PDA

View Full Version : intel p8600


kapak
21-06-2020, 15:05
ciao a tutti.
da qualche tempo, ogni tanto, mi ritrovo il pc portatile dell 1555 con il processore bloccato a 0,79 ghz, 33% di utilizzo.
cpu-z mi dice che la frequenza di bus varia dai 40 mhz ai 266, ed il moltiplicatore a1x,2x,3x al max, invece dovrebbe funzionare da 3 a 9.
anche riavviando resta bloccato cosi.
per farlo funzionare correttamente devo disinstallare entrambi i processori da sistema/hardware.
al riavvio funzionano fino a 2,4 ghz col moltiplicatore da 3x a 9x.
non ho individuato programmi che mi provocano l'anomalia.
cosa potrebbe essere ?
il chip della scheda madre oppure è il processore che è andato ?
il portatile ha qualche anno, devo capire se cestinarlo oppure no.
grazie per ogni possibile info

kapak

19giorgio87
21-06-2020, 15:42
ciao a tutti.
da qualche tempo, ogni tanto, mi ritrovo il pc portatile dell 1555 con il processore bloccato a 0,79 ghz, 33% di utilizzo.
cpu-z mi dice che la frequenza di bus varia dai 40 mhz ai 266, ed il moltiplicatore a1x,2x,3x al max, invece dovrebbe funzionare da 3 a 9.
anche riavviando resta bloccato cosi.
per farlo funzionare correttamente devo disinstallare entrambi i processori da sistema/hardware.
al riavvio funzionano fino a 2,4 ghz col moltiplicatore da 3x a 9x.
non ho individuato programmi che mi provocano l'anomalia.
cosa potrebbe essere ?
il chip della scheda madre oppure è il processore che è andato ?
il portatile ha qualche anno, devo capire se cestinarlo oppure no.
grazie per ogni possibile info

kapak

hai provato a disabilitare lo speedstep/c1e dal bios?

kapak
21-06-2020, 15:45
son riuscito a fare un minivideo del problema.
con intel burn test, questo è il comportamento delle frequenze cun cpu-z.

https://imgur.com/gF1zAES

kapak
21-06-2020, 15:46
hai provato a disabilitare lo speedstep/c1e dal bios?

no, adesso provo e ri-testo.

kapak
21-06-2020, 15:58
disabilitando lo speedstep da bios, rimane col moltiplicatore da1x a 6x, raggiungendo come max 1,6 ghz dei 2,4 previsti.
le frequenze restano comunque molto ballerine ed anormali.
il problema rimane tale e quale.

19giorgio87
21-06-2020, 17:02
disabilitando lo speedstep da bios, rimane col moltiplicatore da1x a 6x, raggiungendo come max 1,6 ghz dei 2,4 previsti.
le frequenze restano comunque molto ballerine ed anormali.
il problema rimane tale e quale.

proviamo con questo

https://i.imgur.com/vSeyLTl.png

seleziona livello minimo e massimo al 100% e vediamo

lemming
21-06-2020, 17:06
Se non l'ha già fatto, lo smonti, pulisci la polvere nelle ventole e se puoi cambia la pasta termica della cpu, chipset e scheda video.
Io ho ripulito un portatile dell del 2006 e oggi va ancora molto bene.

kapak
21-06-2020, 17:54
proviamo con questo

https://i.imgur.com/vSeyLTl.png

seleziona livello minimo e massimo al 100% e vediamo

se disinstallo i due processori, al riavvio funziona tutto correttamente.
comunque nel menù è settato tutto su default.
per me è un problema hardware.

kapak
21-06-2020, 17:54
Se non l'ha già fatto, lo smonti, pulisci la polvere nelle ventole e se puoi cambia la pasta termica della cpu, chipset e scheda video.
Io ho ripulito un portatile dell del 2006 e oggi va ancora molto bene.

già fatto il mese scorso.
la temperatura è nella media.

19giorgio87
21-06-2020, 19:24
già fatto il mese scorso.
la temperatura è nella media.

a sto punto non saprei. prova ad aggiornare il bios se ce n'è uno altrimenti puoi sempre cambiare il processore con un p9600 e vedere se funziona meglio. 10€ ed è un buon upgrade

Phantom II
21-06-2020, 21:35
se disinstallo i due processori, al riavvio funziona tutto correttamente.
comunque nel menù è settato tutto su default.
per me è un problema hardware.
Può essere un problema hardware, per esserne certo testa il portatile usando un altro sistema operativo, una live di ubuntu per esempio.

kapak
23-06-2020, 14:04
a sto punto non saprei. prova ad aggiornare il bios se ce n'è uno altrimenti puoi sempre cambiare il processore con un p9600 e vedere se funziona meglio. 10€ ed è un buon upgrade

scusa il ritardo nella risposta.
bios ultimo.
si, ci ho già pensato, ho anche un'altro p8600 da montare.
più che altro lo sbattimento, visto che bisogna smembrare il pc per sostituirlo.
grazie

kapak
23-06-2020, 14:06
Può essere un problema hardware, per esserne certo testa il portatile usando un altro sistema operativo, una live di ubuntu per esempio.

scusa il ritardo nella risposta.
adesso il pc si spegne proprio, a detta di mia moglie.
stasera, quando torna, verifico il tutto.
grazie ancora

19giorgio87
23-06-2020, 16:52
scusa il ritardo nella risposta.
adesso il pc si spegne proprio, a detta di mia moglie.
stasera, quando torna, verifico il tutto.
grazie ancora

prova on hwmonitor e guarda i voltaggi sulle tre linee se sono nella norma. potrebbe essere l'alimentatore (o qualche condensatore usurato) data l'età

https://i.imgur.com/bkU8576.png

bongo74
26-06-2020, 14:08
prova una live linux da dvd o pendrive, vedi le frequenze come girano li, che ti costa?

Neal26
15-07-2020, 22:35
prova on hwmonitor e guarda i voltaggi sulle tre linee se sono nella norma. potrebbe essere l'alimentatore (o qualche condensatore usurato) data l'età

https://i.imgur.com/bkU8576.png

Tu sulla 12v non hai proprio un ottimo voltaggio :D

Retro-PC-User-1
28-07-2020, 09:15
ho letto tardi, ornai nn ti servirà più, comunque è il cavo dell' alimentatore, ha una linea apposita per mandare un segnale alla mb per confermare che è originale. Spesso questa linea si rompe la mb ti piazza la cpu a 0.79GHz. per essere sicuro semplicemente testalo con un altro alimentatore originale

kapak
28-07-2020, 09:37
ho letto tardi, ornai nn ti servirà più, comunque è il cavo dell' alimentatore, ha una linea apposita per mandare un segnale alla mb per confermare che è originale. Spesso questa linea si rompe la mb ti piazza la cpu a 0.79GHz. per essere sicuro semplicemente testalo con un altro alimentatore originaleNo, non è mai troppo tardi. Grazie, non sapevo esistesse questa cosa. Anche se ho in casa 3 alimentatori uguali e originali verificherò.
Grazie mille.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk