auguri

rio9210
28-01-2022, 11:49
Mi sto cimentando nell'overclock di questa CPU Intel I7 6700K su una scheda madre MSI Z170A Krait Gaming X3, con 16 GB DDR4, raffreddamento a liquido, procedendo in questo modo.

Sto aumentando il ratio della cpu e il vcore, lasciando le RAM sotto la frequenza originale per escluderle dal risultato del test (dopo faro un test finale impostando il profilo XMP).

L'unica cosa che proverei in più è la disattivazione delle impostazioni che rendono frequenza e voltaggi dinamici e le impostazioni di risparmio energetico (ma è solo una prova, perchè nel test finale dovrò attivarli in quanto mi interessano).


Vorrei porvi queste domande:


1. Quale Stress Test mi consigliate di usare per testare la stabilità per l'overclock in dailyuse di questa CPU? (


2. Oltre al CPU Ratio ed al Vcore, si possono modificare altre impostazioni per provare a superare un instabilità durante lo stress test? (ad esempio gli altri voltaggi tutti i n auto, o altre impostazioni del bios)

es. Se a 100x46@1.32v è stabile e a 100x47@1.32v è instabile, posso solo provare ad aumentare il vcore?


3. In caso di instabilità, aumentare il BCLK e diminuire il moltiplicatpore della CPU può aiutare, peggiorare o è uguale?

4. Cpu Core Override va bene come modalità del vcore?

5. La Ring Frequency la lascio in default che sta sui 4100 o diminuendola può influire a migliorare la stabilità?



1. Il gioco/programma che usi di più.

2. Si, puoi aumentare il vcore per vedere se diventa stabile. Occhio alle temperature.

3. Peggiora.

4. Si. Piccoli passi per volta.